PDA

View Full Version : auth SSH con public key


gurutech
07-08-2003, 16:02
ho scritto questo (http://www.gurutech.it/index.php?sel=putty) documento su come ci si autentica con la chiave pubblica/privata su OpenSSH. Spero vi sia utile (ovviamente siete invitati a contribuire ;) ).

L30n3^FXP
16-08-2003, 02:48
Grazie mi puo interessare :)

Pang
16-08-2003, 21:57
Non esiste la variante gnu di puttygen?

gurutech
18-08-2003, 08:31
Originariamente inviato da Pang
Non esiste la variante gnu di puttygen?
sì, si chiama
ssh-keygen
ed è installato di solito insieme al client OpenSSH.
Non ho parlato di quello perchè questa miniguida era nata sostanzialmente per i miei colleghi di lavoro che devono accedere a macchine linux da windows.

L30n3^FXP
18-08-2003, 19:38
Scusa, ho seguito passo passo la guida....però non riesco a capire l'ultimo passo, cioè "collaudo della configurazione"

tu dici :
Cliccando con il tasto destro sull'icona di pageant nella taskbar,
scegliere "Saved Session" e il nome della propria sessione. Immettere il
nome utente di prima. Vi siete loggati senza password, e il client putty
dice "Authenticating with public key ...."

Quando faccio questo passo, se vado su "saved session" gia ci trovo la connessione salvata di prima, e poi non mi permette di mettere il nome utente, come mai?
:confused:

gurutech
18-08-2003, 22:37
Originariamente inviato da L30n3^FXP

Quando faccio questo passo, se vado su "saved session" gia ci trovo la connessione salvata di prima, e poi non mi permette di mettere il nome utente, come mai?
:confused:

dovrebbe chiedertelo dopo che ci hai cliccato

L30n3^FXP
20-08-2003, 07:17
ha capisco.....cliccando sulla connessione praticamente si connette, quando mi dice login metto l'user e poi se è andato tuto ok non mi dovrebbe chiedere la pass, ma dovrebbe dire Authenticating with public key giusto? se è cosi proverò :)

ciao grazie ;)

gurutech
20-08-2003, 07:21
sempre a proposito di SSH, ho scoperto che in KDE3 posso sfogliare un filesystem remoto via scp con
fish://nomeutente@server