View Full Version : 9700 hercules: problemi?
Pierre60
07-08-2003, 12:26
Negli ultimi tempi ho questo problema:
spesso e volentieri riavviando il pc il monitor resta nero, come se non ricevesse segnale dalla scheda video. Ho cambiato scheda madre perchè pensavo fosse lì il problema, ma le cose non sono cambiate di molto. Attualmente risolvo solo premendo ripetutamente il reset fino a che non mi compare la prima schermata del bios. Questo problema si presenta in modo assolutamente random, una volta che il pc si è avviato correttamente tutto rimane stabile come se niente fosse.
Qualche idea? :confused:
Grazie
ps
il mio sistema:
XP2600+/333, A7N8X Deluxe, Ram 512/266, Hercules 9700 liscia.
Tocca aspettare il parere degli esperti del settore, io non ne ho la + pallida idea:(
Originariamente inviato da Xvnir
Tocca aspettare il parere degli esperti del settore, io non ne ho la + pallida idea:(
Ehi, non esagerare:D
Da quanto hai l'alimentatore?
Mandaci i voltaggi;)
Pierre60
07-08-2003, 12:48
l'alimentatore è da 350 W con due ventole, i voltaggi non li ricordo (ora sono sul portatile che uso al lavoro), ho controllato qualche giorno fa nel bios ed erano tutti nella norma.
Legolas84
07-08-2003, 13:38
Se i voltaggi sono nella norma, potrebbe essere che ti sei dimenticato di collegare il cavo di alimentazione supplementare...
Lo so è una cazzata, ma può dipendere da un calo di corrente....
Prova anche a disabilitare il FastWrite e a settare AGP 4x sia da Bios che da smartgart. Anche queste sembrano sciocchezze ma nell'arco di quasi 10 mesi si sono rivelate le medicine migliori per la 9700pro...
Sappimi dire ;)
Legolas84
07-08-2003, 13:40
Originariamente inviato da Yagami
Ehi, non esagerare:D
Da quanto hai l'alimentatore?
Mandaci i voltaggi;)
Guarda che aspettava me.... :p
PS...
Stasera ci sei vero? :p
Originariamente inviato da Legolas84
Guarda che aspettava me.... :p
PS...
Stasera ci sei vero? :p
Naturalmente. E chiderò a Dieg della moto;) :sofico:
Pierre60
07-08-2003, 13:55
Originariamente inviato da Legolas84
Se i voltaggi sono nella norma, potrebbe essere che ti sei dimenticato di collegare il cavo di alimentazione supplementare...
Lo so è una cazzata, ma può dipendere da un calo di corrente....
Prova anche a disabilitare il FastWrite e a settare AGP 4x sia da Bios che da smartgart. Anche queste sembrano sciocchezze ma nell'arco di quasi 10 mesi si sono rivelate le medicine migliori per la 9700pro...
Sappimi dire ;)
Il cavetto di alimentazione è inserito correttamente, ma ho il dubbio che potrebbe essere lì il problema, l'attacco lo vedo così gracilino.
Il Faswrite e l'AGP 8X non mi hanno mai dato nessunissimo problema, stasera provo.
Grazie per le risposte.
Legolas84
07-08-2003, 13:59
Mi raccomando, il filo che alimenta la scheda video non deve essere condiviso con L'HD... ;)
akira sendo
07-08-2003, 15:48
Originariamente inviato da Pierre60
Il cavetto di alimentazione è inserito correttamente, ma ho il dubbio che potrebbe essere lì il problema, l'attacco lo vedo così gracilino.
Il Faswrite e l'AGP 8X non mi hanno mai dato nessunissimo problema, stasera provo.
Grazie per le risposte.
Perché?
io l' ho collegato proprio alla presa dell hd e non ho mai avuto problema.
Se avessi un altro spinotto potrei attaccarlo da un altra parte ma l unico presente è quello dell hd :rolleyes:
Originariamente inviato da akira sendo
Perché?
io l' ho collegato proprio alla presa dell hd e non ho mai avuto problema.
Se avessi un altro spinotto potrei attaccarlo da un altra parte ma l unico presente è quello dell hd :rolleyes:
Sarebbe meglio non condividerlo con altre periferiche, ma se hai solo quello allora :O (tanto secondo me non ci sono problemi)
Pierre60
07-08-2003, 16:04
Originariamente inviato da akira sendo
Se avessi un altro spinotto potrei attaccarlo da un altra parte ma l unico presente è quello dell hd :rolleyes:
Anch'io ho fatto come te, ho "sdoppiato" l'attacco di un HD e ci ho collegato la scheda. Solo che l'attacco della scheda è abbastanza mobile e delicato, non vorrei che inavvertitamente lo abbia toccato in maniera brusca e questo abbia causato problemi di alimentazione.
Circa il mio problema: occasionalmente ho overclockato la radeon portando le frequenze a 350 (VPU) e 310 (DDR), può darsi che il mio problema sia il danneggiamento dovuto all'overclock?
Ciao.
No, prova a disabilitare fastwrite, agp 4x come ti hanno detto, se il prob persiste fai una prova magari su un'altro pc (probabile alimentatore). Se non funge nemmeno li' allora devi fartela cambiare (
Legolas84
07-08-2003, 16:27
Originariamente inviato da akira sendo
Perché?
io l' ho collegato proprio alla presa dell hd e non ho mai avuto problema.
Se avessi un altro spinotto potrei attaccarlo da un altra parte ma l unico presente è quello dell hd :rolleyes:
Non c'è bisogno di fare faccine strane...:rolleyes:
Il fatto è che in alimentatori con bassi Amperaggi collegare due periferiche che richiedono molta energia sulla stessa via può causare cali di corrente.... :rolleyes:
Punto e basta, è un dato di fatto.
Se tu non hai mai avuto problemi vuol dire che hai un buon alimentatore tutto qui.
dario fgx
07-08-2003, 21:00
e vabbe xo' che pa@@e fregate sempre le risposte....ma vi mettete mica l'adsl solo x venire su sta cagata di forum:D :D :D :D ovviamente scherzo a giudicare dai messaggi che ho....da febbraio
è il miglior forum che abbia mai frequentato
ho provato a disabilitare il fastwrite e l'AGP 8x, sia da bios che da windows. Il problema resta: su cinque volte che riavvio, almeno due o tre volte il pc rimane impallato con lo schermo senza segnale. :lamer:
Altri suggerimenti? grassie :(
dario fgx
07-08-2003, 21:16
butta via la scheda tanto ormai è superata;)
Originariamente inviato da dario fgx
butta via la scheda tanto ormai è superata;)
Io se potessi butterei via te :tie:
dario fgx
07-08-2003, 21:42
un format??prova magari a provare la vga da un amico
Originariamente inviato da pier601
ho provato a disabilitare il fastwrite e l'AGP 8x, sia da bios che da windows. Il problema resta: su cinque volte che riavvio, almeno due o tre volte il pc rimane impallato con lo schermo senza segnale. :lamer:
Altri suggerimenti? grassie :(
Provato a staccare qualche periferica? Magari cambia qualche cosa..anche se hai dei buoni voltaggi.
akira sendo
07-08-2003, 22:34
Xlegolas84
Ho messo quella faccina solo perchè io sono cosi sfigato che ho la presa dell hd e basta e non per creare polemiche. Cmq non credo ci sia motivo di scaldarsi. Se vuoi ti do ragione anche subito dato che non sono esperto come te in informatica.......punto e basta:rolleyes:
Originariamente inviato da pier601
ho provato a disabilitare il fastwrite e l'AGP 8x, sia da bios che da windows. Il problema resta: su cinque volte che riavvio, almeno due o tre volte il pc rimane impallato con lo schermo senza segnale. :lamer:
Altri suggerimenti? grassie :(
A me sucede la stessa cosa, con Winxp e win2003 non ne vuole sapere (funziona solo senza drivers) mentre con win2000sp4 va.
La stessa cosa mi è successa con la 9700pro.
Hai per caso una Abit NF-s?
dario fgx
08-08-2003, 07:46
allora è vero che sono le abit che rompono.....eh abit abit prima le temp....poi...i fix...e poi pure le porte grafiche....stai toppando care.....ti4200 otes che si surriscanldano....bha!??!?!?!
Legolas84
08-08-2003, 10:07
Originariamente inviato da akira sendo
Xlegolas84
Ho messo quella faccina solo perchè io sono cosi sfigato che ho la presa dell hd e basta e non per creare polemiche. Cmq non credo ci sia motivo di scaldarsi. Se vuoi ti do ragione anche subito dato che non sono esperto come te in informatica.......punto e basta:rolleyes:
non sono affato caldo, ho solo voluto dire che se ho detto di non collegare la scheda e L'HD sulla stessa via un motivo c'è... ;)
Legolas84
08-08-2003, 10:10
Ragazzi, se sono Abit NF7-S Rev1.2 controllate le sigle dei Mosfet, se una fila è di marca Philips (PHP sul chip) la colpa potrebbe essere della scheda madre che assorbe uno sproposito di corrente....
In questo caso fatevela cambiare da Abit immediatamente! ;)
Poi postate un pò gli amperaggi dell'Alimentatore.
Driver usati? Omega oppure Catalyst by ATi?
Il Fast Write è disabilitato?
CIAO! :)
Legolas84
08-08-2003, 10:12
Originariamente inviato da dario fgx
allora è vero che sono le abit che rompono.....eh abit abit prima le temp....poi...i fix...e poi pure le porte grafiche....stai toppando care.....ti4200 otes che si surriscanldano....bha!??!?!?!
Solo le rev 1.2....
La rev 2.0 della NF7-S è la scheda di riferimento per il mercato nForce2, e per quello AMD in generale... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.