PDA

View Full Version : Vcore a 2.3: è sicuro ?


Homer314
07-08-2003, 18:34
Ciao ragazzi....vorrei portare a 2500Mhz il mio thoro 1700 ma sto incontrando notevoli difficolta.....regge fino a 166*12 con vcore a 1.6 ma poi sn costretto a salire....ora sono a 185*12.5 a 2.1....Vorrei sapere se questo è dovuto alle ram (2700 oem) o cmq se ci sono pericoli per il procio a lavorare a 2.3...massimo voltaggio consentito dalla NF7 2.0 ?

Ciao e grazie mille.

michelinton
07-08-2003, 18:41
il problema è che a lavorare a 2.3 costanti, in tempo zero lo fondi:D è troppo dai:O
Le ram che voltaggio gli hai sparato??

manuele.f
07-08-2003, 18:41
2.3 penso che sia veramente troppo per un uso quotidiano....
comunque un buon liquido magari con acqua refrigerata li tiene a bada benissimo....non credo che che possa vivere molto che tutto quel v-core:D :D :D

michelinton
07-08-2003, 18:45
si.....ma adesso anche con il liquido saresti punto e a capo!!! E' troppo quel vcore;)

Homer314
07-08-2003, 18:46
mmmm ok allora nn lo uso...e 2.1 invece ? (a 2.1 nn ci arriva mai diciamo 2.06)

Sinceramente le ram mi stanno lasciando a bocca aperta....delle comunissime Oem 2700 ora sono a 200*8.5 a 2.5-3-3-7 a voltaggio di default ! :eek:

Cmq ora provo a salire il piu possibile di bus con voltaggio a 2.1 e con molti a 8.5....poi appena trovo il limite delle ram provo a salire di molti e poi provo a downvoltare....che dite ?

Cmq tornando al discorso di prima...vanno bene 2.1 per uso quotidiano invece ? (le temp sono intorno ai 45° e 51/52 in full load a 185*12.5)

diafino
07-08-2003, 18:47
2.3 :rotfl: ma dai..è da pazzi!!poi come lo raffreddi!!!

al max secondo me per uso quotidiano è 1,75 senza steressare troppo la cpu se no già 1,85 è un buon rapporto!;)

michelinton
07-08-2003, 18:49
una cosa prima ,.....a quanto sei di Vcore adesso con le temperature che hai denunciato??

Homer314
07-08-2003, 18:53
Io ora sono cosi....pero nn ho ancora iniziato a downvoltare....

michelinton
07-08-2003, 18:53
Và beh....cmq sia devi rinunciare!!! Ti rendi conto che adesso sei a 52° in full load???:mc: Con 2.00 di Vcore vai sopra i 60 di sicuro,poi fondi il tutto fidati

Homer314
07-08-2003, 18:54
....

Homer314
07-08-2003, 18:56
Originariamente inviato da michelinton
Và beh....cmq sia devi rinunciare!!! Ti rendi conto che adesso sei a 52° in full load???:mc: Con 2.00 di Vcore vai sopra i 60 di sicuro,poi fondi il tutto fidati


A 52 full sono con vcore a 2.0 (sono a liquido con rad enorme)

michelinton
07-08-2003, 19:03
beh,....che dirti?? Io ti ho dato il mio modesto parere. Già è una bella cosa che tu sia a liquido......ma per un uso costante e giornaliero i 2.....ecce ecc Volt fissi sono eccessivi! Non sò per quanto abbia voglia di sudare quel povero procetto

Homer314
07-08-2003, 19:15
Originariamente inviato da michelinton
beh,....che dirti?? Io ti ho dato il mio modesto parere. Già è una bella cosa che tu sia a liquido......ma per un uso costante e giornaliero i 2.....ecce ecc Volt fissi sono eccessivi! Non sò per quanto abbia voglia di sudare quel povero procetto


Anche con temp basse ?

michelinton
07-08-2003, 19:19
Cosa intendi per basse??? 10°??? E come fai ad ottenerle???
Devi capire che se proprio vuoi impostare quel Vcore,lo dovrai fare soltanto per un bench che dura 10-20 minuti......ma dopo devi tornare a 1.7 circa per un uso gionaliero:muro:

devis
07-08-2003, 19:21
Originariamente inviato da manuele.f
2.3 penso che sia veramente troppo per un uso quotidiano....
comunque un buon liquido magari con acqua refrigerata li tiene a bada benissimo....non credo che che possa vivere molto che tutto quel v-core:D :D :D

hai la sign decisamente fuori regola ;)

michelinton
07-08-2003, 19:24
scusa devis....ma chi??

Homer314
07-08-2003, 19:36
Si fanno progressi...inizio a scalare anche di voltaggio...

intakeem
07-08-2003, 19:46
2.3v sono decisamente troppi....quelli sono voltaggi da bench e basta.....poi con un dissi ad aria è meglio non salire sopra 1.95...

TheDarkAngel
07-08-2003, 19:51
tu noti cambiamenti apprezzabili da 2.1 a 2.3?
il mio procio è insensibile sopra i 2.025 purtroppo... mi sa ke è l'ali ke nn basta +...mhhh....

a liquido tengo il processore da 9 mesi a 1.95/2v con seti sotto ke scaccola ^^ e reagisce come sempre al vcore....

TheDarkAngel
07-08-2003, 19:54
doppio post >_<

Homer314
07-08-2003, 19:55
azz non riesco ad andare oltre ai risultati dell'ultimo allegato....ne come molti ne come bus a 1.93....come proseguo ?

Gannjunior
07-08-2003, 23:55
Dico la mia:dipende come vuoi usare il tuo pc.Fatto sta ke oltre 1.80 è già tanto per il piccolo thoro.Figuriamoci da 2 in su...Nn ho capito se raffreddi ad aria o no.Anke se mi tieni il procio @ 2.3 sotto 0,nn puoi cmq evitare il fenomeno dell'elettromigrazione:viene sparata una corrente nel silicio superiore al 40% rispetto ai valori ottimali.Il danno da calore lo riesci ad evitare col liquido in modo proporzionale alla sua efficienza e tanto piu starai basso d temp e tanto piu riuscirai a raggiungere il limite del procio dato un certo vcore.Il danno dell'elettromigrazione(dal quale nn è esente neppure il processore ke sta a 1.5v)invece nn lo puoi limitare.E cresce in modo piu ke proporzionale ed in modo incontrollabile al crescere del vcore.Una tensione scorretta o appena incostante oltre 2v d vcore t fotte in tempo 0 il procetto...
tutto questo imho,naturalmente;)

michelinton
08-08-2003, 00:32
se non erro sei a 220 di bus ,con ram a 2.9Volt giusto???
Credo proprio che sia arrivato il limite

TheDarkAngel
08-08-2003, 00:41
Originariamente inviato da Gannjunior
Dico la mia:dipende come vuoi usare il tuo pc.Fatto sta ke oltre 1.80 è già tanto per il piccolo thoro.Figuriamoci da 2 in su...Nn ho capito se raffreddi ad aria o no.Anke se mi tieni il procio @ 2.3 sotto 0,nn puoi cmq evitare il fenomeno dell'elettromigrazione:viene sparata una corrente nel silicio superiore al 40% rispetto ai valori ottimali.Il danno da calore lo riesci ad evitare col liquido in modo proporzionale alla sua efficienza e tanto piu starai basso d temp e tanto piu riuscirai a raggiungere il limite del procio dato un certo vcore.Il danno dell'elettromigrazione(dal quale nn è esente neppure il processore ke sta a 1.5v)invece nn lo puoi limitare.E cresce in modo piu ke proporzionale ed in modo incontrollabile al crescere del vcore.Una tensione scorretta o appena incostante oltre 2v d vcore t fotte in tempo 0 il procetto...
tutto questo imho,naturalmente;)


io avrei quasi da ridere...
dire tempo zero mi sembra eccessivo xkè la mia cpu gira ancora dopo 9 mesi e nn ha cedimenti...
quindi questo ipotetico tempo zero se una cpu dura 10 anni così dura 3 anni... ma vorrei vedere ki tiene una cpu 3 anni!

michelinton
08-08-2003, 00:48
ma la tua cpu che gira da nove mesi,...a quale Vcore??

Gannjunior
08-08-2003, 01:07
@TheDarkAngel
e allora ridi!!!:D ;)
prob(anzi sicuramente)avrai un buon ali,ma soprattuto un ottimo procio(e vedo ke cmq viaggi vicino a 2...).Il fatto è ke a 2.3v c sono condizioni d fragilità notevoli,per cui tutto deve essere 'piu ke perfetto'.Come ho detto all'inizio del msg precedente,tutto dipende dall'uso.ke uno ne fa.Vorrei vedere la durata d un procio d uno ke(ad esempio io) tiene il pc 12-15 ore acceso al giorno a fare acquisizioni e compressioni se dura un anno @ 2.3 volt...Se poi uno lo usa in condizioni normali,beh,francamente nn vedo la necessità dei 2.3 volt e dei connessi mhz spremuti.E ancora se uno lo usa per fare un benchmark,un PI o altro è ancora un altro discorso.Ma ora dimmi: pensi davvero ke gli amici d vr-zone,ke hanno portato il barton,sotto azoto,a 2.2v,a 3.5ghz lo abbiano ancora in grande forma(dopo averlo tenuto per i poki minuti d test a quelle frequenze...ammesso ke c sia rimasto qualke minuto...)?
Purtroppo anke il discorso della durata d 10 anni d una cpu lascia il tempo ke trova ed è destinato a restare confinato sulla carta.Bisogna vedere in quali condizioni il procio è dichiarato ke possa durare 10 anni.(idem per gli hd.se t fai i calcoli,in base all'mtbf,t viene fuori qualke decina d anni)...c sono poi troppi fattori ke condizionano questi dati...
Certo,oggi,in molte persone,si cambia il procio anke entro l'anno ed allora molti discorsi d elettromigrazione etc. assumono un'importanza marginale....
ciauz!

manuele.f
08-08-2003, 10:23
io sono del parere che con un buon liquido per uso quotidiano si può tenere anche a 1.95v....
per l'ari bisogna fare distinzione....io ho slk800 e come prestazioni con un dissy ad aria comune non ha nulla a che fare...

a 1.776v 39°C:D

devis
08-08-2003, 10:32
Originariamente inviato da michelinton
scusa devis....ma chi??
manuele.f:)

araknis
08-08-2003, 15:33
E' mia abitudine consigliare non più di 1,95v per uso quotidiano. E' dimostrato che una fetta neanche piccola di processori tende a suicidarsi se sottoposto a VCore esagerati. Fino a non funzionare più nell'arco di 3 o 4 mesi.
Io ci penserei bene prima di consigliare cose scorrette o almeno potenzialmente pericolose. :rolleyes:

michelinton
08-08-2003, 18:34
qui la gente non lo vuol capire da quello che sembra!!

Gannjunior
08-08-2003, 21:45
Ragazzi,nn posso ke quotare!!:D ;)