PDA

View Full Version : Audigy, ma che banchi ti danno?


allmaster
06-08-2003, 17:35
Io ho un SBlive 5.1 Platinum, insomma una live.
pagata all'epoca 500mila lire errotte (si c'erano ancora le lire)
per quella modica cifra mi sono ritrovato ben 3 banchi SF2
da 2, 4, 8MB che a parer mio facevano pena,
tanto che per il primo periodo ho usato il 4MB modificato che avevo realizzato per la gloriosa AWE64Gold, da notare che il banco da 4MB della live è lo stesso della AWE, poi mi sono dato da fare a scaricare banchi in giro.

Sono arrivato ad avere un banco da 32MB ottimizzato perchè la live coi vecchi driver non poteva caricare di più.
Ora coi nuovi driver (5.12.2.252) posso arrivare a 128MB e caricare banchi come il FLUID (ma non l'ultima versione che sono 141MB+3MB di GS apparte) che comunque con i midi in commercio (midisong, M-live etc) non mi danno ancora soddisfazione.
I suoni sono buoni, ma presi uno alla volta, insiema a volte stonano.

La mia domanda è questa:
Ma con la Audigy, magari la 2, che può caricare fino a 1GB di suoni, (memoria del PC permettendo), danno ancora gli stessi banchi che davano nel 1997 con l'AWE64Gold?

allmaster
30-08-2003, 19:55
io darei un up :rolleyes:

ma nessuno ha la Audigy? :confused:

Kewell
30-08-2003, 20:11
Non so aiutarti, ma forse era meglio se postavi in sk audio.
:)

Pola
30-08-2003, 23:53
Meglio spostarlo in Schede Audio.;)

allmaster
31-08-2003, 09:43
grazie :rolleyes:

Pola
31-08-2003, 12:12
Originariamente inviato da allmaster
grazie :rolleyes:

Perché quella faccina? :friend:

allmaster
31-08-2003, 12:29
un po' perchè è la mia preferita
e un po perchè nessuno mi risponde :(

ma possibile che nessuno ha la Audigy in questo forum :cry:

Pola
31-08-2003, 12:36
Beh, dai, non demoralizzarti così ... é anche domenica e poi molti sono ancora in ferie.:cool:

Beati loro ... :muro:

allmaster
31-08-2003, 19:32
non me ne parlare io torno a lavoro domani :cry: :muro:

dai possessori di audigy fatevi avanti :(

Dioveht
31-08-2003, 20:34
Si, ci sono ancora i banchi da 2, 4 e 8 Mb

allmaster
31-08-2003, 22:09
che vergogna :eek:

ho appena controllato il banco da 8MB (7.22 in realtà) ha la data del 12/4/1996, ma in 7 anni potevano fare un banco più corposo.
si lo so che lamentarsi non serve, ma non capisco.

non so se usi i midi come li uso io, ma in tal caso capirai che tanto vale tenersi la live, quanto l'hai pagata la scheda? sicuramenti più di una live e per avere cosa in più niente se non qualche canale in più e dei giochi che magari hai già cancellato, sempre se li hai installati. Io avrei preferito un Banco da 32MB ai due giochini sfigati che mi hanno "regalato"(se le versioni bulk costano meno vuol dire che i giochini li paghi).

Secondo le specifiche che avevo letto sul sito tempo fa, la audigy dovrebbe gestire banchi fino a 1GB (contro i 32 della live) e loro ti danno un banco da 8MB vecchio di 7 anni. Quel banco è sicuramente frutto della riduzione di un banco + grande, bastava ridurlo un po meno, magari sui 32MB e la qualità sarebbe aumentata di molto.

per fare un esempio
sarebbe come dare il DOS 6.22 a corredo con un PC di oggi.:rolleyes:

dani&l
01-09-2003, 16:25
Purtroppo i banchi sembra che non li caghi nessuno, SoundBlaster in primis. L'unica differenza con la live (che avevo prima anche io) e che di default la Audigy carica i soundfont da 4Mb e non da 2Mb.
Comunque anche se adesso ho la possibilità di caricare soundfont grandissimi (ho 1 Gb di ram... :D), sono fermo al Fluid-3 da 141 Mb. ( che comunque con la audigy crea qualche problema, qualche strumento in alcuni brani manca !?! ).
In rete non riesco a trovare nessun altro soundfont decente !!!!

Hai qualche link di sound font Mostruoso, Master ?


:oink:

allmaster
01-09-2003, 17:07
ho 2GB di soundfont scaricati dalla rete, ma tutti hanno qualcosa che non va, hanno qualche strumento eccezionale, ma altri che fanno pena.

per esempio
"84.0 ALL In ONE GM V1.1" ha un sax tenore che sembra vero, il "PersonalCopy5.1" ha un piano stereo da 10MB senza loop e cosi via.
al momento ho un banco da 40MB basato sul "Reality_GMGS" (32MB) basato significa che prendo gli strumenti e li sostituisco a uno a uno man mano che ne trovo uno migliore.

li ho presi quasi tutti da http://www.hammersound.net/

ma se hai il fluid già lo conosci

a me il problema degli strumenti lo faceva coi vecchi driver se superavo i 32MB con quelli nuovi posso arrivare a 128MB
prova con un banco tipo il "111.2mg ZX128 KR5 Bank" e vedi se mancano strumenti.

Tjherg
02-09-2003, 11:53
Non ne capisco molto ma ti posso assicurare che ho un amico che dice la stessa cosa sui suoni degli expander (lui ha un roland), e quelli costano fior di milioni.

allmaster
02-09-2003, 12:28
io di expander non ne so molto, ma da quel che ne so i suoni sono quelli e non li puoi cambiare, il bello della live è proprio quello di poter lavorare sui campioni wave e perfezionarli.

Xfree
02-09-2003, 16:34
ma non si potrebbe realizzare un sound font con il meglio degli strumenti che si trovano in rete?...oppure è un idea da pazzi?:confused: :confused:

allmaster
02-09-2003, 17:09
si ma spesso in banchi differenti ci sono gli stessi campioni per alcuni strumenti e altre volte non è semplice miscelare banchi differenti per piccole variazioni nel pitch per cui uno strumento ottimo stona in un altro banco, quindi devi accordarlo.
Comunque con molto tempo e molta pazienza si può fare però non tutti gli strumenti hanno un valido "rappresentante" in rete
chitarre e piani se ne trovano molti anche troppi, mentre gli altri strumenti hanno quasi sempre una bassa qualità, un po' per evitare di fare un banco troppo grande, e un po' perchè non si trova di meglio.

dani&l
03-09-2003, 07:26
Hammersound lo conoscevo, ma è un sito "morto" da 1 annetto. The sound site non funziona + invece ??? Lì c'erano diversi soundfont BIG....

dani&l
03-09-2003, 07:32
Ho trovato questo di interessante:

www.titanicsf.com

Lo proverò di sicuro (200 Mb di soundfont.... :sbavvv: )

allmaster
03-09-2003, 23:19
al momento non si scarica ancora :(
provo a mandargli una mail per avere qualche info:O

elfoscuro
04-09-2003, 10:46
Sono rimasto a bocca aperta quando ho visto I SF da appena due mega
della Audigy2, scandalosi.

Io sto usando un vst plugin di SampleTank, la versione free ha un piano decente, basso, batteria
e pochi altri suoni. Da provare, non è niente male.
Da quello che ho visto i vst-intruments hanno una qualità superiore, ce ne sono alcuni free molto belli.
I fatto è che con gli strumenti vst il ritardo è maggiore, e quindi devo impostare la latenza 10/7 ms
(di meno gracchia) per avere una risposta decente.
Il problema è che di tanto in tanto il sistema si schianta, e non ho ancora capito se è un problema di driver (proverò i KX).

Con i Soundfont il ritardo è praticamente nullo ma fanno quasi tutti cagare, e la gestione dei banchi è oscena.
Che fare ?

allmaster
05-09-2003, 13:30
dai VST si potebbero estrarre dei campioni e farne dei SF2, o convertirli se fosse possibile.

elfoscuro
05-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da allmaster
dai VST si potebbero estrarre dei campioni e farne dei SF2, o convertirli se fosse possibile.

Non credo sia possibile convertirli.
Tra l'altro i nuovi strumenti vst hanno dei controlli aggiuntivi ed effetti particolari che andrebbero persi.
I suoni si potrebbero recuperare campionandoli e usando Vienna si fa il SF2.

Ps.
ho provato i drivers KX, sembrano molto buoni e leggeri,
ma ho dovuto levarli perchè la versione di cubasis che ho io è quella in dotazione con la scheda e non parte se non metti i drivers originali :muro:

allmaster
05-09-2003, 16:11
io non uso cubase e nemmeno i VST, di solito suono i midi col vanbasco a scopo karaoke :rolleyes:
oppure trascrivo qualcosa col cakewalk :D