PDA

View Full Version : SWARET!!! Finalmente...


gianlucalog
07-08-2003, 13:42
anche la mitica slackware dispone di un ottimo strumento per l'aggiornamento dei pacchetti, dipendenze etc etc etc.. sullo stile debian..

http://swaret.xbone.be

provatelo.. :D

Io l'ho messo su, e funziona alla grande.. l'unico neo è forse la velocità di download.. non rapidisima..
Semplicissimo da configurare, 4 file in etc/ :D

Ovvio, per chi ama Slack.. :D:D:D

NZ
07-08-2003, 15:52
Originariamente inviato da gianlucalog
anche la mitica slackware dispone di un ottimo strumento per l'aggiornamento dei pacchetti, dipendenze etc etc etc.. sullo stile debian..

http://swaret.xbone.be

provatelo.. :D

Grande notizia :D

Ho solo qualche dubbio:

1) sono andato su http://swaret.xbone.be ma non ho visto i sorgenti del programma....solo un pacchetto tgz :(

2) il programma è tuttora in fase beta (se non alpha...)

3) da dove pesca i tgz?

Ciao ;)

gianlucalog
07-08-2003, 16:06
il tgz lo installi su slack con installpkg nomefile.tgz..

i sorgenti di defaults li prende dall'ftp slack..

nei file di conf puoi dargli tu ftp differenti, purche contengano pacchetti slack tgz

ciao

Gianluca

VICIUS
07-08-2003, 16:23
che bella notizia. finalmente qualcosa si muove anche intorno alla slack.

ciao ;)

NZ
08-08-2003, 06:59
Originariamente inviato da gianlucalog
il tgz lo installi su slack con installpkg nomefile.tgz..
fin qui ci sono anche io :D :D :D :D
Originariamente inviato da gianlucalog
i sorgenti di defaults li prende dall'ftp slack..
ma scarica i sorgenti e poi compila come emerge di Gentoo??? :confused:
Originariamente inviato da gianlucalog
nei file di conf puoi dargli tu ftp differenti, purche contengano pacchetti slack tgz
....e qui il grosso dubbio :(
per poter risolvere le dipendenze automaticamente il tgz deve contenere un file che indichi cosa serva.
I tgz ufficiali non hanno un file simile in quanto Patrick non ha mai pensato di fare una cosa simile. E dubito che ci pensi...
Dunque immagino che i tgz che swaret usa arrivino da un repository NON ufficiale :( :(
mah....

Ciao ;)

gianlucalog
08-08-2003, 09:26
Originariamente inviato da NZ
ma scarica i sorgenti e poi compila come emerge di Gentoo??? :confused:


Può sia scaricare ed installare, credo utilizzando il motore di installpkg, oppure solo scaricare i file, disinstallare etc etc..



....e qui il grosso dubbio :(
per poter risolvere le dipendenze automaticamente il tgz deve contenere un file che indichi cosa serva.
I tgz ufficiali non hanno un file simile in quanto Patrick non ha mai pensato di fare una cosa simile. E dubito che ci pensi...
Dunque immagino che i tgz che swaret usa arrivino da un repository NON ufficiale :( :(
mah....

Ciao ;)

Ti mostro un pezzo del file swaret.conf.. le dipendenze non ti saprei dire in che modo vengono trattate, ma un check viene fatto comunque.. ad ora non ho ancora avuto grossi problemi, anche percè parecchio sw l'ho escluso da swaret (c'è un file di conf apposito in cui inserire le keyword del sw che vuoi escludere dagli update, ed anche un altro in cui inserire, se vuoi, quale sw deve essere aggiornato.. only) avendo installato dropline-gnome.. A proposito, per chi non lo conoscesse consigli anche questo.. Gnome per slack, con aggiornamento di tutti i componenti..

www.dropline.net

Ok, la smetto di fare propaganda pubblicitaria.. :D

/etc/swaret.conf ..............

------------------------------------------------------
......
......
.....
Questi sono i mirror da cui scarica...

ROOT=ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/slackware-current/
ROOT=ftp://ftp.slackware.at/slackware-current/
ROOT=http://www.slackware.at/data/slackware-current/
ROOT=http://ftp.planetmirror.com/pub/slackware/slackware-current/
ROOT=rsync://slackware.orbital.us/slackware/slackware-current/
ROOT=rsync://rsync.slackware.at/slackware/slackware-current/

# Please, specify a valid Libraries Current HTTP URL or FTP URL or RSYNC URL.
# You may specify more then one Libraries Current URL.
#
DEP_ROOT=http://mhlug.linuxorbit.com/swaret/
DEP_ROOT=http://gma.sourceforge.net/swaret/

DEPENDENCY=1 # Do you want to enable Dependency Check?
# -> 1 for yes, 0 for no


DEP_UPGRADE=1 # Upgrade installed Packages when using Dependency Check?
# -> 1 for yes, 0 for no

DEP_REINSTALL=0 # Re-Install installed Packages when using the Dependency Check?
# -> 1 for yes, 0 for no



Ti allego anche ulteriori info sulle sue funzionalità ed opzioni...

di più non saprei dirti.. :D

ciao

Gianluca

nix.nix
19-08-2003, 00:03
Interessante!