PDA

View Full Version : HWP Summer Guitar Corner


Pagine : 1 [2]

aunktintaun
24-08-2003, 20:23
Originariamente inviato da Bardiel
OLE' HO REGISTRATO! :D

giusto qualche riff...scusate l'imprecisione e soprattuto l'ampli da 10w...perdonatelo, non ha una gran distorsione :D

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/dead.mp3 - Dead Skin Mask (Slayer)

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/metropolis.mp3 - Metropolis PT.1 (Dream Theater) vabbè, mi è venuto così :D

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/mirr.mp3 Mirror Mirror (Blind Guardian) mmm mi sono perso un pezzettino ma il riff c'è

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/sla.mp3 Blood Red (Slayer)

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/sod.mp3 M-16 (Sodom)

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/soul.mp3 Voice of the Soul (Death) TUTTA! :cool: il mio masterpiece

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/spirit.mp3 Spirit Crusher (Death)

http://space.virgilio.it/bardiel999@tin.it/signs/vik.mp3 vari riff viking dedicati a 4en :oink:
bardiel comprati immediatamente un ampli decente........oppure un v-amp.
è peggio suonare con un ampli che ti spezza i suoni che con un aggeggio che nn ha attacco
;)

Bardiel
24-08-2003, 20:38
Originariamente inviato da aunktintaun
bardiel comprati immediatamente un ampli decente........oppure un v-amp.
è peggio suonare con un ampli che ti spezza i suoni che con un aggeggio che nn ha attacco
;)
:eek: addirittura?

R1((ky
26-08-2003, 17:43
eccomi al mio ultimo concerto in un locale (2 mesi fa circa)


http://digilander.libero.it/riccky_ftp/P6070010.jpg

Bardiel
26-08-2003, 17:45
Originariamente inviato da R1((ky
eccomi al mio ultimo concerto in un locale (2 mesi fa circa)


http://digilander.libero.it/riccky_ftp/P6070010.jpg
la chitarra è rossa e a forma di x? :D

R1((ky
26-08-2003, 17:46
F5 :D

wolverine
26-08-2003, 18:20
Originariamente inviato da R1((ky
F5 :D

Complimenti alla sorellina, che oltre ad essere cresciuta ed essersi fatta ancora più carina... ehm... ;) mi ricorda il grande Cliff... :cool: :)

BadMirror
26-08-2003, 19:19
Originariamente inviato da R1((ky
eccomi al mio ultimo concerto in un locale (2 mesi fa circa)




Bel gruppo vorrei farne parte :D:oink: :oink: :oink:

Aspè, mò posto una foto del mio, ma non c'è manco una donna, sigh!!!!!
:(

Bardiel
26-08-2003, 19:22
Ricky, parliamo della bassista :D

BadMirror
26-08-2003, 19:37
Ho pescato queste 3 :D :


http://utenti.lycos.it/badmirror/sfondojt.jpg
http://www.jesterstears.it/images/seduction/spisal.jpg
http://www.jesterstears.it/images/foto1m/radisalv.jpg

Il completino non lo metto mica sempre eh, anche perchè scalda parecchio, ma ho solo queste di foto ;)

wolverine
26-08-2003, 19:46
Originariamente inviato da BadMirror
Ho pescato queste 3 :D :


http://utenti.lycos.it/badmirror/sfondojt.jpg
http://www.jesterstears.it/images/seduction/spisal.jpg
http://www.jesterstears.it/images/foto1m/radisalv.jpg

Il completino non lo metto mica sempre eh, anche perchè scalda parecchio, ma ho solo queste di foto ;)

Angus... Angus... Angus...
;) :)

BadMirror
26-08-2003, 19:47
Originariamente inviato da wolverine
Angus... Angus... Angus...
;) :)


Sono uno sborone a volte.......spesso........vabbè sempre... :D:D:D

wolverine
26-08-2003, 19:50
Originariamente inviato da BadMirror
Sono uno sborone a volte.......spesso........vabbè sempre... :D:D:D

Non mi dire che fai anche il passo dell'oca? :eek: ;)

BadMirror
26-08-2003, 19:51
Originariamente inviato da wolverine
Non mi dire che fai anche il passo dell'oca? :eek: ;)

Ahhhh, se avessi una telecamera digitale....... :D:D:D

Oh yes :)

wolverine
26-08-2003, 19:56
Originariamente inviato da BadMirror
Ahhhh, se avessi una telecamera digitale....... :D:D:D

Oh yes :)

:cool: Grande! :cool:

R1((ky
26-08-2003, 21:48
cambio corda al volo..W il ponte fisso ;)


http://digilander.libero.it/riccky_ftp/P6080024.jpg

R1((ky
26-08-2003, 21:49
Originariamente inviato da Bardiel
Ricky, parliamo della bassista :D


La mia sorellina? :)

SimoneNox
27-08-2003, 10:47
Ciao a tutti i chitarristi! Avrei bisogno 2 due aiuti:

1) Mi potete dire un sito dove possa trovare degli spartiti musicali?

2) Suono la chitarra da quasi un anno (poco eh...) ma non mi riesce di dare il giusto ritmo alle canzoni che suono..... che devo fare?



Grazie a tutti!

Bardiel
27-08-2003, 10:58
Originariamente inviato da SimoneNox
Ciao a tutti i chitarristi! Avrei bisogno 2 due aiuti:

1) Mi potete dire un sito dove possa trovare degli spartiti musicali?

2) Suono la chitarra da quasi un anno (poco eh...) ma non mi riesce di dare il giusto ritmo alle canzoni che suono..... che devo fare?



Grazie a tutti! Usa GuitarPro 4!
:cool:

lo puoi trovare nei migliori programmi di peer to... ehm, nei migliori negozi :sofico:

R1((ky
01-09-2003, 08:58
URGENTE URGENTE!

mi serve una soluzione per finale (meglio valvolare) 10 w e cassa 2*12, oppure combo vavolare con 2*12.


Budget 400 euro circa....

aunktintaun
01-09-2003, 14:07
Originariamente inviato da R1((ky
URGENTE URGENTE!

mi serve una soluzione per finale (meglio valvolare) 10 w e cassa 2*12, oppure combo vavolare con 2*12.


Budget 400 euro circa....
con 400 € di valvolare nn becchi nulla:)
con quella cifra puoi permetterti un buon ibrido usato;)

BadMirror
01-09-2003, 14:11
Effettivamente...

Con 400 euro puoi trovare un buon ibrido come dice aunt, se trovi a quel prezzo un valvolare è molto probabile che ci sia il trucco (al 99% le valvole sono da cambiare).
:)

Bardiel
01-09-2003, 14:16
qui a 500 euro ti porti a casa un laney LC30 :) o un Peavey CLassic30, èerò hanno un solo cono. Cmq, non hanno distorsioni da metal pesante, ma sempre molto belle!
:cool:

aunktintaun
01-09-2003, 14:20
Originariamente inviato da BadMirror
Effettivamente...

Con 400 euro puoi trovare un buon ibrido come dice aunt, se trovi a quel prezzo un valvolare è molto probabile che ci sia il trucco (al 99% le valvole sono da cambiare).
:)
io come ibrido ho provato il fender rockpro 1000......suoni puliti cristallini come da tradizione fender.......2 canali distorti uno per le ritmiche molto buono per lhard rock o heavy metal stile iron maiden comunque delle ritmche che non richiedano grosse saturazioni......il pregio e che ci puoi fare delle ritmche con accordi aperti sentendo tutte le note dell'accordo...poi hai un secodo distorto molto più saturo che ti permette di uscire grazie al controllo separato del volume nei soli,questo canale al contrario dei vari ibrdi tipo laney e marshall non spezza i suoni quindi grande liberta nei legati per esempio....poi altro pregio e la definizione...non impasta mai.........
sto ampli ora è fuori produzione quindi lo trovi nuovo a prezzi stracciati!

Darkman
01-09-2003, 14:32
Originariamente inviato da Bardiel
qui a 500 euro ti porti a casa un laney LC30 :) o un Peavey CLassic30, èerò hanno un solo cono. Cmq, non hanno distorsioni da metal pesante, ma sempre molto belle!
:cool:

Un amico ha comprato di seconda mano un Laney valvolare usato con due coni da 12'' e 30W complessivi + Guv'nor per 350€. UNA BESTIA!!!! COjme amplificatore è semplicemente mostruoso. COn la LesPaul è semplicemente perfetto.

Il classic 30 della Peavy sono soldi buttati... e vale lo stesso per il 60... Si impastano con gli humbucker che è una bellezza...:mad: Se lo suoni con una Telecaster o stratocaster con single suonicchia bene, con gli humbucker rende veramente male!

R1((ky
01-09-2003, 16:29
Deciso...finale Valvestate 8008, e cassa 2*12 autocostruita.....

aunktintaun
01-09-2003, 17:21
Originariamente inviato da R1((ky
Deciso...finale Valvestate 8008, e cassa 2*12 autocostruita.....
con il solo finale non fai nulla ti ci vuole perforza il pre......è quello che fa il suono.......se poi ci vuoi attaccare il v-amp allora è un altro discorso;)
ciaoooooo

aunktintaun
01-09-2003, 17:25
Originariamente inviato da R1((ky
Deciso...finale Valvestate 8008, e cassa 2*12 autocostruita.....
comunque quel finale non è valvolare


http://www.musicanova.org/usato/marshall80082.jpg

bello comunque ;)

voodoo child
01-09-2003, 17:34
Originariamente inviato da R1((ky
Deciso...finale Valvestate 8008, e cassa 2*12 autocostruita.....

Aspetta, quel finale lì non è mica a valvole...

visto che ti va di autocostruire se vuoi ti do dei siti dove trovi schemi per farti finali o ampli interi tutti valvolari. E' abbastanza semplice, io ne ho già fatti 2, e si spende poco (circa 250 euro per un ampli completo da 20 watt, trovi le foto a pagina 2 di questo topic).
Se ti interessa ti mando tutto in pvt.
Ciao!

R1((ky
01-09-2003, 17:58
Originariamente inviato da aunktintaun
con il solo finale non fai nulla ti ci vuole perforza il pre......è quello che fa il suono.......se poi ci vuoi attaccare il v-amp allora è un altro discorso;)
ciaoooooo


Sì lo so che non è valvolare.....però è quanto di più simile abbia trovato con un prezzo decente....

R1((ky
01-09-2003, 17:59
Originariamente inviato da aunktintaun
con il solo finale non fai nulla ti ci vuole perforza il pre......è quello che fa il suono.......se poi ci vuoi attaccare il v-amp allora è un altro discorso;)
ciaoooooo


infatto uso quello come pre :)

R1((ky
01-09-2003, 18:00
Originariamente inviato da voodoo child
Aspetta, quel finale lì non è mica a valvole...

visto che ti va di autocostruire se vuoi ti do dei siti dove trovi schemi per farti finali o ampli interi tutti valvolari. E' abbastanza semplice, io ne ho già fatti 2, e si spende poco (circa 250 euro per un ampli completo da 20 watt, trovi le foto a pagina 2 di questo topic).
Se ti interessa ti mando tutto in pvt.
Ciao!


guarda....mi serve un 100W..... 20 watt sono proprio molto pochi....

Darkman
01-09-2003, 18:01
Originariamente inviato da aunktintaun
comunque quel finale non è valvolare


http://www.musicanova.org/usato/marshall80082.jpg

bello comunque ;)

Infatti è un valvstate...

wolverine
01-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da voodoo child
Aspetta, quel finale lì non è mica a valvole...

visto che ti va di autocostruire se vuoi ti do dei siti dove trovi schemi per farti finali o ampli interi tutti valvolari. E' abbastanza semplice, io ne ho già fatti 2, e si spende poco (circa 250 euro per un ampli completo da 20 watt, trovi le foto a pagina 2 di questo topic).
Se ti interessa ti mando tutto in pvt.
Ciao!

Ciao, potresti mandare anche a me il sito dove trovare la documentazione per autocostruirsi un ampli a valvole? grazie 1000!
:)

Darkman
01-09-2003, 18:08
Originariamente inviato da R1((ky
guarda....mi serve un 100W..... 20 watt sono proprio molto pochi....

Non ti fare ingannare dai watt, pensa soprattutto al cono diffusore...
Io ho provato un 30w Laney con due coni da 12'' che suonava due volte più forte di un valvestate Rebel da 80w con un cono da 14'', e tre volte un Arrow doppio cono da 8'' da 60w!!!
Tutti e tre con la stessa chitarra (LesPaul con Guv'nor, TS7 Ibanez, Milkshake e compressore Dinaelectro)...

Per ampli artigianali prova anche questo:
http://www.nocivelab.com/index.html
Lo conosco personalmente e lavora semplicemente troppo bene. Gli ampli costano ma sono semplicemente fenomenali. Ne vende e ne esporta a dozzine al mese.

BadMirror
01-09-2003, 18:09
Originariamente inviato da voodoo child
Aspetta, quel finale lì non è mica a valvole...

visto che ti va di autocostruire se vuoi ti do dei siti dove trovi schemi per farti finali o ampli interi tutti valvolari. E' abbastanza semplice, io ne ho già fatti 2, e si spende poco (circa 250 euro per un ampli completo da 20 watt, trovi le foto a pagina 2 di questo topic).
Se ti interessa ti mando tutto in pvt.
Ciao!

Che e quante valvole hai usato? Quanto le hai pagate?
:)

wolverine
01-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da R1((ky
guarda....mi serve un 100W..... 20 watt sono proprio molto pochi....

Secondo me è meglio che ti cerchi un buon usato... magari se riesci ad arrivare a 500 euro... credo che qualcosa trovi.
:)

wolverine
01-09-2003, 18:17
Originariamente inviato da Darkman
Non ti fare ingannare dai watt, pensa soprattutto al cono diffusore...
Io ho provato un 30w Laney con due coni da 12'' che suonava due volte più forte di un valvestate Rebel da 80w con un cono da 14'', e tre volte un Arrow doppio cono da 8'' da 60w!!!
Tutti e tre con la stessa chitarra (LesPaul con Guv'nor, TS7 Ibanez, Milkshake e compressore Dinaelectro)...

Per ampli artigianali prova anche questo:
http://www.nocivelab.com/index.html
Lo conosco personalmente e lavora semplicemente troppo bene. Gli ampli costano ma sono semplicemente fenomenali. Ne vende e ne esporta a dozzine al mese.

Che spettacolo sti ampli! sto vedendo il Moby Dick... è costruito ancora a "punto a punto" :eek: un vero ampli valvolare come quelli di una volta!! :cool: :)

Darkman
01-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da wolverine
Che spettacolo sti ampli! sto vedendo il Moby Dick... è costruito ancora a "punto a punto" :eek: un vero ampli valvolare come quelli di una volta!! :cool: :)

L'ho provato su una telecaster del 76 ed era semplicemente FENOMENALE!!! Peccato il prezzo che si aggira sulle 4 cifre abbondanti...

wolverine
01-09-2003, 18:41
Originariamente inviato da Darkman
L'ho provato su una telecaster del 76 ed era semplicemente FENOMENALE!!! Peccato il prezzo che si aggira sulle 4 cifre abbondanti...

Immagino... :) ;)

aunktintaun
01-09-2003, 18:47
che ne dite di questa belva?
http://www.zzounds.com/media/p22162H-6fae27d4b377e077e909d9111d667dd4.jpg

:eek: :eek:

JIJO
01-09-2003, 18:48
Originariamente inviato da R1((ky
Deciso...finale Valvestate 8008, e cassa 2*12 autocostruita.....

per curiosità, quanto lo paghi l'8008??

l'ho preso anch'io usato e sto cercando una cassa 1936 usata

R1((ky
01-09-2003, 19:05
Originariamente inviato da JIJO
per curiosità, quanto lo paghi l'8008??

l'ho preso anch'io usato e sto cercando una cassa 1936 usata


sui 220 euro circa..

la 1936 usata ti costa anche 400 euro..io ho i progetti e mi faccio proprio quella lì....

Darkman
01-09-2003, 19:08
Originariamente inviato da wolverine
Immagino... :) ;)

Cmq per 2500€ te lo manda fino a casa...:rolleyes:
http://www.nocivelab.com/immagini/photmob1.jpg


Warhead, non ne ho mai provato uno... come sono??? Ma è un valvolare? valvestate? transistor???

wolverine
01-09-2003, 19:23
Originariamente inviato da Darkman
Cmq per 2500€ te lo manda fino a casa...:rolleyes:
http://www.nocivelab.com/immagini/photmob1.jpg


Warhead, non ne ho mai provato uno... come sono??? Ma è un valvolare? valvestate? transistor???

Beh penso che li valga tutti quei 2500 euro.. vista la qualità altissima dell'ampli! :)

aunktintaun
01-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da Darkman
Cmq per 2500€ te lo manda fino a casa...:rolleyes:
http://www.nocivelab.com/immagini/photmob1.jpg


Warhead, non ne ho mai provato uno... come sono??? Ma è un valvolare? valvestate? transistor???
prova a sentire il suono dei pantera......quell'ampli è quello usato da dimebag darrel dei pantera...........lo stadio di preamplificazione è costruito secondo le sue direttive.
quello nella foto è il combo da 150watt rms lui pero usa lo stack da 300watt rms.......per sapere se è valvlare o transistor basta sentire il suono dei pantera:eek:

JIJO
01-09-2003, 20:32
Originariamente inviato da R1((ky
sui 220 euro circa..

la 1936 usata ti costa anche 400 euro..io ho i progetti e mi faccio proprio quella lì....


ma con il passamontagna o senza???

scusa ma... io l'ho pagato 100 euro, sono stato fortunato perchè me l'ha venduto un amico al prezzo che gli davano da essemusic a Montebelluna dandolo dentro, ma comunque lo stesso negozio me l'avrebbe venduto a 130 euro

per la cassa, sempre all' Essemusic, avevo visto che ce n'era una a 200 euro, ma quando sono arrivato era già sparita, cmq il suo prezzo da usata è massimo 250 euro

ti conviene farti un giro su www.essemusic.it
sull'usato è il negozio con i prezzi più bassi, ovvio che nn devi comprare per posta, vai lì e prova

R1((ky
01-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da JIJO
ma con il passamontagna o senza???

scusa ma... io l'ho pagato 100 euro, sono stato fortunato perchè me l'ha venduto un amico al prezzo che gli davano da essemusic a Montebelluna dandolo dentro, ma comunque lo stesso negozio me l'avrebbe venduto a 130 euro

per la cassa, sempre all' Essemusic, avevo visto che ce n'era una a 200 euro, ma quando sono arrivato era già sparita, cmq il suo prezzo da usata è massimo 250 euro

ti conviene farti un giro su www.essemusic.it
sull'usato è il negozio con i prezzi più bassi, ovvio che nn devi comprare per posta, vai lì e prova


azzo....


ho trovato degli annunci recenti in giro..... 220 euro ti giuro.....

e per la cassa boh...a sto punto non so che dire....


tu come ti trovi col 8008?

JIJO
01-09-2003, 20:58
sì, i 220 te li sparano perchè ci provano...
cmq quel negozio ha veramente prezzi molto bassi in alcune cose, ma più di 150 euro io cmq non lo pagherei mai

all'inizio cercavo un rocktron velocity 120 (usato 200-250) poi vista l'oocasione ho preso il marshall anche se mi piace meno (e spinge meno nonostante i 20W in più per canale)

cmq un mio amico lo usa con il v-amp e una cassa 1960 e i suoni non sono niente male

Fradetti
01-09-2003, 21:04
Originariamente inviato da R1((ky
sui 220 euro circa..

la 1936 usata ti costa anche 400 euro..io ho i progetti e mi faccio proprio quella lì....

hai progetti pure per altre casse???? (sopratutto per baso9

Grazie :)

aunktintaun
01-09-2003, 21:44
guardate cosa ho trovato su internet!!

http://www.musicyo.com/product_images/449_full.jpg

http://www.musicyo.com/docs/k01.jpg

http://www.musicyo.com/docs/k09.jpg

http://www.musicyo.com/docs/k03c.jpg

http://www.musicyo.com/docs/k04.jpg


indovinate quale è il prezzo di questo gioiello?

JIJO
01-09-2003, 21:58
Baretta?

non sò quanto costi... penso sui 400 euro???

aunktintaun
01-09-2003, 22:03
188€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:

voodoo child
01-09-2003, 22:11
Rispondo con piacere alle domande che mi avete fatto sull'autocostruzione di ampli.
E' meno complicato di quanto si possa pensare, gli ampli a valvole oltrettutto (a patto che non si vada a vedere i dual rectifier e compagnia bella) sono semplicissimi come circuitazione. E' incredibile che ti facciano strapagare gli ampli reissue (anche 1500 euro), è una tecnologia obsoleta, non hanno spese di progettazione perchè gli schemi sono quelli di 30 anni fa e la componentistica costa poco... oltrettutto se un condensatore di marca a me costa 1$ a Marshall o Fender che ne comprano 50000 alla volta costa 20 cents... vabbè.
Farsi un ampli non è difficile, ma bisogna sapere almeno due basi di elettronica ed essere sempre attenti e prudentissimi: non è raro trovare in un ampli tensioni intorno ai 450/500V

Per cominciare un sito che è una bibbia www.ax84.com : qui troverete diversi schemi di ampli che non sono in commercio, sono progetti fatti da appassionati che li hanno messi in rete. Inoltre c'è un bel forum pieno di gente espertissima e disponibile.
Consiglio caldamente di leggere QUESTO (http://ax84.com/media/ax84_m35.pdf) documento: spiega in modo chiaro e comprensibile come funziona un ampli valvolare. Molto utile.

Su http://www.schematicheaven.com/, http://www.ampwares.com/ffg/ (solo ampli Fender), http://www.duncanamps.com/ e http://www.ampage.org trovate un mucchio di schemi.

Il mio ampli utilizza tre 12AX7 nel pre (uso le Electro Harmonix, 6 euro cadauna nel negozio), due finali EL84 (ho trovato due Zenith NOS da mia zia :cool: , comunque mi pare che le Sovtek costino sui 4 euro cad.) e una raddrizzatrice EZ81 (questa è difficile da trovare, ne ho comprata una Philips NOS su internet a 14 euro).
Il grosso della spesa sono i trasformatori: quello di alimentazione costa circa 60 euro, 25 quello di uscita.
Il modello è un clone di Marshall mini-bluesbreaker 18watt (trovate tutta la documentazione su questo ampli su www.18watt.com): è un modello molto poco conosciuto, prodotto solo negli anni sessanta, ma suona alla grande. Il suono è simile al Vox AC15, ma con molta più grinta... se sparato al massimo hai i classici suoni tipo plexi, si sente odore di Led Zeppelin e AC/DC... con la les paul è difficile avere un suono pulito col volume oltre il 3, se si usa una strato o una tele si ha un po' più di respiro.
Spero di essere stato esauriente, se avete altre domande o curiosità sparate pure.

Ciao!

R1((ky
01-09-2003, 22:36
Originariamente inviato da JIJO

all'inizio cercavo un rocktron velocity 120 (usato 200-250) poi vista l'oocasione ho preso il marshall anche se mi piace meno (e spinge meno nonostante i 20W in più per canale)

cmq un mio amico lo usa con il v-amp e una cassa 1960 e i suoni non sono niente male


strano perchè uno di IAMSC ha fatto il discorso inverso...aveva un Rocktron velocity 120, ma lo ha venduto subito perchè non gli piaceva....si trovava meglio col suo vechio 8008...

a sto punto non so che dire.... intanto ti ringrazio per la dritta sullo H&K...gli ho già scritto..... ;)

R1((ky
01-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da aunktintaun
188€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:



dove?!?!?!?
dimmi dove!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:

Krusty
01-09-2003, 22:40
ma la kramer non è fallita?

R1((ky
01-09-2003, 22:43
Originariamente inviato da Krusty
ma la kramer non è fallita?


e te credo, con dei prezzi così...... :)

JIJO
01-09-2003, 22:47
piano... le kramer di adesso non hanno niente a che fare come qualità con quelle degli anni 80...

R1((ky
01-09-2003, 22:49
Io cmq ho trovato la mia chitarra...spero solo sia ancora reperibile da qualche parte.....


CHARVEL MODEL 6


:cool:

Krusty
01-09-2003, 22:50
Originariamente inviato da JIJO
piano... le kramer di adesso non hanno niente a che fare come qualità con quelle degli anni 80...


questo vale per un po' tutte le marche...

JIJO
01-09-2003, 23:02
Originariamente inviato da Krusty
questo vale per un po' tutte le marche...

qui è un discorso diverso, le Kramer degli anni 80 erano ottime chitarre, di un'altro livello (anche come prezzo) rispetto a quelle di adesso che sono chitarre economiche fatte i korea

aunktintaun
01-09-2003, 23:10
Originariamente inviato da JIJO
qui è un discorso diverso, le Kramer degli anni 80 erano ottime chitarre, di un'altro livello (anche come prezzo) rispetto a quelle di adesso che sono chitarre economiche fatte i korea
cio nn toglie che per 188€ una chitarra con quei microfoni(recensiti bene ovunque) è corpo unico è una chitarra regalata.
sei d'accordo con me?

JIJO
01-09-2003, 23:23
Originariamente inviato da aunktintaun
cio nn toglie che per 188€ una chitarra con quei microfoni(recensiti bene ovunque) è corpo unico è una chitarra regalata.
sei d'accordo con me?

Se è quella che sto vedendo sul musicyo sì...
ma dov'è che l'hai vista a 188 euro?

aunktintaun
01-09-2003, 23:32
Originariamente inviato da JIJO
Se è quella che sto vedendo sul musicyo sì...
ma dov'è che l'hai vista a 188 euro?
sono le chiatrre con difetti estetici

R1((ky
02-09-2003, 10:30
Mi spiegate una cosa? Se per esempio ho un finale come l'8008 che fa 80W per canale, e lo abbino a una cassa Marshall 1936, che fa 150w, 75W per canale in stereo....al massimo della potenza del finale distruggo i coni? Devo cambiare i coni con 2 da 150 l'uno?

Darkman
02-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da aunktintaun
cio nn toglie che per 188€ una chitarra con quei microfoni(recensiti bene ovunque) è corpo unico è una chitarra regalata.
sei d'accordo con me?

Quelli sono due doppi humbucker... non voglio sapere che suono esca!!!! :eek: :eek: :eek:

Bisognerebbe vedere la qualità del legno, considerando anche di quanti pezzi è fatta la cassa, e purtroppo quando verniciano tutto è impossibile...
Cmq monta il floyd Rose non intonabile... peccato! Praticamente quello che ho io!

aunktintaun
02-09-2003, 17:18
Originariamente inviato da Darkman
Quelli sono due doppi humbucker... non voglio sapere che suono esca!!!! :eek: :eek: :eek:

Bisognerebbe vedere la qualità del legno, considerando anche di quanti pezzi è fatta la cassa, e purtroppo quando verniciano tutto è impossibile...
Cmq monta il floyd Rose non intonabile... peccato! Praticamente quello che ho io!

Kramer Baretta guitars are designed with the professional in mind. With a 3-piece laminated hard Maple THRU-neck and solid Alder body wings, the Baretta rocks HARD! • Add to that, designed in the USA "QuadRail" pickups with coil-tapping and a licensed Floyd Rose, and you've got one powerful shredding machine! In fact, Guitar One magazine calls the QuadRail "… the Sumos of the pickup world - obese, sweaty ass-kickers with a rib-breaking punch…" • And don't forget the Lightning fast, Elliptical profile, 24-fret, Slim-Taper neck with heel-less neck/body joint for blistering lead work. It's even got Gotoh™ machine heads.



Technical Specifications: Neck: 3-pc Canadian Hard Maple
Neck Profile: Elliptical, Slim-Taper
Construction: Neck-Thru
Body Wings: North American Alder
Neck Pickup: Quad-Rail Humbucker (N4S)
Bridge Pickup: Quad-Rail Humbucker (B4S)
Controls: 3-Way Pickup Selector
Master Volume
MasterTone with
Push/Pull "Quad to Dual-Rail" Dual-Tap Mode
- IN: 4 coils x 2 pickups = All 8 coils engaged
- OUT: 2 coils x 2 pickups = 4 coils engaged
(Closest to the neck on both pickups is engaged)
- Hum-canceling in ALL positions
Bridge: Kramer "Floyd Rose" Licensed tremolo
Machine Heads: Gotoh SG
Nut: Locking Floyd Rose
Nut Width: 1.625"
Frets: 24 - Jumbo Nickel/Steel
Headstock: 14 degree pitch
Non-Reverse, Kramer “classic”
Fingerboard: 24 fret, Indian Rosewood
F/B Radius: 16"
Scale Length: 25.5"
F/B Inlay: Pearl Dots
Finishes: Black Metallic (BM), Red Metallic (RM), Nuclear Yellow (NY), Cracked White (CW), Psycho Splatter (PS)
Suggested Cases: Kramer Deluxe Gigbag
TKL Proform-II Hardcase



per 188€
:eek: :eek: :eek:

aunktintaun
02-09-2003, 17:19
Originariamente inviato da Darkman

Cmq monta il floyd Rose non intonabile... peccato! Praticamente quello che ho io!
questo nn l'ho capito:confused:

StefAno Giammarco
02-09-2003, 17:23
A proposito di chitarre qualcuno ha mai provato una Blade? Mi dicono sia una casa svizzera, l'estetica e simil Stratocaster ma secondo un tipo il manico sarebbe assai migliore.
Se qualcuno le ha provate che ne pensa?

aunktintaun
02-09-2003, 17:44
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A proposito di chitarre qualcuno ha mai provato una Blade? Mi dicono sia una casa svizzera, l'estetica e simil Stratocaster ma secondo un tipo il manico sarebbe assai migliore.
Se qualcuno le ha provate che ne pensa?
mai provate.
hanno forme simil stratocaster ma sono costrite con materiali di qualità di molto superiore a quelli fender.
unico neo.......costano una cifra:eek:

wolverine
02-09-2003, 18:19
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A proposito di chitarre qualcuno ha mai provato una Blade? Mi dicono sia una casa svizzera, l'estetica e simil Stratocaster ma secondo un tipo il manico sarebbe assai migliore.
Se qualcuno le ha provate che ne pensa?


Provata un pò di anni fa... gran bello strumento, molto suonabile e qualitativamente superiore ad una strato american standard... però costano un botto e mezzo! :)

Darkman
02-09-2003, 18:44
Originariamente inviato da aunktintaun
questo nn l'ho capito:confused:

Te lo spiego subito subito!
Questo ponte:
http://www.musicyo.com/docs/k09.jpg
E' il floyd non intonabile.
Per intonarlo bisogna agire sui piccoli dadi posti sotto le corde. Questo implica il dove scordare la corda, muovere il suo alloggiamento sul ponte in avanti o dietro, stringere il bullone e riaccordare. Purtroppo la sella dove si pogiano le corde tende, usando il ponte frequentemente o semplicemente usando la chitarra, a spostarsi facendo perdere completamente accordatura e relativa intonazione.
Succesivamente, avendo notato questa grossa cazzata, ne uscì un modello che permetteva mediante alcune viti, di tirare o mollare la selletta senza che con il tempo si spostassero per la tensione delle corde e perdessero intonazione.

Capito?
Usare questo tipo di ponte comporta una perfetta sistemazione della tross road ed una perfetta tensione delle molle del ponte. Altrimenti ti trovi con il dodicesimo completamente stonato.

JIJO
02-09-2003, 19:21
Originariamente inviato da R1((ky
Mi spiegate una cosa? Se per esempio ho un finale come l'8008 che fa 80W per canale, e lo abbino a una cassa Marshall 1936, che fa 150w, 75W per canale in stereo....al massimo della potenza del finale distruggo i coni? Devo cambiare i coni con 2 da 150 l'uno?


sulla 1936 ci 2 coni G12-75T da 16 ohm in parallelo quindi in mono ti fa 150W su 8 ohm e in stereo 75W per canale su 16 ohm

stando alle scritte sul retro l'8008 fa 80W per canale su 4 ohm... ma non inventarti a metterlo sul serio a 4 ohm... stai sicuro che prima o poi lo bruci....
a 8 ohm o 16 ohm la potenza erogata ovviamente cala quindi quei coni bastano e avanzano

anzi, visto che la cassa te la costruisci tu io ci metterei due Vintage 30 (60W) da 16 ohm
costano probabilmente qualcosina in più (circa 100-105 euro) ma sono tutta un'altra cosa

R1((ky
02-09-2003, 20:01
Originariamente inviato da JIJO
sulla 1936 ci 2 coni G12-75T da 16 ohm in parallelo quindi in mono ti fa 150W su 8 ohm e in stereo 75W per canale su 16 ohm

stando alle scritte sul retro l'8008 fa 80W per canale su 4 ohm... ma non inventarti a metterlo sul serio a 4 ohm... stai sicuro che prima o poi lo bruci....
a 8 ohm o 16 ohm la potenza erogata ovviamente cala quindi quei coni bastano e avanzano

anzi, visto che la cassa te la costruisci tu io ci metterei due Vintage 30 (60W) da 16 ohm
costano probabilmente qualcosina in più (circa 100-105 euro) ma sono tutta un'altra cosa


Ho ancora però un sacco di dubbi su quel finale....
l'hai mai provato sparato ad alti volumi? So che i Valvestate diventano progressivamenete schifidi con l'aumento del volume....

E poi appunto.....come sta in volume? Fa abbastanza casino? :)

R1((ky
02-09-2003, 20:21
Ho trovato una testata usata interamente valvolare.....

Tube Works Provalve 60

Però non è che sia proprio famosa...... conoscete questa marca?

e 60W valvolari come sono confrontati con gli 80+80 di un Valvestate?

aunktintaun
03-09-2003, 01:26
Originariamente inviato da Darkman
Te lo spiego subito subito!
Questo ponte:
http://www.musicyo.com/docs/k09.jpg
E' il floyd non intonabile.
Per intonarlo bisogna agire sui piccoli dadi posti sotto le corde. Questo implica il dove scordare la corda, muovere il suo alloggiamento sul ponte in avanti o dietro, stringere il bullone e riaccordare. Purtroppo la sella dove si pogiano le corde tende, usando il ponte frequentemente o semplicemente usando la chitarra, a spostarsi facendo perdere completamente accordatura e relativa intonazione.
Succesivamente, avendo notato questa grossa cazzata, ne uscì un modello che permetteva mediante alcune viti, di tirare o mollare la selletta senza che con il tempo si spostassero per la tensione delle corde e perdessero intonazione.

Capito?
Usare questo tipo di ponte comporta una perfetta sistemazione della tross road ed una perfetta tensione delle molle del ponte. Altrimenti ti trovi con il dodicesimo completamente stonato.
io ho due chitarre con flyd rose non originale e dei problemi del quale parli nn ne ho ami avuti.
è ovvi che le brugole devono rimanere avvitate bene altrimenti è ovvio che la selletta tenda ad andare verso il manico.
comunque di questi ponti con sistemi da te descritti nn ne ho mai visti
http://www.musicyo.com/docs/984_c4.jpg
http://www.musicyo.com/docs/318_C1.jpg

questi due ponti sono originali floyd rose è hanno tutti e due il sistema nn "intonabile"

aunktintaun
03-09-2003, 01:28
Originariamente inviato da R1((ky
Ho trovato una testata usata interamente valvolare.....

Tube Works Provalve 60

Però non è che sia proprio famosa...... conoscete questa marca?

e 60W valvolari come sono confrontati con gli 80+80 di un Valvestate?
cesareo prima di usare engl usa le tubeworks.......sono buoni ampli fidati;)
un 60 watt valvolare se in classe a tiene tranquillamente testa ad un 100 watt transistor

BadMirror
03-09-2003, 02:12
Originariamente inviato da R1((ky


e 60W valvolari come sono confrontati con gli 80+80 di un Valvestate?

60w valvolari sono abbastanza ;)

Darkman
03-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da aunktintaun
io ho due chitarre con flyd rose non originale e dei problemi del quale parli nn ne ho ami avuti.
è ovvi che le brugole devono rimanere avvitate bene altrimenti è ovvio che la selletta tenda ad andare verso il manico.
comunque di questi ponti con sistemi da te descritti nn ne ho mai visti
http://www.musicyo.com/docs/984_c4.jpg
http://www.musicyo.com/docs/318_C1.jpg

questi due ponti sono originali floyd rose è hanno tutti e due il sistema nn "intonabile"

Che bello, lo stesso humbucker che ho io! I Seymour Duncan suonano troppo bene!!! Con la modifica per splittarlo suona anche come un single al ponte! Costa un pochino ma ne vale la pena.

Cmq il ponte come quello che ti ho descritto ce l'ho io su una Jim Harley simil stratocaster (cmq Floyd Rose patented quindi non originale). Quelli che mi hai postato tu invece sono intonabili in quanto è possibile intervenire da dietro con le brucole.

voodoo child
03-09-2003, 12:04
Ciao a tutti!
A proposito di ponti floyd rose, l'avete visto l'ultimo nato?

Promette faville: si accorda una volta e poi basta (tranne gli aggiustamenti fini), si cambiano le corde senza dover riaccordare (:eek: :cool: ) e non servono più le meccaniche sulla paletta. Unico neo, bisogna usare le corde apposta, ma se prende piede tutti i produttori di corde faranno corde anche per sto ponte.

Guardate QUA (http://www.floydrose.com/demo.htm)

Ciao!

Darkman
03-09-2003, 12:09
Chissà quanto costano le corde!
Ho provato diverse chitarre artigianali di Saldaneri senza paletta, con ponte mobile che permette l'accordatura. A dire il vero la soluzione non mi fa impazzire da punto di vista strettamente estetico...

voodoo child
03-09-2003, 12:13
Le corde costano 8.95$ a muta, neanche tantissimo.
Personalmente amo i ponti fissi, il floyd non mi fa impazzire proprio per la difficoltà al cambio corde... qui però la cosa comincia a farsi interessante.

Ciao!

Xiaoma
03-09-2003, 13:54
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao a tutti!
A proposito di ponti floyd rose, l'avete visto l'ultimo nato?

Promette faville: si accorda una volta e poi basta (tranne gli aggiustamenti fini), si cambiano le corde senza dover riaccordare (:eek: :cool: ) e non servono più le meccaniche sulla paletta. Unico neo, bisogna usare le corde apposta, ma se prende piede tutti i produttori di corde faranno corde anche per sto ponte.

Guardate QUA (http://www.floydrose.com/demo.htm)

Ciao!

PAURA!!!! :eek:

Comunque non mi ispira molto... io provo spesso accordature alternative, e quello non mi sembra adatto per queste cose.

BadMirror
03-09-2003, 14:01
Bah, spesso ho visto chitarre che promettevano l'impossibile. Ma come al solito imho dovrebbero scriverci "per ottenere gli effetti promessi suonatela con i guanti stando immobili e tenerla a riposo in un compartimento sottovuoto". Insomma io la vedo difficile che una chitarra non si scordi mai.
:)

StefAno Giammarco
03-09-2003, 15:18
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, spesso ho visto chitarre che promettevano l'impossibile. Ma come al solito imho dovrebbero scriverci "per ottenere gli effetti promessi suonatela con i guanti stando immobili e tenerla a riposo in un compartimento sottovuoto". Insomma io la vedo difficile che una chitarra non si scordi mai.
:)

Io la vedo impossibile, però se un po' tiene tutto sommato non ci vuole molto a riaccordarle al volo.

Per chi mi ha risposto sulle Blade: mi confermate quello che mi ha detto il negoziante, che costino di più delle Fender USA è vero ma tutto sommato non tantissimo, il negoziante da cui sono stato le vende più o meno a 100/150 euro in più che non sono pochissimi ma se la qualità è superiore sono ampiamente giustificati IMHO.

wolverine
03-09-2003, 16:31
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Io la vedo impossibile, però se un po' tiene tutto sommato non ci vuole molto a riaccordarle al volo.

Per chi mi ha risposto sulle Blade: mi confermate quello che mi ha detto il negoziante, che costino di più delle Fender USA è vero ma tutto sommato non tantissimo, il negoziante da cui sono stato le vende più o meno a 100/150 euro in più che non sono pochissimi ma se la qualità è superiore sono ampiamente giustificati IMHO.

La qualità è davvero eccellente... :)

limpbiz
07-09-2003, 18:25
diosanto,nn mi sono accorto del guitar corner..ho delle cose da raccontarvi..mi sto costruendo una nuova chitarra e inoltre vendo della roba,tra cui il mio v-amp2!:cry:

BadMirror
07-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da limpbiz
diosanto,nn mi sono accorto del guitar corner..ho delle cose da raccontarvi..mi sto costruendo una nuova chitarra e inoltre vendo della roba,tra cui il mio v-amp2!:cry:

Se hai un pedalino equalizzatore della boss posso farci un pensiero, ma so già che è introvabile usato :(
:)

Darkman
07-09-2003, 18:32
Quanto lo vendi il v-amp2?

Non è che vendi un TS7 ibanez?? Ne sto cercando un altro!

voodoo child
07-09-2003, 18:44
Originariamente inviato da limpbiz
diosanto,nn mi sono accorto del guitar corner..ho delle cose da raccontarvi..mi sto costruendo una nuova chitarra e inoltre vendo della roba,tra cui il mio v-amp2!:cry:

Mmm, se puoi metti foto della chitarra che ti fai, mi interessa l'argomento... io mi sono fatto 2 ampli a valvole, quando finisco la sessione di esami me ne faccio un altro.
Che altra roba vendi oltre al vamp2?

Ciao e grazie

aunktintaun
07-09-2003, 19:19
se vi interessa sto vendendo un wha cry baby in perfetto stato.
ciooooooooooaaoaoaoa

Darkman
07-09-2003, 19:58
Originariamente inviato da aunktintaun
se vi interessa sto vendendo un wha cry baby in perfetto stato.
ciooooooooooaaoaoaoa

Il mitico Dunlop????

7 anni fa l'ho preso per 100 mila lire scarse per regalarlo ad un amico... Adesso costa intorno ai 120€! :eek:

limpbiz
07-09-2003, 20:15
riguardo alla chitarra...

la base è una roytek strato,di cui rimarrà solo il manico.per il body mi rivolgerò al

liutaio giuseppe orlando(CT),sara in ontano americano unico pezzo,e seguirà le linee di una

strato del '56.avra il tremolo vintage style della roytek visto che la leva nn la

uso,cambierò le sellette del ponte con delle simil fender.le meccaniche saranno kluson.
per la vernice sn incerto,sarà alla nitro,credo vintage white(a cui abbinerò un battipenna

tartarugato).orlando dovrebbe finirmi il body per metà novembre.sono indeciso sui pick-up,mi

aiutate?suono rock-blues..

gli ampli di orlando sono favolosi,ma se nn volete spendere molto per 400e c'è il brilliance

unit,un buon preampli a valvole!

riguardo alle cose che vendo:ilvamp2 a130e tratt (poco)perchè l'ho usato sl in casa e l'ho preso a aprile e nn ha un graffio.

poi c'è un boss ds-1(distorsore) a 45e,sempre nuovo,sempre usato a casa

appena la chitarra è completa se ospitate la foto(nn ho spazio web)ve la mando di sicuro!:)

Darkman
07-09-2003, 22:25
Il grande Giuseppe Orlando!!!!
Fra i tanti che ho provato è sicuramente il migliore!

Il Mobydick è semplicemente fantastico!!!!

Verso la fine di Settembre devo portargli l'acustica e l'elettrica. L'acustica mi da problemi con la troas quindi action alta, l'elettrica deve splittarmi l'humbucker e sistemarmi una volta per tutte il Floyd...

Sui pock up dipende da che suono vuoi ottenere.
Anche se i DiMarzio danno un suono molto Vintage personalmente di consiglio di spendere qualcosa in più e prendere i Seymour Duncan. C'è un altra marca che adesso non ricordo che fa dei P90 fantastici. Cmq li usa anche Orlando sulle sue chitarre, eventualmente chiedi a Giuseppe direttamente.

BadMirror
07-09-2003, 22:56
Originariamente inviato da aunktintaun
se vi interessa sto vendendo un wha cry baby in perfetto stato.
ciooooooooooaaoaoaoa


Per curiosità (dato che sono un pò al verde in questo periodo :D ) prezzo?

:)

wolverine
07-09-2003, 23:11
Originariamente inviato da BadMirror
Per curiosità (dato che sono un pò al verde in questo periodo :D ) prezzo?

:)

The Wolv's Song

This Green Times... thinking at the money... thinking at the sound...
Wasting my time playing a riffs on riffs... i don't wanna be a legend but tell me why i'm here... with my guitar in my hands... waiting for tomorrow...
One hand on my guitar and another in the air... what if was the last duel of my life... the duel of my life...
I'm sure... i'm here for fight... fight for me and my heart...


:D ;)

R1((ky
07-09-2003, 23:14
Originariamente inviato da BadMirror
Per curiosità (dato che sono un pò al verde in questo periodo :D ) prezzo?

:)



e se è troppo c'è ancora il mio Boss FW-3 Foot wah che costerà cmq meno :D

Darkman
08-09-2003, 10:38
Originariamente inviato da limpbiz
sono indeciso sui pick-up,mi

aiutate?suono rock-blues...

http://www.kentarmstrong.com/
http://www.seymourduncan.com/
http://www.dimarzio.com/

Anche i PAF (con prezzi molto bassi) sono molto buoni.

aunktintaun
08-09-2003, 12:36
Originariamente inviato da BadMirror
Per curiosità (dato che sono un pò al verde in questo periodo :D ) prezzo?

:)
hai pvt;)

BadMirror
08-09-2003, 12:43
Svuota la casella ;)

voodoo child
08-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da aunktintaun
hai pvt;)

Mi mandi anche a me il pvt col prezzo please?
Grazie ciao

aunktintaun
08-09-2003, 13:18
svuotata casella:D

limpbiz
08-09-2003, 13:42
voi che pu usate?cmq io pensavo 3single coils,però il problema +grande è cosa mettere al ponte!:eek:

Darkman
08-09-2003, 14:19
Originariamente inviato da limpbiz
voi che pu usate?cmq io pensavo 3single coils,però il problema +grande è cosa mettere al ponte!:eek:

Due humbucker sulla Les, due single sulla Telecaster, due single (seymour) ed un Humb (DiMarzio) al ponte (futuro splittabile) sulla semi artigianale...

Voglio una chitarra con i P90 KentArmostrong!!!!!!:cry:

limpbiz
08-09-2003, 14:27
Originariamente inviato da Darkman
Due humbucker sulla Les, due single sulla Telecaster, due single (seymour) ed un Humb (DiMarzio) al ponte (futuro splittabile) sulla semi artigianale...

Voglio una chitarra con i P90 KentArmostrong!!!!!!:cry:

cose economiche,eh:p

Darkman
08-09-2003, 14:34
Beh, quasi...

Ho lavorato duramente fra un anno di volontario e dozzine di serate al mese...

500€ per la Epiphone Les Paul nuova (non è una Gibson se non una copia ufficiale), più 5€ per la modifica ad un condensatore che mi ha fatto il mitico Peppe Orlando.

550€ per una Tele Classic Messicana (prezzo nuovo 900€)

350€ spese in totale per la semi artigianale. I single sono i Seymour da Strato, l'humbucker è un vintage DiMarzio, tutti rigorosamente di seconda mano recuperati qua e là per i vari newsgroup...

limpbiz
09-09-2003, 20:47
Originariamente inviato da Darkman
Beh, quasi...

Ho lavorato duramente fra un anno di volontario e dozzine di serate al mese...

500€ per la Epiphone Les Paul nuova (non è una Gibson se non una copia ufficiale), più 5€ per la modifica ad un condensatore che mi ha fatto il mitico Peppe Orlando.

550€ per una Tele Classic Messicana (prezzo nuovo 900€)

350€ spese in totale per la semi artigianale. I single sono i Seymour da Strato, l'humbucker è un vintage DiMarzio, tutti rigorosamente di seconda mano recuperati qua e là per i vari newsgroup... ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh e allora ditelo!
:cool:

BadMirror
09-09-2003, 22:28
Oggi ho riniziato a fare esercizi, voglio riprendere un pò in mano seriamente la tecnica visto che per molto tempo ho suonato un pò allo scazzo, ho bisogno di riordinare le idee. Ho fatto i conti che lo studio universitario non mi lascia tempo per star dietro troppo alla teoria musicale, però posso esercitarmi con la pratica.
Oggi mi sono fatto 4 ore e passa filate di full immersion in cui mi sono fatto 2 palle così :D però ho notato che non mi sono esageratamente incartapecorito. Alcune cose devo prenderle proprio dall'inizio (vedi sweep picking) perchè devo acquistare sensibilità a certe tecniche per me inusuali.
Tanto per gradire mi sono scaricato e ho iniziato ad imparare il 24th caprice di Paganini (j.becker version), ovviamente lungi da me farla come lui, non è il mio intento (magari) ma è un testo estremamente didattico, c'è praticamente tutto (soprattutto arpeggi incasinati a raffica), oggi sono stato 2 ore su poche battute (e manco mi riescono, ho giusto imparato la diteggiatura :D ).
Ah dimenticavo, il tutto sulla folk con corde 012, il che mi costringe ad andare lentissimo ma allo stesso tempo a porre l'attenzione sull'esecuzione di ogni singola nota.
Datemi un in bocca al lupo, sull'argomento ci risentiamo tra almeno.........5 anni :D;)

Ma Sara
09-09-2003, 23:59
Innanzi tutto un saluto a tutti dopo le lunghe ma utili nonché rigenereranti vacanze estive. Poi..


THUNDER!


Ragazzi, sto ascoltando voilentemente questi giorni High Voltage, Highway To Hell e Back In Black... beh che dire...
AC/DC!


:D :) :cool:


Mi sono innamorato del solo di Whole Lotta Rosie! :eek: ;)



Di nuovo ciao a tutti e teniamo up questo nuovo thread. ;)

PS: Ora mi leggo tutto con calma...

BadMirror
10-09-2003, 00:03
Originariamente inviato da Ma Sara
Innanzi tutto un saluto a tutti dopo le lunghe ma utili nonché rigenereranti vacanze estive. Poi..


THUNDER!


Ragazzi, sto ascoltando voilentemente questi giorni High Voltage, Highway To Hell e Back In Black... beh che dire...
AC/DC!


:D :) :cool:


Mi sono innamorato del solo di Whole Lotta Rosie! :eek: ;)



....beh che dire......





CHE FAI BENISSIMO!!!! :D;););)


Se ti piace il solo di whole allora non perderti la versione nel LIVE! (Donington 1991)
;)

Ma Sara
10-09-2003, 00:07
Originariamente inviato da BadMirror
....beh che dire......





CHE FAI BENISSIMO!!!! :D;););)


Se ti piace il solo di whole allora non perderti la versione nel LIVE! (Donington 1991)
;)


Se me lo dici tu, ci credo.
;) :D


Ma il solo com'è? Difficile?

BadMirror
10-09-2003, 00:10
Originariamente inviato da Ma Sara



Ma il solo com'è? Difficile?

No, sempre pentatonicazza eh! Il difficile è rifarlo con la stessa rabbiosità, Angus non farà certo pezzi di paganini ma ha un tocco suo e di nessun altro. L'unico modo per affinarlo è ascoltare, ascoltare tanto. ;) E picchiare come un dannato col plettro :D

Ma Sara
10-09-2003, 00:45
E picchiare come un dannato col plettro :D

Chissà come me ne ero accorto.
:D

Krusty
10-09-2003, 06:25
Originariamente inviato da BadMirror
Tanto per gradire mi sono scaricato e ho iniziato ad imparare il 24th caprice di Paganini (j.becker version

dove l'hai trovata?!?!
voglioanchiovoglioanchiovoglioanchiovoglioanchiovoglioanchio !!! :)


Datemi un in bocca al lupo, sull'argomento ci risentiamo tra almeno.........5 anni :D;)

in bocca al lupo! :D

BadMirror
10-09-2003, 10:02
Originariamente inviato da Krusty
dove l'hai trovata?!?!
voglioanchiovoglioanchiovoglioanchiovoglioanchiovoglioanchio !!! :)




in bocca al lupo! :D


http://www.thetabworld.com/Paganini__Caprice_24_guitar_tab.html

E' giusta ma nella versione "beckeriana" ci sono un paio di arpeggi spostati da jason per essere eseguiti sulla classica (non sono facilitati, magari, è per rendere un suono migliore) e lì devi trovarli ad orecchio, ad esempio l'arpeggio in quarta riga:


||-----12-17p12----------------|
||--14----------14-------------|
||-----------------14----------|
||---------------------14------|
||-------------------------16--|
||-----------------------------|

diventa:


||--------5p0---------------------|
||---------------2--------------|
||-----------------2-----------|
||--------------------2---------|
||-----------------------4-----|
||-----------------------------|

Le note 14 e 12 iniziali imho non le fa (almeno ascoltando l'mp3 varie volte non mi pare).

;)

R1((ky
10-09-2003, 10:05
Io ho il video di Jason che esegue il 5° di Paganini..

mostruoso....

BadMirror
10-09-2003, 10:14
Sul 3d della classifica ne stavamo appunto parlando ;)

Anche tu scaricati serrana arpeggios ;)

R1((ky
10-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da BadMirror
Sul 3d della classifica ne stavamo appunto parlando ;)

Anche tu scaricati serrana arpeggios ;)


ce l'ho ;)

BadMirror
10-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da R1((ky
ce l'ho ;)


:D

Sweeppa con una naturalezza incredibile. E la cosa che mi sbalordisce di più non è tanto la mano sx ma la mano dx :eek: che esegue un movimento di una precisione e coordinazione da farla sembrare quasi.......cyborg..... :D
;)

Biohunter
10-09-2003, 10:27
La mia strumentazione:

POD pro 2.0 LINE6 + LINE6 FloorBoard
Brunetti Silver Bullet 60/60
Cassa Marahall JCM900 (1960 Lead)

Ibanez John Petrucci signature.

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/guitar.jpg

ecco un pò di roba rigorosamente LIVE! (apparte il solo di hold the line registrato in studio!)

Pull me Under (http://members.xoom.virgilio.it/gloryrevolut/1024x768/musica/pmu.zip)

Pull me Under solo (http://members.xoom.virgilio.it/gloryrevolut/1024x768/musica/pmus.zip)

Voices Solo (storpiato) (http://members.xoom.virgilio.it/gloryrevolut/1024x768/musica/Voices%20guitar%20solo.zip)

Hold The line solo (Studio) (http://members.xoom.virgilio.it/gloryrevolut/1024x768/musica/Hold%20The%20Line%20guitar%20solo.zip)

Spero di aver apportato un contributo a questa sezione!

Ciau ;)

p.s. il suono è della vekkia strumentazione...non di quella odierna.

Krusty
10-09-2003, 12:04
Originariamente inviato da BadMirror
http://www.thetabworld.com/Paganini__Caprice_24_guitar_tab.html

E' giusta ma nella versione "beckeriana" ci sono un paio di arpeggi spostati da jason per essere eseguiti sulla classica (non sono facilitati, magari, è per rendere un suono migliore) e lì devi trovarli ad orecchio, ad esempio l'arpeggio in quarta riga:

....

Le note 14 e 12 iniziali imho non le fa (almeno ascoltando l'mp3 varie volte non mi pare).

;)


mmm io ho la versione tratta da uno dei suoi video in cui lo fa con l'elettrica... lo fa anche in un album con la classica?

BadMirror
10-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da Krusty
mmm io ho la versione tratta da uno dei suoi video in cui lo fa con l'elettrica... lo fa anche in un album con la classica?

Credo che quello sia il 5th caprice (che inizia subito veloce vero?).
Invece il 24th (sulla classica, molto più bello) lo trovi facilmente in mp3......bè sai dove cercare :D

Krusty
10-09-2003, 12:38
urka è vero... non avevo fatto caso ai numeri ;)

Biohunter
10-09-2003, 12:41
Originariamente inviato da Krusty
mmm io ho la versione tratta da uno dei suoi video in cui lo fa con l'elettrica... lo fa anche in un album con la classica?


krusti ho visto la tua testata e...FANTASTICA!

ti piace il mio finale? :p

cmq Brunetti Rulez :)

Biohunter
10-09-2003, 12:44
http://www.ernieball.com/mmonline/specs/inst_silhouette.gif

eccola mia prox bimba...ma la prendo col floyd :oink:

BadMirror
10-09-2003, 17:02
Ecco i miei primissimi progressi con paganini, non aspettatevi tocco o altro, ho solo imparato la diteggiatura e quella faccio. Ho aggiunto un pò di reverb soprattutto sugli arpeggi finali per addolcire un pò il suono secco e le imperfezioni, cmq già è tanto se sulla folk 012 riesco a fare questo. Mi fanno male le dita cacchio :D;)

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/paganini.mpg

Krusty
10-09-2003, 18:33
Originariamente inviato da Biohunter
krusti ho visto la tua testata e...FANTASTICA!

ti piace il mio finale? :p

cmq Brunetti Rulez :)


innanzitutto Krusty!!! :sofico:

eheheh... non ho provato il silver bullet perchè volevo una testata, mi sarebbe piaciuto molto provare la 059 invece...

ah, uno di questi giorni devo andare a ritirare questo:

http://www.tcelectronic.com/media/2d43bb07411d40db8177ba7da00317f5.jpg



che ne dite?

ivanez
10-09-2003, 18:37
Originariamente inviato da BadMirror
Ecco i miei primissimi progressi con paganini, non aspettatevi tocco o altro, ho solo imparato la diteggiatura e quella faccio. Ho aggiunto un pò di reverb soprattutto sugli arpeggi finali per addolcire un pò il suono secco e le imperfezioni, cmq già è tanto se sulla folk 012 riesco a fare questo. Mi fanno male le dita cacchio :D;)

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/paganini.mpg


:D come ti capisco.

beh dai come inizio non c'è male...

ancora 10 anni suonando come MINIMO 4 ore al giorno (meglio 12 ascolta Richard :D )

P.S.: leggendo di là non ho resistito alla tentazione di "comprare" subito "Lezioni di chitarra Rock, Blues, Metal" del maestro Richard Benson... MITICO!

BadMirror
10-09-2003, 19:19
Originariamente inviato da ivanez
:D come ti capisco.

beh dai come inizio non c'è male...

ancora 10 anni suonando come MINIMO 4 ore al giorno (meglio 12 ascolta Richard :D )

P.S.: leggendo di là non ho resistito alla tentazione di "comprare" subito "Lezioni di chitarra Rock, Blues, Metal" del maestro Richard Benson... MITICO!

Bè ho iniziato bene, sono già a 2 giorni :D:D:D

Biohunter
10-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da Krusty
innanzitutto Krusty!!! :sofico:

eheheh... non ho provato il silver bullet perchè volevo una testata, mi sarebbe piaciuto molto provare la 059 invece...

ah, uno di questi giorni devo andare a ritirare questo:

http://www.tcelectronic.com/media/2d43bb07411d40db8177ba7da00317f5.jpg


bellissimo.

il migliore (a detta di molti)

Biohunter
10-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da BadMirror
Ecco i miei primissimi progressi con paganini, non aspettatevi tocco o altro, ho solo imparato la diteggiatura e quella faccio. Ho aggiunto un pò di reverb soprattutto sugli arpeggi finali per addolcire un pò il suono secco e le imperfezioni, cmq già è tanto se sulla folk 012 riesco a fare questo. Mi fanno male le dita cacchio :D;)

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/paganini.mpg

mi piace molto.

Bravo!
:)

ivanez
10-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da Biohunter
http://www.ernieball.com/mmonline/specs/inst_silhouette.gif

eccola mia prox bimba...ma la prendo col floyd :oink:


bel giocattolo! quanto costa per curiosità?

Biohunter
10-09-2003, 20:19
Originariamente inviato da ivanez
bel giocattolo! quanto costa per curiosità?


la dovrei pagare intorno ai 1800€

aunktintaun
10-09-2003, 23:28
visto che in questo periodo sto uscendo di testa per l'acquisto di un ampli vorrei avere dei pareri.
cercavo un combo valvolare da circa 50 watt .
uno di questi ptrebbe essre il mio acquisto.

http://www.axemusic.com/products/guitar/guitar_amps/combos/peavey_ultra112.htm


http://www.engl-amps.com/engl-amps/amps/combos/screamer/default.htm

http://www.peavey.com/products/shop_online/browse.cfm/action/details/item/00328110/wc/1A1B221/fam/TA/tcode/1/5150.cfm

cosa ne dite?
fatevi sotto con i consigli;)
ciaoooooo

R1((ky
11-09-2003, 10:25
Mi è arrivata la Behringer FCB 1010!

che bella che è....

:cool:

R1((ky
11-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da aunktintaun
visto che in questo periodo sto uscendo di testa per l'acquisto di un ampli vorrei avere dei pareri.
cercavo un combo valvolare da circa 50 watt .
uno di questi ptrebbe essre il mio acquisto.

http://www.axemusic.com/products/guitar/guitar_amps/combos/peavey_ultra112.htm


http://www.engl-amps.com/engl-amps/amps/combos/screamer/default.htm

http://www.peavey.com/products/shop_online/browse.cfm/action/details/item/00328110/wc/1A1B221/fam/TA/tcode/1/5150.cfm

cosa ne dite?
fatevi sotto con i consigli;)
ciaoooooo


Direi la Engl....ne ho sentito dire tutto il bene possibile....

BadMirror
11-09-2003, 11:36
Originariamente inviato da Biohunter
mi piace molto.

Bravo!
:)

Thanx ;)

Sti benedetti arpeggi dovrò imparare a farli con naturalezza, quando mi accorgerò di non sforzarmi più allora passerò al resto ;)

Certo che ieri sera alle prove ho provato a farli con una Gambale signature fgm400 del mio amico (non so se hai presente, il manico è una sottiletta) e volavo! :D
;)

BadMirror
11-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da aunktintaun
visto che in questo periodo sto uscendo di testa per l'acquisto di un ampli vorrei avere dei pareri.
cercavo un combo valvolare da circa 50 watt .
uno di questi ptrebbe essre il mio acquisto.

http://www.axemusic.com/products/guitar/guitar_amps/combos/peavey_ultra112.htm


http://www.engl-amps.com/engl-amps/amps/combos/screamer/default.htm

http://www.peavey.com/products/shop_online/browse.cfm/action/details/item/00328110/wc/1A1B221/fam/TA/tcode/1/5150.cfm

cosa ne dite?
fatevi sotto con i consigli;)
ciaoooooo

Allora, non conosco la engl però so che è buona e poi gli ampli a un cono solo sono quelli che preferisco ;)

Per quanto riguarda la peavey, bè è storica, sono belli entrambi, il primo sembra avere più scelte ma il secondo......bè cavolo è il 5150.....c'è un certo album di van halen che parla da solo
;)

aunktintaun
11-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da R1((ky
Mi è arrivata la Behringer FCB 1010!

che bella che è....

:cool:
pure io dovrei prenderla ma mi dici se con questa pedaliera il fastidiosissimo ritardo nel cambiare i vari suoni che si ha col pedalino standard scompare?

aunktintaun
11-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da BadMirror
Ecco i miei primissimi progressi con paganini, non aspettatevi tocco o altro, ho solo imparato la diteggiatura e quella faccio. Ho aggiunto un pò di reverb soprattutto sugli arpeggi finali per addolcire un pò il suono secco e le imperfezioni, cmq già è tanto se sulla folk 012 riesco a fare questo. Mi fanno male le dita cacchio :D;)

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/paganini.mpg
io so perche hai aggiunto reverbero
:cool: :D :D
è stato aggiunto dopo che hai registrato la chitarra vero?:D :D
ciaooooo

R1((ky
11-09-2003, 12:27
Originariamente inviato da aunktintaun
pure io dovrei prenderla ma mi dici se con questa pedaliera il fastidiosissimo ritardo nel cambiare i vari suoni che si ha col pedalino standard scompare?


il ritardo è del V-amp, non del pedalino...cmq mi pare che tenendo lo stesso ampli fra 2 simulazioni il ritardo scompare....

BadMirror
11-09-2003, 12:51
Originariamente inviato da aunktintaun
io so perche hai aggiunto reverbero
:cool: :D :D
è stato aggiunto dopo che hai registrato la chitarra vero?:D :D
ciaooooo


Certo che si, comunque l'ho scritto che era per addolcire le imperfezioni (gli errori insomma) :D;)


EDIT
Precisazione per il puntiglioso :D:D aunt: credevo si fosse capito che le 2 sezioni degli arpeggi sono incollate, ancora lo sto facendo a pezzi, non mi ci metto a farlo di filato se non mi riescono bene le sezioni ;)

BadMirror
11-09-2003, 13:04
Finalmente posso fare le foto digitali, quindi ecco la mia strumentazione:

Marshall avt series2000 100W
http://utenti.lycos.it/badmirror/ampli.jpg

Gibson sg standard (con 011)
http://utenti.lycos.it/badmirror/sg.jpg

Semplice ma efficace :D;)

wolverine
11-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da BadMirror
Finalmente posso fare le foto digitali, quindi ecco la mia strumentazione:

Marshall avt series2000 100W
http://utenti.lycos.it/badmirror/ampli.jpg

Gibson sg standard (con 011)
http://utenti.lycos.it/badmirror/sg.jpg

Semplice ma efficace :D;)


:cool: ;) Bello il diavoletto...

BadMirror
11-09-2003, 13:20
Originariamente inviato da wolverine
:cool: ;) Bello il diavoletto...


Si, un pò sporchina da ieri sera, ci devo passare una mano di lucidante ma ora non ne ho proprio voglia :D
;)

wolverine
11-09-2003, 13:24
Originariamente inviato da BadMirror
Si, un pò sporchina da ieri sera, ci devo passare una mano di lucidante ma ora non ne ho proprio voglia :D
;)

La custodia è quella originale Gibson (Perfecto) ?

BadMirror
11-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da wolverine
La custodia è quella originale Gibson (Perfecto) ?


Si, very good (mia sorella dice che sembra una cassa da morto con quel rosa/viola :D per me invece è più una bella lingerie per la mia puttanella :D ) ;)

p.s. l'sg è una LEI ;)

wolverine
11-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da BadMirror
Si, very good (mia sorella dice che sembra una cassa da morto con quel rosa/viola :D per me invece è più una bella lingerie per la mia puttanella :D ) ;)

p.s. l'sg è una LEI ;)

Si sembra una cassa da morto... ma è davvero Perfecta.. :D puttanella perchè passa di mano in mano?? :eek: :D

BadMirror
11-09-2003, 13:33
Originariamente inviato da wolverine
Si sembra una cassa da morto... ma è davvero Perfecta.. :D puttanella perchè passa di mano in mano?? :eek: :D

:D

Diciamo che oramai nell'immaginario delle chitarre l'sg si è guadagnata il posto di troietta del secolo. Ti seduce notevolmente con quel suono caldo e poi.....è una diavoletta ;)

BadMirror
11-09-2003, 13:35
Ah wolv, guarda questo l'ho fatto anni fa quando dovevo far spazio e buttar via un pò di riviste, riassume i miei gusti adolescenziali (15-18anni), di liceo diciamo :D;)

http://utenti.lycos.it/badmirror/collage.jpg

(non ci sono ac/dc perchè le riviste con loro NON le ritaglio :D però ci sono un angus e un brian che spuntano :D )

wolverine
11-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da BadMirror
:D

Diciamo che oramai nell'immaginario delle chitarre l'sg si è guadagnata il posto di troietta del secolo. Ti seduce notevolmente con quel suono caldo e poi.....è una diavoletta ;)

Già... :D :oink: ;)

wolverine
11-09-2003, 13:46
Originariamente inviato da BadMirror
Ah wolv, guarda questo l'ho fatto anni fa quando dovevo far spazio e buttar via un pò di riviste, riassume i miei gusti adolescenziali (15-18anni), di liceo diciamo :D;)

http://utenti.lycos.it/badmirror/collage.jpg

(non ci sono ac/dc perchè le riviste con loro NON le ritaglio :D però ci sono un angus e un brian che spuntano :D )

Metallica, Sepultura, Soundgarden, Sex Pistols, Nirvana, Oasis, Massive Attack ( :eek: ) :sofico: :D

BadMirror
11-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da wolverine
Massive Attack

Mi piaceva come suonava il nome :D

Gli Oasis stonano ma non sapevo che metterci e poi il primissimo album l'ho ascoltato per un pò :D

wolverine
11-09-2003, 14:02
Originariamente inviato da BadMirror
Mi piaceva come suonava il nome :D

Gli Oasis stonano ma non sapevo che metterci e poi il primissimo album l'ho ascoltato per un pò :D

Massivo! :D ;)

Zoso79
13-09-2003, 19:51
Originariamente inviato da BadMirror
Finalmente posso fare le foto digitali, quindi ecco la mia strumentazione:

Marshall avt series2000 100W
http://utenti.lycos.it/badmirror/ampli.jpg

Gibson sg standard (con 011)
http://utenti.lycos.it/badmirror/sg.jpg

Semplice ma efficace :D;)

Quella custodia calza come un preservativo!!! Troppo bella!!!

Darkman
14-09-2003, 12:54
Le chitarre della mia vita!!!!!

Ho provato un paio di Danelectro!
La U2-56 è il mio prossimo acquisto!
http://www.danelectro.com/56u2-lg.jpg
Corpo completamente in masonite (legno e cartone pressato) con una cover di plastica.
Sentite il sample. Suono vintage surf! SEMPLICEMENTE GRANDIOSO! :eek:
http://www.danelectro.com/sounds/u2neck.wav
http://www.danelectro.com/sounds/u2mid.wav
http://www.danelectro.com/sounds/u2bridge.wav

Prezzo intorno ai 200€ non di più!!!!!

Mi ha particolarmente ispirato anche questa mezza acustica/elettrica
http://www.danelectro.com/Convdbmf.gif
http://www.danelectro.com/sounds/conv_1.wav
http://www.danelectro.com/sounds/conv_2.wav

Miscelando i due pick (un single ed un piezo) si ottiene un suono davvero interessante. Presi singolarmente non hanno alcuna utilità, ma miscelati suonano davvero bene!
Prezzo 240€!

Prossime serate prossimi acquisti Danelectro!

Darkman
14-09-2003, 13:01
http://utenti.lycos.it/badmirror/sg.jpg

Conosco un tizio che sulla SG standard ha cambiato gli humbucker per metterci due DiMarzio con modifica per lo split, almeno fossero esteticamente uguali alla originale (alias questi con lo schermo metallico) ma questi
http://www.dimarzio.com/images/bluesbucker.jpg

Praticamente quella chitarra sembra tutto tranne una Diavoletto!!!!

Orrore e sacrilegio!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Darkman
14-09-2003, 13:11
Io la proprosta la faccio?

Una sezione per musicisti!

Per scambiarsi idee sulle chitarre, sui multieffeto, sugli amplificatori, sui software e vst per registrare...

Che ne dite?

R1((ky
14-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da Darkman
Io la proprosta la faccio?

Una sezione per musicisti!

Per scambiarsi idee sulle chitarre, sui multieffeto, sugli amplificatori, sui software e vst per registrare...

Che ne dite?


eh troppo bello.....


magari considerando l'hardware e il software in ambito musica....

Bardiel
14-09-2003, 14:39
un forum SERIO sulla musica io ancora non l'ho trovato...:(

Darkman
14-09-2003, 16:36
C'è solo il newsgroup di Accordo...:(

aunktintaun
14-09-2003, 19:23
http://forum.homestudioitalia.com/
;)

Zoso79
15-09-2003, 12:52
Ciao ragassi, nessuno di voi a mai provato amplitube e Warp???

Zoso79
15-09-2003, 12:54
Originariamente inviato da Darkman
Le chitarre della mia vita!!!!!

Ho provato un paio di Danelectro!
La U2-56 è il mio prossimo acquisto!
http://www.danelectro.com/56u2-lg.jpg
Corpo completamente in masonite (legno e cartone pressato) con una cover di plastica.
Sentite il sample. Suono vintage surf! SEMPLICEMENTE GRANDIOSO! :eek:
http://www.danelectro.com/sounds/u2neck.wav
http://www.danelectro.com/sounds/u2mid.wav
http://www.danelectro.com/sounds/u2bridge.wav

Prezzo intorno ai 200€ non di più!!!!!



Caz quella chitarrina mi ciappa una cifra pure a me! Suona bene e non costa un caz! è simile alla macchina del Papa! :D

Darkman
15-09-2003, 17:28
Originariamente inviato da Zoso79
Caz quella chitarrina mi ciappa una cifra pure a me! Suona bene e non costa un caz! è simile alla macchina del Papa! :D

Macchina del Papa???? :confused:

Cmq quei lipstick (così si chiamano i single della danelectro!) suonano davvero bene. Se prendi la U3 ha già un suono da "chitarra elettrica", mentre il suono di questa U2 è qualcosa di davvero particolare. Mai sentito un suono così caldo uscire da una "specie" di single coil.
Poi ci sono chitarre che costano una fortuna, con materiali costosissimi, e che poi non suonano neanche un gran che. Ebano, acero, mogano, palissandro...

In questa l'unico legno vero è sul manico, il corpo completamente in masonite, potenziometri di veccie radio degli anni trenta e single coil fatti con gli scarti dei tubetti per rossetti di una vecchia fabbrica americana. Una volta erano costruite così, ma penso che quella fabbrica di rossetti ormai non ci sia più!
Penso che a fine mese faccio un salto a Catania per vedere di comprarla oppure di ordinarla. Vuoi mettere il colore poi??? :D:D:D Per fare blues, jazz oppure per ottenere quel suono surf anni 60 è l'ideale.

Amplitube e Warp li ho usati un paio di volte, per poi lasciarli stare non soddisfatto dai suoni che uscivano. Il warp dovrebbe essere quella specie di rack su schermo con la possibilità di ruotarlo per collegare i vari fili...
L'ampitube da una serie di effetti si simulazione di amplificatori d'epoca. Il 4*10, il Vox AC30, un paio di 2*10. Suonare suonava, ma non sono mai stato soddisfatto della qualità sulla Audigy Platinum. Per fare dei demo cmq sono due ottimi plug!

Darkman
15-09-2003, 17:35
Senza contare che tantissimi musicisti hanno suonato con le Dane!

http://www.hendrixguitars.com/Danelectro.htm

Bob Dylan, Eric Clapton, Jimmy Hendrix, George Harrison, Tom Petty, Jimmi Page, Vaugham...

Il solo fatto che l'abbiano usata Tom Petty ed Jimmy vale la'cquisto o la collezione delle Dane!

http://www.danelectro.com/Dblneck-lg.jpg
La doubleneck baritono e 6 strings sarà un mio prossimo acquisto!!!!

Il mio bassista da parecchi anni usa un Hodad Bass ed ha un suono decisamente bello, oltre che con il tun-o-matic puoi avere tutte le combinazioni possibili!

Darkman
15-09-2003, 17:39
http://www.danelectro.com/Gtar_lynlg.jpg

Ha semplicemente 31 tasti!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ARGH!!!! LE VOGLIO!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

C'è gente che si ammazza per cercare manici tipo hammer con 24~27 tasti. Che se si fa scavare i tasti per ottenere un bending senza sposare la corda dal range orizzonatalmente quando poi esistono "stranezze" come questa!
Dovreste sentire i sample dal 24esimo in poi!

Zoso79
15-09-2003, 19:24
Originariamente inviato da Darkman
Macchina del Papa???? :confused:

Cmq quei lipstick (così si chiamano i single della danelectro!) suonano davvero bene. Se prendi la U3 ha già un suono da "chitarra elettrica", mentre il suono di questa U2 è qualcosa di davvero particolare. Mai sentito un suono così caldo uscire da una "specie" di single coil.
Poi ci sono chitarre che costano una fortuna, con materiali costosissimi, e che poi non suonano neanche un gran che. Ebano, acero, mogano, palissandro...

In questa l'unico legno vero è sul manico, il corpo completamente in masonite, potenziometri di veccie radio degli anni trenta e single coil fatti con gli scarti dei tubetti per rossetti di una vecchia fabbrica americana. Una volta erano costruite così, ma penso che quella fabbrica di rossetti ormai non ci sia più!
Penso che a fine mese faccio un salto a Catania per vedere di comprarla oppure di ordinarla. Vuoi mettere il colore poi??? :D:D:D Per fare blues, jazz oppure per ottenere quel suono surf anni 60 è l'ideale.

Amplitube e Warp li ho usati un paio di volte, per poi lasciarli stare non soddisfatto dai suoni che uscivano. Il warp dovrebbe essere quella specie di rack su schermo con la possibilità di ruotarlo per collegare i vari fili...
L'ampitube da una serie di effetti si simulazione di amplificatori d'epoca. Il 4*10, il Vox AC30, un paio di 2*10. Suonare suonava, ma non sono mai stato soddisfatto della qualità sulla Audigy Platinum. Per fare dei demo cmq sono due ottimi plug!

é una vecchia barzelletta!!!

Warp non è la storia che hai detto, è un sim di ampli della H&K fatto dalla SH del Cubase.
Amplitube ne molti di più di quelli che dici, ma il suono comincia a starmi un po stretto.

Io della U2 comprerei la Copper-Burst very cool!!!
Me gusta a pala anche la Hodad col Bigsby!!!
Anche questa la comprerei
http://www.danelectro.com/59dc_pro.gif
Tra l'altro dovrebbe essere il modello suonato da Page.
Si dai le comprerei tutte!!! Ma purtroppo no pila no guitars :cry:

Zoso79
15-09-2003, 19:28
L'unica cosa brutta è che alcuni modelli come la U2 hanno il ponte senza sellette regolabili :rolleyes:

Darkman
15-09-2003, 19:29
La hodad l'avevo trovata a poco più di 150€! Cretino che non l'ho presa al volo!!!!! :cry:

Darkman
15-09-2003, 19:33
Originariamente inviato da Zoso79
L'unica cosa brutta è che alcuni modelli come la U2 hanno il ponte senza sellette regolabili :rolleyes:

Considera che se vuoi la Telecaster originale come 50 anni fa avresti le sellette dell'intonazione del ponte regolabili a coppia! Alias non sei ma tre! Una ogni due corde!

Cmq non è un problema se la chiatarra è sistemata a puntino. Il problema sarebbe mettere mano alla troas ogni volta che cambia dimensione della muta. un setting per 009 non va come un set 010...

Zoso79
15-09-2003, 19:36
Non è uscito il quote!!!
La hodad era quella con la leva? Nuova o usata?

Zoso79
15-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da Darkman
Considera che se vuoi la Telecaster originale come 50 anni fa avresti le sellette dell'intonazione del ponte regolabili a coppia! Alias non sei ma tre! Una ogni due corde!

Cmq non è un problema se la chiatarra è sistemata a puntino. Il problema sarebbe mettere mano alla troas ogni volta che cambia dimensione della muta. un setting per 009 non va come un set 010...

L'hai detto te il problema!!! Non è proprio da poco...

Darkman
15-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da Zoso79
Non è uscito il quote!!!
La hodad era quella con la leva? Nuova o usata?

Esatto, quella con il tremolo anni 70 ed i doppi lipstick.
Considera che non sono humbucker, ma sue single insieme. L'avvolgimento non è intorno a tutti e due insieme, ma avvolgimento singolo per ogni lips uniti insieme alla fine. Quindi hai l'attacco classico che ti da un single e non riesce a darti un humbucker.
http://www.danelectro.com/Hodad_vp.gif
Il colore era black/gold pearl.

Cmq quel prezzo era usata. Per averla nuova dovresti spendere circa 300~320€!

Zoso79
15-09-2003, 19:58
Originariamente inviato da Darkman
Esatto, quella con il tremolo anni 70 ed i doppi lipstick.
Considera che non sono humbucker, ma sue single insieme. L'avvolgimento non è intorno a tutti e due insieme, ma avvolgimento singolo per ogni lips uniti insieme alla fine. Quindi hai l'attacco classico che ti da un single e non riesce a darti un humbucker.
http://www.danelectro.com/Hodad_vp.gif
Il colore era black/gold pearl.

Cmq quel prezzo era usata. Per averla nuova dovresti spendere circa 300~320€!

Si conosco come funzionano quei pick-up. Puoi farli funzionare in mille modi diversi: in fase, contro fase, solo uno, solo due tutti e 4...è una sigma algebra con una cardinalità abbastaza elevata ;)
Se fosse stata nuova non potevi fartela scappare a quel prezzo!!! C'era davvero da :muro:

Darkman
15-09-2003, 20:10
L'usato che ho trovato cmq era perfetto! C'è effettivamente da :muro:!
Comprata da un idiota che non sa fare neanche il barrè...
Ma tanto prima o poi sarà mia! Non costano molto e facilmente si può mettere da parte quella somma se fai qualche serata.

Zoso79
15-09-2003, 20:25
Ne ha una anche un negozio qua dalle mie parti, ma purtroppo nuova e purtroppo a quasi 500eros!!! Poi ha anche una U2 aqua-burst usata e tenuta abbastanza bene, la sfiga è che è mancina!!! :cry: Cioè, ma hai capito: mancina!!!

Darkman
15-09-2003, 20:50
Originariamente inviato da Zoso79
Ne ha una anche un negozio qua dalle mie parti, ma purtroppo nuova e purtroppo a quasi 500eros!!! Poi ha anche una U2 aqua-burst usata e tenuta abbastanza bene, la sfiga è che è mancina!!! :cry: Cioè, ma hai capito: mancina!!!

Ehehehehehehehehehe!!!!
Io vorrei sapere chi le porta in Italia, tanto per farmi una idea precisa sulle variazioni di prezzo!
Cmq puoi sempre imparare a suonare con la destra sulla tastiera! :p
La hodad 500€ è molto cara, prova a chiedere il prezzo
qui (www.zecchinimusica.it) o qui (www.merula.com)!

Di solito quando devo comprare dalle mie zone prima mi faccio una idea sul prezzo on line, poi vado nel negozio ed inizio a fargli scendere il prezzo!!! :rolleyes:

Cmq io voglio questo: http://www.danelectro.com/estudio.htm
http://www.danelectro.com/E15.jpg
un minuscolo ampli portatile a batteria. Fino ad adesso ho visto e provato un Marshall in minatura che riproduceva un combo a testata separata che suonava veramente di schifo, ed un paio di Yamaha portatili che non suonano male ma costano anche troppo, e soprattutto sono ingombranti e hanno bisogno di 8 mezze torce.
Sentito i sample sono davvero carini, per 20$ poi che cosa si vuole di più????? Farebbe compagnia al compressore e al Mikshake Chorus che già ho!

Bardiel
15-09-2003, 20:57
http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/page_rg/rg1570cb.html ---> 540 eurozzi

oppure

http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?partno=KVX10_King_V ---> 470 eurozzi

???

diciamo che domani me la compro, ma sono indeciso :(

aunktintaun
15-09-2003, 21:03
Originariamente inviato da Bardiel
http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/page_rg/rg1570cb.html ---> 540 eurozzi

oppure

http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?partno=KVX10_King_V ---> 470 eurozzi

???

diciamo che domani me la compro, ma sono indeciso :(
evita di comprare chitarre con forme strane sono molto sbilanciate e scomode da suonare in piedi
;)

Darkman
15-09-2003, 21:05
Personalmente non le prenderei nessuna delle due, ma se dovessi scegliere comprerei la 1570
http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/gtr_pict/RG1570CB-00-05.jpg
Il mio genere di musica richiede ben altri suoni.

Cmq Zoso, la U2-56 è intonabile, non so come ma nelle FAQ dicono che è possibile intervenire sul ponte!

Darkman
15-09-2003, 21:09
Il ponte mobile è un grosso limite, se consideri che per ottenere dei suoni bassi decenti devi mettere mano all'Eq dell'amplificatore. Il ponte tende a smorzare le frequenze basse ed a accentuare troppo gli acuti. E cmq un potenziometro per il tono ed uno per il volume è poco. Ultimamente per quello che sto suonando sapere usare bene il tono è importantissimo.

Cmq restano sempre gusti personali.
Buon acquisto! :)

Fradetti
15-09-2003, 21:12
apperò

http://www.jacksonguitars.com/whatshot/jenna_jpgs/jenna6_large.jpg

Darkman
15-09-2003, 21:16
:old:

:oink:

:fiufiu:

Cmq se con la KVX10 King V ti danno anche la sig. Jenna per un paio d'ore...:rolleyes:

Bardiel
15-09-2003, 21:31
Originariamente inviato da Darkman
Personalmente non le prenderei nessuna delle due, ma se dovessi scegliere comprerei la 1570
http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/gtr_pict/RG1570CB-00-05.jpg
Il mio genere di musica richiede ben altri suoni.

Cmq Zoso, la U2-56 è intonabile, non so come ma nelle FAQ dicono che è possibile intervenire sul ponte!
io voglio suonare FUCKING HEAVY METAL! :D

sennò mi tenevo la mia strato :p

cmq in effetti, meglio la ibanez ;) domani provvedo

Darkman
15-09-2003, 21:35
Originariamente inviato da Bardiel
io voglio suonare FUCKING HEAVY METAL! :D

sennò mi tenevo la mia strato :p

cmq in effetti, meglio la ibanez ;) domani provvedo

LOL!:D :D :D :D

ceccoggi
16-09-2003, 15:53
Salve chitarristi!

Sto cercando un programma che permetta di trasformarti una qualsiasi traccia audio registrata sul pc con la chitarra, dandole effetti quali la distorsione, o l'eco, il wawa... In pratica vorrei registrare delle tracce audio con la guitar, e, quando necessario, mettere l'effetto che più mi piace...

...deve esistere un software del genere, qualcuno lo conosce?

Grazie

Alessandro Bordin
16-09-2003, 15:55
Sound Forge lo fa, ma ce ne sono molti ;)

bluelake
16-09-2003, 15:57
438 post, limite raggiunto... BORDIN!!! Potevi chiudere anche te! poi finisco i lucchetti sennò! :D

Alessandro Bordin
16-09-2003, 15:58
Originariamente inviato da bluelake
438 post, limite raggiunto... BORDIN!!! Potevi chiudere anche te! poi finisco i lucchetti sennò! :D


:sbavvv:
:ops: