View Full Version : Consigli modifica 9500@9700
Sono riuscito finalmente a trovare una ATI con PCB rosso e memorie ad L come quella in figura, ma effettuando la modifica a 9700 la vga presenta una scacchiera di color giallino e solo a 32 bit.
Premetto che la vga sale anche molto bene in over , ma non riesco ad annullare / eliminare la scacchiera visibile.....Avevo letto da qualche parte che c'era un comando del regitro di configurazione che poteva eliminate tali bug.....Qualcuno può darmi una mano ? Mi rode non poco non poter sfruttare tale prodotto....
P.S. il sistema operativo è Win XP Professional ed il pc è in sign..
Grazie...;)
http://www.darkcrow.co.kr/image/bench/Starwars01/Card/radeon9700pro.jpg
Magari l'hai letto sul thread in evidenza http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=396130
Si....ho letto il thread ma non riesco a trovare il topic che citava la stringa da inserire nel registro.....:(
Le stò provando tutte, ma proprio non capisco il perchè di questa scacchiera e come potrei eliminarla....
solojuve
08-08-2003, 19:08
in un trend ho trovato questo,vedi se ti è utile:
allora in pratica abbiamo dapprima installato i drivers standard ATI e fatto riconoscere la scheda come 9500 liscia, abbiamo poi aggiornato manualmente i drivers da PROPRIETA' DEL SISTEMA forzando la scheda come 9500 pro/9700 dopo aver estratto nella dir dei drivers c:\ati\xxx\2KXP_INF\BX_xxx questo file: http://www.ocfaq.com/softmod/ati2mtag.10027.zip sostituendolo all'ati2mtag.sys originale; fatto questo e solo a questo punto abbiamo installato il Control Panel ATI. A questo punto a noi si presentavano ancora artefatti come descritto nell'altro post... e abbiam voluto provare la soluzione proposta da quel sito:
apri il menu START->Esegui ed apri regedit, ed esegui questi 2 passaggi:
- Opengl
* nel registro trova una cartella di nome OpenGL partendo da KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\ e spulciando le varie ClassID presenti; arrivato nella cartella OpenGL li' devi creare una sottocartella "Private" e al suo interno una DWORD "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
- Direct3D
* partendo dalla cartella OpenGL di prima risali fino alla sua cartella padre 0000, qui crea un valore stringa "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
to the "0000" folder above it.
a questo punto gli artefatti prima presenti ci sono del tutto scomparsi, si sa mai che possa servire ad altra gente questa procedura..
Ehi, solojuve!
Hai provato i bios? (non è che te lo ho giò chiesto?)
solojuve
08-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da Yagami
Ehi, solojuve!
Hai provato i bios? (non è che te lo ho giò chiesto?)
ancora non ho avuto tempo,domani mattina lo faccio di sicuro
ciao e grazie
Originariamente inviato da solojuve
in un trend ho trovato questo,vedi se ti è utile:
allora in pratica abbiamo dapprima installato i drivers standard ATI e fatto riconoscere la scheda come 9500 liscia, abbiamo poi aggiornato manualmente i drivers da PROPRIETA' DEL SISTEMA forzando la scheda come 9500 pro/9700 dopo aver estratto nella dir dei drivers c:\ati\xxx\2KXP_INF\BX_xxx questo file: http://www.ocfaq.com/softmod/ati2mtag.10027.zip sostituendolo all'ati2mtag.sys originale; fatto questo e solo a questo punto abbiamo installato il Control Panel ATI. A questo punto a noi si presentavano ancora artefatti come descritto nell'altro post... e abbiam voluto provare la soluzione proposta da quel sito:
apri il menu START->Esegui ed apri regedit, ed esegui questi 2 passaggi:
- Opengl
* nel registro trova una cartella di nome OpenGL partendo da KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\ e spulciando le varie ClassID presenti; arrivato nella cartella OpenGL li' devi creare una sottocartella "Private" e al suo interno una DWORD "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
- Direct3D
* partendo dalla cartella OpenGL di prima risali fino alla sua cartella padre 0000, qui crea un valore stringa "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
to the "0000" folder above it.
a questo punto gli artefatti prima presenti ci sono del tutto scomparsi, si sa mai che possa servire ad altra gente questa procedura..
Il file contenuto nel ati2mtag.10027.zip con quali driver ATi lo abbino? Và bene con tutti?:confused:
Il valore in OpenGl dene essere decimale o esadecimale?
to the "0000" folder above it. Che vuol dire?
Scusami il tartassamento ma......sai....
:D :D
solojuve
08-08-2003, 19:19
Originariamente inviato da gremino
Il file contenuto nel ati2mtag.10027.zip con quali driver ATi lo abbino? Và bene con tutti?:confused:
Il valore in OpenGl dene essere decimale o esadecimale?
to the "0000" folder above it. Che vuol dire?
Scusami il tartassamento ma......sai....
:D :D
l'ati2mtag.sys cambia x ogni versione di driver,su radeon italia lo trovi x la 3.6
to the "0000" folder above it?? non ne ho idea!:D
Quello che hai allegato Tu qual'era??? Per i Cata 3.6?
Originariamente inviato da solojuve
in un trend ho trovato questo,vedi se ti è utile:
allora in pratica abbiamo dapprima installato i drivers standard ATI e fatto riconoscere la scheda come 9500 liscia, abbiamo poi aggiornato manualmente i drivers da PROPRIETA' DEL SISTEMA forzando la scheda come 9500 pro/9700 dopo aver estratto nella dir dei drivers c:\ati\xxx\2KXP_INF\BX_xxx questo file: http://www.ocfaq.com/softmod/ati2mtag.10027.zip sostituendolo all'ati2mtag.sys originale; fatto questo e solo a questo punto abbiamo installato il Control Panel ATI. A questo punto a noi si presentavano ancora artefatti come descritto nell'altro post... e abbiam voluto provare la soluzione proposta da quel sito:
apri il menu START->Esegui ed apri regedit, ed esegui questi 2 passaggi:
- Opengl
* nel registro trova una cartella di nome OpenGL partendo da KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\ e spulciando le varie ClassID presenti; arrivato nella cartella OpenGL li' devi creare una sottocartella "Private" e al suo interno una DWORD "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
- Direct3D
* partendo dalla cartella OpenGL di prima risali fino alla sua cartella padre 0000, qui crea un valore stringa "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
to the "0000" folder above it.
a questo punto gli artefatti prima presenti ci sono del tutto scomparsi, si sa mai che possa servire ad altra gente questa procedura..
questa è una cosa che nn ho mai capito...in ogni cartella OpenGL bisogna creare una sottocartella private con la Dword??
e lo stesso bisogna inserire una stessa stringa per ogni cartella "padre" 0000???
Originariamente inviato da solojuve
in un trend ho trovato questo,vedi se ti è utile:
allora in pratica abbiamo dapprima installato i drivers standard ATI e fatto riconoscere la scheda come 9500 liscia, abbiamo poi aggiornato manualmente i drivers da PROPRIETA' DEL SISTEMA forzando la scheda come 9500 pro/9700 dopo aver estratto nella dir dei drivers c:\ati\xxx\2KXP_INF\BX_xxx questo file: http://www.ocfaq.com/softmod/ati2mtag.10027.zip sostituendolo all'ati2mtag.sys originale; fatto questo e solo a questo punto abbiamo installato il Control Panel ATI. A questo punto a noi si presentavano ancora artefatti come descritto nell'altro post... e abbiam voluto provare la soluzione proposta da quel sito:
apri il menu START->Esegui ed apri regedit, ed esegui questi 2 passaggi:
- Opengl
* nel registro trova una cartella di nome OpenGL partendo da KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\ e spulciando le varie ClassID presenti; arrivato nella cartella OpenGL li' devi creare una sottocartella "Private" e al suo interno una DWORD "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
- Direct3D
* partendo dalla cartella OpenGL di prima risali fino alla sua cartella padre 0000, qui crea un valore stringa "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
to the "0000" folder above it.
a questo punto gli artefatti prima presenti ci sono del tutto scomparsi, si sa mai che possa servire ad altra gente questa procedura..
:confused: :wtf: :what: Cosa sono tutte quelle chiavi.............bah......dove hai trovato questa roba, che controllo di persona?
Originariamente inviato da solojuve
in un trend ho trovato questo,vedi se ti è utile:
allora in pratica abbiamo dapprima installato i drivers standard ATI e fatto riconoscere la scheda come 9500 liscia, abbiamo poi aggiornato manualmente i drivers da PROPRIETA' DEL SISTEMA forzando la scheda come 9500 pro/9700 dopo aver estratto nella dir dei drivers c:\ati\xxx\2KXP_INF\BX_xxx questo file: http://www.ocfaq.com/softmod/ati2mtag.10027.zip sostituendolo all'ati2mtag.sys originale; fatto questo e solo a questo punto abbiamo installato il Control Panel ATI. A questo punto a noi si presentavano ancora artefatti come descritto nell'altro post... e abbiam voluto provare la soluzione proposta da quel sito:
apri il menu START->Esegui ed apri regedit, ed esegui questi 2 passaggi:
- Opengl
* nel registro trova una cartella di nome OpenGL partendo da KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\ e spulciando le varie ClassID presenti; arrivato nella cartella OpenGL li' devi creare una sottocartella "Private" e al suo interno una DWORD "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
- Direct3D
* partendo dalla cartella OpenGL di prima risali fino alla sua cartella padre 0000, qui crea un valore stringa "An6aYj2vwKuKd9brxl7" a valore 0.
to the "0000" folder above it.
a questo punto gli artefatti prima presenti ci sono del tutto scomparsi, si sa mai che possa servire ad altra gente questa procedura..
Con questa procedura si disattiva l' Hyper Z, non funziona con tutte le radeon afflitte da artefatti e oltretutto si perdono sui 25-30fps a benchmark, il chè non è poco e secondo me rende vana la modifica, certo meglio di una 9500liscia è di sicuro...
Originariamente inviato da pandyno
Con questa procedura si disattiva l' Hyper Z, non funziona con tutte le radeon afflitte da artefatti e oltretutto si perdono sui 25-30fps a benchmark, il chè non è poco e secondo me rende vana la modifica, certo meglio di una 9500liscia è di sicuro...
si beh questo è vero, l'avevo sentito dire pure io....però solo nn capisco se l'operazione dovrebbe essere fatta su tutte le cartelle OpenGL e su tutte le cartelle padri 0000!!
:confused: :confused: :muro:
solojuve
08-08-2003, 21:31
cmq mi pare che con dei tweaker è possibile disabilitare l'HyperZ senza stare a fare tutto stò casino
Allora.....Fatto tutto come citato.....Effettivamente la scacchiera e sparita, ma in casi sporadici, si ripresenta per pochissimi istanti...( meno di un secondo....Riguardo la procedura delle chiavi del registro, confermo che bisogna inserirle a tutti i valori con la cartella 000\OpenGl\Private...
Io ho aggiunto il Private anche dove non c'era e funziona benissimo direi....Beh...Meglio di prima sicuramente è e poi finalmente posso sfruttare la mia 9500@9700 con clock 371 mhz chip e 324 mhz alla ram.....
Praticamente alla grande anche se noto comunque differenze di qualità visiva e di fluidità a confronto della 9800 ....:(
Grazie Solojuve..;)
solojuve
08-08-2003, 21:38
Originariamente inviato da gremino
Allora.....Fatto tutto come citato.....Effettivamente la scacchiera e sparita, ma in casi sporadici, si ripresenta per pochissimi istanti...( meno di un secondo....Riguardo la procedura delle chiavi del registro, confermo che bisogna inserirle a tutti i valori con la cartella 000\OpenGl\Private...
Io ho aggiunto il Private anche dove non c'era e funziona benissimo direi....Beh...Meglio di prima sicuramente è e poi finalmente posso sfruttare la mia 9500@9700 con clock 371 mhz chip e 324 mhz alla ram.....
Praticamente alla grande anche se noto comunque differenze di qualità visiva e di fluidità a confronto della 9800 ....:(
Grazie Solojuve..;)
è stato un piacere aiutarti! :cincin:
Originariamente inviato da gremino
Praticamente alla grande anche se noto comunque differenze di qualità visiva e di fluidità a confronto della 9800 ....:(
Grazie Solojuve..;)
qualità visiva??? .....
una 9800 è superiore?? quantomeno pari direi.....
Originariamente inviato da solojuve
è stato un piacere aiutarti! :cincin:
che tu sappia....utilizzare quel procedimento o qualche utility ha lo stesso identico effetto??
Esiste un file di configurazione per rivatuner che abilita tale modifica
Originariamente inviato da pandyno
Esiste un file di configurazione per rivatuner che abilita tale modifica
nn mi riesce trovarla....!!! :mad: :muro:
Originariamente inviato da solojuve
cmq mi pare che con dei tweaker è possibile disabilitare l'HyperZ senza stare a fare tutto stò casino
A ecco!
davide86
09-08-2003, 10:00
Rtool
Originariamente inviato da seccio
qualità visiva??? .....
una 9800 è superiore?? quantomeno pari direi.....
Beh...la fluidità e la qualità della 9800 la si nota perchè sulla 9500@9700 per eliminare la scacchiera ho dovuto inserire le stringhe di comando ai registri su citati, mentre la 9800 viaggia tranquilla senza tale intervento.....Comunque preciso che la 9800 non spinta, a me risulta qualitativamente migliore e più fluida della 9500@9700 con clock 371 mhz chip e 324 mhz alla ram.
Sarà impressione? Cosiderate che uso giochi abbastanza pesanti come Combat Flight Simulator 3 e vi assicuro che le cose cambiano ....Ovvio che si tratta di eccesso....Una 9500@9700 oggi è una gran bella vga e basta ed avanza per i prodotti software in commercio....
;)
Originariamente inviato da gremino
Beh...la fluidità e la qualità della 9800 la si nota perchè sulla 9500@9700 per eliminare la scacchiera ho dovuto inserire le stringhe di comando ai registri su citati, mentre la 9800 viaggia tranquilla senza tale intervento.....Comunque preciso che la 9800 non spinta, a me risulta qualitativamente migliore e più fluida della 9500@9700 con clock 371 mhz chip e 324 mhz alla ram.
;)
Ma guarda solo perchè la hai moddata ti fa la scacchiera...inutile paragonarla a una sana 9800.
Come già detto, se hai disattivato l' hyper Z i benefici del bus a 256it se ne vanno a benedire
Una 9500@9700 o 9700 e una 9800 a parità di frequenze sono pressochè identiche
Originariamente inviato da pandyno
Una 9500@9700 o 9700 e una 9800 a parità di frequenze sono pressochè identiche
è stata introdotta qualche miglioria questo si....ma sotto il punto di vista delle prestazioni.La qualità visiva è quella.
Paragonala ad una @9700 sana o a una 9700 poi se ne riparla...
nn è mai stato detto da nessuno che la 9800 è migliore dal punto di vista della qualità grafica...mi pare un po' strano che tu te ne esca con questa affermazione....:rolleyes:
nessuna recensione , nessun confronto è stato fatto sotto questo punto di vista(e ultimamente con le FX di mezzo è diventata consuetudine)...ma sicuramente perchè nn ce n'è bisogno..
Originariamente inviato da seccio
è stata introdotta qualche miglioria questo si....ma sotto il punto di vista delle prestazioni.La qualità visiva è quella.
Paragonala ad una @9700 sana o a una 9700 poi se ne riparla...
nn è mai stato detto da nessuno che la 9800 è migliore dal punto di vista della qualità grafica...mi pare un po' strano che tu te ne esca con questa affermazione....:rolleyes:
nessuna recensione , nessun confronto è stato fatto sotto questo punto di vista(e ultimamente con le FX di mezzo è diventata consuetudine)...ma sicuramente perchè nn ce n'è bisogno..
Quoto.
:wtf: A parità di filtri, la 9800 esce dal gruppo grazie alle nuove ottimizazzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.