View Full Version : Energie rinnovabili
Oggi parlavo con mia madre, e ci piacerebbe installare dei pannelli solari per il riscaldamento dell'acqua e per la produzione di elettricità. Cosa ne pensate voi? Che ne sapete dell'argomento? Conviene?
HenryTheFirst
08-08-2003, 11:56
Credo dipenda dai costi.
Se costa troppo è inutile: mi costa di meno comprare l'energia elettrica dall'enel, e se sono solo io a installarli i problemi legati alla produzione energetica non li risolvo comunque.
Servirebbe uno studio approfondito sull'impatto che avrebbe l'utilizzo di massa di tali sistemi sul fabbisogno energetico e in relazione a tale studio prevedere agevolazioni statali per la loro adozione.
Sempre questa confusione.
I pannelli solari non producono elettricità ma solo acqua calda preferibilmente d'estate quando serve poco!
Originariamente inviato da badedas
Sempre questa confusione.
I pannelli solari non producono elettricità ma solo acqua calda preferibilmente d'estate quando serve poco!
Nessuna confusione.
Io intendevo entrambi i sistemi.
HenryTheFirst
08-08-2003, 12:03
Originariamente inviato da badedas
Sempre questa confusione.
I pannelli solari non producono elettricità ma solo acqua calda preferibilmente d'estate quando serve poco!
Mi risulta che esistano anche pannelli solari per la produzione di energia elettrica ad uso domestico.
Gnappoide
08-08-2003, 12:05
Esatto!! Quelli che producono elettricità sono i pannelli fotovoltaici.
PEr quanto riguarda la storia dell'impatto, non ho capito di quale impatto si parla.. :)
Sull'altro 3d sulle centrali nucleari è saltato fuori che i pannelli servono solo per tamponare... Dipende da cosa s'intende tamponare...
Adesso come adesso la tecnica si è evoluta, ma i costi sono ancora molto alti.. per poterli installare sarebbe utile riuscire a sfruttare tutte le varie sovvenzioniche si possono avere in questo campo.. Vorrei ricordare che dalle piccole cose ne nascono altre e più grandi.. :) Oggi potresti installare 10 o 15 mq di pannelli sul tetto e domani il tuo vicino ti imita.. Piano piano altri possono prendere spunto e il "tamponare" potrebbe diventare un qualcosa di più consistente...
Ciauz!!!
ps: se non ricordo male sul sito shuco.it potresti trovare informazioni sui pannelli usati per le facciate...
Piu di un tot non si può andare, l'energia solare non è la soluzione purtroppo.
Un modulo tipo, costituito da 36 celle, occupa una superficie di mezzo metro quadrato. Un metro quadrato di moduli fornisce, in condizioni ottimali, un’energia media giornaliera di circa 0,5 kWh, in relazione all’efficienza di conversione e dell’intensità della radiazione solare.
maggiori info le trovi qui;)
http://www.photovoltaic.it/
westminzer
08-08-2003, 12:07
I costi sono alquanto sostenuti.
I tre metodi per risparmiare energia sono:
I pannelli solari per l'acqua calda
I pannelli a cellule fotovoltaiche per la produzione dell'energia elettrica
La pompa di calore che un sistema che produce circa 3-4kW di potenza termica a fronte di 1kW di potenza elettrica assorbita.
In aggiunta ricordo anche che un buo risparmio si può ottenere con gli isolanti per evitare dispersioni di calore sia in inverno (calore uscente) che d'estate (calore entrante)
Gnappoide
08-08-2003, 12:10
Originariamente inviato da Murdoc
Piu di un tot non si può andare, l'energia solare non è la soluzione purtroppo.
Perchè più di un tot non si può andare?? :confused:
Blankets
08-08-2003, 12:14
Originariamente inviato da westminzer
I costi sono alquanto sostenuti.
I tre metodi per risparmiare energia sono:
I pannelli solari per l'acqua calda
I pannelli a cellule fotovoltaiche per la produzione dell'energia elettrica
La pompa di calore che un sistema che produce circa 3-4kW di potenza termica a fronte di 1kW di potenza elettrica assorbita.
In aggiunta ricordo anche che un buo risparmio si può ottenere con gli isolanti per evitare dispersioni di calore sia in inverno (calore uscente) che d'estate (calore entrante)
mi spiegheresti meglio la pompa di calore? scritto così mi sembra impossibile, produrresti energia dal nulla... :eek:
ciao;andre :)
I limiti dell'energia solare li puoi facilmente capire da te, non c'ho voglia di fare post lunghi mi spiace :(
Originariamente inviato da Gnappoide
Perchè più di un tot non si può andare?? :confused:
E' solo una questione di dimensioni.
westminzer
08-08-2003, 12:15
Originariamente inviato da Gnappoide
Perchè più di un tot non si può andare?? :confused:
Credo che intenda dire che è economicamente sconveniente e ha basso rendimento.
Originariamente inviato da faufau
Oggi parlavo con mia madre, e ci piacerebbe installare dei pannelli solari per il riscaldamento dell'acqua e per la produzione di elettricità. Cosa ne pensate voi? Che ne sapete dell'argomento? Conviene?
Ok, io so tutto :D ;)
I pannelli solari termici (produzione di acqua calda sanitaria) sono certamente il primo intervento a cui pensare .. ci sono finanziamenti su base regionale a cui accedere.
I pannelli fotovoltaici (produzione energia elettrica) risentono di condizioni politiche e di mercato sfavorevoli ...
il bando dei 10.000 tetti fotovoltaici finanziava queste installazioni al 75% in conto capitale .. e con quel finanzimanto erano sicuramente convenienti ...
da settembre-otobre verrà fuori sicuramente un nuovo bando nazionale che finanziaerà in modo diverso (cioè non più in conto capitale ma in conto energia ... come fanno in Germani)...
Gnappoide
08-08-2003, 12:20
Originariamente inviato da westminzer
Credo che intenda dire che è economicamente sconveniente e ha basso rendimento.
I costi sono elevati perchè dipendono sia dalla richiesta del mercato sia dalla tecnica di produzione e fatalità sono estremamente legate.. Ovvero più c'è richiesta e più c'è produzione e quindi meglio si affinano le tecniche... :)
Per quanto riguarda le dimensioni.. non ho ben capito...
E' stato fatta addirittura un'intera facciata di un edificio in pannelli fotovoltaici.. Sul link che ho dato ( non voglio fare pubblicità :D ) presentano il lavoro di rifacimento della facciata tutto in fotovoltaico..
La questione è che dato che costano troppo non si usano.. Sarebbe bene imparare ad usarli per far calare il prezzo.. In fondo anche inserirli come elementi di arredo delle piazze, degli edifici, non sarebbe una cattiva idea in quanto possono nel loro piccolo produrre sempre energia, un pò quà e un pò la, e alla fine i grandi numeri saltano fuori.. Ora come ora i pannelli di ultima generazione hanno una durata di circa 15 anni prima di perdere sensibilmente il loro rendimento.. Un pensierino sarebbe da farlo, prima di accantonarli nell'oblio... :)
Ciauz!!!
westminzer
08-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da Murdoc
I limiti dell'energia solare li puoi facilmente capire da te, non c'ho voglia di fare post lunghi mi spiace :(
Mah guarda.... di solito un pannello fotovoltaico produce 1kWp per m2, il problema è che il costo al m2 è alto
westminzer
08-08-2003, 12:23
Originariamente inviato da Max2
Ok, io so tutto :D ;)
I pannelli solari termici (produzione di acqua calda sanitaria) sono certamente il primo intervento a cui pensare .. ci sono finanziamenti su base regionale a cui accedere.
I pannelli fotovoltaici (produzione energia elettrica) risentono di condizioni politiche e di mercato sfavorevoli ...
il bando dei 10.000 tetti fotovoltaici finanziava queste installazioni al 75% in conto capitale .. e con quel finanzimanto erano sicuramente convenienti ...
da settembre-otobre verrà fuori sicuramente un nuovo bando nazionale che finanziaerà in modo diverso (cioè non più in conto capitale ma in conto energia ... come fanno in Germani)...
ti aspettavo uomo in blu :D
Blankets
08-08-2003, 12:24
semplicemente l'energia solare non è conveniente perchè per sopperire alla richiesta bissognerebbe ricoprire una superfice vastissima di pannelli fotovoltaici e questo no è realizzabile.....
questo non vuol dire che non vada sfruttata come risorsa.
ciao
Originariamente inviato da Gnappoide
i grandi numeri saltano fuori
No.
West il tuo post per non essere corretto doveva essere qualcosa del tipo: è ingombrante, ha basso rendimento per questo economicamente sconveniente.
Cmq ragazzi non volete capire è semplice con i pannelli non ci puoi tappezzare tutta l'italia e non facendolo non ottieni l'energia necessaria.
westminzer
08-08-2003, 12:26
Originariamente inviato da Blankets
semplicemente l'energia solare non è conveniente perchè per sopperire alla richiesta bissognerebbe ricoprire una superfice vastissima di pannelli fotovoltaici e questo no è realizzabile.....
questo non vuol dire che non vada sfruttata come risorsa.
ciao
Per coprire un utenza casalinga ci vogliono almeno 3 m2 (almeno considerando le condizioni ottimali.
Blankets
08-08-2003, 12:27
Originariamente inviato da westminzer
Mah guarda.... di solito un pannello fotovoltaico produce 1kWp per m2, il problema è che il costo al m2 è alto
sei sicuro che produca un kilowatt ora? a me sembra tanto.....
poi non so.. non ho molte conoscenze...
ciao;andrea
westminzer
08-08-2003, 12:27
Originariamente inviato da Murdoc
No.
West il tuo post per non essere corretto doveva essere qualcosa del tipo: è ingombrante, ha basso rendimento per questo economicamente sconveniente.
Cosa vuoi dire con "per non essere corretto"? :wtf:
Originariamente inviato da Murdoc
I limiti dell'energia solare li puoi facilmente capire da te, non c'ho voglia di fare post lunghi mi spiace :(
dipende per cosa li devi usare ... bisogna sempre contestualizzare le applicazioni .. per uso domesico sono OK!!
ovviamente non ci puoi fare una centrale ... perchè il rendimento di un ottimo pannello arriva sul 20% ...e a causa di questo servono grosse superfici ...
cmq non insisterei sul discorso del rendimento ... perchè ha senso fino ad un certo punto ... non possiamo paragonare il rendimento della fonte rinnovabile con quello della fonte fossile ...
(ad esempio .. sapete che in via teorica un generatore eolico può raggiungere al max un rendimento del 59% ? in realtà stiamo abbastanza sotto ....
Originariamente inviato da westminzer
Cosa vuoi dire con "per non essere corretto"? :wtf:
Sry intendevo per non essere di parte.
westminzer
08-08-2003, 12:30
Originariamente inviato da Blankets
sei sicuro che produca un kilowatt ora? a me sembra tanto.....
poi non so.. non ho molte conoscenze...
ciao;andrea
Di picco però, quindi all'equatore a mezzogiorno. Naturalemente da noi la potenza generata è inferiore. ;)
Originariamente inviato da westminzer
Per coprire un utenza casalinga ci vogliono almeno 3 m2 (almeno considerando le condizioni ottimali.
[COLOR=blue]per i pannelli solari termici si calcola circa 1 mq a persona
per i pannelli fotovoltaici 10 mq per 1 kWp installato ...per un appartamento si fanno impianti da 1,5-2 kWp .. non certo da 3 kW come è il contratto ENEL ! :D
Originariamente inviato da Blankets
sei sicuro che produca un kilowatt ora? a me sembra tanto.....
poi non so.. non ho molte conoscenze...
ciao;andrea
infatti ci vogliono 10 mq per avere 1 kW installato !!
westminzer
08-08-2003, 12:33
Originariamente inviato da Max2
(ad esempio .. sapete che in via teorica un generatore eolico può raggiungere al max un rendimento del 59% ? in realtà stiamo abbastanza sotto ....
così tanto? Ma in questo caso il problema sta nella potenza prodotta. D'altronde un generatore eolico è di dimensioni contenute.
Originariamente inviato da westminzer
Di picco però, quindi all'equatore a mezzogiorno. Naturalemente da noi la potenza generata è inferiore. ;)
NO, non è quello il signifiacto! il kWp significa con una radiazione incidente pari a 1000 W/mq .. quindi dipende dal giorno del mese e dall'ora perchè la radiazione varia sempre ... quindi un pannello da 1 kWp in Italia potrà produrre dare in certi momenti anche ben più di 1 kW .. ed in altri momenti meno ...
Blankets
08-08-2003, 12:34
senti max2, visto che mi sembri informato ne approfitto.....
per una famiglia di 4 persone quanti mq servirebbero? e quanto costerebbe il tutto all'incirca....
ciao;Andrea
Originariamente inviato da Blankets
senti max2, visto che mi sembri informato ne approfitto.....
per una famiglia di 4 persone quanti mq servirebbero? e quanto costerebbe il tutto all'incirca....
ciao;Andrea
per cosa? solare termico?
diciamo grossomodo 4 mq per un prezzo di circa 2500 € a cui togliere il contributo regionale ....
p.s.: sono informato perchè lavoro nel campo energetico :D
westminzer
08-08-2003, 12:46
Originariamente inviato da Max2
infatti ci vogliono 10 mq per avere 1 kW installato !!
beh in effetti :p, eppure nei miei appunti di macchine avevo scritto 1kW/m2
riguardo alla potenza di picco volevo dire che è la potenza erogata nelle condizioni di sole a mezzogiorno d'estate. Come dicevi giustamente ho letto su un sito nel nord italia si ottiene fino a 1200 kW e al sud fino a 1500kW per una superficie di circa 8.5 mq (almeno per i modelli sharp che vende il rivenditore)
Grazie a tutti delle utilissime informazioni. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.