PDA

View Full Version : Matrox, Ati & Nvidia: Pro e contro..


diabolik@NET
08-08-2003, 07:46
Mi scuso col moderatore per il post che sapientemente ha chiuso (in effetti stavamo andando un po OT)..

Il discorso è questo:

si potrebbe cercare di fare una discussione in cui ognuno di noi posta le proprie impressioni della scheda che ha, naturalmente in relazione al tipo di utilizzo che fa del PC.. io mi occupo di grafica 2d e montaggi video...

e ritengo per questo più importante poter collegare 2 monitor tramite DVI e magari un VCR all'uscita S-Video..

se usavo il pc per giocare non avrei avuto la mia conf. in signature ne avrei mai comprato una matrox.. mi sarei rivolto a nvidia o ati. (per la cronaca cmq ho un secondo pc in cui ho installato una geforce.. e di schede video ne ho avute parecchio in passato.. certo non mi sogno neanche di prendere una scheda da 600€.. in quel caso mi prendo tre bei monitor TFT.. ):D :D

DooM1
09-08-2003, 02:52
Beh, mi scuso anch'io, mi sono reso conto solo ora che il topic di quel tread era un altro :p

Allora, io ho provato per un lunghissimo tempo una matrox G200 e una G450 (che tutt'ora uso), e ogni tanto vado da un amico che ha un G550!
Beh, queste schede sono tutte "simili".
Inizialmente le matrox erano ottime per tutto praticamente, 2D 3D ecc.
Ora invece, non so perchè, in 3D stanno facendo un po' schifo!

Cmq passiamo al sodo.
Io gioco poco, lavoro molto sul 2D (montaggio audio, video, fotoritoco, ecc.) quindi ho scelto matrox.
La prima matrox (G200) l'ho avuta tramite un PC preassemblato, mi ci sono trovato bene (compatibilità alle stelle!!, prestazioni molto buone, qualità ottima, drivers buoni).
Poi sono passato a questa che vedete in sign...
In 3D la situazione è decisamente migliorata, qualità dei colori non più di tanto... con il monitor che avevo allora, difficile dirlo!
Comunque, i drivers (powerdesk) hanno qualche bug stupido, ma proprio perchè stupido tralasciabile, anche se a volte sono alquanto fastidiosi!
Ora ditemi voi dove trovate una scheda video con funzioni come :p :
* PixelTouch = ingrandimento a 2x o 4x nel monitor principale
* ZoomDualHead = zoom di una parte del primo monitor sul secondo
* DVDMaxDualHead = se attivato, appena parte un video digitale in overlay nel monitor principale, nel secondario (quindi monitor o TV) appare a tutto schermo... molto comodo per regolare impostazioni varie nel primo schermo.
* CloneDualHead = questo ce l'hanno tutte le schede video in effetti... con qualche opzione... tipo: si può scegliere se utilizzare gli stessi refresh rate sui 2 schermi (in questo modo la copia del video 1 al 2 avviene in modo hardware... più compatibile anche con giochi... ma bisogna avere 2 monitor uguali) oppure se utilizzare refresh rate differenti... oppure ancora... se la risoluzione del monitor principale non è supportata da quello secondario, effettuare un resize dell'immagine (chiaramente la qualità degrada)
Poi si può scegliere la quantità di memoria video da dare alla seconda uscita...
E si possono effettuare regolazioni perfette per il monitor... come refresh rate Herth per Hertz e molte altre cose.
In quanto a stabilità non ho nessun problema.

Anche se il mio amico con la G550 ha qualche problemino...

Spero che nessuno mi prenda come uno che fa pubblicità a matrox :p
Ho solo esposto i motivi per cui ho scelto una scheda così!

Cmq io per tutte queste cose, sono (per quanto mi riguarda) pro-matrox, perchè per l'uso che faccio io del PC, queste funzioni le trovo molto utili e comode, e vi assicuro che le utilizzo!

Poi si... in 3D sento ormai (con i nuovi giochi ecc.) delle forti limitazioni... ma fino a poco tempo fa giocavo a tutto benino... regolando per bene i dettagli si trovava un buon compromesso!

Sapete quello che vorrei: un bel doppio overlay!!! Cosa che hanno le nuove P650 e 750!!!

Beh però diabolik@NET le tue impressioni sulla nuova scheda non ce le hai mica dette :D

Ciaux :D ;)

lupastro85
09-08-2003, 13:27
io ho avuto una s3 savage4 , una radeon 7000 , una geforce2 e una radeon 7500.inoltre ho avuto modo di vedere le matrox "all'opera".....beh mi sembra ora di farla finita di decantare 'sta famosa qualità matrox...aio' è come la storia dei processori AMD che sono detti "fornetti"..........si parla x luoghi comuni ecco cosa!!!!!!

la storia della qualità video si poteva tirare fuori al tempo delle g400 vs riva tnt e cosi' via!

ma al giorno d'oggi tutte le schede video sono state attrezzate per dare la polvere alle "grandi" matrox.....in fin dei conti rimane solo un paio di funzioni del dual head come ultima risorsa delle varie g450 g550 g400......

ho letto prima un post dove diceva che con le matrox ci guadagnavi i soldi che con altre schede video spenderesti dall'oculista...AHAHAHAHAH che scimprenzia....come se le ati lavorassero col refresh a 30hz e le matrox a 90 hz!

scegliendo una matrox ci si trova ad essere tagliati fuori da tutti gli utilizzi avanzati che nn siano il dual head......praticamente in hardware non accelerano nulla....procurano un'evidente collo di bottiglia con qualsiasi processore decente...addirittura anche gli effettini di cui winxp è pieno nn vengono minimamente accelerati.....non hanno nemmeno un'ombra di programmabilità....utilizzarle per il 3d significa essere masochisti...hanno una banda passante cosi' bassa che anche una applicazione 2d un po' cazzuta gli fa sputare sangue.....

secondo me uno che sceglie matrox lo fa + per simpatia che altro

ah a proposito di qualità video..............vogliamo mettere giocare ad un giochino a 320x200 con le matrox (per avere un frame rate come minimo accettabile) o a 1024x768 con AA 4x e Af 8x con una normale ati 8500 o superiori?

augh

Yagami
09-08-2003, 13:40
Originariamente inviato da lupastro85
io ho avuto una s3 savage4 , una radeon 7000 , una geforce2 e una radeon 7500.inoltre ho avuto modo di vedere le matrox "all'opera".....beh mi sembra ora di farla finita di decantare 'sta famosa qualità matrox...aio' è come la storia dei processori AMD che sono detti "fornetti"..........si parla x luoghi comuni ecco cosa!!!!!!

la storia della qualità video si poteva tirare fuori al tempo delle g400 vs riva tnt e cosi' via!

ma al giorno d'oggi tutte le schede video sono state attrezzate per dare la polvere alle "grandi" matrox.....in fin dei conti rimane solo un paio di funzioni del dual head come ultima risorsa delle varie g450 g550 g400......

ho letto prima un post dove diceva che con le matrox ci guadagnavi i soldi che con altre schede video spenderesti dall'oculista...AHAHAHAHAH che scimprenzia....come se le ati lavorassero col refresh a 30hz e le matrox a 90 hz!

scegliendo una matrox ci si trova ad essere tagliati fuori da tutti gli utilizzi avanzati che nn siano il dual head......praticamente in hardware non accelerano nulla....procurano un'evidente collo di bottiglia con qualsiasi processore decente...addirittura anche gli effettini di cui winxp è pieno nn vengono minimamente accelerati.....non hanno nemmeno un'ombra di programmabilità....utilizzarle per il 3d significa essere masochisti...hanno una banda passante cosi' bassa che anche una applicazione 2d un po' cazzuta gli fa sputare sangue.....

secondo me uno che sceglie matrox lo fa + per simpatia che altro

ah a proposito di qualità video..............vogliamo mettere giocare ad un giochino a 320x200 con le matrox (per avere un frame rate come minimo accettabile) o a 1024x768 con AA 4x e Af 8x con una normale ati 8500 o superiori?

augh

Mmmm...allora hai visto la Pharelia all'opera! Non per difendere, ma credo che tu stia facendo confusione. Nessuno ha detto che la Pharelia doveva essere un mostro di potenza. La hanno costruita come scheda di fascia alta con capacità videoludiche, tutto quì. Per chi aquista una Pharelia, non ne può fregare una mazza se non fà + di una 12.800pro Ultra max ultimate! Al contrario è la scheda con la miglior qualità visiva nel 2d per la sua fascia di mercato.

lupastro85
09-08-2003, 13:44
no guarda io nn ho accennato a pharelia ... pharelia penso sia stato un flop nel rapporto prezzo/prestazioni nonchè un fallimento sul marcato

io parlo di schede di fascia medio bassa per utenti medio bassi :D

si parla di g400-450-550 radeon 7500 8500 geffo 2 etc etc

Yagami
09-08-2003, 13:48
Originariamente inviato da lupastro85
no guarda io nn ho accennato a pharelia ... pharelia penso sia stato un flop nel rapporto prezzo/prestazioni nonchè un fallimento sul marcato

io parlo di schede di fascia medio bassa per utenti medio bassi :D

si parla di g400-450-550 radeon 7500 8500 geffo 2 etc etc

g400-450-550 sono fuori dal mercato da tempo...

La pharelia non è una scheda per uso videoludico...non sono molte le schede che hanno una profondità di colore di 10bit...fallimento non credo, visto che la versione da 256Mb la hanno presa in parechi per chi fà authoring video, fotritocco...ma dire che un flop, penso sia esagerato!

Dark Schneider
09-08-2003, 13:57
Originariamente inviato da lupastro85
no guarda io nn ho accennato a pharelia ... pharelia penso sia stato un flop nel rapporto prezzo/prestazioni nonchè un fallimento sul marcato

io parlo di schede di fascia medio bassa per utenti medio bassi :D

si parla di g400-450-550 radeon 7500 8500 geffo 2 etc etc


Scusa ma non ho capito pechè metti in mezzo G400(e le G450 e G550 sono derivati da G400...che è più performante nel 3d..o almeno un tempo si poteva parlare di "maggior performance").....la G400 è uscita nel 1999...ancora prima della GeForce 256...perchè confrontarle con 7500-8500-GeForce 2,ecc.? La G400 per la cronaca appartiene alla Generazione della TNT2 e V3...schede di 4 anni fa...è ovvio che non si può confrontarle con quelle attuali. Quindi cosa resta loro? Il 2D che è ancora ottimo. Perchè parli di di FSAA,AF,ecc. Non mi sembra logico confrontare schede vecchie a quelle più recenti. Ovvio che per il meglio c'è la Pharelia nel 2d come prodotto Matrox.

lupastro85
09-08-2003, 13:57
saranno anche fuori produzione fatto sta che ne ho visto parecchie ancora sugli scaffali dei negozi

e comunque nn c'entra molto che siano fuori produzione o meno.....c'è gente ke assemblando il suo nuovo pc decide di mantenere queste "vecchie" schede xchè è convinto della loro superiorità rispetto a tutte le altre schede (anche le piu' recenti) e su questo che si basavano i miei commenti

e cmq x quanto riguarda parhelia ovviamente qualke professionista l'avrà anche comprata ma fatto sta che rimane una minoranza schiacciante al confronto dell'utenza delle varie fireGL o QUADRO.... e secondo me questo è un flop per quello che veniva annunciato come una rivoluzione ma che poi si è rivelata un'accozzaglia di tecnologie senza utilizzi pratici e su cui si è subito spento qualsiasi entusiasmo iniziale

lupastro85
09-08-2003, 14:00
come sopra, io contesto solo chi continua a ritenere superiori le matrox al giorno d'oggi senza uno straccio di dati pratici che nn siano le solite 2 o 3 funzioni del dual head cagate che hanno le matrox.........nn ho voluto fare una comparativa g200 vs 9800 !

voglio solo rispondere a tutti coloro che difendono a spada tratta le matrox senza dati di fatto ( e ti posso asicurare che parlano proprio di quei modelli li' ) e tanto per simpatia nei confronti della marca

lupastro85
09-08-2003, 14:03
e comunque gli esponenti della matrox sul mercato non-pro sono quelle : 450-550 .....saranno pure vecchie ma quelle sono...

Yagami
09-08-2003, 14:06
Originariamente inviato da lupastro85
saranno anche fuori produzione fatto sta che ne ho visto parecchie ancora sugli scaffali dei negozi

e comunque nn c'entra molto che siano fuori produzione o meno.....c'è gente ke assemblando il suo nuovo pc decide di mantenere queste "vecchie" schede xchè è convinto della loro superiorità rispetto a tutte le altre schede (anche le piu' recenti) e su questo che si basavano i miei commenti

e cmq x quanto riguarda parhelia ovviamente qualke professionista l'avrà anche comprata ma fatto sta che rimane una minoranza schiacciante al confronto dell'utenza delle varie fireGL o QUADRO.... e secondo me questo è un flop per quello che veniva annunciato come una rivoluzione ma che poi si è rivelata un'accozzaglia di tecnologie senza utilizzi pratici e su cui si è subito spento qualsiasi entusiasmo iniziale

Non devi confrontare a ATI e Nvidia
Matrox=2d
Quadro/FireGL=3d

Ti assicuro che fare fotoritocco con una FireGL non è il max
:mc: (parlando a livello avanzato, perche oppure anche una 7000 va bene).

La stampa gonfia sempre le notizie...la Maxtor non ha mai sventolato ai quattro venti le prestazioni della scheda. E si sapeva già dall'inizio che non era il max come scheda generica...

lupastro85
09-08-2003, 14:13
no aspetta questo è il tuo schema...giusto?

matrox=2d
ati-nvidia=3d

stampa o no a me risulta che la matrox con parhelia ha tentato di entrare nel campo dell'utilizzo ludico/professionale!

altrimenti nn avrebbe senso sviluppare tecnologie come il fragment-antialiasing a 256X :D o il surround gaming etc etc se la scheda fosse indirizzata al 2d

secondo me invece lo shema sarebbe:

g450 - g550 / ati 7000 - 7500 - 8500 (esagerando ) / geffo 2 mx - 2 - 4 mx

pharelia / fireGL - 9700 / quadro - quadro mx - geffo 4

Alex23
09-08-2003, 15:26
Ciao a tutti!!!

Allora, cominciamo un po' a tracciare un bel discorso in tema con le richieste di diabolik@NET.

In questi anni ho avuto modo di provare e/o avere tante schede video, sia ATI, sia MATROX, sia NVIDIA... Parto, inanzitutto, dal fatto che in questi anni nessun modello di nessuna di queste tra case produttrici mi ha mai dato qualche problema seri, soltanto fesserie facilmente risolvibili... ;)

Le schede da me provate o possedute (scritte in grassetto) sono state:

ATI

Rage II 8MB AGP2x
Rage Pro 8MB AGP2x
Rage Fury Pro Vivo 32MB AGP4x
Radeon Ve 32MB DDR AGP4x
Radeon ViVo 64MB DDR AGP4x
Radeon 7500LE Powercolor (PBA) 64MB DDR AGP4x
Radeon 7500 Built By ATI 64MB DDR AGP4x
Radeon 7500 Sapphire (PBA) 64MB DDR AGP4x
Radeon 8500 Hightech (PBA) 64MB DDR AGP4x
Radeon 9100 Sapphire (PBA) 128MB DDR AGP4x
Radeon 9500 PCB 9700 Sapphire (PBA) 128MB DDR AGP8x

NVIDIA

Vanta LT 16MB AGP2x
TNT2 M64 32MB AGP4x
GeForce MX200 da 8 a 64MB (integrata) AGP2x
GeForce 256 32MB SDR AGP4x
GeForce4 Ti4200 128MB DDR AGP4x

MATROX

G100 8MB AGP2x
G400 32MB SDR AGP4x
G450 32MB DDR AGP4x
G550 32MB DDR AGP4x

Noterete che sul mio "palmeres degli acquisti" non compare alcuna MATROX che ho avuto modo soltanto di provare a casa di qualche amico, vicino di casa o in quei casi nei quali mi è capitato di "riparare" (PAROLONE!!!!) qualche pc... :D

Ora, potendo dare un giudizio abbastanza obiettivo date le numerose prove da me effettuate durante questi anni nei vari casi nelle quali si sono presentate, sono giunto alla conclusione che le schede più complete e di qualità (sia construttiva che a livello di drivers) sono le ATI. La 9500 in particolare (a parte il fatto che è una succhia corrente, in confronto alle altre...) l'ho trovata ottima sia a livello di compatibilità, di drivers (i catalyst sono oramai degli ottimi drivers, non come qualche tempo fa che facevano CA__RE!!!), di prestazioni, di qualità 2D, qualità dei filtri, nitidezza dell'immagine, uscita TV... ecc... ecc...

C'è però da aggiungere qualche cosa riguardo NVIDIA e MATROX.

Come detto, a parer mio, le schede ATI sono quelle più complete sia per chi vuol fare lavori puramente 2D, sia per chi vuole giocare e soprattutto offrono ampi margini di scelta per quanto concerne la spese; dato che in commercio ci sono moltissimi modelli di moltissime marche sulle quali contare!!! ;)

Tornando al discorso NVIDIA e MATROX, beh, ho avuto qualche mese fa per qualche mese (che giri di parole!!!) una GeForce4 Ti4200 da 128MB della Point Of View che mi ha letteralmente lasciato senza fiato. La cambiai con la mia 8500 e feci davvero bene. Le prestazioni e l'enorme tollerenza all'overclock mi hanno permesso di poter giocare fluidissimo a praticamente tutti i giochi in commercio potendo il più delle volte contare anche sull'uso (molto piacevole!) dei filtri (AA e AF). Anche al qualità era ottima!!! Non pensavo che NVIDIA fosse arrivata così avanti. Anche i detonator sono ottimi, non ho trovato nessuna incompatibilità neppure con i giochi meno recenti!!

E' ora giunto il momento di lodare MATROX. Quando si sente dire in giro che le MATROX hanno una qualità 2D fenomenale, beh, credeteci!! Vi spiego perchè dico ciò... Ho avuto modo di provare una MATROX G550 collegata ad un videoproiettore tramite il collegamento DVI. Lì per lì, non sono rimasto "traumatizzato" dalla qualità della scheda, non potendo fare alcun paragone. Da poco (non tanto poco, circa 2/3 mesi) un altro amico si è comprato un videopriettore simile a quello che ho avuto modo di vedere in azione con la MATROX. Il mio amico ha però una Radeon 9100 da 128MB della Sapphire... e qui viene il bello!! Dopo aver visto la 9100 collegata tramite DVI al videoproiettore mi sono reso conto della PAUROSA qualità di MATROX in ambito 2D: la G550 collegata al videoproiettore era su un altro mondo. Le immagini erano molto, molto più nitide e la brillantezza dei colori visti sul videoproiettore non avevano eguali: sembrava di guardare in uno specchio, bellissimo...

Che rimane da dire se non "FARE" la solita distinzione:

ATI --> 2D di ALTA qualità, 3D ottimo, drivers ottimi
NVIDIA --> 3D ottimo, 2D da migliorare, drivers praticamente perfetti
MATROX --> impareggiabile nel 2D e nella qualità in generale (specie nelle uscite TV e DVI...)

Quello che si dice in giro è pura verità, ragazzi miei!!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

Yagami
09-08-2003, 17:14
stampa o no a me risulta che la matrox con parhelia ha tentato di entrare nel campo dell'utilizzo ludico/professionale!

Avevo detto che era una scheda generica, dedicata + per la maggior parte per chi fa fotoritocco et simila (vedi la risp. di Alex23).

altrimenti nn avrebbe senso sviluppare tecnologie come il fragment-antialiasing a 256X o il surround gaming etc etc se la scheda fosse indirizzata al 2d

Ogni scheda sul mercato ha antialiasing propietario. Anche le Xabre, che certo non puntano a una fascia di mercato alta (praticamente neanche la media). Il surround gaming non è di difficile implementazione. Se non ricordo male, anche Nvidia ha una tecnologia propietaria, simile al s.g.


geffo 2 mx - 2 - 4 mx

Riguarda la potenza delle schede? Devo leggere da destra verso sinistra o il contrario? Perchè in nessuno dei 2 lati hai ragione...

pharelia / fireGL - 9700 / quadro - quadro mx - geffo 4

E quà non capisco lo schema:confused: :mc:

antuono
09-08-2003, 18:22
Io ragazzi ero un felice possesore di una bellissima Matro G400max anche se non sono mai riuscito a vedere un accenno di Bump Mapping chissà perchè... :D la posso considerare un ottima scheda anche se mi dava alcuni problemi di compatibilità alquanto fastidiosi...
In molti in quel periodo l'hanno acquistata soprattutto per la qualità grafica decisamente buona... :D

lupastro85
09-08-2003, 21:24
aaaaaaaaaahhhhhhhhhh io ti dico una cosa e mi continui a rispondere 1 altra????

allora..cerco di spiegarmi meglio magari mi sn spiegato male...

tu hai detto:

La pharelia non è una scheda per uso videoludico...etc etc

e io ti rispondo che magari nn lo è ma l'intento di matrox era quello di indirizzarla anche per quell'uso e infatti ha sviluppato una tecnologia di anti-aliasing particolare nonchè la possibilità di videogiocare su + schermi e cosi' via

io la chiamo flop xchè non merità certo quel prezzaccio che c'è appiccicato sopra e infatti nn è stato un successo sul mercato....azni....:muro:

la g450 è indirizzata ad un uso generico come dici tu e infatti nn ha praticamente nessuna funzione x il 3d o la video-acquisizione

Riguarda la potenza delle schede? Devo leggere da destra verso sinistra o il contrario? Perchè in nessuno dei 2 lati hai ragione...

scusa la parola ma quello che hai scritto è davvero una minchiata.......ma cosa c'entra mo' la potenza delle schede?

è ovvio ke ho solo raggruppato x fasce un esempio dei cosiddetti "sfidanti"

pharelia / fireGL - 9700 / quadro - quadro mx - geffo 4

è semplice (forse non x te) . la pharelia "tenta" di imporsi sia per quanto riguarda l'utenza pro (vedi firegl e quadro) sia per le schede grafiche di fascia alta e infatti appena uscita veniva vista come il killer della geffo 4