PDA

View Full Version : Nuove fotocamere minolta


Dreadnought
07-08-2003, 20:01
Spettacolo!

La A1 è una figata, in più hanno anche un sistema antivibrazione per il CCD per evitare che le foto vengano mosse.
http://www.dpreview.com/news/0308/03080705dimagea1.asp

La Z1 penso vada ad intaccare il mercato delle Olympus Ultra zoom, e se integrasse anche lei il sistema anti shock non sarebbe afatto male con quel tele!
http://www.dpreview.com/news/0308/03080703dimagez1.asp

KamiG
07-08-2003, 20:25
azz peccato che la z1 sia solo una 3.2... avrei potuto pensarci per un upgrade.
Mi piace davvero molto come linea!

davat
08-08-2003, 07:14
molto carina esteticamente anche secondo me la z1... con calma mi leggerò le caratteristiche e i test di ste due cam:)

CYRANO
08-08-2003, 07:31
Stupenda la z1 !!!!!

:oink: :oink:







Ciaozzz

KamiG
08-08-2003, 08:17
monta sd :(
chissà quanto verrà a costare..... lo zoom 10x mi attizza abbastanza! Proprio bella, leggendo mi sembra di aver capito che abbia parecchi controlli manuali :)

Dreadnought
08-08-2003, 08:39
Peccato il prezzo della A1... l'ho visto ora: 1160$, che equivale a dire 1200-1300€

zimboart
08-08-2003, 09:05
la z1 pare 499 euri!!!!

scipione
08-08-2003, 09:35
l'ho visto ora: 1160$, che equivale a dire 1200-1300€
1160$ sono +o- 1000€

mickey
08-08-2003, 10:14
Qualcuno ha previsioni sull' uscita in Italia, la Z1 è proprio carina la A1 1000 euri?! non male ma a quella cifra c'è molta concorrenza....:gluglu:

CYRANO
08-08-2003, 12:01
Originariamente inviato da KamiG
monta sd :(


CHE CULO!!! :D

Proprio stamani pensavo , in prospettiva futura , " cavolo monterà delle CF e dovrò cambiare di nuovo memoria! "
Invece no!! posso tenermi le mie 3 ( 2 x 64 e 1 x 32 ) SD che ho!!!

:D :D :D





Ciaozzz

KamiG
08-08-2003, 12:30
Originariamente inviato da CYRANO
CHE CULO!!! :D

Proprio stamani pensavo , in prospettiva futura , " cavolo monterà delle CF e dovrò cambiare di nuovo memoria! "
Invece no!! posso tenermi le mie 3 ( 2 x 64 e 1 x 32 ) SD che ho!!!

:D :D :D





Ciaozzz


Io ho due CF da 16, una da 64 ed una da 128 :muro:

Blind Guardian
08-08-2003, 13:55
dopo aver letto il datasheet faccio qualche osservazione:

- il sistema anti shake, per funzionare *a dovere* deve stare sulle lenti (canon IS docet :O ), sul sito del CPS stava scritto il motivo, ma non lo ricordo proprio.. ovviamente uno stabilizzatore sul ccd è decisamente meglio che niente ;). Mi sembra tuttavia esagerata la premessa del guadagno di 3stop con l'uso di questo stab ...erhmm... ;)
- ora viaggia a 42Bit di profondità di colore, questo è buono, sperando che abbiano congiuntamente migliorato il CCD dalla 7Hi però!
- il focheggiamento sembra parecchio migliorato, aumentando sia i punti di AF sia la defizinione della matrice.
- minimo tempo di apertura otturatore 1/16000??? a 1/4000 già influisce parecchio il tempo di apertura della tendina, o qui c'hanno messo il NOS alle tendine se no non vedo proprio l'utilità di sto tempo. Oltretutto, a parte sotto il sole allo zenith e a tutta apertura, quando altro si può scendere a tale tempo?? Ok che le lenti minolta gt sono tra le migliori montate sulle macchine prosumer, ma come tempo mi pare esagerato, sia come efficacia effettiva, sia come usabilità.
- peggiorate le performance di scatto continuo rispetto alla 7hi! o sbaglio?
- finalmente display che si ruota, era una grande mancanza delle Dimage precedenti!
- Batterie ricaricabili proprietarie :( Consiglio agli avventori di procurarsi una discreta scorta di batterie! Oltre i 100-120 scatti non si va se non hanno cambiato qualcosa dalle 7i, ma dato che la principale fonte di consumo è l'LCD e ora ci hanno messo addirittura un TFT....

prezzo in linea con la concorrenza (in assoluto imho il prezzo di quella categoria non ha un ottimo rapporto value for money, ma tant'è!)

MisterG
09-08-2003, 09:13
Interessante evoluzione la a1 per la serie dimage 7, anche se di innovazioni me ne aspettavo qualcuna in +.
Tra le novità quella che mi incuriosisce di + è il Viewfinder LCD 71,000 pixel che è passato a TFT LCD 235,000 pixels.
Peccato per le batterie diventate anche per minolta Li proprietarie.
Per il resto sottoscrivo in pieno le osservazioni di blind.
La z1 la lascio agli amatori di questi super zoom, a me non piace proprio una cam che ti limita il grandangolo a 38mm, per non parlare poi delle sd.....
Aspetto comunque di vedere le recensioni complete con le comparazioni con i modelli precedenti e con la concorrenza. Comunque dopo l'esperienza fatta negli ultimi mesi non vedo l'ora che arrivi ottobre, sarò ancora in usa e questa volta ho intenzione di tornare con una bella canon 10d e un paio di ottiche per apprezzarne le qualità :)

izutsu
09-08-2003, 09:29
La mia prossima cam? Minolta :D

Finalmente... ho un debole per sto marchio :)

MisterG
09-08-2003, 09:30
Allora ti stuzzico l'appetito :D
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a1.html

MisterG
09-08-2003, 09:37
Questo è di parte ma fatto bene
http://www.dimage.minolta.com/a1/flash.html

KamiG
10-08-2003, 22:41
Mi è venuto un dubbio: Zoom ottimo 10x per la Z1 e 7x per la A1... dove sta l'inganno?
Volessi prendere una cam come la Z1 solo per sostituire i pochi 3x della mia 885? :confused:
Non è che alla fine sti 10x hanno una qualità pessima?

MisterG
11-08-2003, 06:57
Non c'è inganno sono due set di lenti diverse.
La A1 eredita le ottime GTlens della serie minolta dimage 7. Occhio alle caratteristiche:
A1: 28-200mm F2.8-F3.5
Z1: 38-380mm F2.8-F3.5


Salut