PDA

View Full Version : Masterizzatore Yamaha F1


BelloFrescoFresco
07-08-2003, 12:00
Cia' ragazzi è la prima volta che posto in sta sezione e sembra d'obbligo salutarvi innanzitutto :D
Mo' invece vi espongo il problema: ieri mi è morto il buon vecchio Plextor 12x di vecchiaia..un vero muletto,che mi ha dato tante soddisfazioni..sopratutto per la masterizzazione audio visto che mi permetteva l 1X. Ora siccome la mia è un esigenza prettamente audio ,per i cd lokked uso il Lite-On in accoppiata con Alchol (ahh da settembre sembrerebbe che non potranno piu sfornare release in quanto diventera'vietato..nuova normativo europea..che tristeza..) mi ero deciso a buttarmi su sto Yamaha per cui volevo un vostro feedback..è veramente valido? e sopratutto dove lo trovo che non c'è nessun negozio ( a Milano )che lo tiene a listino??? :cry:

Aiutatemeee!!

Closer80
07-08-2003, 12:34
io ce l'ho, è validissimo!
non ho provato con i giochi ma per l'audio è incredibile!!!
cmq è fuori produzione, io l'ho trovato qui sul forum :ciapet:

BelloFrescoFresco
07-08-2003, 12:50
non mi dire cosi che mi monta la carognaaa :D
il problema che faccio fatica a trovarlo...se continua cosi mi dovro' acchiappare il plextor premium....ma non so se la funzione varirec o come minxia si chiama è all'altezza del f1..:(

|CR0T4NUS|
07-08-2003, 12:56
metti che senza AAMQ lo yamaha dava più omeno gli stessi risultati di un plex48.

al premium di recente hanno aggiunto il gigarec a 0.8x che dovrebbe essere molto simile all'AAMQ di yamaha :)

BelloFrescoFresco
07-08-2003, 15:05
con ste nuove feature il premium puo' andar bene uguale?
..mi interessa solo la parte di rec-audio...

|CR0T4NUS|
07-08-2003, 15:14
ovviamente aspetto anch'io un bel riscontro oggettivo tipo un test da parte di cdrinfo.

tra poco gli manderò una email pregandoli di eseguire una prova :D.


e ti dico che potrebbe fare addirittura meglio dello aamq yamaha visto che il varitec II include anche l'opzione di scelta della strategia di scrittura in base al dye e che un gigarec a 0.8x fa tracce lievemente più lunghe di quelle yamaha.


ma se ti interessa solo l'audio in giro da chl ci dovrebbe essere ancora il teac40x a soli 60€ ottimo pure quello e sopratutto economico. ;)

BelloFrescoFresco
07-08-2003, 15:45
allora li stresso anch'io!!!!
cmq ho visto che il prezzo è na mazzata..ma se li vale...
quindi il teac è buon per l'audio? quasi quasi...

littlemau
07-08-2003, 21:52
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|


ma se ti interessa solo l'audio in giro da chl ci dovrebbe essere ancora il teac40x a soli 60€ ottimo pure quello e sopratutto economico. ;)

Non vorrei fare il guastafeste ma quanto a qualità il TEAC ( e non lo dico io ma alcuni di questo forum che dell'audio hanno fatto il loro credo; vedi MistralPaolinux :D ) si è fermato alla versione 24X.
Del 40X so che è un rimarchiato o cmq con meccanica non proprietaria.

Se riesci ancora a trovarne ti posso garantire per mia esperienza personale, oltre che per giudizio di molti intenditori del forum, l'F1 è l'optimum. Resta il problema della reperibilità.
Un buon suggerimento è quello di provare nell'usato....ma oggi come oggi sono ben pochi quelli che si priverebbero di ottimi masterizzatori per l'audio come l'F1, il teac 24X (ma anche il mio buon vecchio teac 12X ancora perfettamente funzionante!!:D ). A meno che i possessori non siano affatto interessati all'audio ma per esempio solo a superare protezioni...e allora potrebbero disfarsene!

Buona fortuna!

OCP
07-08-2003, 22:00
superare le protezioni? come fa un masterizzatore a superare le protezioni? non dipende dal sw x burnare e sopratutto dai vari crack per il progamma ?

|CR0T4NUS|
07-08-2003, 22:07
il CD-W540E di teac dovrebbe avere il firmware 1.0x dove la x e una lettera questa è la caratteristica per riconoscerli.

sembra che CHL venda proprio quest'ultimi.


riguardo alla qualità audio tale drive viene subito dopo l' F1 basta leggersi la comparativa di cdrinfo nelle misurazioni degli jitter :)

The Joker 2k
07-08-2003, 22:07
superare le protezioni? come fa un masterizzatore a superare le protezioni? non dipende dal sw x burnare e sopratutto dai vari crack per il progamma ?

no!
con le ultime protezioni dipende MOLTO anche dal masterizzatore.

anche in lettura ci vuole un' unità cd buona.

BelloFrescoFresco
08-08-2003, 10:03
allora grazie per tutte le info..a sto punto andro' per esclusione..di mercatini ne ho visti un bel po, forum parlando, ma nada ..giustamente .. vediamo a sto punto se non trovo ne l'uno ne l'altro mi lancio sul teac!!!
;)

NetUnix
09-08-2003, 01:15
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
allora li stresso anch'io!!!!
cmq ho visto che il prezzo è na mazzata..ma se li vale...
quindi il teac è buon per l'audio? quasi quasi...

l'ultimo "Teac buono per l'audio" che si trova ancora in giro è il 40x (prova a vedere su www.chl.it)
mentre il teac 52x è un asus rimarchiato