View Full Version : temperatura hd, gran dilemma!!! [interessante]
tecnofan
06-08-2003, 18:55
Possiedo un maxtor diamondmax plus 7.2 rpm 120gb sata
Oggi vedo con dtemp che la temperatura operativa, causa il caldo torrido, è di 48-53 gradi.
Mi precipito dal mio negoziante di fiducia per un cooler + performante e mi ritrovo con questa risposta:
gli hd sono progettati per lavorare a 50° in modo tale che tutte le componenti combacino alla perfezione. Tanto è vero che un hd va subito a temperatura di esercizio (45°)
Pertanto se lo si porta sotto i 45° si ottiene un effetto inverso a quello sperato, cioè l'hd si rovina con + facilità.
Francamente a questo non avevo ancora pensato, ma effettivamente ha un suo filo logico.
Voi che ne pensate???
Be......sta cosa non l'ho mai sentita:confused:
tecnofan
06-08-2003, 19:06
effettivamente è molto strana ma, ripeto, ha un senso:
visto che ci sono delle componenti meccaniche, è come il motore di una macchina, funziona perfettamente alla temperatura operativa stabilita.
Se qualcuno ha opinioni o lumi da darci si faccia pure avanti...
:)
Effettivamente secondo la logica le tue affermazioni sono verosimili; probabilmente tutto è legato al fenomeno della dilatazione dei metalli in relazione alla temperatura.
tecnofan
06-08-2003, 21:48
nessuno ha dati e/o informazioni più "tecniche" in merito???
tecnofan
06-08-2003, 22:26
up!
ciottano
06-08-2003, 23:05
Be in effetti ogni sistema ha una temperatura in cui lavora al meglio. Bisogna vedere se la temperatura consigliata sia 45/50 gradi centigradi.
The Joker 2k
06-08-2003, 23:06
a me sembra una gran scempiaggine....
secondo il tuo negoziante, allora, questo inverno il tuo HD si romperà con maggior probabilità xchè sarà a 40 °C????
io fossi stato in te gli avrei sghignazzato in faccia!
53°C nn è tanto, ma nemmeno poco.
al tatto com'è? rovente o solo caldino?
io ora ho i miei 2 maxtor risp. a queste temperature:
42°C
35°C
prima che gli mettessi un dissipatore x HD erano:
70 °C
50 °C:muro:
sta balla della temperatura ottimale dei 50 °C nn l' ho mai sentita, tutti quelli che ho sentito mantengono il proprio HD Maxtor a temperature max a 45 °C;)
spacemarc
06-08-2003, 23:37
il mio 7200 non supera i 30 :rolleyes:
Fabryzius
06-08-2003, 23:40
Io ho un samsung 40 GB e senza nessun tipo di ventilazione arriva a 37 ° , i 2 dischi WD che lavorano in raid invece scottano :rolleyes:
Domani se mi rikordo chiamo quelli della WD e gli chiedo se è normale
tecnofan
07-08-2003, 00:10
Ragazzi, vi dirò, anche a me puzzava sta storia.
Quindi preso da crisi mistica e soffrendo nel vedere il mio maxtor sata nuovo di pacca a 50° ho fatto la seguente operazione.
Presa una staffa adattore 3 1/4>5,25
Attaccata con nastro biadesivo ad un lato di una ventola 8x8 enermax 1000~3000 rpm e fissata con 4 viti al bay sotto l'hd, già raffreddato da un dissy antec (per i fanatici del cooling come me ecco il link http://www.antec-inc.com/pro_details_cooling.php?ProdID=77051 ).
Peraltro il bay sottostante l'hd è proprio l'ultimo in basso e batte contro la lamiera... :(
In definitiva, risultato 35° costanti sotto sforzo.
Se voglio posso pure regolare la ventola in modo da gestire meglio il tutto.
Mi sa che il mio negoziante avrà forse ragione ma preferisco tenere il mio hd al fresco finchè non ho notizie certe...
Ciao!!! :sofico:
The Joker 2k
07-08-2003, 00:33
Mi sa che il mio negoziante avrà forse ragione
questo levatelo dalla testa definitivamente!;)
tecnofan
07-08-2003, 00:39
ok... :)
Cmq ora sto + tranquillo!!!
Cor ventolozzo sono a max 38 in ripping dvd!!!
Yeah...
Il mio negoziante questa non doveva farmela....:tapiro:
Ora sto escogitando un metodo per raffreddare ulteriormente la mia scheda video... un ati 9600 pro che a breve salirà fortemente di clock.
Anche se ot, qualche consiglio????
disolito i venditori sono quelli che vendono e ti fanno comprare x forza; d'inverno sicuramente al 100% nn serve a niente l'hd cooler ma il discorso cambia d'estate eccome se cambia, d'inverno quante volta si accende la ventola posta davanti al radiatore del h20 di un automobili ? mai... è d'estate? secondo me il massimo è creare un sistema automatico che quando serve raffredda, quando nn serve no, quindi senza spendere corrente inutile e fare casino altrettanto inutile;
x quello dell hd a 70° io mi sbrigherei a controllare lo scontrino e sperare che ci sia ancora la garanzia
La mia risposta non e' assolutamente provocatoria, ma perche' non guardi le caratteristiche tecniche sul sito del produttore?
li sono riportati tutti i valori, comprese le temperature di esercizio...
:O
Ciao
Davide
The Joker 2k
07-08-2003, 11:29
x quello dell hd a 70° io mi sbrigherei a controllare lo scontrino e sperare che ci sia ancora la garanzia
nn ti preoccupare...
appena me ne sono accorto (inizio periodo del caldone) ho subito provveduto.
nessun problema con questo HD!;)
Al negoziante fai queste domande:
- dove hanno il termostato gli HD per fermarsi quando arrivano a 45°?
- e se non lavorano e vanno in stand-by, chi li mantiene a quella temperatura?
- i PC situati in ambienti refrigerati, a temperatura controllata, hanno bisogno di una termocoperta per mantenere la temperatura?
I dischi dovrebbero quanto meno lavorare a temperature stabili, questo è evidente: gli effetti della dilatazione termica esistono e comunque sempre meglio mantenere il disco a 45° che non sottoporlo a frequesti sbalzi di temperatura
Le case costruttrici danno le temperature operative dei dischi tra i 5 ed i 55° e non c'è mai scritto da nessuna parte che debbono avere una temperatura alta per lavorare meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.