PDA

View Full Version : AIUTTOOOOOOOO Epson 810


style49
08-08-2003, 09:55
Fra poco mi uccido...
non ce la faccio più
sta stampante mi sta dando problemi pesanti.
L'altro giorno ho fatto svariate stampe senza mai avere problemi con una cartuccia non originale, poi quando mi sono accorto che era finito il giallo , ho comprato un kit di ricarica e subito ho ricaricato il colore,
da allora non ho più avuto stampe decenti.
Ho fatto svariate volte la prova di stampa con pulizia degli ugelli , ma niente da fare , ogni volta o mancava un colore o si vedeva a righe, il bel è che se un colore si riprendeva, poi alla successiva pulizia ritornava a stampare male.
Come devo fare aiutatemi , forse è il caso che smonti il carello e pulisca io il tutto?
Ditemi come si smonta...

newuser
08-08-2003, 13:09
Hai problemi dovuti alla ricarica: probabilmente si sono formate bolle d'aria nella spugna che impediscono la corretta espulsione delle gocce di ink.
Ho visto il medesimo problema in questi threads:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=439122
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=420203
Le stylus color e photo di prima generazione non hanno la valvola che sigilla il foro di uscita dell'ink in basso, contrariamente a quanto avviene oggi su tutte le epson escluse la 1520 e la 1160: devi quindi prima della ricarica chiudere il foro di uscita con del nastro isolante, ricaricare la cartuccia e lasciarla riposare per almeno mezz'ora "in piedi" facendo in modo che l'ink venga assorbito dalla spugna.
Prima di rimontarla dovrai aprire il foro di uscita facendo scolare l'ink in eccesso che potrai recuperare a tuo piacere.
Le striature orizzontali che dovrebbero a fianco dei caratteri stampati sono dovute alla presenza di bolle d'aria nella spugna: per eliminare il problema puoi iniettare due tre ml di ink dal foro di uscita con una sirinva senza ago. Ricorda che il sottile nastro trasparente apposto sulla guarnizione in gomma del condotto di uscita è vitale per il corretto funzionamento della cartuccia: se l'hai tolto oppure si è staccato devi sostituirlo per ottenere una perfetta tenuta.
Nel tuo caso credo sia possibile rifornire anche immettendo tutto l'inchiostro dal basso, però con il rischio che le impurità eventualmente presenti nello stesso si vengano a trovare oltre il filtro posto prima del foro di uscita e da qui discendano nella testina degradando la qualità di stampa.