PDA

View Full Version : Notebook con un buon LCD


carlinox
07-08-2003, 13:51
Recentemente ho acquistato un Asus L3185M. Sembrava avere tutte le caratteristiche ok ma, con grande disappunto :cry: mi sono accorto che il display non visualizza più di 65K colori. Ho intenzione di rivendere il portatile e di acquistarne un altro che abbia un monitor LCD migliore.
Considerando che la cifra che vorrei spendere si aggira intorno a 1200/1400, ero orientato verso i seguenti modelli:

- Aspire 1314LC
- Sony PCG-FR215E (purtroppo ha “solo” 256MB ram)

Qualcuno mi sa dire qualcosa? Hanno la porta seriale? Il Vaio è espandibile a 512 o la ram è introvabile e costosissima?

:confused:

kaw
07-08-2003, 18:42
vai col sonny :D

Myname
07-08-2003, 19:06
Originariamente inviato da carlinox
Recentemente ho acquistato un Asus L3185M. Sembrava avere tutte le caratteristiche ok ma, con grande disappunto :cry: mi sono accorto che il display non visualizza più di 65K colori. Ho intenzione di rivendere il portatile e di acquistarne un altro che abbia un monitor LCD migliore.
Considerando che la cifra che vorrei spendere si aggira intorno a 1200/1400, ero orientato verso i seguenti modelli:

- Aspire 1314LC
- Sony PCG-FR215E (purtroppo ha “solo” 256MB ram)

Qualcuno mi sa dire qualcosa? Hanno la porta seriale? Il Vaio è espandibile a 512 o la ram è introvabile e costosissima?

:confused:

Apple iBook no?
www.apple.it/ibook
Myname

carlinox
07-08-2003, 19:07
Che tu sappia posso acquistare una sodimm generica da 256MB per espandere la memoria a 512, oppure devo acquistare un modulo di memoria prorpietario? :wtf:

carlinox
07-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da Myname
Apple iBook no?
www.apple.it/ibook
Myname

Preferisco un pc compatibile ;)

Zac1978
08-08-2003, 13:58
Se lo trovi ancora anche un Compaq come il mio ha un buon display!

Comunque dopo che sei passato dagli Asus puoi trovare solo di meglio come display!

macy77
09-08-2003, 13:34
Gli schermi Ultrasharp della DELL sono la fine del mondo! Angolo di visuale ottimo, contrasto elevato, ottima resa dei colori, no aloni.
Vedi tu:D ...
Ciao

Zac1978
09-08-2003, 15:57
Originariamente inviato da macy77
Gli schermi Ultrasharp della DELL sono la fine del mondo! Angolo di visuale ottimo, contrasto elevato, ottima resa dei colori, no aloni.
Vedi tu:D ...
Ciao

Mi sa che e' fuori budget per un Dell configurato per bene con un bel display.
Comunque i display Dell hanno una controindicazione, hanno risoluzioni molto alte e a parte la grafica danno fastidio.

Certo che se lo scopo e' fare grafica possono piacere.

carlinox
09-08-2003, 19:05
Dopo aver letto i vari post sono fortemente orientato ad acquistare il Sony Vaio FR215E + espansione 256MB bulk.

:read:
PRO:
- ottimo display
- masterizzatore 24x10x24
- buona tastiera
- geforce 4
- 3 porte usb 2.0
- buona autonomia delle batterie

:bsod:
CONTRO:
- dimensioni e peso poco contenuti
- audio non eccezionale
- assenza porta PS/2
- problemi con driver per win2000

:sperem:
Spero che l’audio sia perlomeno decente. Per le dimensioni pazienza. Per la porta PS/2 ho intenzione di acquistare un cavetto USB -> PS/2.
Spero che riesca a reperire tutti i driver per win2000. Mi pare che sia presente una cartella c:\drivers che contiene tutto quello che mi occorre.
:wtf:
In base ai vari post, mi pare comunque che ci siano problemi per attivare il risparmio energetico del processore amd sotto win2000.
E se scaricassi il programmino dal seguente link ???:
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/vaio/Speedstep/SpeedStep_21.exe

:confused:
I possessori potrebbero confermare/smentire le mie deduzioni?
:what:

Ciao e grazie :mano:

Zac1978
09-08-2003, 19:41
L'autonomia dovrebbe essere sulle 2ore e 30 minuti per via della nVidia che consuma molto.
I driver del Powernow sono un bel casino visto che per win 2000 li rendeva disponibili la Asus sul proprio sito (non so le siano ancora disponibili) altrimenti e' proprio un bel casino!

macy77
10-08-2003, 02:32
Originariamente inviato da Zac1978
Comunque i display Dell hanno una controindicazione, hanno risoluzioni molto alte e a parte la grafica danno fastidio.

Certo che se lo scopo e' fare grafica possono piacere.

Ciao,
per quanto riguarda il budget, 4 settimane fa ho pagato il Dell 5150 1500€+Iva (:cry: ), bella cifra ma, a mio parere, ben spesa.
Lo schermo sicuramente in 1600x1200, in alcune situazioni, ha i caratteri piccoli (tipo pagine html che non si ridimensionano oltre 1024x768, tipo www.libero.it), ma il 3D, come i videogames, vanno che è un piacere, e in 1600x1200 sono favolosi.
In più, avendo avuto già precedenti esperienze di schermi TFT (uno schermo di un Idea Progress di un paio di anni fa e un TFT desktop della ACER AL502), devo dire che l'Ultrasharp della Dell interpola molto bene a definizioni più basse.
Ciao

carlinox
10-08-2003, 11:53
Salve Macy :mano:
Veramente non pensavo di giocarci molto. Le applicazioni più frequenti potrebbero essere tipo MSoffice, VisualC ma soprattutto photoshop (ecco perché vorrei un buon display).
E poi siamo di quasi 500 eurozzi oltre la soglia consentita.
Grazie comunque della dritta.
Più che altro mi chiedevo se i pro e i contro relativi al Vaio FR215E che avevo scritto fossero giusti.:boh:

Zac1978
10-08-2003, 19:30
Originariamente inviato da macy77
Ciao,
per quanto riguarda il budget, 4 settimane fa ho pagato il Dell 5150 1500€+Iva (:cry: ), bella cifra ma, a mio parere, ben spesa.
Lo schermo sicuramente in 1600x1200, in alcune situazioni, ha i caratteri piccoli (tipo pagine html che non si ridimensionano oltre 1024x768, tipo www.libero.it), ma il 3D, come i videogames, vanno che è un piacere, e in 1600x1200 sono favolosi.
In più, avendo avuto già precedenti esperienze di schermi TFT (uno schermo di un Idea Progress di un paio di anni fa e un TFT desktop della ACER AL502), devo dire che l'Ultrasharp della Dell interpola molto bene a definizioni più basse.
Ciao

Infatti per fare grafica sono belli ma in altri campi sono una "palla".
Comunque 1800€ sono ben oltre il budget.

Carcadon
11-08-2003, 00:15
Prendi il vaio ad occhi chiusi!:)
Costa pochissimo per quello che vale e questa è una rarità per i prodotti sony.
il processore è molto veloce e non CALA MAI di rendimento neanche dopo 8 ore di lavoro e a temperature dell'hard disk sui 60 gradi che sono il massimo a cui sono arrivato.
Ci fai girare tranquillamente tutti i giochi.
Il dsplay è il migliore che c'è da 15 alla risol. 1024x768

carlinox
11-08-2003, 09:46
Mi lascia un po' perplesso la difficoltà a trovare i dirvers per win2000.
Ma tu ce l'hai?
La tastiera com'è?

Carcadon
11-08-2003, 10:54
La tastiera è ottima. Ti ripeto che i Vaio come costruzioni e materiali impiegati sono il top. Win2000 non ce l'ho io ho lasciato xp che per ora non mi da problemi. Ma guarda che tutti quelli del forum sono riusciti ad installare win 2000 se cerchi troverai sicuramente come fare. Fossero questi i problemi che affliggono i notebook...........:p

carlinox
11-08-2003, 11:18
Grazie dei consigli :cincin:
Un ultimo dubbio.
Mi piacerebbe poterlo connettere ad un monitor esterno. Sai mica qual'è la max frequenza di refresh che la geforce installata è in grado di pilotare a 1024x768? :what:

macy77
11-08-2003, 14:18
Originariamente inviato da Zac1978
Infatti per fare grafica sono belli ma in altri campi sono una "palla".

Ciao Zac1978,
perché una "palla"?
Fammi sapere, per favore.
Ciao

Pelino
11-08-2003, 17:41
salve,
scusate se vado un po' fuori tema: mi e' parso di capire che e' possibile diminuire la risoluzione delle sole pagine internet visualizzate, sapreste dirmi come si fa con winxp?
Il mio schermo ha risoluzione1600x1200 , ho risolto tutti gli inconvenienti aumentando la dimensione delle icone e dei caratteri. ma non ho capito come si fa per explorer:rolleyes:

grassie

Zac1978
11-08-2003, 18:44
Perche' al di fuori della risoluzione nativa i display LCd non sono mai perfetti e alle alte risoluzioni proposte da Dell le lettere e le icone sono veramente molto piccole.

Onestamente non mi piace molto, ho visto un collega usarlo, finche' disegnava tutto ok, quando apriva una pagina internet aggiustava la risoluzione ma non era un granche', si vede peggio di display a risoluzione nativa piu' bassa.

Quindi se uno al 90% ci disegna magari ci puo' stare, io che ci faccio anche altro preferisco avere una risoluzione minore quando disegno.

Pelino
12-08-2003, 10:45
[B]alle alte risoluzioni proposte da Dell le lettere e le icone sono veramente molto piccole.


Vedi che le icone le puoi fare grandi quanto vuoi, e cosi anche le scritte
:sofico:

Zac1978
12-08-2003, 10:57
Le posso ingrandire ma non piu' di tanto, fosse cosi' semplice ci sarebbero arrivati tutti.

Dell e' una delle poche che ha intrapreso la strada delle super risoluzioni, ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Se avesse solo dei vantaggi tranquillo che lo avrebbero fatto anche tutti gli altri...

Pelino
14-08-2003, 09:34
Ma che sistema operativo usi?
Non so con gli altri win, ma con xp , a risoluzione 1600x1200 (quindi piu' alta di quella degli schermi dell), mi e' sufficiente settare le icone a grandezza media, che la taglia grande e' troppo grossa!
Per quanto riguarda la dimensione dei caratteri mi sembra funzioni a percentuale.

LastBlade
15-08-2003, 04:36
Originariamente inviato da carlinox
Dopo aver letto i vari post sono fortemente orientato ad acquistare il Sony Vaio FR215E + espansione 256MB bulk.
ottima scelta!

PRO:
- geforce 4
okkio che è una GeForce 420Go con 16MB di RAM, se fai grafica 3D pesante potrebbe non bastarti, per i giochi invece se la cava piuttosto bene.

CONTRO:
- dimensioni e peso poco contenuti
però è molto bello esteticamente!

- audio non eccezionale
più che altro è la qualità degli speaker incorporati che lascia a desiderare, l'audio integrato di VIA qualitativamente è in linea con quello della maggior parte degli altri notebook. Consiglio: attaccare il nb a delle buone casse, allo sterero o a cuffie di qualità.

- assenza porta PS/2
Mah, se hai un vecchio e costoso mouse/tastiera a cui sei affezionato può essere un problema però sinceramente trovi delle tastiere e mouse USB che sono la fine del mondo per qualità e semplicità d'uso, forse è il momento giusto per comprare una tastiera/mouse nuovo! sul Vaio ho un mouse ottico USB della Logitech e va benissimo (mai problemi su WinXP).

saludos!

carlinox
15-08-2003, 10:02
Originariamente inviato da LastBlade

se hai un vecchio e costoso mouse/tastiera a cui sei affezionato può essere un problema



Effettivamente ...:eh:
Lavoro sempre e soltanto con una vecchia tastierona della ibm, sai, una di quelle per 386, pesantissima, che quando pigi un tasto senti un bel "CLICK" :)
La trovai qualche anno fa in un vecchio negozio di informatica, abbandonata in uno scatolone contenente vari residuati di ere passate ... :old:
A me piace molto, credo sia la migliore mai costruita.
Tutti i tasti sono estraibili per la pulizia, è meravigliosa al tatto con quel "click" di ritorno che conferma l'avvenuta battitura, è molto stabile dato il suo peso.
Insomma mi ci trovo assai bene.
Però, a qualcosa dovrò rinunciare
:cry:

filly
15-08-2003, 16:44
Ho acquistato anch'io il portatile asus 3185 e condivido con te questa cattiva esprienza, infatti la visualizzazione delle foto è pessima. io ho inviato il pc in assistenza senza alcun risultato anche se ho fermamente intenzione di contestare la qualità del display all' asus che non può permettersi di immettere sul mercato una simile schifezza.
Se puoi rispondimi
Email: dradri@tin.it:cry:

Zac1978
15-08-2003, 17:36
Originariamente inviato da Pelino
Ma che sistema operativo usi?
Non so con gli altri win, ma con xp , a risoluzione 1600x1200 (quindi piu' alta di quella degli schermi dell), mi e' sufficiente settare le icone a grandezza media, che la taglia grande e' troppo grossa!
Per quanto riguarda la dimensione dei caratteri mi sembra funzioni a percentuale.

Non e' un discorso di icone, quelle anche microscopiche non danno fastidio, ma di siti internet e del testo in generale.

Comunque non mi devi convincere, a me non piacciono particolarmente i display dell tu ne sei entusiasta punto, io su un displaya d alta risoluzione non mi trovo bene tu non ti troveresti bene su un display standard.
Io per esempio sopra al 1400x1050 non andrei, dell arriva a (1920 x ?) la loro nicchia di mercato se la sono creata.

carlinox
15-08-2003, 17:54
Scusate, ma a 1400x1050 come va il Dell?

Pelino
15-08-2003, 20:03
Originariamente inviato da Zac1978
Non e' un discorso di icone, quelle anche microscopiche non danno fastidio, ma di siti internet e del testo in generale.

Comunque non mi devi convincere, a me non piacciono particolarmente i display dell tu ne sei entusiasta punto, io su un displaya d alta risoluzione non mi trovo bene tu non ti troveresti bene su un display standard.
Io per esempio sopra al 1480x1048(puo' essere?) non andrei, dell arriva a (1920 x ?) la loro nicchia di mercato se la sono creata.

Il problema riguarda solo alcuni siti internet a quanto pare, per quanto io non abbia ancora capito come si faccia a diminuire la risoluzione delle pagine di explorer.
Io non ho un Dell ma un Toshiba :) , che in tutta franchezza reputo superiore al display dell.

ciao

macy77
16-08-2003, 00:54
Originariamente inviato da Pelino
Io non ho un Dell ma un Toshiba :) , che in tutta franchezza reputo superiore al display dell.


Originariamente inviato da Pelino
a risoluzione 1600x1200 (quindi piu' alta di quella degli schermi dell)

Ciao Pelino,
io ho un Inspiron 5150, non ho mai posseduto Toshiba ma ho un amico che ha un Toshiba con 3 mesi di vita. Beh, dal punto di vista qualitativo il Toshiba è buono, per carità, ha delle casse che il mio Dell se le sogna, ma per quanto riguarda il display (un Ultrasharp UXGA 1600x1200), non so per i Toshiba di ultimissima generazione, ma per quello che ho visto il mio è di gran lunga migliore:

- contrasto 400:1
- angolo di visuale elevatissimo (70° in orizzontale e +50:-60 Verticale)
- nemmeno un bad pixel
- niente sfocature o "macchie" di colore
- Pur essendo in 1600x1200, ha un'interpolazione per le definizioni minori ottima, meglio anche di un TFT Acer che ho a casa sul mio Desktop

Quindi, per quanto riguarda la mia esperienza, il display è decisamente OTTIMO, migliore dei Toshiba (e di tanti altri) che personalmente ho visto.
Ciao

carlinox
16-08-2003, 01:19
Sai dirmi qualcosa dello schermo 1400x1050 al posto del 1600x1200?
Stessa qualità? Stesse caratteristiche dell'angolo di visuale?
Pensavo di prenderlo al posto del 1600x1200, un po' per riparmiare, un po' perchè ho paura che i caratteri si vedano troppo piccoli.
Consigli?

macy77
16-08-2003, 18:09
Originariamente inviato da carlinox
Sai dirmi qualcosa dello schermo 1400x1050 al posto del 1600x1200?
Stessa qualità? Stesse caratteristiche dell'angolo di visuale?
Pensavo di prenderlo al posto del 1600x1200, un po' per riparmiare, un po' perchè ho paura che i caratteri si vedano troppo piccoli.
Consigli?

Da quello che dice il manuale del mio Inspiron (che puoi scaricare a questo indirizzo http://docs.euro.dell.com/docs/systems/ins5100/ guarda in particolare l'appendice), le caratteristiche dello schermo che dici tu sono decisamente inferiori, nonché non è un Ultrasharp e quindi immagino che abbia un contrasto inferiore.
Ciao

carlinox
16-08-2003, 18:50
Ho provato a dare un’occhiata al link che mi hai suggerito ma mi dice che la pagina non è attiva.
Su quest'altro sito:
www.euro.dell.com/countries/it/ita/dhs/products/choose/learnmore_screen_popup.htm

mi pare di capire che le prestazioni non sono simili.
In ogni caso, se decidessi per il 1600x1200, interpola bene le risoluzioni più basse?

carlinox
16-08-2003, 18:51
mi pare di capire che le prestazioni non sono simili.

Pardon, volevo dire simili.

macy77
17-08-2003, 12:06
X carlinox
Scusa per il link, c'era finita una "," in più che non lo faceva funzionare. Ora provalo che funziona.
Anche il link che hai fornito tu è buono, perché permette di paragonare i vari video.
Considera che lo schermo che ho io è l'ultimo, il 15'' Avanzato UXGA. Le caratteristiche più o meno sono simili, ma comunque mi sento di consigliarti, per le motivazioni che ti dicevo nell'altro post, lo schermo Ultrasharp in 15'' in 1600x1200. Secondo me vale i 120€ che costa...
Vedi tu,
Ciao.

Gallauco
15-09-2003, 13:21
- Sony PCG-FR215E


Ha la porta seriale???