PDA

View Full Version : differenza tra DVD+ e DVD-


Gian Andrea
08-08-2003, 10:48
Che differenza c'è tra DVD+ e DVD-, e come faccio a sapere quale sarà compatibile con il mio DVD da tavolo Pioneer 340?
Gian Andrea

aristippo
08-08-2003, 14:36
Guarda,se non ho capito male un lettore da tavolo dovrebbe leggere sia il + che il -,il problema formato è per la scrittura,ma apettiamo pareri più autorevoli;)
Massimo

Lud von Pipper
08-08-2003, 17:31
Scusa, ma se hai un DVD da tavolo Pioneer come fai a porti il problema?

Visto che Pioneer è la promotrice n°1 del formato DVD-R secondo te quale è il formato adatto :rolleyes:

LvP

Gian Andrea
08-08-2003, 21:58
Effettivamente hai ragione :cool: Io mi diletto di documentari (che sto cominciando anche a fare) per cui devo potere utilizzare il DVD da me fatto anche in altri lettori, tipo nei circoli culturali dove faccio serate, a casa di amici, a scuola dove insegno.
Come faccio a sapere quale è lo standard più usato?
Gian Andrea:)

Lud von Pipper
09-08-2003, 00:36
Guarda, nonostante quello che ti diranno i +R"risti", il -R è di gran lunga il più diffuso, se non altro perche TUTTI i Mac montano masterizzatori DVD Pioneer da due anni a questa parte; comunque, nel dubbio ti prendi un Dual, +/-R come il Sony DRU-500 o il nuovo Pioneer A-06 e ti levi il pensiero :)

Ovvio che con la spesa aggiuntiva per il Dual, tra un paio di anni ti compri comunque un masterizzatore nuovo con tutti i formati che suporterà per allora


LvP

aristippo
09-08-2003, 07:43
Si penso che l'80% ei master in circolazione sia dvd-r,e basta tu vada nei negozi per capire.....non ne trovi mai mentre i dvd+r li trovi facile:D
Ciao Massimo

aleseve
09-08-2003, 10:36
la differenza principale (ai fini di utilizzo con lettori dvd da casa) sta nel fatto che i dvd+r verranno letti dai lettori (che siano comunque compatibili con questo standard) anche se non sono finalizzati, cioè possiamo fare tranquillamente dei multisessione e guardarli sulla ns. tv; per i dvd-r e necessario invece che siano "chiusi" (o finalizzati fate un po voi) altrimenti li potremmo leggere solo nel pc .
Detto questo bisogna aggiungere che i supporti -r costano (per adesso) senz'altro di meno dei +r :D
Spero di essere stato utile alla causa, byez

Junior73
09-08-2003, 13:58
Dunque anch'io ho il lettore home Pioneer dv340.Nel complesso si comporta abbastanza bene con i dvd-r mentre con i +r non ho mai provato.
In quanto a lettura legge quasi tutti i supporti -R,masterizzati sia
con Nero ,Prassi,Dvd decripter ect ma è molto schizzinoso nelle
parti finali dei dischi con appunto supporti generalmente economici
o masterizzati ad alte velocità.

Se ti servono maggiori info chiedi pure...mi trovi quasi sempre su doom9 nella sezione "dvd authoring e burning".

A presto

Gian Andrea
09-08-2003, 16:17
Grazie a tutti
mi sa che mi prendo un DVD-RW e poi chiudo le sessioni, magari mi prendo un Pioneer così sono più tranquillo per la compatibilità con il mio Pioneer da tavolo.
Gian Andrea

P.S.
Qualcuno sa quale è la differenza fisica tra i due metodi? Uno brucia le tracce e l'altro brucia gli spazi?

Lud von Pipper
09-08-2003, 16:46
Non c'è nessuna reale differenza: la sessione viene chiusa automaticamente nei - R, il che comunque è un vantaggio se non intendi aggiungere roba sul DVD in un secondo tempo.

Personalmente le sessioni preferisco chiuderle tutte, anche sui CD perchè si ottiene un discreto risparmio di spazio e il Cd può contenere più dati quando è finalizzato, inoltre, ogni volta che si aggiunge una nuova sessione, aumentano le possibili incompatibilità dei lettori e lo spazio sprecato.

Se prendi un Pioneer A-05 vai più che bene (io ce l'ho) hai la massima compatibilità possibile (http://news.hwupgrade.it/10425.html) e hai la meccanica più diffuso sul mercato, pagandola il giusto.

Inoltre il Pioneer A-05 legge anche i DVD-R

I DVD-R si troveranno ancora per MOLTO tempo e nel frattempo risparmi i soldi (invece che prendere un dual) che domani potrai investire in una tecnologia più matura, come il Blue Ray che consentira di archiviare oltre 20Gb su un solo supporto

LvP

rc211v
10-08-2003, 15:29
io ho il pio 350 da tavolo e legge sia i+ che i-
sia r che rw

x il discorso +o-
io avevo il 105 e adeso ho preso il 106
che posso dirvi ero un gran sostenitore del meno, ma ho provato su dei lettori samsung un +rw e lo legge senza problemi, mentre il meno no
e poi nei meno devi stare attento xche girano supporti che fanno schifo
mentre i + è vero che costano più cari ma ci sono solo supporti di qualità;)

Lud von Pipper
10-08-2003, 17:32
Dipende dalle tue esigenze: io praticamente l'RW non lo uso, comunque il mio lettore Samsung SW-DVD6E legge i -Rw senza problemi.

Per quanto riguarda i supporti, io tra Princo 1x 2x 4x e Thats Write! 1x ancora devo bruciarne uno (con Clone Cd e DVD x Copy Xtreme)

rc211v
10-08-2003, 17:38
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Dipende dalle tue esigenze: io praticamente l'RW non lo uso, comunque il mio lettore Samsung SW-DVD6E legge i -Rw senza problemi.

Per quanto riguarda i supporti, io tra Princo 1x 2x 4x e Thats Write! 1x ancora devo bruciarne uno (con Clone Cd e DVD x Copy Xtreme)

attento ai princo a me è capitato che dopo un po' non funzionassero +

Lud von Pipper
10-08-2003, 18:09
AZZ!!!

Quali?

LvP

rc211v
10-08-2003, 18:18
con i princo 2x
e anche con dei thats 1x-2x
anche ad altri è successo
guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=489003&goto=newpost