View Full Version : Problemi con la Asus A7N8X
Ivan_il_Russo
07-08-2003, 18:33
Ho acquistato, dopo aver letto le vostre recensioni, la scheda madre Asus A7N8X rev. 1.6 ed un AMD Athlon 2500+,
purtroppo per cause di incompetenza di chi lo ha venduto si è rotto l'alimentatore ben 5 volte per motivi di surriscaldamento.
Adesso l'alimentatore è stato a detta del mio negoziante "depotenziato", ed il case in fase di test, è aperto con un ventilatore che raffredda tutti i componenti, il computer non si brucia più ma i problemi non sono finiti!
La scheda video è una Geoforce 4 4200 128 MB di memoria ram DDR, la scheda audio è Sound Blaste Pci.
Il pc ha due banchi di memorie (double face) Exlin PC 3200U-30330 con la sigla 0320.EME035130CA.050185M.TW da 512 MB e sono configurate in modalità Dual Channel.
Ogni tanto il computer chiude le applicazioni avviate (giochi, Word e programmi in genere) o indipendentemente si riavvia sia sotto sforzo, che, lasciato a se stesso, durante i periodi di pausa, visualizzando una schermata blu con caratteri ascii per tutta la pagina in meno di un secondo o una schermata fissa con questi dati:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
*** STOP:0X000000D1 (0X7D08DD0B,0X00000002, 0X00000001, 0XF7678032)
*** USBPORT.SYS - ADDRESS F7678032 BASE AT F7674000, DATESTAMP 3Ca8e0f2
ho provato a cercare soluzioni su internet visto i numerosi problemi che hanno diversi utenti con questa scheda madre, ed, un utente scriveva che la mia scheda non supportava le memorie "double face" ma solo le "single face". Ma non ho trovato documeti ufficiali a riguardo.
Il bios installato è l'ultima verisione, la 1.4 e i driver all in one di nvidia sono la versione 1.16 ovvero quella consigliata dal sito dell'Asus.
Il sistema operativo è Windows XP.
Nel Bios ho in seguenti parametri:
CPU EXTERNAL FREQ(MHZ) [166MHZ]
CPU FREQUENCY MULTIPLE SETTING [AUTO]
x CPU FREQUENCY MULTIPLE [11X]
SYSTEM PERFORMANCE [OPTIMAL]
x CPU INTERFACE [OPTIMAL]
MEMORY FREQUENCY [BY SPD]
FSB SPREAD SPECTRUM [1.00%]
AGB SPREAD SPECTRUM [0.50%]
CPU VCORE SETTING [AUTO]
GRAPHICS APERTURE SIZE [128MB]
AGP FREQUENCY [AUTO]
SYSTEM BIOS CACHEABLE [ENABLED]
VIDEO RAM CACHEABLE [ENABLED]
DDR REFERENCE VOLTAGE [2.6V]
AGP VDDQ VOLTAGE [1.5V]
AGP 8X SUPPORT [ENABLED]
AGP FAST WRITE CAPABILITY [ENABLED]
A questo punto mi rivolgo a voi data la vostra serietà e competenza per avere una risposta plausibile viste le soluzioni sciamaniche consigliate dal venditore e non.
Vi ringrazio,
IVAN_IL_RUSSO
non posso aiutarti,ma ti regalo un up,vedrai che qualcuno ti aiutera'.ciao
Ivan_il_Russo
07-08-2003, 22:28
Certo che se si fa una ricerca su Google ci sono centinaia di utenti sia italiani che stranieri accomunati da problemi con questa scheda.
Ora voglio dire, ma si può mettere in commercio una roba simile, darla in mano a venditori che prima facevano i fruttivendoli (con tutto il rispetto per il fruttivendolo, ma ognuno il suo mestiere) e venderla alla clientela?
Come fanno riviste specializzate del settore a darle il premio come scheda migliore in assoluto per i sistemi Athlon?
Non sò davvero che cosa fare, fatto stà che ancora nessuno ha risposto al mio appello di aiuto......:confused:
Credo comunque che sia l'ultima volta che acquisto un Asus!
Gannjunior
07-08-2003, 23:11
Guarda,2 giorni fa mi si è corrotto il bios...soprassediamo e veniamo a te.
Intanto disattiva sia FSB ke AGP spread spectrum ke può generarti instabilità(servono a ridurre le EMI)e,se nn per necessità e,se nn devi oc,smanetta il meno possibile nel bios,(è assurdo,ma è così) per limitare le possibilità d corruzione... :mad:
Il tuo problema,a okkio,dall'errore,nn sembra della ram,ma d qualke sovrapposizione d irq.T suggerirei questo:resetta il cmos.Leva tutto dal tuo pc,tranne il disco fisso su cui vuoi installare winzoz,la scheda video ed il lettore cd.Installa ex novo windows ed i relativi service pack.Poi inizia ad aggiungere una periferica per volta(magari nn mettere nella stessa posizione le varie schede pci).Fin dall'inizio e poi ogni volta per ogni nuova periferica ke metti,tenta d riprodurre l'errore ke t sta facendo dannare.imho così dovrebbe uscirti il problema e dovresti giungere alla soluzione.
ciauz!
Ivan_il_Russo
09-08-2003, 08:20
Grazie del consiglio, proverò a vedere se così si giunge ad una soluzione (speriamo!).....
Se altri hanno il mio stesso problema, dite la vostra
A prima vista mi sembrano problemi di sottoalimentazione ma non ci giurerei :O
Nel simpatico manuale che danno insieme alla scheda c'è una tabella attraverso la quale riesci a capire come la Mobo assegna gli IRQ: dagli una guardata e controlla che periferiche con elevato I/O non condividano lo stesso IRQ...
Imposta il BIOS a default.
Il banco di Geil che ho io è double face e non da nessun tipo di problema/incompatibilità :D
Buona fortuna...
P.S.: Anche la mia è una 1.06 ;)
Ivan_il_Russo
09-08-2003, 17:51
Riguardo a Gannjunior, ho provato come mi hai suggerito ma lasciando il computer senza nulla con le elementari periferiche il problema si è presentato lo stesso :( .
Invece Fuzzo volevo chiederti con sottoalimentazione cosa vorresti dire (dato che con l'alimentore ho avuto molti problemi)?
Anche dicendo "periferiche con elevato I/O non condividano lo stesso IRQ", cosa significa?
Nel Bios ho il controllo manuale e automatico della gestione degli irq, come faccio per inserire una periferica invece di un'altra? Ad esempio il tuo controllo degli irq com'è configurato?
Ho impostato il bios a default (disattivata la scheda audio, dato che ho la sound blaster pci) e il pc si riavvia quando è sotto sforzo, la cosa strana è che non capita subito, ad esempio con i giochi 3d sembra un fenomeno random......
Potrebbe essere la memoria difettosa?
O questi Irq dato che ho avuto davvero tanti computer sotto mano come mai solo adesso sia il Bios che l'OS non riescono a gestire bene, (sbagliata progettazione della scheda madre?).
A proposito, non esistono software che controllano e aiutano a configurare la propria scheda madre correttamente?
Grazie comunque per i vostri consigli, voi alimentate la mia flebile speranza che mi suggerisce di dare fuoco al case ;)
Invece Fuzzo volevo chiederti con sottoalimentazione cosa vorresti dire (dato che con l'alimentore ho avuto molti problemi)?
Appunto per i problemi che hai avuto forse dipende dall'alimentatore, il mio Deer (lo ho trovato in bundle col cabinet) ha i seguenti rapporti Volt/Ampere:
+3.3V --> 28A
+5V --> 30A
+12V --> 15A
-12V --> 0.8A
-5V --> 0.3A
+5VSB --> 2A
Con questo ali e la config. in signa non ho problemi... :D
Anche dicendo "periferiche con elevato I/O non condividano lo stesso IRQ", cosa significa?
Per esempio vedi che l'IRQ del controller IDE sono condivida lo stesso della scheda Modem/ISDN/ADSL e cose così... cerca per quanto possibile di limitare al massimo la condivisione.
Hint: Se non usi una o entrambe delle 2 seriali, disabilitale e otterrai 2 IRQ in più :p
Potrebbe essere la memoria difettosa?
Si, certamente... ti consiglio di testarla con memtest-86 ;)
Ah... un'ultima domanda: che BIOS hai?
Ciao, mi intrometto anche io nella discussione.
Ti dico subito che anche io ho una a7n8x (la mia versione deluxe) Rev. 1.04.
Al contrario di quello che hanno scritto tutti gli altri.. la scheda è una bomba va benissimo a patto di non montarci HW bacato.
Ci tengo a precisare un paio di cose:
- i problemi di corruzione ci sono anche su altre schede con NF2 e non solo su asus.
- Non credo che ci sia problema di irq con la scheda.
Anche io all'inizio ho avuto vari problemini. Tra i quali il bastardissomo IRQ NOT....
Be all' inizio configuravo tutto con ultima versione dei driver, service pack 1 di winzozz etc etc. Ebbene, dopo un po arrivavano i casini.
Alla fine ho fatto una valanga di prove:
- installato XP + Sp1 + driver originali --> si inchidava lo stesso
- inst XP + patch USB2 di SP1 + drive originali --> NON SI INCHODA +
Da quello che ho capito all'interno dell'SP1 ci devono essere delle patch che vanno effettivamente a incasinare il SO con questa MOBO.. e quindi si ritorna sempre sullo stesso ragionamento:
E' WINZOZZ CHE FA LE CAPPELLE NON LA ASUS.
Fai come ho fatto io installa XP + driver e al massimo patch per usb 2.
Sarai sicuramente stabile.
PS: Non cercare problemi dove non esistono... cercali dove sei sicuro che ci possano sicuramente esserci.
PS2: Ci tengo a smentire il fatto che le rev 1.04 e .06 facciano cagare... ne ho già viste un paio (con il nuovo bios) rullare tranquillamente a 200 Mhz e qualche cosa di +.
Ciao e fammi sapere.
Se hai bisogno posta pure
Closer80
09-08-2003, 21:49
cmq, veniamo a te...
io ho assistito a dei riavvi per un solo motivo... temperatura del procio oltre i 60°c! all'epoca avevo un dissi commerciale coolermaster e in idle, agli inizi di maggio stavo a 50°c, ora col'slk a 50°c ci arrivo dopo 2 ore di unreal (col caldo che ho in stanza e col caldo che fa ora!).
il problema della schermata blu, nel mio caso, era dovuto ai timing troppo spinti per le ram, se hai le Exlisir, ti dico solo che va a fortuna! le mie fanno cagare e se le spingo troppo, riesco ad entrare in windows, ma sul più bello, crashano! altri invece le settano anche a cas 2.
cmq la mia asus rev 1.04 è molto stabile con l'overclok che ho adesso, appena compro delle ram spettacolari, farò tutte le prove per spingerla a 200 mhz di bus...
Sir Kill-a-lot
09-08-2003, 23:22
Originariamente inviato da Closer80
cmq, veniamo a te...
io ho assistito a dei riavvi per un solo motivo... temperatura del procio oltre i 60°c! all'epoca avevo un dissi commerciale coolermaster e in idle, agli inizi di maggio stavo a 50°c, ora col'slk a 50°c ci arrivo dopo 2 ore di unreal (col caldo che ho in stanza e col caldo che fa ora!).
il problema della schermata blu, nel mio caso, era dovuto ai timing troppo spinti per le ram, se hai le Exlisir, ti dico solo che va a fortuna! le mie fanno cagare e se le spingo troppo, riesco ad entrare in windows, ma sul più bello, crashano! altri invece le settano anche a cas 2.
cmq la mia asus rev 1.04 è molto stabile con l'overclok che ho adesso, appena compro delle ram spettacolari, farò tutte le prove per spingerla a 200 mhz di bus...
Credo che Closer abbia centrato in pieno il problema: io ho una 1.04 non particolarmente fortunata, ma con le Elixir che avevo prima era tanto se stavo stabile a 166 in single channel; con le attuali Corsair vado in dual a 192 senza problemi, e con cas più spinti! E quello stupido errore non si presenta mai. A meno che non tiri tutto a 200 MHz e più, allora è garantito 2 volte su 3...
Butta le Elixir, nel 90% dei casi fanno pena!
quindi tuti e due hanno +o- le mie idee...
la A7N8X non è pi male come tutti dicono... basta non montarci sopra della cacca e va da dio.
Ivan_il_Russo
10-08-2003, 08:09
hehehe, ragazzi grazie per i vostri consigli, inizierò subito a testare la memoria, dopodichè se non trovo nulla raso a 0 il mio hd ed installo winxp e driver originali e vedo di trovare la patch per le USB. Prego Iddio che tutto funzioni se no dovrò aspettare la riapertura del ciarlatano che mi ha venduto mobo, cpu e ram.....
Grazie ancora e vediamo adesso che succede :mc:
Ps: X Fuzzo il mio bios è AN8B1004 (la versione 1.004), come faccio a vedere la mia configurazione di IRQ?
Originariamente inviato da Ivan_il_Russo
Ps: X Fuzzo il mio bios è AN8B1004 (la versione 1.004), come faccio a vedere la mia configurazione di IRQ?
Identica alla mia... a questo punto penso che dragonw abbia ragione: io pure ho XP + USB2(SP1) + DRIVERS ORIGINALI e non ho problemi (non ho tutto il Service Pack installato) :O
Per vedere la tua configurazione IRQ c'è la gestione hardware di XP che, se visualizzi risorse per tipo, ti da tutti gli IRQ :p
PER IVAN:
se ti serve solo la patch USB2 fammi sapere che te la invio...
Vedrai che è come dico io.. anche a FUZZO funziona così.
ciao e buona fortuna.
Io ho le elixir ddr400 e quell'errore me l'ha dato subito all'installazione di windows, ho levato "By SPD" e forzato 166mhz ora va.
WinXP sp1 driver nvidia ultimi.
Le USB però fanno cagare lo stesso, la cam non mi va mi si pianta tuto, bella cagata...
A giusto.. le usb 2.0 sono forse l'unica cosa da rimarcare all a7n8x.
Io infatti uso un scheda aggiuntiva.
Ti devo snche dire però che la a7n8x non è l'unica.. ho visto molte aopen e anche gigabyte fare le bizze con le usb2 soprattutto con i dischi esterni.
Closer80
10-08-2003, 20:11
cmq le mie exlisir sono sceme, ora sono con un 2200+ step A @166x12 7-3-3.2.5 (arrivo anche a 3-2-2-2.5, ma windows rallenta!), se metto le ram by spd vanno a 200 mhz 9-4-4-2.5!!!! e meno male che sono 333 mhz ddr! solo che faccio il boot e invece di vedere il logo di xp vedo lo schermo nero!
cmq, le usb2 non mi hanno mai dato problemi, ora ci sono collegati un hdd lacie da 20 gb e il modem adsl, il tutto senza problemi, ne in w2k sp4 ne in xp sp1a
Be il modem nemmeno a me da problemi... essendo USB 1.00
QUello che mi da problema sono le periceriche con specifica 2.00. Credo che tu abbia installato i driver meglio di come li ho installati io... anzi io non li ho nemmeno installati quelli della A7N perchè ho una scheda USB2.00 dedicata con 4 porte e mi tengo quella che va da dio.
Per il resto niente da segnalare nei confronti della A7N....
Ps: effettivamente è un po delicata con i settaggi... ma quando trovi quelli giusti va come una bomba..
Alla fine dei conti è un po come preparare una moto, un motorino o un'auto... si deve sempre trovare i settaggi giusti per farla correre al meglio.
Closer80
11-08-2003, 07:54
io ho usato i driver asus 1.16 prima e ora ho gli nforce 2.03...
cmq "la preparazione" della skeda dipende anche dalle ram, infatti come ho detto prima, se abbasso i timings le prestazioni diminuiscono, e si nota non solo dai bench, ma anche dai menù di winzozz :eek:
cmq, ieri ho fatto delle prove, riesco ad arrivare a 185 con quelle ram..
Ivan_il_Russo
11-08-2003, 09:10
Allora, ho provato ad utilizzare il programma MemTest-86 v3.0, ora dopo 9 ore e mezzo di scan (tra l'altro non ho fatto finire tutti i test per motivi di tempo) ha rilevato a (200Mhz) più di 50000 errori, testando un banco alla volta (quindi in single mode) a 166Mhz dopo 15-20 minuti ha trovato più di 2000 errori.
Ora mi domando, questo programma è affidabile al 100%? Ovvero se voi lo utilizzate è possibile che non vi dia neanche un errore?
Le mie memorie hanno la stessa affidabilità della Fiat Duna?
Questo potrebbe spiegare le schermate blu o la chiusura autonoma delle applicazioni avviate?
Perchè se così fosse a questo punto il mio problema è strettamente legato alle memorie. Spero......
Memtest ha una certa affidabilità anche se la quantità di errori da te trovati è abbastanza alta :eek:
Hai fatto il test in overclock? :rolleyes:
Prova a fare il Memtest sul PC di un tuo amico per sicurezza :O
Closer80
11-08-2003, 12:11
Originariamente inviato da Ivan_il_Russo
Le mie memorie hanno la stessa affidabilità della Fiat Duna?
Fiat Duna? allora so 500 mila lire!!!!
[zelig rulez]
io ho testato le mie in overclock con default spinti e non mi ha trovato nessun problema...
Scusate dove posso trovare la patch per le usb2 e devo per forza montare sp1 x xp.
Ivan_il_Russo
11-08-2003, 17:00
Ho provato MemTest sul pc di mio padre un vecchio Pentium 2 a 400 MHZ e dopo un paio di ore ha trovato solo un errore, se come dice Closer80 non ha trovato alcun problema (anche se non ha specificato quanto tempo ha impiegato per testarle, perchè a me dopo 9 ore ancora il test lavorava.....)
credo che le mie memorie siano utili per estrarre i dati random in esadecimale, a questo punto chiederò di mettere le Corsair ed armato di memtest verificherò che non siano ciofeche.
Comunque dragonw se vuoi inviarmi la patch per le Usb 2.0 mi faresti un favore, tanto potranno servirmi prima o poi.......Ragazzi grazie ancora per la vostra disponibilità, alla fine una soluzione si è comunque trovata!
se vuoi darmi un indirizzo mail te lo mando.
Ivan_il_Russo
11-08-2003, 18:38
Fatto! Controlla nei messaggi privati; molte grazie!
Closer80
11-08-2003, 19:42
io ho fatto 6 ore di prova senza errore... dai su! avevo da comprire un dvd!!! quindi il pc è andato altre 4 ore sotto sforzo!
cmq, se metti le Corsair (cosa che farò io appena avrò 200 euri da spendere) non avrai problemi!
miii che caldo che fa questa sera!!!! in compenso ho la cpu a 45°c :sofico:
Con win2000 pro?Che procedimento di installazione devo seguire?
per win 2000 non ti saprei dire... io con questa configurazione ho installato soltanto win XP pro e al massimo linux ma nessun altro so di casa MS.
Fai delle prove anche se credo che win 2000 non dia i problemi di win xp.
Facci sapere... almeno sappiamo cosa ci attende qualora volessimo installare win2k
Ciao e buoni test
Grazie :)
Ma prima devo ancora ordinare il pc!!!
Mi sto informando per fare la scelta migliore e sapere già come agire nel caso avessi problemi!!
L'unica a crearmi problemi per ora sulla decisione è proprio la MB (Abit Nf7s, a7n8x deluxe revision 2, a7v600) tutto il resto è già deciso..
:ot:
e prob rivendo il vecchio pc (quello in sign, ma senza la 9500pro, bensì con la vecchia matrox g400) alla mia ex.. ci siam mollati da 2 mesi,dopo 3 anni .. prima gliel'avrei regalato.. ora glielo faccio pagare... che ne dite di un 300€?Lei non ne capisce niente di pc e ne ha bisogno per scrivere, fare photoediting e xkè si è innamorata del dragon naturally speaking (prog di scrittura sotto dettatura) eheheh
Scusate l'OT:ot:
gargasecca
14-08-2003, 18:43
Io ho due hard disk ibm.
Su uno ho installato win98se su l'altro winXp sp1.
Come driver uso tutto il pacchetto di Nvidia(ver 2.03), e non ho problemi di alcun tipo se non ogni tanto con le periferiche usb ma solo sotto Win98.
Comunque come procedura uso questa:
1)Installare win(98-2000-xp)
2)Aggiornare con le varie patch(aggiornamenti-sp)
3)Installare IE6.0sp1
4)Installre Dx8.1b(oppure 9.0a)
5)Driver Nvidia wqhl ver 2.03
Sempre Ok :D
------------------------------------------------------------------------------------
Asus A7N8X Deluxe rev.1.04 Bios 1004/barton2500+@2800+(166x12.5 v1.65)/2x256DDR3200 Samsung 5-3-3-3 v2.7/Tryplex GF4Ti4200@4400(300/601) 64ddr3.3/2xIBM 41gb-7200g/Asus-Dvd 16x48x/Plextor40x12x40A/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.