PDA

View Full Version : Acer TM 800lci e bad pixel


varenne
08-08-2003, 17:46
Ciao ragazzi

ho preso anche io un TM800lci,sono troppo deluso,non nel design o nell'impressioni in generale,ma per il display,ho trovato tre pixel bruciati,ben due rossi ed uno scuro(probabilmente spento),posso chiedere la sostituzione del portatile,visto anche le caratteristiche
dei bad pixel,sapete quindi dirmi fino a quanti o con che caratteristiche dei bad pixel posso richiedere la sostituzione del notebook???

grazie

Crash5wv297
08-08-2003, 17:52
Io proverei a farmelo cambiare. Credo che tu sia l'unico del forum ad avere trovato 3 bad pixel su 800lci.

varenne
08-08-2003, 18:19
Ormai il negozio e' chiuso,telefonero' lunedi',speriamo bene...

per chi avesse dei suggerimenti da darmi sul da farsi saranno ben accetti.

grazie

Ayrton
08-08-2003, 18:31
Ragazzi scusatemi ma voi comprate un portatile ad occhi chiusi?
nel senso non ve lo fate nemmeno accendere? :confused:

io sia x il portatile che x il monitor lcd 17" che ho, ho voluto x forza di cose vederle in funzione, ovvio che ho scartato offerte se pur vantaggiose di altri negozi sopratutto di quelli on-line x comprare, forse pagando qualcosina in più, in un negozio che mi ha dato la possibilità di guardare x bene ciò che compravo

adesso non ho capito come lo hai aquistato mz x quello che hai speso credo che sia un tuo diritto chiedere la sostituzione del prodotto

prova a chiamare Acer e vedi quanti pixel bruciati deve avere il prodotto x essere cambiato
se sono rossi credo che il numero sia basso..

varenne
08-08-2003, 18:46
Ciao

purtroppo lo preso on-line per risparmiare qualche cosa,i bad pixel sono due rossi,ed uno scuro probabilmente spento,purtroppo sono stato sfigato,spero nella sostituzione,ad un mio amico gli ho fatto prendere il portatile in un altro negozio,dove fra l'altro me lo hanno fatto aprire e ho controllato io stesso il display non trovando nessun bad pixel,poi io forse ho rischiato per risparmiare 150€ e mi e' andata male,non comprero' mai piu' oggetti di questo tipo e valore on-line.

grazie per i suggerimenti

Ayrton
08-08-2003, 18:48
Originariamente inviato da varenne
non comprero' mai piu' oggetti di questo tipo e valore on-line.

era ciò che ti volevo dire..
:(
puoi sempre esercitare il diritto di recesso, da dove lo hai preso?

Crash5wv297
08-08-2003, 18:51
Io l'ho preso on-line, nessun prob. Non l'ho neanche visto, ma avevo letto i pareri degli utenti di questo forum, poi sabato scorso l'ho visto al Fnac!! Bellissimo!! :sofico: Ma è da un mese che ce l'ho!!! :D :D
Se proprio ti va male, hai la possibilità di cambiarlo. Io credo che se varenne va in negozio con tre bad pixel, glielo cambiano. ;)

varenne
08-08-2003, 19:17
ciao raga

l'ho preso da EPrice.

speriamo che me lo cambiano.

al limite se non dovessero farlo come posso fare per esercitare il diritto di recesso?

grazie ancora

Ayrton
08-08-2003, 19:25
Diritto di reso della merce
(Per maggiori dettagli consulta l'articolo di legge)


ePRICE vuole garantire la tua completa soddisfazione per i tuoi acquisti. Questo significa che se hai sbagliato il tuo ordine, e non sei soddisfatto del prodotto acquistato potrai restituirlo entro 10 giorni dalla consegna. Accetteremo la resa di qualsiasi articolo, purche' in perfette condizioni, accreditandoti l'intero ammontare, ad eccezione delle spese di spedizione da e per ePRICE che non sono risarcibili.


E' necessario, avere l'autorizzazione al rientro da parte del ns. servizio assistenza clienti il quale provvedera' ad inviare un modulo che andra' debitamente compilato indicando:

il numero della fattura di vendita di ePRICE
il numero dell' ordine
il codice dell' articolo/i da restituire
coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. CIN - ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura).
In un breve periodo di tempo riceverete un e-mail oppure una telefonata dal ns. servizio assistenza clienti che ti comunichera'
il numero di rientro N.A.R. e l' autorizzazione al rientro
che dovra' essere indicato in una posizione ben visibile sul pacco che conterra' il prodotto restitutito (accuratamente imballato), in modo da evitare il danneggiamento degli involucri originali, sui quali non dovra' essere apposta nessuna scritta o etichetta.


Attenzione!
il costo del trasporto per i prodotti resi e' a carico del cliente.

Attenzione!:
Il diritto di reso si applica alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attivita' commerciale.

varenne
08-08-2003, 19:55
grazie;)

pensa che non ho avuto tempo nemmeno di guardare il tutto,perche' sono appena tornato a casa e perche' devo scappare subito a lavoro.

allora sai che faccio,lunedi' telefono ad Eprice,e gli spiego il tutto,poi gli porto il notebook direttamente io li a Gallarate,cosi' anticipo i tempi,cosa mi consigliate a questo punto;farlo sostituire o esercitare il diritto di recesso?

grazie ancora ragazzi,sapevo che potevo contare su di voi:)

adesso vado a lavoro,a domani....

ciaooo

Ayrton
08-08-2003, 20:01
Insisti x fartelo cambiare, se non te lo cambiano esercita il diritto di recesso ;)

varenne
08-08-2003, 20:14
Perfetto;)

grazie,faro' sicuramente cosi'.

ciao

Albertone
08-08-2003, 22:27
Cari amici credo che molti di voi non abbiano le idee molto chiare...

Nell'acquistare un portatile il vero rischio lo assume chi lo acquista in un negozio tradizionale.
Infatti, a parte il fatto che non sempre il negoziante è disposto ad aprire lo scatolo senza la certezza dell'acquisto, i pixel bruciati sono spesso difficili da individuare o si manifestano dopo alcune ore di funzionamento. Pertanto il controllo all'acquisto serve solo ad evitare casi plateali di due o più pixel bruciati. Se, una volta a casa, appare il fatidico pixel bruciato, il negoziante non è tenuto a cambiarlo visto che si tratta di un'imperfezione tollerata dai produttori (almeno entro certi limiti) e perciò il prodotto è formalmente perfetto.

Chi acquista online invece entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto può, esercitando il recesso, restituire il notebook e riavere i soldi entro i successivi 30 giorni, senza dover specificare i motivi del suo ripensamento. Ci perde solo le spese di spedizione che, nel caso di ePrice, dovrebbero essere irrisorie.

Conclusione: se odiate i pixel bruciati allora comprate i notebook online, in particolare presso rivenditori noti e seri (e ricordate che se acquistate un Dell le spese di spedizione sono molto alte e quindi il rischio è maggiore). Una volta ricevuto il prodotto avete ben 10 giorni per esaminarlo nei minimi dettagli e decidere se tenervelo o restituirlo. Che volete di più dalla vita?

varenne
09-08-2003, 05:55
un lucano:D





a parte gli scherzi...... penso che se non vogliono cambiarmelo faro' sicuramente cosi',e magari prendo un'altro modello,anche se questa notte l'ho testato un po' e mi ha dato delle ottime impressioni.

comunque lunedi' vedro' il dafarsi.

grazie

Zac1978
09-08-2003, 12:56
Dubito che per 3 pixel se non sono attaccati te lo cambino gratis, ti tocchera' esercitare il diritto di recesso che avra' un costao sui 100€, potrebbero farti problemi se hai registrato windows...

E' la sfiga dei negozi on-line dove non puoi vedere il prodotto, io non ci comprero' mai niente che costi tanto, c'e' chi mi da dei retrograda, semplicemente io voglio potermi incazzare con chi mi vende un prodotto se non va bene o non e' all'altezza.

varenne
09-08-2003, 14:21
se mi facessero storie peggio per loro,esercitero' il diritto di recesso e anche se dovessi perdere 100€ pazienza,poi il pc me lo comprero' da un'altra parte.....:rolleyes:

Zac1978
09-08-2003, 16:03
Il problema e' che se eserciti il recesso loro incassano 100€(poniamo sia questa la cifra, bisogna che ti informi bene) e si ribeccano il portatile che poi rifilano a qualcun'altro.

Se te lo cambiano si ribeccano il portatile da rifilare a qualcun'altro e non incassano nulla per il disturbo in piu' ti devono dare un portatile con display buono a te.
Il tutto per mantenere la vendita.

Per loro cambiartelo senza recesso e' un costo, c'e' pure il rischio se si mangi il loro margine di guadagno mentre se eserciti il recesso loro guadagnano i soldi derivanti dalla clausola di recesso e hanno di nuovo il portatile da vendere.

Il tuo problema e' che non hanno problema a rivendere un Acer TM 800 visto che e' un modello abbastanza ricercato, poi dipende quanta fortuna hai.

TriacJr
09-08-2003, 19:17
Originariamente inviato da Zac1978
Il problema e' che se eserciti il recesso loro incassano 100?(poniamo sia questa la cifra, bisogna che ti informi bene) e si ribeccano il portatile che poi rifilano a qualcun'altro.

Se te lo cambiano si ribeccano il portatile da rifilare a qualcun'altro e non incassano nulla per il disturbo in piu' ti devono dare un portatile con display buono a te.
Il tutto per mantenere la vendita.

Per loro cambiartelo senza recesso e' un costo, c'e' pure il rischio se si mangi il loro margine di guadagno mentre se eserciti il recesso loro guadagnano i soldi derivanti dalla clausola di recesso e hanno di nuovo il portatile da vendere.

Il tuo problema e' che non hanno problema a rivendere un Acer TM 800 visto che e' un modello abbastanza ricercato, poi dipende quanta fortuna hai.

Scusa, ma non capisco come può il diritto di recesso far guadagnare 100? (o altra cifra) al venditore.

Spiega. :D

Ciao. :)

Zac1978
09-08-2003, 19:39
Perche' in caso di recesso il venditore non risarcisce le spese di consegna e un valore nel caso siano stati avviati pacchetti sotto licenza come windows.
Le spese di consegna (che non comprende solo le spese del corriere) di solito comprende il costo del corriere piu' generiche spese accessorie che sostiene il venditore che spesso vengono messe non perche' incidano nei costi ma per scoraggiare il recesso, in realta' mettiamo che il costo sia quantificato in 100€, il 20-30% e' il costo del corriere mentre il 70-80% sono quantificati come costi interni all'azienda ma nessuno andra' mai a controllare se l'azienda ha sostenuto quei costi o meno, visto che di solito le operazioni di spedizione vengono fatte dai dipendenti dell'azienda il cui costo viene gia' ammortizzato nei ricarichi che l'azienda fa sui prezzi queste spese l'azienda se le rimane in tasca.

Per esempio la Dell spesso fa la promozione spese di spedizione gratis ma se recedi dal contratto alla fine scopri che le spese di spedizione ammontavano a circa 100€ e che vinivano ammortizzate da uno sconto di 100€ sul prodotto quindi quando recediti viene restituito il prezzo pagato meno quei 100€ che venivano coperti dallo sconto.

TriacJr
09-08-2003, 21:50
Originariamente inviato da Zac1978
Perche' in caso di recesso il venditore non risarcisce le spese di consegna e un valore nel caso siano stati avviati pacchetti sotto licenza come windows.
Le spese di consegna (che non comprende solo le spese del corriere) di solito comprende il costo del corriere piu' generiche spese accessorie che sostiene il venditore che spesso vengono messe non perche' incidano nei costi ma per scoraggiare il recesso, in realta' mettiamo che il costo sia quantificato in 100?, il 20-30% e' il costo del corriere mentre il 70-80% sono quantificati come costi interni all'azienda ma nessuno andra' mai a controllare se l'azienda ha sostenuto quei costi o meno, visto che di solito le operazioni di spedizione vengono fatte dai dipendenti dell'azienda il cui costo viene gia' ammortizzato nei ricarichi che l'azienda fa sui prezzi queste spese l'azienda se le rimane in tasca.

Per esempio la Dell spesso fa la promozione spese di spedizione gratis ma se recedi dal contratto alla fine scopri che le spese di spedizione ammontavano a circa 100? e che vinivano ammortizzate da uno sconto di 100? sul prodotto quindi quando recediti viene restituito il prezzo pagato meno quei 100? che venivano coperti dallo sconto.

Ok, grazie. :)

Questa non la sapevo.

Ciao. :)

russia
09-08-2003, 22:04
ciao TriacJr, mi dispiace per la delusione del monitor, ma cmq a prescindere da cosa farai con il note se in questo poco tempo sei riuscito a spremerlo un pò, dimmi come và, resta cmq una buona macchina?
scalda molto?

TriacJr
09-08-2003, 22:27
Originariamente inviato da russia
ciao TriacJr, mi dispiace per la delusione del monitor, ma cmq a prescindere da cosa farai con il note se in questo poco tempo sei riuscito a spremerlo un pò, dimmi come và, resta cmq una buona macchina?
scalda molto?

Hihihihi.... :D

Guarda che il portatile l'ha preso varenne, non io! ;)

Ciao. :)

russia
09-08-2003, 22:42
ammazza sò proprio nmbriaco (':gluglu:')

russia
09-08-2003, 22:46
vabbe dai :mc: :mc:

varenne ti giro la domanda :fiufiu: :muro:

varenne
10-08-2003, 14:13
Ciao

il portatile in questione l'ho testato per un paio di giorni,devo dire che mi ha impressionato parecchio,sia con la batteria che a corrente ha le medesime prestazioni(almeno per quei bench che ho fatto girare io),es. 3dmark2001 a corrente 7168,a batteria 7142,ho fatto altri test con diversi programmi di diagnostica,mi e' sembrato veloce come il mio desktop p4 2,4gb,ho modificato i drivers con i catalyst 3.6 tranquillamente,anche se in prestazioni ho perso un centinaio di punti rispetto gli originali.

Ho installato f1 99_02 challenge e giocato tranquillamente hai max dettagli a 1400x1050

ho installato anche Ut2003 giocando tranquillamente a 800x600 32bit e dettagli normali(molto fluido),non ho provato altre risoluzioni.

Il portatile appena preso aveva la batteria al 58%,mi e' durata altre 3h sempre a pc acceso,poi ho fatto una ricarica per circa 6h,e li ho iniziato a spremerlo con i vari test,3dmark2001 3 passate,ho installato e giocato ad ut2003 per un mezzora abbondante,ho installato altri programmi,spostato files di grosse dimensioni tramite lan col mio desktop,ho fatto girare per 5/10min qualche divx per prova,ho copiato dei divx da lettore combo ad hard disk,senza mai farlo andare in stanby,o far spegnere il monitor,quindi sempre a regime,la batteria e' durata 3h e mezza.
A casa mia ci sono dai 29 ai 30°C,la ventola parte ogni tanto quando il pc e' messo sotto stress,mentre ad es. non parte affato nella visione dei divx.

Con la temperatura che ho in casa il portatile quando e' sotto sforzo scalda abbastanza nella parte sinistra della tastiera(piu' verso la scocca che della tastiera stessa),niente di esagerato,cioe' il polso ce lo tieni su,ma pero' puo' dar fastidio,mentre con climatizzatore e temp. di 22/24°C in ufficio
il calore e' quasi impercettibile.

Il display a parte i pixel andati e' molto bello,uniforme e ben illuminato,e poi trovo che la risoluzione di 1400x1050 sia molto
piacevole.

In definitiva non posso che dare un giudizio favorevole per questo portatile(anche se qualche errore di progettazzione poteva essere evitato,riguardo il calore generato sulla parte sinistra del notebook,per i piu' pignoli),sui tutti i programmi provati non ho mai avuto un blocco di sistema o errori particolari.

spero di avervi dato delle indicazioni utili.

ciao

varenne
10-08-2003, 14:19
Per rispondere alla domanda se il pc scalda molto,con la temperatura di 30°C in casa,sulle gambe lo tieni tranquillamente,il calore e' solo nella parte alta della scocca sulla sinistra,dove appoggi il polso per renderti l'idea(pero' dipendo molto come gia' detto dalla temp. ambiente e da cosa fai girare),per il resto la ventola parte veramente di rado,e quando parte non la senti nemmeno,quindi il notebbok in linea di massima non scalda poi cosi' tanto no:rolleyes:

ciao

russia
10-08-2003, 15:06
ti ringrazio varenne :)

ti sembrerà strano che io ti chieda del calore, ma il note purtroppo lo devo praticamente tenere quasi sempre in mano, o nella classica posizione con la gambetta alzata e il note appoggiato sopra
per questo cerco una macchina leggera e che non scaldi la tastiera ma sopratutto sotto

dimmi che non scalda anche nella parte inferiore e me lo compro domani mattina

ciao

Crash5wv297
10-08-2003, 15:52
Il mio è acceso da circa due ore, appoggiato sopra un tavolo in legno, no clima, nella parte inferiore è caldo, più che altro sul lato sx, ma non bollente, è caldo, ma considera che è da due ore sul tavolo.
Se tu lo usi prevalentemente nella posizione che hai descritto qua sopra, credo proprio che il calore del disco venga dissipato maggiormante, per cui... cmq freddo non è!!!

Ciao... bel notebook!!

;)

varenne
10-08-2003, 16:04
ciao

secondo me in quella posizione in cui lo dovrai usare maggiormente puo' andare,io dopo parecchie ore che era acceso
in casa con oltre 30°C(mansarda) l'ho provato a mettere sulle gambe senza problemi.Ripeto,secondo me non scalda tanto,poi valuta melgio tu,magari provalo se riesci per esserne certo.

russia
10-08-2003, 16:19
orca l'ochetta :)

ma il centrino non dovrebbe consumare poca energia?

come conseguenza pensavo non scaldasse niente

vabbe grazie ragazzi siete grandi

Crash5wv297
10-08-2003, 21:17
Più che il procio, credo sia proprio l'HD a scaldare. ;)

varenne
12-08-2003, 17:13
Alla fine ho scoperto un'altro pixel,totale quattro....

l'ho portato indietro al negozio,ci pensano loro a farmelo sostituire,
speriamo bene...

stargrave
12-08-2003, 17:23
mi ricordo di aver letto nel libretto di garanzia che il monitor e' considerato difettoso se ha piu' di 6 pixel bruciati per MILIONE, oppure se dividendo il monitor in 9 rettangoli (con delle linee "immaginare", due verticali e due orizzontali) in quello centrale hai piu' di UN pixel bruciato.

In caso contrario te lo piangi o provi il diritto di recesso.

In bocca al lupo !!!!

varenne
12-08-2003, 20:30
La pratica di recesso era stata gia' avviata,con relativo modulo compilato e rispedito all'assistenza clienti del negozio di acquisto,poi loro parlando direttamente con l'assistenza tecnica di Acer mi hanno assicurato che l'avrebbero sostituito,difatti ho avuto il consenso al rientro del prodotto,( il portatile era ancora in perfetto stato cosi' come l'ho trovato,con ancora tutti gli imballi integri),io per tognermi il dubbio ho telefonato all'assitenza tecn. Acer,il quale una volta espostogli il problema mi ha risposto che i pixel dovevano essere maggiori di 4,poi allora ho richiamato l'assistenza del negozio e gli ho specificato il tutto,ma loro insistevano a dire che avevano gia' contattato Acer e che l'avrebbero poi ricontattata per una risposta esaustiva e chiara dell'intera faccenda,alche' poi sono stato di nuovo ricontattato dall'assistenza tecn. del negozio di acquisto con garanzia di restituzione del prodotto.
Quindi se per un motivo o per l'altro non dovrebbero sostituirlo io richiedero' che venga continuata la pratica di recesso(che a detta loro comunque sarebbe stata presa in considerazione non prima del 25-8,per cui spero in bene,poi credo che comunque l'assistenza del negozio dove l'ho comprato sia riuscita tranquillamente a mettersi d'accordo con Acer per la sostituzione.



vedremooo:rolleyes:

ciao

Albertone
12-08-2003, 22:06
Attenzione, attenzione!

Vorrei invitare tutti coloro che parlano del diritto di recesso a leggersi attentamente il decreto che lo disciplina:

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm

Se leggete il decreto con attenzione scoprirete che "Le uniche spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto a distanza."

Pertanto se il nostro amico ha acquistato il portatile su ePrice perderà una cifra irrisorisa rispetto al valore del portatile.
Se invece lo acquistava in un negozio tradizionale e, solo a casa, si accorgeva di uno o due pixel bruciati, non poteva prendersela con nessuno.

Ciò vale anche se si è acceso il notebook e quindi avviato Windows inserendo il nome utente. L'importante è non registrare il prodotto presso la Microsoft e soprattutto non aprire eventuali CD Windows in dotazione. In questi ultimi casi il venditore potrebbe trattenere una parte minima dell'importo pagato ma la questione non è pacifica. I rivenditori seri non ostacolano mai i consumatori in questi casi. Al massimo vi restituiscono l'importo nell'ultimo giorno disponibile.

Non dimenticate poi che il recesso è esercitabile solo dai consumatori e quindi non da soggetti che hanno una partita IVA.

Fatevi rispettare!!

varenne
12-08-2003, 22:15
Meno male...