PDA

View Full Version : Sondaggio: come vi siete avvicinati al mondo dell' OC?


andrea88
07-08-2003, 15:34
E' un' idea che ho da molto. Vorrei sapere come voi vi siete avvicinati al mondo dell' overclock. Personalmente a me è successo di appassionarmi leggendo articoli e soprattutto navigando su forum. Ora le vostre motivazioni

di02
07-08-2003, 15:36
la necessità di upgradare il pc volendo ottenere il massimo spendendo il minimo !!!

MEDi0MAN
07-08-2003, 15:44
il primo overclock l'ho praticato sulla mia vecchia Voddo2 Dragon leggendo un' articolo con tanto di link per scaricare il Software per l'overclock ma appena ho visto i primi artefatti :eekk: sono tornato di corsa alle frequenze standar!:D

passata la paura ho riprovato mettendoci su dissi ventole...

ora son malato overclocko pure i pc dei altri :eek: :D compreso quello dove lavoro :doh:

Yagami
07-08-2003, 16:36
Ovviamente mi è venuta voglia di fare oc perchè non avevo molti soldi da spendere:sofico:
Il mio primo oc è stato un 486SX portato a 486DX2 (per chi era dell'epoca, probabilmente saprà che ho fatto...) con i ponticelli.
Pensandoci è passato parecchio tempo...

Robbi16v
07-08-2003, 18:25
Io avevo un problema sul pc,ho trovato questo Forum e ho chiesto aiuto,ho risolto il problema e poi ho cominciato a leggere la sez. overclock e ci ho provato anch'io :D

icoborg
07-08-2003, 19:04
Originariamente inviato da Yagami
Ovviamente mi è venuta voglia di fare oc perchè non avevo molti soldi da spendere:sofico:
Il mio primo oc è stato un 486SX portato a 486DX2 (per chi era dell'epoca, probabilmente saprà che ho fatto...) con i ponticelli.
Pensandoci è passato parecchio tempo...


sx a dx ma sicuro ke si potesse fare?
io sapevo ke era SX perke manca il coprocessore matematico

GianFisa
07-08-2003, 19:10
Ho iniziato, portando insieme ad un mio amico (darkreom) il suo p133 @ 150 spostando i jumper a caso..., poi sono passato al p3 800@930 e la geffo2mx della asus che con la modifica del voltaggio ero arrivato oltre i 330Mhz di core... un palomino 2000+ @1750 con una mobo non adatta all'oc... e adesso la mia nuova bestia Nf7-s + xp1700+...:)

dario fgx
07-08-2003, 20:49
Originariamente inviato da MEDi0MAN
il primo overclock l'ho praticato sulla mia vecchia Voddo2 Dragon leggendo un' articolo con tanto di link per scaricare il Software per l'overclock ma appena ho visto i primi artefatti :eekk: sono tornato di corsa alle frequenze standar!:D

passata la paura ho riprovato mettendoci su dissi ventole...

ora son malato overclocko pure i pc dei altri :eek: :D compreso quello dove lavoro :doh:
dovrei avere ancora l'e-mail mandata a gmc quando pubblicarono un'articolo e ci scrissero x esperti parlando di oc.io scrissi + o - cosi':"ho voluto ignorare l'avviso che davate dicendo x esperti....sono entrato nel bios della mia scheda madre e ho visto che posso mettere il mio celly 700 a 1050 e 1400 mhz....me è proprio cosi? vi prego rispondete"
mai ottenuta risposta ma ora come dice medioman overclokko tutto cio' che mi capita a tiro l'ho persino fatto a scuola ed ho fatto innamorare il mio prof di
p.s.:mi sono guadagnato un 7 quando a programmazzione(ora) valgo si e no 5.

Yagami
07-08-2003, 21:23
Originariamente inviato da icoborg
sx a dx ma sicuro ke si potesse fare?
io sapevo ke era SX perke manca il coprocessore matematico

Infatti lo ho portato come frequenza, ma rispetto alla versione DX2 era inferiore.

dario fgx
07-08-2003, 21:26
Originariamente inviato da Yagami
Ovviamente mi è venuta voglia di fare oc perchè non avevo molti soldi da spendere:sofico:
Il mio primo oc è stato un 486SX portato a 486DX2 (per chi era dell'epoca, probabilmente saprà che ho fatto...) con i ponticelli.
Pensandoci è passato parecchio tempo...
ca@@o yagami hai un bella esperienza

xpx
08-08-2003, 02:37
Ad overclockare ho imparato tutto solo in questo forum e in queto sito...

PiloZ
08-08-2003, 07:06
a me ha spinto la volglia di avere un pc che fosse il massimo, ma spendendo tanto e non poco!!!:rotfl:
da quando faccio parte di questo forum ci sono periodi che mi dedico al oc ed altri al mod e così ciclicamente senza una fine :cool: vien dificile stufarsi di overclokkare ;)

dario fgx
08-08-2003, 07:51
comincio acredere che se ci fossero + programmatori(ma prog con controcazzi e le contropalle) e - overclockers la vita dei videogamers sarebbe + facile.....chi ha orecchie x intendere....ma x favore nn apriamo l'ennesima polemica sui giochi ed i driver che ne ho piene le scatole

Bistonbetularia
08-08-2003, 09:47
Il mio primo ok l'ho fatto su un p3 600 alzando un po il bus su una vecchia asus p3v4x.....alcuni gg dopo mi si è rotto un disco e diedi la colpa all'ok (di soli 5 o 8 mhz di bus non ricordo bene).....seguendo vari consigli da pappone non apportai nessuna modifica alle freq di default per molto tempo, poi ripresi piano piano ed ora overclocco tutto (anche il mio masterizzatore sempre che di ok si possa parlare...vedi firma).




Chi non overclocca è una pappone!!!!!





Ovviamente scherzo;) ;)

shark2
08-08-2003, 10:33
Passione per l'elettronica e mania di modificare e "smanettare"!!!
Sin da piccolo appena mi passava tra le mani qualcosa di elettrico tipo auto telecomandate o radioline dovevo smontarle.....poi a 7 anni il mio primo 386......e da quel momento ho iniziato con i computer!!!

VIVA L'OVERCLOCK :D

MEDi0MAN
08-08-2003, 11:43
Originariamente inviato da Bistonbetularia
ora overclocco tutto (anche il mio masterizzatore sempre che di ok si possa parlare...vedi firma).


Pure io ho un Liteon 40x12x48x come hai fatto a portarlo @48x12x48?:sbav:

lasa
08-08-2003, 11:45
Volevo far girare EF2000 sul mio 486 dx2 66 in 800x600! senza scatti......

intakeem
08-08-2003, 12:42
TUTTO PER COLPA DI UN MIO AMICO CHE MI HA FATTO VEDERE UNA VOLTA 3DMARKS....DA LI NON HO+SMESSO DI COMPRARE NUOVO HARDWARE E OVERCLOCCARLO....

NoX83
08-08-2003, 13:37
Passione, mi piaceva l'idea di poter "smanettare" su dell'hardware per portarlo ai livelli prestazionali di altro materiale più costoso!

Guts
08-08-2003, 13:53
febbraio 2003, stavo girando sul forum d nvitalia quando vedo la sezione overclock, chiedo come si fa, premetto che nn sapevo neanke cosa fosse il moltiplicatore, l'fsb ecc., e lo faccio, ovviamente sono andato troppo su e nn è piu partito niente, me lo sono fatto rimettere a posto da un tecnico amico, nn sapervo bastasse togliere la pila e rimetterla, quindi ho cominciato a leggere forum se forum e ho imparato tutto cio che adesso so sui pc

Cecco BS
08-08-2003, 14:34
io ero da tanto che conoscevo l'overclock, ma non avevo mai provato... finchè un giorno mi sono letto un po' di articoli e ho overcloccato il mio vecchio willamette da 1,5 GHz a 1,7 GHz... poi ho overcloccato la TNT2... la mitica TNT2....

NoX83
08-08-2003, 15:16
Originariamente inviato da Guts nn sapervo bastasse togliere la pila e rimetterla

Con la batteria è un po' una palla, usa il ponticello che le sta a fianco che fai molto prima ;)

checo
08-08-2003, 16:03
486 dx2 66@80 che oc ragazzi!

dario fgx
08-08-2003, 16:18
cmq complimenti x l'dea sto sondaggio ............me piac!!!!

andrea88
08-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da dario fgx
cmq complimenti x l'dea sto sondaggio ............me piac!!!!

Sono felice che piaccia e vorrei cercare di tenerlo up il più possibile in modo che tutti quelli che vogliono possano scrivere la loro.

michelinton
08-08-2003, 17:50
l'ho sempre sentito dire anche quand'ero più piccolo,...fino a quando un giorno, con una sudarella incredibile ho cominciato:idea:

Bistonbetularia
08-08-2003, 23:30
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Pure io ho un Liteon 40x12x48x come hai fatto a portarlo @48x12x48?:sbav:

se non ricordo male (operazione fatta molto tempo fa) devi aggiornare il firmware con il bios vs08 usando mtkflash da dos con disco d'avvio.

fai una ricerca, troverai un 3d dove trovi i siti internet per scaricare il firmware (ho controllato nei miei preferiti ma non lo trovo più!!).
Se non trovi nulla fammi sapere che ti mando tutto direttamente sulla tua mail



;)

[SeldoN]
09-08-2003, 15:01
io ho cominciato da poco per necessità, ho u p3 500 Mhz che non ho ancora voglia di pensionare, perciò ho alzato la frequenza di sistema, che non so bene come funzionano le mobo moderne ma sulla mia alzando l'FSB si alza la frequenza di qualsiasi altra cosa che sia presente nel pc (PCI, DMA, memorie ecc) e l'ho portato a circa 600 Mhz senza cambiare ne componenti ne dissipatore, mi sono limitato ad aggiungere della pasta silver tra cpu e dissi e piazzando una ventolina che una volta lavorava su un k6-2 a 300 Mhz vicino al dissi in modo da allontanare l'aria calda dal punto in cui "pesca" la ventola del P3 (ho guadagnato quasi 10 gradi).
l'ho fatto per poter giocare un po' più fluido nelle tappe di montagna con colin mcrae rally 2 :) adesso non ci gioco più e, dato anche che è estate è tornato alla frequenza originaria.

Misternv
09-08-2003, 19:25
io ho cominciato con un celeron 600 portato a 750, poi un muletto k62 350 portato a 450, poi il mio primo pc serio....... k7 1000mhz (un piccolo forno!!!) con a7v, da li in poi è cominciata la sfida!!!
Grazie a tutti gli iscritti al forum e allo staff di hardware upgrade, uno tra i migliori forum mai esistito!!!!!!!!

Raoul
09-08-2003, 22:10
Io ho iniziato quando istallando Vietcong lo ho visto scattare...

Da 1800 willamette, 400 fsb sono passato a un 2000@2400 nortwood 400fsb, poi a un 2500@3040, 533 fsb, e ora ho la config in signa, sto temporaneamente con la ventola originale e ho temperature molto basse, quando rimonto il liquido saliamo ancora 1 po.

Quel giochino girava male in 640...ora dopo varie modifiche al pc e vari overclock sono riuscito a spingerlo forte in 800, ed è giocabile anche a 1024.

fabio2
11-08-2003, 01:19
primo oc amd k6 166@233mhz grazie a questo forum.non avevo soldi per potenziare il pc ed ora continuo per passione,e perche non ho lo stesso i soldi per potenziare il pc.

REPSOL
11-08-2003, 03:06
Io ho iniziato da quando avevo il celly 400mhz e la tnt1 :D

Ho iniziato leggendo sulla rivista pcw@rld e lesi un'articolo su i celly 300 che si oc finoa 450 e provai in tutti i modi di portare l'fsb del mio cellyno a 100, ma non ci sono mai riuscito e poi mi accontentai dei 450mhz (andava anche a 500 con 83 di fsb ma mi faceva casino l'HD :( )
Overcockai anche la TNT ma le frequenze proprio non le ricordo più :)

Più che altro lo faccio per non spendere troppi soldi, dalla mia signature si capisce.. chi è quel pazzo che ha un thorello oc fino a 2420mhz su una mb con ram pc133? LOLOLOLOL

Ciaoz

stbarlet
11-08-2003, 11:11
era da perecchio che mi interessavo dell'overclock ma nn potevo farlo a causa di mobo senza possibilità di tuning... ora con il nuovo pc nn avevo ancorra installato qindows ero già entrato nel bios e overcloccato a 3 ghz... ho fatto un di quelle installazioni di windows da record:D

dmerola
11-08-2003, 11:27
Ho iniziato con le schede video (tempi delle Matrox Millennium e Mystique), per giocare meglio. Poi tutto si è evoluto fino ai processori :);)

C4rino
12-08-2003, 11:20
..al'inizio per sbaglio..

..quando si dovevano ancora impostare i pin per frequenza e moltiplicatore sbagliando mi sono trovato una cpu che andava più di quello che era.......quindi ho capito che c'era questa possibiità e mi sono sbizzarrito...

ciao!

;)

firmus
12-08-2003, 22:18
I primi overclock!Bei ricordi ;)...
Premettendo che l'8086 non era di fatto overcloccabile dai suoi 4,70 mhz e neppure il mio vetusto 386 sx a 16 mhz...
Cominciai col mio vecchio ma fido 486dx2 66 portandolo a 80.
Poi il Cyrix p166+ da 133 a 150 mhz a 75x2 su Asus P55T2P4..la migliore ;)!
Poi preso un P200MMX portato a 250 mhz a 83x3 :D!!Era veramente mitica la P55T2P4!!
Poi il voodoo1 da 50 a 60 mhz, il Voodoo2 fino a 110 mhz ed infine il Voodoo3 da 166 a 190 mhz...
Ritornando ai proci dopo i vari pentium mmx mi sono preso la Asus P5A-B ed un k62 300...hehe.. portato a 400 e passa con 115 mhz di bus invecede dei 100 originali..
Poi è arrivato un k62 500 portato a 550...
Poi è arrivata la Asus A7V ed il primo durello 750..sbloccato con la matita e voilà a 950 :)
Poi il duron 1300 a 1400 :D
Ed ora l'xp2400 a 2270 mhz reali a 1.65 volt su questa tranquilla A7V8X...
Mah...è più forte di me...a frequenze standard non riesco a rimanerci :)
Però non ho mai speso una lira in più per overcloccare...mentre ora mi pare che si esageri un pò ;)
Byez!

GPoint
12-08-2003, 22:42
Anche io ho iniziato con un p166 a 200, poi son passato al k6-2 350 a 450, poi al celly 566 a 850, poi al p3 700 a 8xx (Boooo non ricordo bene), poi al tb 1200 a 1400~, poi al duron 1200 a 1500~, poi a vari athlon XP, fino al p4.

PS Non so se conta ma ho OC anche la pompa del gasolio della Punto TD70 :D

Marino5
14-08-2003, 00:18
p200mmx... ho aperto il case e ho letto i settaggi dei jumpers... da li ho capito come era data la frequenza della cpu (fsb x molti) ed avendo un mitico ali alladinIV avevo messo l'fsb a 83 (aveva un divisore strano, cmq il pci rimaneva a circa 34 mhz) e il molti a 3.5...
290 mhz... cambiato il dissi e messo la pasta siliconica... una bestia a quei tempi! poi sn passato a mandare su la banshee e tutto il resto...

stefno
14-08-2003, 01:32
io avevo overklokkato il mio pentium 100 a 120 mhz mi sembra. però si impallava!!! il primo overclock decente è stato il celeron 300 mendocino portato a 450 mhz e anke a più

Abigor
14-08-2003, 08:47
Io ho iniziato da poco, proprio grazie ai consigli di un utente di questo forum che mi ha suggerito di cambiare un 1800+ Palo con un 1700+ Thoro B che mi girava per casa. Non mi ricordo chi me lo ha suggerito, cmq thx a lui, ciau.

nanix78
14-08-2003, 09:40
[B]Originariamente inviato da MEDi0MAN
Pure io ho un Liteon 40x12x48x come hai fatto a portarlo @48x12x48?;)


se puo' interessarti c'e una guida su pctuner su come flashare il bios di un liteon 40x@48x;)



riguardo al sondaggio.....il primo OC P733@933..che soddisfazione...da allora anche io qualsiasi cosa che mi trovo tra le mani cerco di overcloccarla, modifiacarla (in meglio:D)...e purtroppo anche su picci di altri,scuola :D , del lavoro :muro:

ormai e' normale, senza OC non avrebbe senso:D ;)
ehm...cosa comprate un 3ghz oppure un p4 2.4??:D
oppure....un barton 3000 oppure un 1700stepb o un 2500b???
l'OC si sta' normalizzando.....;) certo non per tutti e menomale!:D


ciauzzzzzz

baila
14-08-2003, 20:44
Il mio primo overclock lo praticai su un vecchio K6 II a 300 mhz che dopo pochi mesi cominciò a dare errori a palla a causa del raffredamento inadeguato......
Ora mi preoccupo di raffredare qualsiasi componente che scaldi... :D

EVVIVA L'OVERCLOCK :bsod:

PhoEniX-VooDoo
14-08-2003, 23:22
non mi ricordo come ho cominciato :eek: :( :( ...so che facevo lo sborone a casa dei miei amici tirando i loro P133-166 MMX spostando jumper + - a caso (verso i 13 anni)

poi + recentemente...

- PIII450@600
- CeleronII 800@1200
- AthlonXP1600+ @1800+ (non saliva manco a calci)
- Pentium4nw 1.6@2.4
- PentiumIII 700@933 (pc di mia sorella)
- Celeron4 2.4@3.2...sempre di mia sorella lo devo provare qui sulla mia mobo... :oink:
- Pentium4b 2.4@2.9 (o 3.0)

VGA

- Voodoo3 2K 143@166
- GF2MX 175/166 @ 195/195
- Radeon32DDR 166/333 @ 188/376
- ASUS GF3 Ti200 175/400 @ 220/530
- ASUS GF4 Ti4200 260/550 @ 310/705

...chi non overcloccka gode solo a metà :D :D :cool:

restimaxgraf
16-08-2003, 17:38
ai tempi del mio primo pc: un Pentium 166 mmx.....leggendo su pc professionale....da quel momento quando ho potuto ho sempre overcloccato, ora è una mania ke serva o meno io overclocco....!:eek: :D
per arrivare là dove mai nessuno è arrivato!!!:D :D :D :D :D :D :D

Pana79
16-08-2003, 23:42
>>per quanto mi riguarda le basi dell'arte dell'overclock le ho apprese grazie ad un amico: il maestro dell'oc mix1977 (utente del forum) ...dovevo cambiare pc a metà del 2000: avevo ancora un p133 ...mi feci assemblare con dei vecchi componenti, celeron366A su p2b/f ...e grazie ai suoi primi consigli ero riuscito a portarlo @566 ...e in un esperimento con la peltier ero riuscito a portarlo @640mhz: UN MOSTRO

>>pensate che in quel momento il mio maestro aveva un sistema da paura: un tb1000 siglato avia y una delle sigle fantascientifiche della storia dei tb ...in oc arrivava @1700mhz raffreddando @liquido (credo che mix sia stato uno dei primi ad avere un pc raffreddato a liquido ...aveva il primo lunasio) con acqua refrigerata tramite un frigo da camion.

>>...insomma da lì ho cominciato ...ho preso poi un celeron600 coppermine @900mhz su mobo slot1 440bx con adattatore...sono passato al liquido e l'ho portato @1000mhz ...poi sono passato ad amd con un tb1333@1650 su kt7a a liquido ...poi sono tornato ad aria per problemi di spazio ed ora ho un 1700+@2133mhz su epox 8k5a2+ (dopo svariati torelli comprati e tastati) ...e la settimana prossima vado di barton 2500+.


>>...che dire ...non posso farne a meno! :)

p233
10-10-2003, 17:53
Io ho cominciato con il Pentium 100... Ai tempi non sapevo neanche cosa fosse overclock (e non avevo internet), così comprando The Games Machine (una rivista di videogiochi) notai la sezione "La Posta del Pastore" ( :D ) e da lì cominciò l'interessamento...

- Pentium 100@133 (avevo provato anche i 120 per curiosità e i 150 ma non li teneva fino in fondo quest'ultimi)
- Pentium MMX 166@233 (non potevo andare oltre per causa di una mobo bastarda)
- e ora Celly 667 sparato a 1000 (penso di andare oltre in questi giorni :D ).

Ovviamente lo facevo per potenziare il pc visto che non avevo soldi. Fino ad ora comunque non sono disposto a spendere chissà quanto per l'overclock (comprando peltier, sistemi a liquido, ventoloni costosissimi ecc) e cerco di spremere il più possibile con meno soldi possibile ;) Se si hanno soldi da sprecare (si, a volte è proprio un spreco) in overclock, credo che a quel punto sia meglio cambiare il componente e overcloccarlo di un pelo con "l'attrezzatura disponibile" (dissipatore standard e simile). :)

restimaxgraf
10-10-2003, 18:05
Concordo pienamente;)

firmus
10-10-2003, 19:16
Fino ad ora comunque non sono disposto a spendere chissà quanto per l'overclock (comprando peltier, sistemi a liquido, ventoloni costosissimi ecc) e cerco di spremere il più possibile con meno soldi possibile ;) Se si hanno soldi da sprecare (si, a volte è proprio un spreco) in overclock, credo che a quel punto sia meglio cambiare il componente e overcloccarlo di un pelo con "l'attrezzatura disponibile" (dissipatore standard e simile). :)

Concordo pienamente....d'altronde è questo l'overclock secondo me...spingere componenti standard al loro limite...senza dover investire in altri marchingegni ;) Come avevo scritto a pagina 2..
Ciao!

Guts
10-10-2003, 19:50
si ma vuoi mettere la soddisfazione di portare un 2.4 @ 4 gigi cn fsb a 333x4 e passa? :sofico:

Zac 89
10-10-2003, 20:04
Originariamente inviato da Guts
si ma vuoi mettere la soddisfazione di portare un 2.4 @ 4 gigi cn fsb a 333x4 e passa? :sofico:
Oppure di un 2500+ da 100€ a 4000+!!!!:sofico:
cmq io mo sono avvicinato al mondo dell'OC grazie a questo sito e a questo forum.
Grassie!!!:friend: :vicini: :cincin: :mano:

Guts
10-10-2003, 20:09
io piu che al mondo dell'overclock al mondo del pc, nn nel senso che prima n lo usavo, ma che nn sapevo assolutamente come fosse fatto, mi sono avvicinato solo ed esclusivamente grazie ai forum che frequento, nn so come farei senza, un forum è mieglio di 2000 siti web assieme

baila
10-10-2003, 20:22
Originariamente inviato da Guts
io piu che al mondo dell'overclock al mondo del pc, nn nel senso che prima n lo usavo, ma che nn sapevo assolutamente come fosse fatto, mi sono avvicinato solo ed esclusivamente grazie ai forum che frequento, nn so come farei senza, un forum è mieglio di 2000 siti web assieme

Senza ombra di dubbio! :O ;)

cicciopoeta
10-10-2003, 20:49
Io ha dal 1999 da quando ho comperato il mio primo pc,un p3 450mhz che in overclock portai a 600mhz(133x4.5) con il dissiparore in dotazione e super overvolt,la ragione mi serviva risparmiare tempo nelle decodifiche video:cool:
Che overclock meravigliosi si facevano un tempo......:p

Pugaciov
10-10-2003, 21:31
Io manco a dirlo ho imparati qualcosina, e devo ancora imparare molto, dal forum
Ho iniziato Ottobre dell'anno scorso con la mitica schedozza in sign, ricordo ancora i thread di alcuni utenti come almus! e Locurtola che la portavano a frequenze da paura!
:cry: :)

asdasdasdasd
11-10-2003, 15:04
il mio primo oc l'ho fatto qualche anno fa su un amd 166... non salivano nemmeno a piangere quei cosi! poi un amd 200 @ 225... un p2 350@550.. altri vari p2 e p3, 1 amd 700@840 (fsb 120 e ram 160!) e vari intel di tutti i tipi... il migliore cmq è stato un intel p4 2400 fsb 800 @ 3500, sk video geffo fx 5600 256 mb, mobo p4p800, ram pc 3200 512mb x2 (dual channel)...

comunque sul primo pc ho fatto tutto da me... tanto avevo già il 200 e del 166 non me ne fregava niente, quindi potevo rischiare quanto volevo :)

dario amd
11-10-2003, 15:38
ho iniziato leggendo articoli qua e la il mio primo oc fu un 350@400 ora overcloccko un po di tutto a scuola ho overcloccato tutti i pc del laboratorio di sistemi automatici :D :D :D

baila
11-10-2003, 16:25
Originariamente inviato da dario amd
ho iniziato leggendo articoli qua e la il mio primo oc fu un 350@400 ora overcloccko un po di tutto a scuola ho overcloccato tutti i pc del laboratorio di sistemi automatici :D :D :D

Crazy!! :eek: :D

andreamarra
11-10-2003, 17:04
La prima volta che overclockai stavo con mio fratello più grande, il quale guardando il manuale della scheda madre Asus con i jumper pensò di spostare un jumper per aumentare il moltiplicatore: da pentium 75@90... poi "azzardammo" e ottenemmo un lusinghiero p120.

Da allora non ci siamo più fermati... quanti ricordi... :cry:

andreamarra
11-10-2003, 17:09
Originariamente inviato da dario amd
ho iniziato leggendo articoli qua e la il mio primo oc fu un 350@400 ora overcloccko un po di tutto a scuola ho overcloccato tutti i pc del laboratorio di sistemi automatici :D :D :D

Ogni volta che provo ad entrare in un bios di un pc in laboratori, università, corsi provinciali ecc. ecc. li trovo tutti protetti. Non si può accedere al bios.