ZZR1100
09-08-2003, 00:46
devo recarmi una settimana in motagna con i miei...
naturalmente mi porto il portatile.
ho acquistato una scheda tv usb empire tv/fm,
l'ho pagata 135 eurozzi, ma sul sito c'è scritto che costa 119 euro.... ho girato tutta roma e non ho trovato nulla, da mediaworld c'era una scheda tv usb senza telecomando a 129 euro....alla fine ho trovato questa a 135 con tutto
il prodotto in questione si chiama "play usb tv fm" è della EMPIRE.
sito: http://www.albatrosmultimedia.it/in...rche&IDMarca=11
arrivato a casa ho aperto la confezione,
messo il cd nel vaio e ho fatto partire l'installazione con windows xp, il tutto correlato da due utilissimi fogli di istruzioni molto validi con immagini del desktop rimpicciolite ma ben leggibili passo passo, molto bene.
ho seguito passo passo e si è installato tutto in modo eccellente.
una volta installato il software, bisogna attaccare il cavetto usb del ricevitore... windows rileva il nuovo hardware e chiede due volte l'installazione del driver.... tutto ok.
la prima volta che si esegue il programma tv, viene subito richiesto la sintonia dei canali... una volta trovato il modo pal, ntsc, seca... (ora non ricordo quale ho scelto) vengono memorizzati i canali più forti... ma non ci sono tutti i canali, per esempio mancava raiuno e altri emittenti non si vedevano bene....
allora nelle istruzioni c'è scritto: una volta memorizzati la prima volta, è bene entrare in preferenze e selezionare "ricerca approfondita".... tempo richiesto dai 20 ai 30 minuti...
una volta fatto questo, si vede tutto alla perfezione
per la radio è sufficiente selezionare manualmente la stazione e memorizzarla, si sente stereo ha la riecerca automatica o manuale..... la ricerca automatica non è perfetta, anzi... se mi trovo a 99.00 e mando avanti la ricerca automatica e sapendo che il canale che volgio è il 100.00, lui si fermerà a 100.05 o 100.10... quindi devo andare indietro di 2 e una volta a 100 memorizzare la stazione nella posizione che voglio.
la radio si sente bene.
c'è anche una piccola antenna telescopica da mettere sul ricevitore per migliorare la ricezione.
il telecomando è piccolino con tanti tasti.
i tasti non sono ottimi, nel senso che se si preme in verticale, nessun problema...ma se si preme spingendo in avanti, il tasto s'incastra sotto la plastica e potrebbe rimanere bloccato...
cmq una volta capito come funziona, no problem
però poteva essere fatto meglio.
inoltre molto buono è che posso schicciare i tasti del telecomando, puntanto anche in aria, o dietro... il segnale viene ricevuto dalla basetta in ogni condizione... molto buono.
una cosa ottima è che si può tenere il portatile a 10 metri, cambiare stazioni televisive, rimpicciolire l'immagine tv, metterla a finestra o a schermo intero dal telecomando, e bada bèn bada bèn... si può spegnere tutto il computer (basetta compresa perchè è alimentata usb!) dal telecomando!!!! veramente una figata!
la tv si vede abbastanza bene,
l'ho provata solo alla risoluzione 1400x1050.
insomma, vista la tv da 1 metro in poi l'immagine è perfetta, poi dipende dal segnale se è forte o meno...cmq molto buono nel complesso
altra chicca... sulla basetta usb c'è un tastino che serve per gli snapshot.... c'è un'immagine di una pubblicità o di un film che mi piace? premo il pulsante sulla basetta e me la salva in jpg... non sò la risoluzione, a dire la verità l'ho schiacciato un pajo di volte ma non le ho mai aperte... non m'interessa.... inoltre questi snapshot possono essere fatti anche con il tlecomando... quindi niente problemi di dover alzare il culo
naturalmente si regola il volume + o - tramite il telecomando, appare sul monitor la scritta verde da 0 a non so dove.... lo tengo a 5/6 e va bene.
la basetta si collega alla usb del pc, dalla quale viene alimentata...
ho provato a vedere se la batteria del portatile ne risente, mi è sembrato di no...dura sempre le sue 2, 20 ore....quindi buono.
ma tanto il problema non si pone perchè bisogna attaccare la basetta alla'antenna a muro, quindi si attacca il portatile alla corrente elettrica per non sforzare la batteria.
inoltre penso esistano antenne portatili... ma non ne ho idea, non m'interessa per il momento...
la sequenza dei canali è molto buona, schiacci il telecomando e cambia canale senza perdita di tempo
altra cosa molto utile è il tasto FUNCTION una volta premuto offre tutti i canali in miniatura... per scegliere quello che si vuole vedere.
più che altro è utile per vedere quanti canali ha memorizzato!
connessioni:
audio out
audio in (ci si può attaccare un videoregistratore o quello che si vuole)
Av-in
Svhs-in
attacco per antennina telescopica per la radio (in dotazione)
attacco per l'antenna per la tv.
che dire...
sono due giorni che ci smanetto e non ho avuto nessun problema.
zero impallamenti... il software dato per winxp sembra funzionare a dovere....ottimo direi.
ah...poi ha un software che funziona come videoregistratore...
si imposta la data di avvio giorno ora e l'ora di stop giorno e ora... e dovrebbe registrare a 25fps...
ma non l'ho provato perchè sinceramente non m'interessa.
cmq la grafica dei comandi del software è molto intuitiva ed è facile giocarci..... a parte i mille pulsantini sul telecomando che non ho capito a che servono.
il telecomando funziona con due batterie aaa.
e poi boh..penso di aver detto tutto...
la basetta usb scalda, ma è normale
poi ha una luce verde grazie alla quale si capisce che è in funzione
ora passo alla zona audio.
ascoltare un divx o la tv tramite le casse del computer, è una tortura....
così oggi ho comprato le casse creative travelsound per 86 eurozzi....
ehh, che bisogna fare per non rompersi le palle in montagna!!
queste casse sono fighissime, piccola abbastanza e molto potenti... sono 4w,
hanno due wooferini conici che si muovono con i bassi, che figata!
funzionano sia con batterie (4 aaa che durano 35ore) e sia con alimentatore fornito nella confezione.
in più c'è anche la custodia per le casse
grande creative.
passiamo al suono.
è eccezionale sentire un suono così da delle casse in miniatura...
il suono è sempre pieno e molto fedele a casse molto più potenti.
molto buone.
poi c'è un tastino che permette di ampliare il suono, una specie di 3d presente sulle casse per desktop... funziona
ho provato a vedere/sentire what a womem want... perchè c'è il parlato, il pezzo musicale di musica classica con frank sinatra e poi c'è bitch di meredetih brooks con buoni bassi.... insomma si sente da paura, e se si alza il volume a palla si corre il rischio di infastidire i vicini!!!! incredibile....
passo ai collegamenti:
la scheda tv l'ho collegata alla presa microfono del portatile tramite jack.
le casse creative all'uscita cuffie del notebook.
insomma, ho speso una cifra, ma sono contento...
un bell'impiantino portatile
i cavi sia cavo usb che jack dati con la scheda usb sono molto lunghi.
il cavetto jack dato con le casse creative travelsound è lungo solo pochi cm... ma poco male, tanto si sentono ovunque sempre benissimo e non danno fastidio al monitor ecc ecc...
naturalmente so di essermi dimenticato qualcosa...
con il telecomando si comandano il volume, il cambiacanali, la radio fm, lo zoom ecc ecc.... ha il tasto mute per azzittire subito l'audio.... e poi boh...penso di aver detto tutto.
la cosa più figa è il tasticino che spegne tutto il pc, dal telecomando bellissima idea...
però le casse vanno spente a mano...a meno che non siano collegato alla presa a muro, perchè se si è con le batterie, poi durano poco. cmq è un kit fortunoso per i periodi di magra estivi...
ci si può anche stare
ciao a tutti
Claudio
naturalmente mi porto il portatile.
ho acquistato una scheda tv usb empire tv/fm,
l'ho pagata 135 eurozzi, ma sul sito c'è scritto che costa 119 euro.... ho girato tutta roma e non ho trovato nulla, da mediaworld c'era una scheda tv usb senza telecomando a 129 euro....alla fine ho trovato questa a 135 con tutto
il prodotto in questione si chiama "play usb tv fm" è della EMPIRE.
sito: http://www.albatrosmultimedia.it/in...rche&IDMarca=11
arrivato a casa ho aperto la confezione,
messo il cd nel vaio e ho fatto partire l'installazione con windows xp, il tutto correlato da due utilissimi fogli di istruzioni molto validi con immagini del desktop rimpicciolite ma ben leggibili passo passo, molto bene.
ho seguito passo passo e si è installato tutto in modo eccellente.
una volta installato il software, bisogna attaccare il cavetto usb del ricevitore... windows rileva il nuovo hardware e chiede due volte l'installazione del driver.... tutto ok.
la prima volta che si esegue il programma tv, viene subito richiesto la sintonia dei canali... una volta trovato il modo pal, ntsc, seca... (ora non ricordo quale ho scelto) vengono memorizzati i canali più forti... ma non ci sono tutti i canali, per esempio mancava raiuno e altri emittenti non si vedevano bene....
allora nelle istruzioni c'è scritto: una volta memorizzati la prima volta, è bene entrare in preferenze e selezionare "ricerca approfondita".... tempo richiesto dai 20 ai 30 minuti...
una volta fatto questo, si vede tutto alla perfezione
per la radio è sufficiente selezionare manualmente la stazione e memorizzarla, si sente stereo ha la riecerca automatica o manuale..... la ricerca automatica non è perfetta, anzi... se mi trovo a 99.00 e mando avanti la ricerca automatica e sapendo che il canale che volgio è il 100.00, lui si fermerà a 100.05 o 100.10... quindi devo andare indietro di 2 e una volta a 100 memorizzare la stazione nella posizione che voglio.
la radio si sente bene.
c'è anche una piccola antenna telescopica da mettere sul ricevitore per migliorare la ricezione.
il telecomando è piccolino con tanti tasti.
i tasti non sono ottimi, nel senso che se si preme in verticale, nessun problema...ma se si preme spingendo in avanti, il tasto s'incastra sotto la plastica e potrebbe rimanere bloccato...
cmq una volta capito come funziona, no problem
però poteva essere fatto meglio.
inoltre molto buono è che posso schicciare i tasti del telecomando, puntanto anche in aria, o dietro... il segnale viene ricevuto dalla basetta in ogni condizione... molto buono.
una cosa ottima è che si può tenere il portatile a 10 metri, cambiare stazioni televisive, rimpicciolire l'immagine tv, metterla a finestra o a schermo intero dal telecomando, e bada bèn bada bèn... si può spegnere tutto il computer (basetta compresa perchè è alimentata usb!) dal telecomando!!!! veramente una figata!
la tv si vede abbastanza bene,
l'ho provata solo alla risoluzione 1400x1050.
insomma, vista la tv da 1 metro in poi l'immagine è perfetta, poi dipende dal segnale se è forte o meno...cmq molto buono nel complesso
altra chicca... sulla basetta usb c'è un tastino che serve per gli snapshot.... c'è un'immagine di una pubblicità o di un film che mi piace? premo il pulsante sulla basetta e me la salva in jpg... non sò la risoluzione, a dire la verità l'ho schiacciato un pajo di volte ma non le ho mai aperte... non m'interessa.... inoltre questi snapshot possono essere fatti anche con il tlecomando... quindi niente problemi di dover alzare il culo
naturalmente si regola il volume + o - tramite il telecomando, appare sul monitor la scritta verde da 0 a non so dove.... lo tengo a 5/6 e va bene.
la basetta si collega alla usb del pc, dalla quale viene alimentata...
ho provato a vedere se la batteria del portatile ne risente, mi è sembrato di no...dura sempre le sue 2, 20 ore....quindi buono.
ma tanto il problema non si pone perchè bisogna attaccare la basetta alla'antenna a muro, quindi si attacca il portatile alla corrente elettrica per non sforzare la batteria.
inoltre penso esistano antenne portatili... ma non ne ho idea, non m'interessa per il momento...
la sequenza dei canali è molto buona, schiacci il telecomando e cambia canale senza perdita di tempo
altra cosa molto utile è il tasto FUNCTION una volta premuto offre tutti i canali in miniatura... per scegliere quello che si vuole vedere.
più che altro è utile per vedere quanti canali ha memorizzato!
connessioni:
audio out
audio in (ci si può attaccare un videoregistratore o quello che si vuole)
Av-in
Svhs-in
attacco per antennina telescopica per la radio (in dotazione)
attacco per l'antenna per la tv.
che dire...
sono due giorni che ci smanetto e non ho avuto nessun problema.
zero impallamenti... il software dato per winxp sembra funzionare a dovere....ottimo direi.
ah...poi ha un software che funziona come videoregistratore...
si imposta la data di avvio giorno ora e l'ora di stop giorno e ora... e dovrebbe registrare a 25fps...
ma non l'ho provato perchè sinceramente non m'interessa.
cmq la grafica dei comandi del software è molto intuitiva ed è facile giocarci..... a parte i mille pulsantini sul telecomando che non ho capito a che servono.
il telecomando funziona con due batterie aaa.
e poi boh..penso di aver detto tutto...
la basetta usb scalda, ma è normale
poi ha una luce verde grazie alla quale si capisce che è in funzione
ora passo alla zona audio.
ascoltare un divx o la tv tramite le casse del computer, è una tortura....
così oggi ho comprato le casse creative travelsound per 86 eurozzi....
ehh, che bisogna fare per non rompersi le palle in montagna!!
queste casse sono fighissime, piccola abbastanza e molto potenti... sono 4w,
hanno due wooferini conici che si muovono con i bassi, che figata!
funzionano sia con batterie (4 aaa che durano 35ore) e sia con alimentatore fornito nella confezione.
in più c'è anche la custodia per le casse
grande creative.
passiamo al suono.
è eccezionale sentire un suono così da delle casse in miniatura...
il suono è sempre pieno e molto fedele a casse molto più potenti.
molto buone.
poi c'è un tastino che permette di ampliare il suono, una specie di 3d presente sulle casse per desktop... funziona
ho provato a vedere/sentire what a womem want... perchè c'è il parlato, il pezzo musicale di musica classica con frank sinatra e poi c'è bitch di meredetih brooks con buoni bassi.... insomma si sente da paura, e se si alza il volume a palla si corre il rischio di infastidire i vicini!!!! incredibile....
passo ai collegamenti:
la scheda tv l'ho collegata alla presa microfono del portatile tramite jack.
le casse creative all'uscita cuffie del notebook.
insomma, ho speso una cifra, ma sono contento...
un bell'impiantino portatile
i cavi sia cavo usb che jack dati con la scheda usb sono molto lunghi.
il cavetto jack dato con le casse creative travelsound è lungo solo pochi cm... ma poco male, tanto si sentono ovunque sempre benissimo e non danno fastidio al monitor ecc ecc...
naturalmente so di essermi dimenticato qualcosa...
con il telecomando si comandano il volume, il cambiacanali, la radio fm, lo zoom ecc ecc.... ha il tasto mute per azzittire subito l'audio.... e poi boh...penso di aver detto tutto.
la cosa più figa è il tasticino che spegne tutto il pc, dal telecomando bellissima idea...
però le casse vanno spente a mano...a meno che non siano collegato alla presa a muro, perchè se si è con le batterie, poi durano poco. cmq è un kit fortunoso per i periodi di magra estivi...
ci si può anche stare
ciao a tutti
Claudio