PDA

View Full Version : [pc-dualprocessor] conviene?


transgendersoul
07-08-2003, 11:14
salve gente, questo è il mio primo post!-)

sono in procinto di acquistare un nuovo pc e sono tentato dall'acquisto di una mother dualprocessor e vorrei quindi qualche chiarimento/consiglio.

data l'attuale buona disponibilità di grossi hd vorrei fare qualche lavoretto con il video-editing (a livello hobbistico), da qui la motivazione all'acquisto.

la cosa che vorrei capire è se le potenzialità del doppio processore vengono sfruttate/gestite dal sistema operativo o dallo specifico applicativo, che deve essere quindi sviluppato in ottica multiprocessore.

come s.o. utilizzo w2k(eventualmente server), entrambi sono indicati come funzionanti su bi-processore.
potrei eventualmente pensare ad una migrazione a linux.

in definitiva riuscirei ad avere un guadagno proporzionale all'investimento?

saluti
TGS

PGI
07-08-2003, 11:50
Benvenuto! :)

Per una valutazione ad occhio:

Con TMPGenc impiego 2 ore circa per convertire in Mpeg 2 un film acquisito in AVI (audio-video, 30gb più o meno) ,6 ore per una conversione con applicazione di filtri per la riduzione dei rumori di fondo.

Adesso non ci resta che aspettare qualcuno che abbia un monoprocessore recente che ci dica all'incirca quanto impiega e poi vedi se conviene: se un xp3000 o un P3000 ti fanno risparmiare anche 10 minuti vai su un monoprocessore di quel tipo perchè 10 minuti a conversione si sentono. In teoria un biprocessore fa risparmiare tempo (tutti i programmi di encoding video li sfruttano, o almeno i più noti), dico in teoria perchè AMD è ferma da un po' con i suoi MP (bus a 266) e gli Xeon di Intel sono sempre stati proibitivi per un uso domestico. Le cpu più recenti potrebbero aver guadagnato un po' di margine (forse...)

Ciao.

TechnoPhil
07-08-2003, 11:50
Originariamente inviato da transgendersoul
salve gente, questo è il mio primo post!-)

sono in procinto di acquistare un nuovo pc e sono tentato dall'acquisto di una mother dualprocessor e vorrei quindi qualche chiarimento/consiglio.

data l'attuale buona disponibilità di grossi hd vorrei fare qualche lavoretto con il video-editing (a livello hobbistico), da qui la motivazione all'acquisto.

la cosa che vorrei capire è se le potenzialità del doppio processore vengono sfruttate/gestite dal sistema operativo o dallo specifico applicativo, che deve essere quindi sviluppato in ottica multiprocessore.

come s.o. utilizzo w2k(eventualmente server), entrambi sono indicati come funzionanti su bi-processore.
potrei eventualmente pensare ad una migrazione a linux.

in definitiva riuscirei ad avere un guadagno proporzionale all'investimento?

saluti
TGS

Quello che dici è giusto, ma che te ne fai di un dual processor quando ne basta benissimo 1????:confused:
Se fai video editind pigliati un pentim 4 2,4 gh/z con FSB 800.

avresti una spesa inutile con 2 processori e mobo.....

Drio
07-08-2003, 14:23
Secondo me non conviene assolutamente, spendi piu del trilpo per avere un incremento medio del 30% ( e sono stato largo ) :)

MultiLayerGuy
07-08-2003, 14:32
Ehm non volevo dirvelo, ma gli opteron biprocessore sono già sul mercato (serie 2xx) e stanno uscendo pure i quadriprocessore (serie 8xx) ... basta informarsi! (ovviamente i prezzi sono esosi, ma 64GB di RAM a che non farebbero gola? ehhehe)