View Full Version : film, come si vedono sugli LCD ?
Salve a tutti,
ho sentito dire che su alcuni modelli di LCD in particolare quelli un po' datati ci possono essere problemi nella riproduzione di DVD, cioè avendo a che fare con un monitor questo sarà ottimo per le immagini statiche, ma se vediamo un DVD allora viene fuori come il suo tempo di reazione sia troppo alto per farci vedere tutti i fotogrammi di un film, che apparirà quindi a scatti.
Volevo sapere se oggi anocra ci sono di questi problemi, io sono interessato a un Sony X52, la casa dichiara un valore di 10 per la salita e 20 per la discesa, ma non dice 10 e 20 cosa (secondi, pere, mele, nanosecondi ... boh?)
Che potete dirmi?
Grazie
rickiconte
25-12-2002, 14:39
Il tempo di risposta viene indicato in ms (millisecondi)
Nel tuo caso ha un tempo di salita di 10 ms e di discesa di 20 ms che lo porta ad avere un tempo di risposta totale di 30 ms
Un buon tempo di risposta anche se (per lo meno sulla carta, bisognerebbe vedere all'atto pratico) ci sono tempi di risposta più bassi (25 ms).
A detta di alcuni possessori (qui sul forum) della serie X della sony il monitor si comporta più che bene con dvd e videogiochi.
Il pal vorrebbe 25 fps, cioè bastano 40 ms per vedere un film, dico bene. Dai 25 dichiarati su carta mi pare che si possa stare facilmente sotto i 40 nel mondo reale.
Sul forum ho cercato qualcosa sulla serie X della sony, ma non sono riuscito, sarà il nuovo schema di ricerca del rinnovato forum?
Boh.
cmq grazie
AthlonDax
26-12-2002, 11:55
Che mi dite invece della serie S della Sony?
Originally posted by "foice"
Il pal vorrebbe 25 fps, cioe' bastano 40 ms per vedere un film, dico bene. Dai 25 dichiarati su carta mi pare che si possa stare facilmente sotto i 40 nel mondo reale.
PAL (Europa, India, Australia): 50 semiquadri al secondo, cioe' 25 fps.
SECAM (Francia, ex URSS, paesi arabi - differisce dal Pal per la codifica diversa del colore): 50 semiquadri al secondo, cioe' 25 fps.
NTSC (Americhe, Estremo Oriente): 60 semiquadri al secondo, cioe' 30 fps.
Per vedere immagini in Pal o in Secam senza alcuna perdita di fotogrammi, basta un lcd con una risposta di 40 ms. Per vedere le immagini in NTSC senza alcuna perdita di fotogrammi, serve invece un lcd con una risposta di 33,3 ms. Per stare tranquilli con tutte le immagini video in sostanza basta un lcd con una risposta di 30 ms.
BILLY THE KID
07-08-2003, 22:37
ma si vedono bene i film su monitor lcd..????
domanda forse banale ma per me importante.
ciauz:D
ciottano
08-08-2003, 00:03
mi sono informato anche io a tale proposito e se nn mi ricordo male i monitor lcd con un angolo di visuale adeguato, per evitare il cambio di colori del film, lo possiedono solo i 18 pollici in su.
Quindi per vedere films meglio per ora il tradizionale crt, a meno che nn si anno 600 euro da spendere.
Spero di nn aver detto frescacce, Giordano.
BILLY THE KID
08-08-2003, 21:40
Originariamente inviato da ciottano
mi sono informato anche io a tale proposito e se nn mi ricordo male i monitor lcd con un angolo di visuale adeguato, per evitare il cambio di colori del film, lo possiedono solo i 18 pollici in su.
Quindi per vedere films meglio per ora il tradizionale crt, a meno che nn si anno 600 euro da spendere.
Spero di nn aver detto frescacce, Giordano.
quindi mi devo tenere il mio 17'' gigantesco e caldissimo ?
che sfiga...
:muro:
angolo di visuale dici ....... adesso vedo quello chetrovo in giro per il forum
grazieeeee :D
teoprimo
09-08-2003, 11:06
concorco, se il film lo vedi da vicino si può fare...
ma se lo vedi da lontano la cosa diventa impossibile!
non ci capiresti un cazzo!
Anche da vicino, ma in piu' persone contemporaneamente ci sarebbero problemi. Non sono solo i colori a cambiare, ma anche il contrasto e la luminosita'.
kenzok77
09-08-2003, 11:50
ma allora perche' cominciano a vendere le tv lcd?
hanno qualche accorgimento particolare?
Ci sono anche lcd con angoli di 170 gradi.
Anche con quelli si hanno variazioni fastidiose?
BILLY THE KID
10-08-2003, 21:28
Originariamente inviato da kenzok77
ma allora perche' cominciano a vendere le tv lcd?
hanno qualche accorgimento particolare?
Ci sono anche lcd con angoli di 170 gradi.
Anche con quelli si hanno variazioni fastidiose?
uppo
;)
PrEtOrIaN
10-08-2003, 22:06
La rivista Af digitale di giugno ha fatto un test interessante sulla qualità del LCD e hanno provato un monitor da computer e una televisione lcd (Il monitor da computer lcd collegato a un tuner separato).
Ebbene parlavano molto bene del monitor da computer, forse le uniche pecche che ha sono le immagini veloci di un film, puo esserci un leggero effetto scia, ma dicevano che in complesso è davvero una buona soluzione. Infatti una tele lcd costa parecchio di più e in fatto di qualità sono li.
Ciao
teoprimo
10-08-2003, 22:11
come qualità k, però come angolo meglio tv
BILLY THE KID
10-08-2003, 22:15
Originariamente inviato da PrEtOrIaN
La rivista Af digitale di giugno ha fatto un test interessante sulla qualità del LCD e hanno provato un monitor da computer e una televisione lcd (Il monitor da computer lcd collegato a un tuner separato).
Ebbene parlavano molto bene del monitor da computer, forse le uniche pecche che ha sono le immagini veloci di un film, puo esserci un leggero effetto scia, ma dicevano che in complesso è davvero una buona soluzione. Infatti una tele lcd costa parecchio di più e in fatto di qualità sono li.
Ciao
bellissima sta notizia ;) ;) ... finalmente una favorevole per il mio prossimo acquisto.
ciao grazie PrEtOrIaN :D
teoprimo
10-08-2003, 22:17
però quindi ci vuole un tuner...con uscita vga......
PrEtOrIaN
10-08-2003, 22:49
Se vuoi domani ti scanno l`articolo della rivista cosi puoi approfondire.
Originariamente inviato da PrEtOrIaN
La rivista Af digitale di giugno ha fatto un test interessante sulla qualità del LCD e hanno provato un monitor da computer e una televisione lcd (Il monitor da computer lcd collegato a un tuner separato).
Ebbene parlavano molto bene del monitor da computer, forse le uniche pecche che ha sono le immagini veloci di un film, puo esserci un leggero effetto scia, ma dicevano che in complesso è davvero una buona soluzione. Infatti una tele lcd costa parecchio di più e in fatto di qualità sono li.
Ciao
Siamo sempre li....bisogna vedere se il test considera l'angolo di visione nella sua realtà (e non per le specifiche del marchio) e se spostandosi il film si vede ancora bene oppure le immagini scure diventano macchie nere....indecifrabili! Questo è il problema, perchè se deve veder bene solo chi sta al centro, la risposta non può che essere: tecnologia non ancora matura quella degli Lcd-tv...
ciottano
11-08-2003, 14:45
Qualche giorno fa ho visto dei televisori lcd su cui era riprodotto un film in dvd. Ho voluto provare a spostarmi ai lati per vedere se accadevano le stesse cose di quando guardo un film su in lcd (cambamento dei colori, alterazione del contrasto e della luminosità) e mi sono accorto che cio NON accadeva. L'Lcd-tv era un 15 pollici credo in formato 16:9, ma il prezzo era molto alto, vicino ai 1000 €. Quindi credo che un ottimo angolo di visuale ci sia solo per schermi pensati appositamente per la visione di film, mentre per i monitor per pc cio nn accade, almeno per i modelli di diagonale < di 18 pollici.
Mmm..questa cosa che gli Lcd-tv hanno un angolo di visuale nettamente superiore agli Lcd-Pc non mi convince per niente....probabilmente bisogna guardare e confrontare scene simili, magari di uno stesso film; d'altra parte le tecnologie per migliorare l'angolo di visione si conoscono e vengono regolarmente utilizzate qualunque sia il settore...non c'è un top secret...non credo proprio...
Denton84
12-08-2003, 18:35
Originariamente inviato da Abilmen
Mmm..questa cosa che gli Lcd-tv hanno un angolo di visuale nettamente superiore agli Lcd-Pc non mi convince per niente....probabilmente bisogna guardare e confrontare scene simili, magari di uno stesso film; d'altra parte le tecnologie per migliorare l'angolo di visione si conoscono e vengono regolarmente utilizzate qualunque sia il settore...non c'è un top secret...non credo proprio...
bhe........se un lcd-tv costa parecchio più di uno normale ci sarà un motivo penso io no?
esistono da sempre le ottimizzazioni.......e cmq basta andare in uno store ben fornito e le differenze le vedi con i tuoi occhi...anche sullo stasso film....soprattutto suille stesse scene.
parlo però di lcd dal costo inferiore ai 500 euro....quindi contenuto......alcuni 17" e molti 18-19 sono davvero belli.
cmq un buon 22" crt per i film e i giochi se non avete problemi di spazio imho è molto meglio
Originariamente inviato da Denton84
bhe........se un lcd-tv costa parecchio più di uno normale ci sarà un motivo penso io no?
esistono da sempre le ottimizzazioni.......e cmq basta andare in uno store ben fornito e le differenze le vedi con i tuoi occhi...anche sullo stasso film....soprattutto suille stesse scene.
Certo cher ci sono dei motivi per i quali un Lcd-Tv costa di più; te li elenco pari-pari tratti dal Philips 15" Lcd-tv appunto:
- Connessioni Video: 15-pin D-sub, S-VHS, Scart, ingresso antenna TV
- Ingressi audio: tipo A/V e tipo PC
- Ingresso CC 12V
- Uscita cuffie e uscita audio per altoparlanti esterni
- Cavi: Video D-sub e alimentazione
- Telecomando tipo TV
- Dimensioni (LxAxP) 391 x 366 x 200 mm (incl. Piedistallo)
- Inclinamento / Rotazione -5° / 30°
- Peso 5.8 Kg
- Consumo energetico 48 W (tip.)
- Montaggio a parete con attacchi VESA 75 mm
- Sistema TV: PAL (BG, DK, I) e SECAM (BG, DK, LL')
- Sistema stereo: NICAM / IGR / 2CS
- Riproduzione video: NTSC 4.43/3.58, PAL, SECAM
- 100 pagine televideo
- Funzioni: Picture-in-Picture, Combfilter, De-interlacing, Incredible Picture, Riduzione dinamica del rumore, Smart Picture
Mi sembra siano motivi più che sufficienti per giustificare la differenza di prezzo col 15" "normale" che è di circa 270 euro.....; come puro monitor Tft le specifiche sono più o meno le stesse...
Dopo mesi di estenuanti ricerche su internet e nei negozi di elettronica, mi sono deciso ed ho comprato un Monitor LCd al quale ho collegato un sintonizzatore.
Il monitor in questione è un prodotto abbastanza particolare : si tratta di uno dei pochi lcd 17 pollici con rapporto 15:9, il Samsung 172w
Ero molto scettico sul risultato finale ma devo dire che mi sono dovuto ricredere.
Premesso che il monitor in questione ha un angolo di visuale ridotto (110 verticale) e che perciò sapevo benissimo di questo limite, ho effettuato un test utilizzando un Tv LCD Philips Matchline 17 pollici 15.9, il suddetto Samsung 172w ed un Samsung 172b.
Il Philips è un tv lcd, per altro dall'estetica meravigliosa, che costa parecchio : circa 1100 euro (secondo me li vale tutti)
Il Samsung 172w costa circa la metà e alla fine dei conti non renderà come il Philips ma poco ci manca.
Ecco le mie conclusioni:
Sugli LCD (siano essi monitor o tv) i segnali in radio-frequenza (antenna tv) hanno una resa piuttosto scadente : l'immagine rimane un po impastata ed i colori sono troppo contrastati.
In pesenza di un segnale r/f molto buono la resa del monitor / tv migliora notevolmente.
Se il segnale proviene da un dvd / satellite dove solitamente la qualità è decisamente superiore a quella dell'antenna tv, i siultati sono veramente ottimi (il Philips fa venire la bava alla bocca tanto è bello....peccato che costi il doppio).
Il 172w ha un angolo di visione piuttosto ridotto e questo può creare qualche problema (cmq i 110-120° del samsung sono meglio di molti tv lcd in commercio)
Ho voluto provare anche il 172b che è un 17 pollici LCD con rapporto 4:3 per valutare le differenze con il 172w.
A parte il miglior angolo di visione del 172b, la qualità è molto simile al fratello in 15:9.
Spero di esservi stato utile.
A breve spero di poter fare le stesse prove con un Samsung 192v.
CIAO
Sei stato utilissimo e complimenti per le prove che hai effettuato e che dimostrano peraltro quanto da me affermato nel post precedente: il pannello di un Lcd-tv è più o meno equivalente ad un buon pannello Tft normale a cui si può applicare un sinto...chiaramente l'elettronica-tv dell'Lcd-tv è meno spartana e più curata ma, a quanto pare, solo un collegamento satellitare riesce (per merito del segnale non del pannello) a dare risultati ottimali (oppurre un segnale antenna particolarmente pulito)...
Affinando la tua tecnica e facendo la stessa prova son il Samsung 192 v, potrai ottenere risultati, credo, veramente buoni....
tienici informati......
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Sei stato utilissimo e complimenti per le prove che hai effettuato e che dimostrano peraltro quanto da me affermato nel post precedente: il pannello di un Lcd-tv è più o meno equivalente ad un buon pannello Tft normale a cui si può applicare un sinto...chiaramente l'elettronica-tv dell'Lcd-tv è meno spartana e più curata ma, a quanto pare, solo un collegamento satellitare riesce (per merito del segnale non del pannello) a dare risultati ottimali (oppurre un segnale antenna particolarmente pulito)...
Affinando la tua tecnica e facendo la stessa prova son il Samsung 192 v, potrai ottenere risultati, credo, veramente buoni....
tienici informati......
Ciao
Grazie x i complimenti.
In realtà il 192v me lo vorrei comprare ma mia moglie mi ucciderebbe.
Il 127w è stata proprio solo una voglia che mi sono voluto togliere.
A prescindere dai rischi (calcolati) a cui andresti incontro con tua moglie, penso che tu sappia che quel Samsung ha solo l'ingresso vga (no dvi) e non è pivot, a differenza degli altri 2 modelli (191N solo vga ma pivot....191T pivot e vga/dvi) peraltro un poco più costosi...
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
A prescindere dai rischi (calcolati) a cui andresti incontro con tua moglie, penso che tu sappia che quel Samsung ha solo l'ingresso vga (no dvi) e non è pivot, a differenza degli altri 2 modelli (191N solo vga ma pivot....191T pivot e vga/dvi) peraltro un poco più costosi...
Ciao
Parole sante!
Infatti il 192v mi attizzava solo x il fatto che è in mega offerta.
In ogni caso l'avrei usato solo come tv lcd.
ciaoooo
BILLY THE KID
13-08-2003, 14:11
credevo di aver fatto una domanda facilissima ma vedo che le risposte sono molteplici e molto esaurienti .... grazie a tutti ....non intervengo piu' alla discussione perche' sugli lcd siete qualche gradino sopra di me .....pero' continuo a seguire questo thread con moooolto piacere
ciauz;)
Denton84
13-08-2003, 14:19
Originariamente inviato da Abilmen
Sei stato utilissimo e complimenti per le prove che hai effettuato e che dimostrano peraltro quanto da me affermato nel post precedente: il pannello di un Lcd-tv è più o meno equivalente ad un buon pannello Tft normale a cui si può applicare un sinto...chiaramente l'elettronica-tv dell'Lcd-tv è meno spartana e più curata ma, a quanto pare, solo un collegamento satellitare riesce (per merito del segnale non del pannello) a dare risultati ottimali (oppurre un segnale antenna particolarmente pulito)...
Affinando la tua tecnica e facendo la stessa prova son il Samsung 192 v, potrai ottenere risultati, credo, veramente buoni....
tienici informati......
Ciao
confermo che sei stato utilissimo......
cmq aggiungo che il fatto che un lcd-tv è più o meno equivalente ad un BUON PANNELLO tft per pc lo confermavamo tutti a grandi linee (come hai detto tu più o meno).
io ho detto che se non si prende un buon LCD non si avrà la resa di un lcd-tv.......e come ho detto basta poco....farsi un giro in uno store e lo vedete........
se si parla di BUONI schermi è ovvio che non cambia tantissimo dall'lcd-tv.....anzi quasi niente......ma non aspettatevi che cambi di molto il prezzo.......togliete quello del sintonizzatore telecomando e più o meno ci siete......se dovete poi mettervi una scheda per guardare la tv forse arrivate a spendere anche di più a parità di qualità....ovviamente se guardate solo divx e dvd come penso uno faccia col pc è un'altro discorso.......in tal caso l'lcd normale va benissimo....ma come detto e ripetuto deve essere BUONO.......
la differenza penso principale tra lcd-tv e normali è che quelli normali ci sono un po di tutte le fascie......e con tutte le caratteristiche....ce ne sono ottimi e pessimi........a prezzi proporzionali......le tv....vuoi perchè sono uscite dopo.....vuoi perchè non devi starci a 15 cm come il monutor ma devono essere ben osservabili anche a 2-3 metri......hanno caratteristiche più curate della media degli lcd per pc.......era questo che mi premeva dire.......ovvero non pensare che ti prendi un qualsiasi lcd magari anche a poco prezzo e vedi bene i film.........potresti avere angoli di visuale limitati o sciee fastidiose su scene molto scure......etc etc.......
quindi se ti orienti verso un lcd ti consiglio prima di farti dare delle indicazioni precise magari qui sul forum da gente esperta e che magari usa proprio l'lcd con scheda tv o per film......
e di preparare il portafogli........perchè ci sono modelli decisamente buoni ma altri che come ho detto costeranno poco ma magari sono sul mercato da tempo e non vedi granchè bene ne i film ne i giochi.........
io ma anche ;)
Be'...mi sa che stiamo dicendo le stesse cose! I pannelli degli Lcd-tv non hanno nessuna marcia in più perchè....non ci sono tecniche "nascoste" che le case tirano fuori solo per essi....vero dunque quello che affermi: un Lcd-tv viene preso da un gruppo di pannelli (spesso di 15 pollici secondo mè troppo piccoli) scegliendo tra i migliori di essi, non considerando quelli scarsi...sono peraltro convinto che la misura minima per vedere tv (e film-tv) su Lcd, la misura minima sia proprio quella dei 18-19 pollici che tra l'altro hanno buon angolo di visione (es. Lg-Philips-Nec.....spero anche il nuovo l'Acer Al 1931 che m'interessa particolar. per l'ingresso s-video...dovrò in tal senso controllarlo di persona); c'è un piccolo particolare: che un Samsung 192v o Acer 1931 costano 750 eurini iva compresa; qualora dovessero uscire in formato tv, penso che costerebbero 1200-1300 eu. forse anche più... ed allora mi chiedo: perchè non fare come l'amico Giusti che ti prende un sinto e poco altro e lo collega al pannello risparmiando centinaia di euro?....Dalla serie: quando si può evitare, è meglio non...foraggiare!
Ciao
Denton84
13-08-2003, 17:19
Originariamente inviato da Abilmen
Be'...mi sa che stiamo dicendo le stesse cose! I pannelli degli Lcd-tv non hanno nessuna marcia in più perchè....non ci sono tecniche "nascoste" che le case tirano fuori solo per essi....vero dunque quello che affermi: un Lcd-tv viene preso da un gruppo di pannelli (spesso di 15 pollici secondo mè troppo piccoli) scegliendo tra i migliori di essi, non considerando quelli scarsi...sono peraltro convinto che la misura minima per vedere tv (e film-tv) su Lcd, la misura minima sia proprio quella dei 18-19 pollici che tra l'altro hanno buon angolo di visione (es. Lg-Philips-Nec.....spero anche il nuovo l'Acer Al 1931 che m'interessa particolar. per l'ingresso s-video...dovrò in tal senso controllarlo di persona); c'è un piccolo particolare: che un Samsung 192v o Acer 1931 costano 750 eurini iva compresa; qualora dovessero uscire in formato tv, penso che costerebbero 1200-1300 eu. forse anche più... ed allora mi chiedo: perchè non fare come l'amico Giusti che ti prende un sinto e poco altro e lo collega al pannello risparmiando centinaia di euro?....Dalla serie: quando si può evitare, è meglio non...foraggiare!
Ciao
bhe vero.......
se valuti un po sei abb esperto o ti fai consigliare......prendendo un buon lcd a affiancandoci sinto risparmi cmq........
solo che....anche se è una mia impressione..........i sinto della tele sono meglio di quelli sui 100 euro per pc...almeno quelli che ho visto......ora non so come siano quelli degli lcd-tv.....però potrebbero valere qualcosa.......
cmq sicuramente un lcd abb buono non sta indietro a lcd-tv per i film in dvd.
saranno lì......
però come dicevo....non tutti gli lcd vanno bene......quindi un buon schermo lo si pagherà meno di un lcd -tv ma cmq un po.....pèer avere un buon schermo
:)
Originariamente inviato da Abilmen
Be'...mi sa che stiamo dicendo le stesse cose! I pannelli degli Lcd-tv non hanno nessuna marcia in più perchè....non ci sono tecniche "nascoste" che le case tirano fuori solo per essi....vero dunque quello che affermi: un Lcd-tv viene preso da un gruppo di pannelli (spesso di 15 pollici secondo mè troppo piccoli) scegliendo tra i migliori di essi, non considerando quelli scarsi...sono peraltro convinto che la misura minima per vedere tv (e film-tv) su Lcd, la misura minima sia proprio quella dei 18-19 pollici che tra l'altro hanno buon angolo di visione (es. Lg-Philips-Nec.....spero anche il nuovo l'Acer Al 1931 che m'interessa particolar. per l'ingresso s-video...dovrò in tal senso controllarlo di persona); c'è un piccolo particolare: che un Samsung 192v o Acer 1931 costano 750 eurini iva compresa; qualora dovessero uscire in formato tv, penso che costerebbero 1200-1300 eu. forse anche più... ed allora mi chiedo: perchè non fare come l'amico Giusti che ti prende un sinto e poco altro e lo collega al pannello risparmiando centinaia di euro?....Dalla serie: quando si può evitare, è meglio non...foraggiare!
Ciao
Dimenticavo di dire che i tv lcd hanno mediamente valori di lumnosità più alti dei monitor lcd.
In ogni caso ho visto molti TV lcd da 600 euro con angoli di visione MOLTO inferiori a qualsiasi schifezza di monitor lcd in commercio (roba che per guardare la tv devi stare fermo e tenere la testa diritta!!!)
Non so se qualcuno ci marcia sopra e vende i tv al 30-40% in più o se esistono altre motiviazioni tecniche e/o progettuali.
Prima di credersi più furbi dovremmmo sentire il parere di un vero tecnico, di qualcuno magari che produce o progetta gli schermi lcd.
In ogni caso, se voglio vedere bene la tv, o mi compro un crt con i controcaxxi o spendo una fucilata e compro un proiettore tritubo.
Lasciamo perdere i plasma e il 90% degli lcd che a livello di qualità di immagine sono ai livelli più bassi.
Io dove avevo lo spazio ho messo un bel tv con impianto dolby surround; dove mi serviva un tocco di "classe" e molto spazio ho comprato un monitor lcd.
Bye
Originariamente inviato da BILLY THE KID
ma si vedono bene i film su monitor lcd..????
domanda forse banale ma per me importante.
Sara' banale per te, comunque questa discussione la inserisco tra quelle in rilievo nei thread tecnici. Grazie per avermi dato l'idea :)
Ciao,
avrei un quesito da sottoporvi che mi interessa parecchio ed è relativo al topic: come mai quando vedo un dvd sul mio lcd acer 17' si vede più pixelato di una normale tv 28'' vecchia generazione?
Non è un problema di scia, o interlacciamento, è proprio un discorso di definizione.
Ovviamente la risoluzione è quella nativa e il collegamento è in digitale con una ti4200 (windvd platinum per la visione dei film).
E' normale?
Ciao e grazie per le risposte.
Originariamente inviato da awsome
Ciao,
avrei un quesito da sottoporvi che mi interessa parecchio ed è relativo al topic: come mai quando vedo un dvd sul mio lcd acer 17' si vede più pixelato di una normale tv 28'' vecchia generazione?
Non è un problema di scia, o interlacciamento, è proprio un discorso di definizione.
Ovviamente la risoluzione è quella nativa e il collegamento è in digitale con una ti4200 (windvd platinum per la visione dei film).
E' normale?
Ciao e grazie per le risposte.
A che distanza guardi il dvd sull'lcd e a quale sul tv a 28 pollici ?
Lo so che può sembrare banale come annotazione ma io mi sono reso contro che avevo l'abitudine di guardare i film sul mio lcd ad una distanza relativa molto minore di quella che solitamente tenevo dal mio tv 32pollici.
Inevitabilmente questo comportamente generava l'impressione che l'lcd fosse maggiormente pixelloso.
teoprimo
16-11-2003, 10:15
Ieri sera mi stavano venendo le bestemmie!!!se vedi le immagini scure dalla distanza vedi una grande macchia nera con i puntini rossi delle mitragliate:cry:
Avevo impostato via scheda video anche la gamma ma nulla!!!troppo scuro!
per il resto, anche nei giochi che mostrano scene scure non ho nessun tipo di problemi!:)
Personalmente possiedo da qualche tempo un monitor lcd Viewsonic VP 171 s e devo dire che su questo i film si vedono veramente bene, ovviamente rimanendo nei limiti dell'angolo di visione. Direi molto meglio che su altri lcd tv di grandezza simile (è un 17 pollici) che ho visto in vari megastore. Devo però anche dire di aver visto un incredibile lcd tv della Sharp (grandezza sui 36 pollici, non ricordo il modello ma, se non sbaglio, fa parte della serie Aqueo o qualcosa di simile) che presentava immagini di una qualità stupefacente e, soprattutto, assolutamente immune dal problema dell'angolo di visione: mi sono messo a gurdarlo sotto qualsiasi angolazione possibile, ma l'immagine è rimasta sempre uguale a come quando lo si guarda centralmente. Purtroppo non era segnato il prezzo che immagino assolutamente fuori portata per uno schermo lcd di quelle dimensioni e di quella qualità. Però, come mi piacerebbe averlo in casa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.