PDA

View Full Version : Dialer finiranno0 davvero????


Fede
08-08-2003, 11:38
non posso che non postare questa notizia sensazionale...

sembra che la Telecom abbia tirato fuori le palle:mad: :eek:



http://punto-informatico.it/p.asp?i=44274

cerbert
08-08-2003, 11:43
Fa che sia vero!!!
:ubriachi: :cincin:

parax
08-08-2003, 11:44
Originariamente inviato da Fede
non posso che non postare questa notizia sensazionale...

sembra che la Telecom abbia tirato fuori le palle:mad: :eek:



http://punto-informatico.it/p.asp?i=44274



se è vero ovazione per telecozz, qusti truffatori devono da schiattà, vendono servizi che nessuno acquisterebbe mai senza essere truffato.

Grem
08-08-2003, 11:52
Finiranno quando paseremo tutti ad adsl o al cavo. :)

paditora
08-08-2003, 11:54
Originariamente inviato da Grem
Finiranno quando paseremo tutti ad adsl o al cavo. :)



Allora passeranno ancora molti anni mi sa :D

Fede
08-08-2003, 11:55
Originariamente inviato da Grem
Finiranno quando paseremo tutti ad adsl o al cavo. :)


allora la Telecom, dopo quello che ha detto, ne avra' di rogne:rolleyes:

davat
08-08-2003, 11:56
Originariamente inviato da Grem
Finiranno quando paseremo tutti ad adsl o al cavo. :)

ci sono già quelli pensati per chi ha l'adsl :(

westminzer
08-08-2003, 11:56
Ormai è già noto da + di 2 mesi. Se si fa regolare denuncia alla polizia la telecom congela il ricavato da dare ai truffatori e quindi puoi pagare la bolletta senza la maggiorazione dovuta ai numeri 709.

Il problema è però che i numeri 709 vengono considerati, in bolletta, 70X e quindi messi insieme a quelli dei normali numeri unici come i 702..... se uno si connette molto verso i 702 come fa a rendersi conto se è caduto in una trappola se non ha il dettaglio delle chiamate?

Fede
08-08-2003, 11:57
Originariamente inviato da parax
se è vero ovazione per telecozz, qusti truffatori devono da schiattà, vendono servizi che nessuno acquisterebbe mai senza essere truffato.


Tanto ormai avranno tanti ma tanti di quei soldi...:rolleyes:


Brutti pezzi di ...

...
...

westminzer
08-08-2003, 11:57
Originariamente inviato da davat
ci sono già quelli pensati per chi ha l'adsl :(

è impossibile, fidati.

Grem
08-08-2003, 11:58
Originariamente inviato da davat
ci sono già quelli pensati per chi ha l'adsl :(

E come funzionerebbero? :confused:

Fede
08-08-2003, 11:58
Originariamente inviato da westminzer
Ormai è già noto da + di 2 mesi. Se si fa regolare denuncia alla polizia la telecom congela il ricavato da dare ai truffatori e quindi puoi pagare la bolletta senza la maggiorazione dovuta ai numeri 709.

Il problema è però che i numeri 709 vengono considerati, in bolletta, 70X e quindi messi insieme a quelli dei normali numeri unici come i 702..... se uno si connette molto verso i 702 come fa a rendersi conto se è caduto in una trappola se non ha il dettaglio delle chiamate?


chiedendolo;)

westminzer
08-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da Fede
chiedendolo;)


esatto..... ma quando si deve alzare la cornetta per chiamare il 187 passa la voglia :p

Fede
08-08-2003, 12:00
Originariamente inviato da Grem
E come funzionerebbero? :confused:


apparte che ci sono quelli per i quali devi telefonare ad un numero, e ti viene comunicata una password...
se butti giu' ti cade la connessione...

ma perche' esistono persone simili???
almeno lo facessero per chi se li va a cercare...
rompono le palle a tutto il mondo:muro:

Fede
08-08-2003, 12:01
Originariamente inviato da westminzer
esatto..... ma quando si deve alzare la cornetta per chiamare il 187 passa la voglia :p


non credo dopo che devi pagare 680€ di bolletta (la mia ragazza che non ci capisce una mazza di pc, ha scaricato un maledetto dialer per le suonerie... e le e' andata bene)

paditora
08-08-2003, 12:01
Originariamente inviato da westminzer
è impossibile, fidati.


Bè a pensarci bene in teoria potrebbe essere possibile.
In teoria ti creano un collegamento ad una connessione ADSL che non sia il tuo accesso abituale.
Però rimane un dubbio: quando ti colleghi ad ADSL non fai scatti telefonici, quindi in pratica come farebbero a farti pagare le ore di connessione che non effettui con il tuo accesso abituale?

westminzer
08-08-2003, 12:01
Originariamente inviato da Fede
apparte che ci sono quelli per i quali devi telefonare ad un numero, e ti viene comunicata una password...
se butti giu' ti cade la connessione...

ma perche' esistono persone simili???
almeno lo facessero per chi se li va a cercare...
rompono le palle a tutto il mondo:muro:

Si ma allora devi essere tu fisicamente che devi comporre il numero e direi che sono notevolmente meno di quelli che ci cadono senza accorgersene.

Fede
08-08-2003, 12:04
Originariamente inviato da westminzer
Si ma allora devi essere tu fisicamente che devi comporre il numero e direi che sono notevolmente meno di quelli che ci cadono senza accorgersene.


certo e' ben altra storia...


per caso vi e' arrivata l'offerta sky????
maledettii maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:mad: :mad: :mad:

westminzer
08-08-2003, 12:05
Originariamente inviato da paditora
Bè a pensarci bene in teoria potrebbe essere possibile.
In teoria ti creano un collegamento ad una connessione ADSL che non sia il tuo accesso abituale.
Però rimane un dubbio: quando ti colleghi ad ADSL non fai scatti telefonici, quindi in pratica come farebbero a farti pagare le ore di connessione che non effettui con il tuo accesso abituale?

E' impossibile perchè tutto quello che va dal DSLam al server è Proprietà esclusiva del provider cui hai chiesto il servizio, quindi nessuno può in alcun modo modificarlo.

Grem
08-08-2003, 12:05
Originariamente inviato da paditora
Bè a pensarci bene in teoria potrebbe essere possibile.
In teoria ti creano un collegamento ad una connessione ADSL che non sia il tuo accesso abituale.
Però rimane un dubbio: quando ti colleghi ad ADSL non fai scatti telefonici, quindi in pratica come farebbero a farti pagare le ore di connessione che non effettui con il tuo accesso abituale?

Da qualche parte avevo letto, ma non gli ho dato molto peso, che ti reindirizzavano su un altro server "a pagamento", ma sinceramente non riesco a capire come sia possibile sta cosa. L'idea di un server a pagamento mi pare quasi ridicola, però magari ho interpretato male e ci sono altre vie.
La fregatura dei dialer è che utilizzano un servizio di Telecom, che è quello 709 con relativa tariffazione, ma che io sappia non esistono mezzi per farti pagare senza ricorrere alla tariffazione telefonica (che nasce cmq da un contratto firmato dall'utente).
Insomma, nessuno ti può chiedere soldi se non c'è di mezzo un qualche tipo di contratto o di accordo.

westminzer
08-08-2003, 12:09
Originariamente inviato da Grem
Da qualche parte avevo letto, ma non gli ho dato molto peso, che ti reindirizzavano su un altro server "a pagamento", ma sinceramente non riesco a capire come sia possibile sta cosa. L'idea di un server a pagamento mi pare quasi ridicola, però magari ho interpretato male e ci sono altre vie.
La fregatura dei dialer è che utilizzano un servizio di Telecom, che è quello 709 con relativa tariffazione, ma che io sappia non esistono mezzi per farti pagare senza ricorrere alla tariffazione telefonica (che nasce cmq da un contratto firmato dall'utente).
Insomma, nessuno ti può chiedere soldi se non c'è di mezzo un qualche tipo di contratto o di accordo.

A me sembra una stupidata come quella delle famose e-mail anti ADSL. Il costo aggiuntivo di questi server a "pagamento" dove ti verrebbe addebitato?

Fede
08-08-2003, 12:11
Originariamente inviato da westminzer
A me sembra una stupidata come quella delle famose e-mail anti ADSL. Il costo aggiuntivo di questi server a "pagamento" dove ti verrebbe addebitato?


io, come ho detto, ho capito che l'unico servizio per adsl e' quello appunto della telefonata in contemporanea, perche' la tariffazione sul protocollo adsl e' IMPOSSIBILE... (fonte tresiti)

Grem
08-08-2003, 12:12
In effetti pareva strano anche a me, però uno chiede per scrupolo. :p

Cmq, adsl a parte, il problema finirà quando Telecom si deciderà a disattivare per default i servizi a pagamento ed attivarli *solo* sotto richiesta. :)

westminzer
08-08-2003, 12:12
Originariamente inviato da Fede
io, come ho detto, ho capito che l'unico servizio per adsl e' quello appunto della telefonata in contemporanea, perche' la tariffazione sul protocollo adsl e' IMPOSSIBILE... (fonte tresiti)

Rispondevo ad un altro post, ho captio che intendiamo allo stesso modo ;)

faufau
08-08-2003, 12:14
Ma xchè credete ancora a quello che racconta telecom?!?! :D:D:D:D

paditora
08-08-2003, 12:14
Originariamente inviato da westminzer
E' impossibile perchè tutto quello che va dal DSLam al server è Proprietà esclusiva del provider cui hai chiesto il servizio, quindi nessuno può in alcun modo modificarlo.



Quando ho messo l'ADSL(ho messo Tin.it) la linea alla centrale era abilitata, però non erano ancora abilitati la user e la pass sul provider su Tin.it
2 gg prima che mi abilitassero gli acount, siccome ero incazzato perchè mi stavano facendo aspettare una marea di tempo, e siccome non avevo mai provato l'ADSL, ho chiesto ad un mio amico se mi poteva dare i suoi dati di accesso così per testare l'ADSL.
Bè mi sono collegato.
Quindi in teoria potrebbe essere possibile collegarsi ad un altro provider che non sia il proprio.

westminzer
08-08-2003, 12:17
Originariamente inviato da Grem
In effetti pareva strano anche a me, però uno chiede per scrupolo. :p

Cmq, adsl a parte, il problema finirà quando Telecom si deciderà a disattivare per default i servizi a pagamento ed attivarli *solo* sotto richiesta. :)

Come avevo già scritto in un mio post tempo fa attivare i dialer e in particolare i numeri a valore aggiunto è, di persè legale e ritengo che, se usati bene, siano molto utili. Il problema è nelle società senza scrupoli che danno compensi invitanti a giovani webmaster FREGANDOSENE di utilizzare una politica antispam.

Secondo voi non vi fidereste di più fare acquisti con un dialer piuttosto che con la carta di credito, naturalmente sapendo senza ombra di dubbio il costo effettivo?

westminzer
08-08-2003, 12:18
Originariamente inviato da faufau
Ma xchè credete ancora a quello che racconta telecom?!?! :D:D:D:D


Perché è vero. Basta fare la denuncia presso la polizia postale e sei a posto.

Grem
08-08-2003, 12:19
Originariamente inviato da westminzer
Secondo voi non vi fidereste di più fare acquisti con un dialer piuttosto che con la carta di credito, naturalmente sapendo senza ombra di dubbio il costo effettivo?

Mai infatti non mettevo in dubbio l'utilità di certi servizi, dicevo, invece, che sarebbe meglio se fossero inizialmente disattivati, poi chi vuole se li fa attivare. Mi pare sia una soluzione che non scontenta nessuno.

westminzer
08-08-2003, 12:19
Originariamente inviato da paditora
Quando ho messo l'ADSL(ho messo Tin.it) la linea alla centrale era abilitata, però non erano ancora abilitati la user e la pass sul provider su Tin.it
2 gg prima che mi abilitassero gli acount, siccome ero incazzato perchè mi stavano facendo aspettare una marea di tempo, e siccome non avevo mai provato l'ADSL, ho chiesto ad un mio amico se mi poteva dare i suoi dati di accesso così per testare l'ADSL.
Bè mi sono collegato.
Quindi in teoria potrebbe essere possibile collegarsi ad un altro provider che non sia il proprio.

sicuramente era di tin.it o alice o sbaglio?

E poi volendo se ti collegassi ad un altro provider questo non può chiede i soldi a tin.it no?

paditora
08-08-2003, 12:20
Originariamente inviato da westminzer
sicuramente era di tin.it o virgilio o sbaglio?


Io tin.it l'altro alice.

westminzer
08-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da paditora
Io tin.it l'altro alice.


Appunto ( l'ho fatto anche io :p). tin.it e alice usano lo stesso server per l'autenticazione ;)

Fede
08-08-2003, 13:30
Originariamente inviato da westminzer
Appunto ( l'ho fatto anche io :p). tin.it e alice usano lo stesso server per l'autenticazione ;)


confermo e sottoscrivo:)

8310
09-08-2003, 00:17
Originariamente inviato da Fede
non posso che non postare questa notizia sensazionale...

sembra che la Telecom abbia tirato fuori le palle:mad: :eek:

[CUT]


...e sarebbe una bella novità!!

Fede
09-08-2003, 00:20
Originariamente inviato da 8310
...e sarebbe una bella novità!!


ehi salvo... ma tu hai il dono dell' obiquita'...
sei peggio del Papa



la sai quella del papa a proposito???
che differenza c'e' fra Dio e il Papa???
Dio e' ovunque, il Papa c'e' gia' stato:D

vabbe' dopo questa auguro a tutti la buonanotte:D

Xiao
Fede

8310
09-08-2003, 00:29
Originariamente inviato da Fede
[CUT]
vabbe' dopo questa auguro a tutti la buonanotte:D

Xiao
Fede

Carina la battutta ma forse hai davvero bisogno di andare a dormire...come me forse
:rolleyes:
Notteeee! :D

elbompr
29-10-2003, 11:07
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=524986