PDA

View Full Version : Obbiettivo per Canon D10, quale?


provolonesiculo
08-08-2003, 14:13
Ciao a tutti,
seguo il mondo della fotografia digitale da un po di tempo e dopo una breve parentesi con una Canon A100, una entry level, ho deciso di comprare una bella macchinetta, una reflex, possibilmente una Canon D10.

Come logico aspettarsi viene venduta senza ottica che deve essere comprata a parte. Cosa mi consigliate come ottica "universale" per poter inziare senza troppi fronzoli ma di buona qualità ad un prezzo accessibile? Ho trovato la macchina a 1600€ e voglio fare un preventivo di spesa per vedere se ne vale la pena...

Grazie a tutti quanti mi risponderanno.

Blind Guardian
08-08-2003, 14:29
ciao.
1600euro è il prezzo di una 10D usata ben tenuta, se la trovi nuova in italia a quel prezzo dimmi dove :D se compri all'estero rivolgiti a bhphotovideo.com, con 1500$ (1500€ ivata e trasportata) ce l'hai :)

per gli obiettivi, un ottimo value for money è il 24-85 USM, l'ho avuto e come qualità non è affatto male! costa circa 500€ in italia.
Consiglio di lasciare stare sigma per ottiche che assomigliano alle originali canon!!

considera di comprare invece una buona impugnatura verticale, può essere sempre utile (io sarei morto senza), oltre che a rendere la cam decisamente più professional-look :D :D :D

ciao

provolonesiculo
08-08-2003, 14:34
non so blind... è che sono ancora alle prime armi, forse sarebbe meglio un ulteriore step con una G3... poi successivamente una reflex... Te che ne pensi?

Avere l'anteprima è comodissimo... come farei senza?

provolonesiculo
08-08-2003, 14:51
Scusa blind, ma si pagano spese aggiuntive? Tassa, dogana o altre cose?

Blind Guardian
08-08-2003, 16:05
anteprima = visione in realtime su uno schermo lillipuziano che non ti fa capire cosa hai messo a fuoco?
utile? beh... de gustibus :P
le reflex sono macchine da pro per antonomasia. quindi, premesseo che nessuno nasce imparato, bisogna farcisi il culetto su, prima di riuscire a fare foto decenti, anhce se le ultime reflex sono a volte totalmente point-and-shoot da tanti automatismi che hanno!!

per le spese dagli usa, prendi il prezzo che vedi, somma le spese di spedizione e moltiplica il tutto per 1,25 (20%iva e 5%scarso di dazio)

ciao

payne
08-08-2003, 23:24
ma l'impugnatura verticale vale la pena comprarla?

Blind Guardian
09-08-2003, 00:51
osti se vale la pena....

ai concerti è *indispensabile* ad esempio, ed in generale ogni qualvolta devi fare immagini ruotate di 90° (a me capita con ritratti soprattutto). Inoltre cone due batterie, le metti e ti scordi di averle ;)

Maikid
09-08-2003, 02:29
A blind non piace, ma io con il Canon 28-135 mi trovo bene.
Un obiettivo per tutte le situazioni.
L'impugnatura da' veramente una feeling da pro. Io per la 10D non ce l'ho, ma quando uso quella per la Eos3 mi sento strafigo... cmq considera anche l'ingombro, non indifferente.

payne
09-08-2003, 14:09
Blind mi consigli un impugnatura verticale in qualche sito che sia a poco prezzo?

Blind Guardian
09-08-2003, 15:28
solito bhphotovideo.com 169dollari se non ricordo male.. in italia viene sui 250 e oltre mi pare.

provolonesiculo
09-08-2003, 15:36
Ma se un mio amico che abita in america mi compra qualcosa e poi me lo spedisce non si paga l'Iva vero?

Maikid
09-08-2003, 16:53
183 euro da http://www.digitalfoto.it

Blind Guardian
09-08-2003, 17:44
stica, controllando sono 187€, ma è comunque un ottimo prezzo rispetto a quanto si vede in giro (finora non l'avevo mai vista online in italia, solo nei negozi di foto-ottica)

Blind Guardian
09-08-2003, 17:47
is this someone i konw? :D (http://www.photosig.com/go/photos/view?id=988516)

payne
09-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da Blind Guardian
stica, controllando sono 187€, ma è comunque un ottimo prezzo rispetto a quanto si vede in giro (finora non l'avevo mai vista online in italia, solo nei negozi di foto-ottica)


ma qual'è? Non la trovo :muro:

Blind Guardian
09-08-2003, 19:47
infatti, quel listino non è molto user friendly.
io l'ho trvata cercandone la sigla: BG-ED3

ciao

mus
10-08-2003, 10:12
ciao, dove trovate la 10D a 1600 euro ?

payne
10-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da Blind Guardian
infatti, quel listino non è molto user friendly.
io l'ho trvata cercandone la sigla: BG-ED3

ciao
Senti... ma lo danno con le due batterie comprese o si devono comprare a parte? E sopratutto... Montandolo devo per forza mettere tutte e tre le batterie compresa quella della macchina?

Blind Guardian
10-08-2003, 13:20
mus 1600€+iva in italia, 1500$+iva in usa.

payne. quella della cam la togli per alloggiare l'impugnatura (devi rimuovere anche il portellino sotto) e dentro ci metti due batterie (mai provato a mettercene una sola). le batterie ovviamente non sono incluse ;)

Innominato
10-08-2003, 13:35
Faccio anche io due domande... zoom macro ce ne sono? e zomm tele buoni quali sono, a prezzi "normali"? (io ho la 33, ma visto che sempre eos è...)

Blind Guardian
10-08-2003, 13:45
il 24-70 è un mostro in macro, mette a fuoco (a 70mm) a circa 10-15cm (nettamente meglio del vecchio 28-70!). Zoom con la dicitura macro tuttavia non ce ne sono a listino canon (giustamente).

zoom tele buono: 70-200/4 non so il prezzo, ma si trova a 550-600euro usato circa in italia, oppure a 580$+iva+dazio+spese in USA:

ciao

Innominato
10-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da Blind Guardian
il 24-70 è un mostro in macro, mette a fuoco (a 70mm) a circa 10-15cm (nettamente meglio del vecchio 28-70!). Zoom con la dicitura macro tuttavia non ce ne sono a listino canon (giustamente).

zoom tele buono: 70-200/4 non so il prezzo, ma si trova a 550-600euro usato circa in italia, oppure a 580$+iva+dazio+spese in USA:

ciao
C'è il 24-70 o intendevi il 28-70/2.8?

Blind Guardian
10-08-2003, 14:34
intendo proprio 24-70/2.8, il 28-70/2.8 è la versione precedente.

MisterG
10-08-2003, 17:55
Blind sai mica darmi un raffronto degli obiettivi sigma rispetto i rispettivi canon 24-70 e 70-200?

Blind Guardian
10-08-2003, 18:51
vanno dalle 15 alle 20 volte peggio.

MisterG
10-08-2003, 19:11
ah! buono!:rolleyes:

Blind Guardian
10-08-2003, 19:19
veh, se costano 1/4 un motivo ci sarà no? :)

MisterG
10-08-2003, 19:40
mi daresti un link per documentarmi o una breve indicazione delle differenze sostanziali?

payne
10-08-2003, 20:04
Originariamente inviato da MisterG
mi daresti un link per documentarmi o una breve indicazione delle differenze sostanziali?


ti stai decidendo a prendere la 10D eh? :D

Blind Guardian
10-08-2003, 21:56
non so darti link, se ti basta la mia esperienza ok, se no provali tu stesso ;)

MisterG
10-08-2003, 22:09
eh si, faccio un mutuo in banca per provare gli uni e gli altri

Blind Guardian
10-08-2003, 22:11
bah.. no... basta chiedere un favore a qualcuno che li ha o li vende.. o più semplicemente una rapina...

payne
13-08-2003, 13:51
Originariamente inviato da Blind Guardian
mus 1600€+iva in italia, 1500$+iva in usa.

payne. quella della cam la togli per alloggiare l'impugnatura (devi rimuovere anche il portellino sotto) e dentro ci metti due batterie (mai provato a mettercene una sola). le batterie ovviamente non sono incluse ;)


Senti Blind... tre domande:

1) nell'impugnatura verticale c'è sotto la filettatura per il treppiedi?

2) Conviene lasciarla perennemente inserita o è meglio toglierla?

3) ho sentito dire che la macchina usa prima una batteria e quando si scarica questa.... passa all'altra automaticamente, la domanda è: Come faccio ad accorgermi che la prima batteria si è scaricata?


mannaggia a te e a quando hai parlato di questa impugnatura vertiacale :muro:

Blind Guardian
13-08-2003, 14:12
1) si
2) mah, si può lasciare tranquillamente sempre su, anche se io di tanto in tanto la tolgo (quando non ho niente di meglio da fare :D )
3) non ne ho la più pallida idea

ihih... faccio questo effetto a tutti :D e tutti mi maledicono per questo :D

aaron80
07-09-2003, 00:59
E di questo che ne dici Blind?

Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 II USM

(Per il momento le mie sono solo seghe mentali :cry: , speriamo si cambi presto)

whitenoise
07-09-2003, 08:41
Ciao!

Sono d'accordo che le ottiche canon siano le migliori ma alcune sigma non sono affatto male (per lo meno come rapporto qualità prezzo).

Per chi vuole dare un'occhiata www.pbase.com/whitenoise (http://www.pbase.com/whitenoise) molte di queste sono scattate con un sigma 28-70EX f2.8

Ciao

aaron80
07-09-2003, 09:13
Originariamente inviato da whitenoise
Ciao!

Sono d'accordo che le ottiche canon siano le migliori ma alcune sigma non sono affatto male (per lo meno come rapporto qualità prezzo).

Per chi vuole dare un'occhiata www.pbase.com/whitenoise (http://www.pbase.com/whitenoise) molte di queste sono scattate con un sigma 28-70EX f2.8

Ciao

...non è che diresti quali otticjhe vendi? Penso che qualcuno possa essere interessato...

whitenoise
07-09-2003, 09:23
Vorrei vendere il sigma 28-70EX (che vorrei sostituire con il 15-30) e un canon 75-300 III f4.5.5.6 (che penso di sostituire con il Canon 70-200f2.8)

Ciao!

izutsu
07-09-2003, 09:34
Come va il 15-30? Sarei interessato pure io, soprattutto nel caso prendessi la sigma...

whitenoise
07-09-2003, 09:35
E' un buon grandangolo, sono molto indeciso anche con il 17-40 di Canon. Vuoi prendere la SD9?

izutsu
07-09-2003, 09:44
Beh, costa (in USA) come la 300D qui da noi... però non è castrata nelle funzioni che mi servono veramente tipo il blocco dello specchio e la misurazione dell'esposizione... e poi ha una definizione inarrivabile dalla D60 alla risoluzione nominale e anche ingrandito 2x risulta più definita la Sigma... quindi diciamo che nella peggiore delle ipotesi è alla pari con la 10D come definizione... però ha dei bug, forse legati al software o forse legati all'hardware (il sensore)... quando un colore si sautra, la cam perde le informazioni relative a tutt'e tre i colori e ti mette un bel bianco contornato dal grigio... proprio brutto... e in notturna le luci appaiono strane... insomma, c'è da vedere un po'... poi non ha il flash e quindi sei costretto a comprarne uno (sigma) e a girare con quello sempre dietro...e ovviamente le lenti sono solo Sigma SA quindi le rivendi solo assieme alla macchina perchè dubito che ne vendano molte in italia di SD-9... insomma, è un bel dilemma il mio... D'altra parte, se sistemassero sti bug, con 500 euro di risparmio rispetto alla 10D potrei prendere il 15-30 e aggiungendo 200 euro un 28-70 o 28-105... il tutto moltiplicato per 1.7... andrei da 25 a 120-180 spendendo poco di più del prezzo della sola 10D...