View Full Version : Samsung SyncMaster 192v: buon compromesso
Redazione di Hardware Upg
08-08-2003, 18:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/886/index.html
Il monitor TFT oggetto di questa recensione e' prodotto da Samsung ed e' caratterizzato da una diagonale di ben 19". Le prestazioni, pur non essendo un prodotto dedicato ai professionisti, sono lusinghiere sotto ogni aspetto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Bello ma senza entrata DVI un 19" secondo me perde molto, che ci voleva metterla? Mah peccato!
ALEX_440BX
08-08-2003, 19:35
Ho il 172v, ho 2 pixel danneggiati che mi fanno di un incaXXare...
Muscy_87
08-08-2003, 21:02
guarda che per i processi di produzione odierni tutti gli lcd hanno almeno qualche pixel difettoso, o nero, o bianco o sfasato... è ancora difficile fare pannelli perfetti
X Alex_440BX - Mi dispiace per i tuoi 2 Pixel Danneggiati.
Io ho il 191T con Ingressi DVI e Pivot devo dire che e un monitor fantastico meglio di qualsiasi monitor che abbia visto (con ciò non insinuo che sia il miglior monitor che esista), aggiungo che c'è una differenza enorme se collegato in VGA o DVI in vantaggio per il DVI, punto a favore che ho collegato sia DVI che VGA con due PC, e posso passare da un PC a L'altro con un semplice tasto:D:D:D
teoprimo
08-08-2003, 21:27
muscy_87 non concordo, se entri nella sezione monitor ormai è raro che i pixel si brucino....
l1710b sy tanti che ne ho sentiti uno solo ne ha uno bruciato...
Anche gli acer...ma penso che ormai tutti...visto che sono stati affinati i procesi produttivi...
Sia come qualità visiva che come resistenza(si fa per dire)...
Ne ho visti tanti di lcd e nessuno con pixel bruciati accesi tante tante ore...unieuro....su immagini ad alta definizione...me ne sarei accorto...;)
Lud von Pipper
08-08-2003, 21:42
Peccato per la mancanza dell'ingresso DVI (in effetti che ci voleva a metterlo visto che bypassa il convertitore analogico digitale del segnale video?).
Comunque è un gran bell'oggetto: se mai un giorno dovessi decidere di affiancare un LCD al mio monitor potrei davvero considerarlo.
A quando però i monitor 1600x1200?
Un 19" LCD dovrebbe essere più che adatto per quelle risoluzioni
LvP
paoloski
08-08-2003, 22:14
Io ho il 181t da circa 9 mesi e nn ha nemmeno un pixel danneggiato,inoltre ha una qualita' di visualizzazione superba.E'collegato in dvi,ma quando mi si spegne per il risparmio energetico per farlo riaccendere devo agire manualmente sul tasto dell'ingresso perche'solo muovendo il mouse nn lo fa.
Io ho e ho consegnato alcuni lcd e il 90% presentava o ha presentato in seguito almeno un pixel danneggiato.
Sul mio Vaio ho fatto sostituire lo schermo in seguito ad una caduta :cry: e me lo hanno ridato con un pixel danneggiato.
Io continuo a preferire i crt (senza scatenare flame).
Per Fabio boneschi
Non sono completamente d'accordo con la riproduzione delle schermate con macchina fotografica ne con il formato jpg in quanto in certe situazioni il jpg, creando degli artefatti può mascherare i piccoli problemi di visualizzazione. In questo caso potrebbero "ammorbidirsi" i vari passaggi di sfumatura. E ancor più attenuati se vengono fotografati da una certa distanza.
La cosa migliore sarebbe poter salvare le schermate direttamente dal pc e salvarle in un formato senza distruzione tipo tiff.
Queste, non avendo mai fatto prove del genere, sono mie ipotesi, che derivano però da un "vario" utilizzo delle apparecchiature tirate in ballo.
teoprimo
08-08-2003, 23:37
cavolo se entri nella sezione monitor del forum se ne parla raramente.
La domanda viene spontanea che monitor erano?
da unieuro...che quindi sono monitor accesi una marea di ore al giorno ti giuro non ce ne era nessuno con pixel difettosi!erano immagini con colori stupendi...
secondo me le cose sono cambiate....
teoprimo
08-08-2003, 23:38
Originariamente inviato da paoloski
Io ho il 181t da circa 9 mesi e nn ha nemmeno un pixel danneggiato,inoltre ha una qualita' di visualizzazione superba.E'collegato in dvi,ma quando mi si spegne per il risparmio energetico per farlo riaccendere devo agire manualmente sul tasto dell'ingresso perche'solo muovendo il mouse nn lo fa.
hai flashato il bios della scheda video?parametri di risparimo energetico che versione di win che versione di driver della video...che video?
teoprimo
08-08-2003, 23:41
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Peccato per la mancanza dell'ingresso DVI (in effetti che ci voleva a metterlo visto che bypassa il convertitore analogico digitale del segnale video?).
Comunque è un gran bell'oggetto: se mai un giorno dovessi decidere di affiancare un LCD al mio monitor potrei davvero considerarlo.
A quando però i monitor 1600x1200?
Un 19" LCD dovrebbe essere più che adatto per quelle risoluzioni
LvP
se ti va fatti un giro sulla sezione monitor del forum e poi ti innamori del lg l1710b o dell'acer al 712...al momento delle soluzioni con rapporto qualità prezzo incredibile....
aspetto taipei e compro l'lcd(magari esce qualcosa di rivoluzionario)....
Originariamente inviato da teoprimo
cavolo se entri nella sezione monitor del forum se ne parla raramente.
La domanda viene spontanea che monitor erano?
da unieuro...che quindi sono monitor accesi una marea di ore al giorno ti giuro non ce ne era nessuno con pixel difettosi!erano immagini con colori stupendi...
secondo me le cose sono cambiate....
Vari monitor di marche diverse, di buona o media qualità.
A me capita spesso invece di andare da Mediaworld e di notare che spesso gli lcd hano pixel difettosi... mah!
Per quanto riguarda i colori, beh, come gia detto possono "sembrare" belli, ma distanti dalla realtà. Per tutte quelle applicazioni dove il colore ESATTO non è importante, allora vanno più che bene.
Con questo non voglio scatenare il solito putiferio pro/contro lcd.
teoprimo
09-08-2003, 00:17
Assolutamente neanche io.
Per quanto riguarda i colori, se mi modifichi un immagine a livello amatoriale fatto con la digitale...k
Per la grafica professionale è normalissimo e risaputo che non vanno bene!!!:O
per quanto riguarda questo c'è tom's che ne parla e ogni casa fa quello che vuole...sembra che la philips cambia anche per uno solo....mi puzza!
Sottolineo che quando lo vado a comprare se non me lo accende...non lo compro!se mi dice che nn può...se lo tiene!;)
Anche io, ormai la prova prima dell'acquisto è fondamentale. Difficile spesso nel mio caso quando compro dal fornitore.
Per gli LCD ci sono varie certificazioni di cui non ricordo le sigle che garantiscono il prodotto per quantità di pixel difettosi...
Es:
Classe C fino a 10 px difettosi
Classe B fino a 5 px difettosi
Classe A zero pixel.
Da qualche parte ci sono le classi di appartenenza dei singoli monitor dichiarate dal produttore.
teoprimo
09-08-2003, 00:45
grazie per l'informazione, non la sapevo, mi informerò.
Questa sera mi sono letto pagine e pagine in inglese(du palle) per i monitor lcd. Confronti fra monitor...bla bla...
penso che prenderò l1710b
se non mi fanno provare gli mando la mafia!:p
Io invece sono molto tentato di prendere in altro crt da affiancare al mio G420. Ne trovassi uno nuovo in qualche magazzino.... Mi piacerebbe averli uguali ma non lo fanno più.
Pinco Pallino #1
09-08-2003, 05:55
Buon compromesso ma...........
il nuovo Acer AL1911 costa meno di 600 euro e come caratteristiche è paragonabile se non superiore.
Paolo Corsini
09-08-2003, 07:48
Originariamente inviato da MaxP4
Per Fabio boneschi
Non sono completamente d'accordo con la riproduzione delle schermate con macchina fotografica ne con il formato jpg in quanto in certe situazioni il jpg, creando degli artefatti può mascherare i piccoli problemi di visualizzazione. In questo caso potrebbero "ammorbidirsi" i vari passaggi di sfumatura. E ancor più attenuati se vengono fotografati da una certa distanza.
La cosa migliore sarebbe poter salvare le schermate direttamente dal pc e salvarle in un formato senza distruzione tipo tiff.
Queste, non avendo mai fatto prove del genere, sono mie ipotesi, che derivano però da un "vario" utilizzo delle apparecchiature tirate in ballo.
Ciao,
rispondo io dato che ieri pomeriggio con Fabio ho fatto quelle foto
1) non puoi salvare la schermata da PC, otterresti uno screenshot perfetto (quello che in teoria dovrebbe essere la riproduzione perfetta di quella schermata) e non il difetto generato dal monitor. Lo screenshot viene preso dal frame buffer della scheda video, non dai pixel del monitor. Quindi quella schermata ti direbbe tutto tranne la qualità di visualizzazione del monitor
2) la scelta della compressione è una questione di necessità, quella di fornire un'immagine di qualità elevata senza costringere a download troppo elevati. Il livello di qualità 80 che è stato scelto ovviamente introduce artifatti propri della compressione jpeg, ma in quantità molto ridotta.
La soluzione migliore, a questo punto, potrebbe essere quella di rendere disponibili le immagini originarie in formato Tiff, facendole scaricare solo per coloro che ne sono realmente interessati.
Quello dell'immagine fotografata è un esperimento per cercare di meglio supportare il giudizio soggettivo della recensione, e comunque un compromesso; serve più che altro per aiutare il lettore a capire che il suo giudizio di utilizzatore del monitor è supportato da prove che cercano di essere le più oggettive possibili.
non ce proprio niente da fare la qualità rimane solidamente in mano ai crt per l'ingombro poi è un'altra storia
Rimango convinto che se non si hanno problemi di spazio un crt sia molto meglio.....
teoprimo
09-08-2003, 11:10
Paolo aiutaci tu:
1) l'affaticamento della vista è realmente diminuito con gli lcd?
2) nella geometria meglio lcd o crt?
3) è vero che dai 18 in su non ci sono problemi di angolo visivo?
4) i pixel bruciati sono ancora molti come un tempo?
5) i pannelli da 16ms permettono realmente la scomparsa della scia(ghosting)?
Grazie mille per il tuo aiuto e il tuo consiglio
teoprimo
09-08-2003, 11:16
scusate ma un monitor 19" senza dvi....
non capisco perchè si ostinano a non mettere l'uscita dvi sui monitor della samsung!
va bè oramai i convertitori digitale analogico sono ottimi e bla bla....però!tutti quelli che sentono dicono che a livello qualitativo dell'immagine c'è netto miglioramento nella visualizzazione delle immagini ad alta risoluzione...es. donna con capelli lunghi...il dettaglio non lo vedi con il VGA....i capellini fini fini...con dvi li vedi..
(non sono parole uscite dalla mia bocca)
ma fatemi capi???bha!
CIauzzzzzzzz
Guardate qui!!!!!!!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=490777&perpage=20&pagenumber=1)
[SeldoN]
09-08-2003, 12:31
i monitor TFT con l'ingresso DVI? perchè devo pagare il convertitore dac sulla skeda audio e l'adc sul monitor?
quando poi risparmiando soldi con l'interfaccia DVI ottengo anche una qualità dell'immagine di gran lunga migliore?
Pinco Pallino #1
09-08-2003, 19:04
I pochissimi LCD con il solo ingresso digitale DVI sono stati soppressi per motivi commerciali.
In effetti sarebbero più economici da produrre degli analogici come il 192V e dei dual-input, ma evidentemente il parco delle schede grafiche non è ancora adeguato.
Immagina quanti ancora hanno una scheda senza DVI...
teoprimo
09-08-2003, 20:01
concordo sul fatto della soppressione dei monitor only dvi
però non utilizzare dvi e vga è una stupidaggine...la differenza si sente...comprare un 19" non è per un entry-level e metticela quella cavolo di entrata!
Pinco Pallino #1
10-08-2003, 06:55
Concordo che un 19'' senza DVI ha poco senso, anche considerato che la conversione A/D dei Samsung solitamente non è tra le migliori.
Ma un po' tutti i produttori hanno anche modelli dual-input a catalogo
Samsung 192V analog e 192T dual
Acer AL1911 analog e AL1931 dual
Sony S93 analog e X93 dual
ecc.
ecc.
paoloski
10-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da teoprimo
hai flashato il bios della scheda video?parametri di risparimo energetico che versione di win che versione di driver della video...che video?
Prima avevo una Sapphire Radeon 9000 pro,ora ho una 9600 pro,ma il problema e' rimasto. I driver sono stati costantemente aggiornati all'ultima versione disponibile. Utilizzando la vga funziona normalmente.Ho win xp pro con sp1 anch'esso costantemente aggionrato,ma il problema lo dav anche con il 2000 e il 98se.
teoprimo
10-08-2003, 14:20
Originariamente inviato da paoloski
Prima avevo una Sapphire Radeon 9000 pro,ora ho una 9600 pro,ma il problema e' rimasto. I driver sono stati costantemente aggiornati all'ultima versione disponibile. Utilizzando la vga funziona normalmente.Ho win xp pro con sp1 anch'esso costantemente aggionrato,ma il problema lo dav anche con il 2000 e il 98se.
molto strano hai controllato che non c'è nulla da settare sul monitor???hai letto il manuale se dice qualcosa?è molto starno...
Puoi salvare le foto in formato TIFF (o BMP) --> senza alcuna compressione ne artefatto. Quindi le comprimi con un algoritmo senza perdita di dati (winzip :) ) e metti in download il file compresso.
Paolo Corsini
11-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da Luca69
Puoi salvare le foto in formato TIFF (o BMP) --> senza alcuna compressione ne artefatto. Quindi le comprimi con un algoritmo senza perdita di dati (winzip :) ) e metti in download il file compresso.
Abbiamo fatto un test Sabato mattina io e Fabio; sono quasi 8 Mbytes a immagine.
IMHO in questo caso non ne vale la pena; in ogni caso si otterrebbe la foto di una schermata di un monitor, condizione che comunque introduce un'errore nella visualizzazione e non permette di rendere il tutto come dal vivo.
Quelle immagini ci servono per meglio mostrare quello che scriviamo nell'analisi soggettiva ma ovviamente non hanno la pretesa, come chiaramente specificato, di gfare più che supportare l'analisi del recensore.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
rispondo io dato che ieri pomeriggio con Fabio ho fatto quelle foto
1) non puoi salvare la schermata da PC, otterresti uno screenshot perfetto (quello che in teoria dovrebbe essere la riproduzione perfetta di quella schermata) e non il difetto generato dal monitor. Lo screenshot viene preso dal frame buffer della scheda video, non dai pixel del monitor. Quindi quella schermata ti direbbe tutto tranne la qualità di visualizzazione del monitor
2) la scelta della compressione è una questione di necessità, quella di fornire un'immagine di qualità elevata senza costringere a download troppo elevati. Il livello di qualità 80 che è stato scelto ovviamente introduce artifatti propri della compressione jpeg, ma in quantità molto ridotta.
La soluzione migliore, a questo punto, potrebbe essere quella di rendere disponibili le immagini originarie in formato Tiff, facendole scaricare solo per coloro che ne sono realmente interessati.
Quello dell'immagine fotografata è un esperimento per cercare di meglio supportare il giudizio soggettivo della recensione, e comunque un compromesso; serve più che altro per aiutare il lettore a capire che il suo giudizio di utilizzatore del monitor è supportato da prove che cercano di essere le più oggettive possibili.
1) Giusto, non ci avevo pensato.
2) Anche qui capisco... eventualmente si tratterebbe di ridurre al minimo/eliminare la compressione.
Spero che ci siano altre risposte su questi argomenti validi:
1) L'affaticamento degli occhi, per quanto ne so io, dipende da due fattori, la frequenza di refresh e dalla distanza, poi aggiungerei l'emissione di radiazioni ma la lascio ad esperti.
La frequenza di refresh comporta alla retina l'aggiornamento dell'immangine e quindi al cervello che a lungo andare affatica la vista, ma non so esattamente qual'è però più alta è e meglio.
La distanza dal monitor comporta che i muscoli che permettono la messa a fuoco l'immagine, con i monitor (sia LCD che CRT) a lungo andare diventano pigri perchè lavorando ore davanti a un PC la distanza non cambia come ad esempio guidando l'auto e quindi i muscoli perdono di elasticità.
Per gli altri argomenti (interessantissimi) purtroppo non ho info, cmq credo che un LCD 17 sia già più che sufficiente altrimenti va bene un 19 CRT.
veramente un buon compromesso e un 19 lcd fa paura!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.