Entra

View Full Version : sono diventato ufficialmente un risparmiatore


porny
06-08-2003, 16:04
la situazione è davvero grave... io risparmiatore! Il fatto è successo circa 30 minuti fa in un grande magazzino nei pressi di novara.
Mia madre voleva prendere la prossima settimana un nuovo televisore da metteere in soggiorno. Facciamo un giretto per vedere un po' di prezzi e per decidere il modello così da reperire un po' di informazioni da qualche sito web. Ad un certo punto mi chiama e dice che ha scelto.... quando arrivo vedo un robo targato Sony spesso 2 cm con l'area delle schermo paragonabile al mio letto :eek: (beh non proprio ma ci siamo quasi) guardo il prezzo e vedo 5.800 €.... al che le proibisco tassativamente l'acquisto anche se, come spesso accade, lo comprerà lo stesso.

Sono un risparmiatore, che bello.:sofico:

Puccio Bastianelli
06-08-2003, 16:05
dai su .. dici che hai aperto questo thread per fare lo sborone!:D :D :sborone:

Viking
06-08-2003, 16:06
ci sono famiglie che vivono per un anno con tanti soldi...

meditate gente

porny
06-08-2003, 16:07
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
dai su .. dici che hai aperto questo thread per fare lo sborone!:D :D :sborone:

avrei altre cose di cui vantarmi.... il fatot pè che questo è l'ennesimo episodio di "tirchiaggine".... tra un po' prendero residenza a Genova...

bluelake
06-08-2003, 16:07
Diciamola tutta: sei un risparmiatore pedofilo che si tinge i capelli con la droga, e per risparmiare i soldi che guadagna con la droga fa le foto per i contest del forum :D

materi
06-08-2003, 16:07
Originariamente inviato da porny
la situazione è davvero grave... io risparmiatore! Il fatto è successo circa 30 minuti fa in un grande magazzino nei pressi di novara.
Mia madre voleva prendere la prossima settimana un nuovo televisore da metteere in soggiorno. Facciamo un giretto per vedere un po' di prezzi e per decidere il modello così da reperire un po' di informazioni da qualche sito web. Ad un certo punto mi chiama e dice che ha scelto.... quando arrivo vedo un robo targato Sony spesso 2 cm con l'area delle schermo paragonabile al mio letto :eek: (beh non proprio ma ci siamo quasi) guardo il prezzo e vedo 5.800 €.... al che le proibisco tassativamente l'acquisto anche se, come spesso accade, lo comprerà lo stesso.

Sono un risparmiatore, che bello.:sofico:

e ti lamenti?
complimenti a tua madre

porny
06-08-2003, 16:10
Originariamente inviato da Viking
ci sono famiglie che vivono per un anno con tanti soldi...

meditate gente

infatti una mia frase è stata "alla faccia della povertà" insomma... è un problema serio. Tralasciando il televisore, mi rendo conto che delle volte si arriva a dei livelli di spesa eccessivi. Quante famiglie italiane con 5800 € cambierebbero il loro stile di vita! Ma noi (io e voi) che possiamo permetterci tali cose facciamo male ad acquistarle?

materi
06-08-2003, 16:12
Originariamente inviato da porny
infatti una mia frase è stata "alla faccia della povertà" insomma... è un problema serio. Tralasciando il televisore, mi rendo conto che delle volte si arriva a dei livelli di spesa eccessivi. Quante famiglie italiane con 5800 € cambierebbero il loro stile di vita! Ma noi (io e voi) che possiamo permetterci tali cose facciamo male ad acquistarle?


No si campa una sola volta...e poi mica un televisore 5000 pollici o chissa cosa fa la felicità...puo aiutarti in qlc modo a trovarla ma non è quella!!!
ciao
goditi il tuo 100000 pollici

:sofico:

DvL^Nemo
06-08-2003, 16:12
Spendi e spandi come meglio puoi, oggi sei qua, domani chi lo sa ? :D
:sofico: :oink:
Ciao !

materi
06-08-2003, 16:14
certo 5300 € spese a :oink:

ti avrebbero fatto piu felice pero........


:sofico: :sofico: :sofico:

scherzo

Korn
06-08-2003, 16:15
bah 5800 euri per un cesso al plasma che non si manco quanto dura per veder la tv mi sembra na colossale cazzata

FastFreddy
06-08-2003, 16:15
Originariamente inviato da porny
la situazione è davvero grave... io risparmiatore! Il fatto è successo circa 30 minuti fa in un grande magazzino nei pressi di novara.
Mia madre voleva prendere la prossima settimana un nuovo televisore da metteere in soggiorno. Facciamo un giretto per vedere un po' di prezzi e per decidere il modello così da reperire un po' di informazioni da qualche sito web. Ad un certo punto mi chiama e dice che ha scelto.... quando arrivo vedo un robo targato Sony spesso 2 cm con l'area delle schermo paragonabile al mio letto :eek: (beh non proprio ma ci siamo quasi) guardo il prezzo e vedo 5.800 €.... al che le proibisco tassativamente l'acquisto anche se, come spesso accade, lo comprerà lo stesso.

Sono un risparmiatore, che bello.:sofico:

Beati voi che vi potete permettere un televisore da 5800€ ! :cry:

C#z#o sono più di 11 milioni delle vecchie lire!!!!! :eek: :eek: :eek:

porny
06-08-2003, 16:17
forse non ho reso il problema. Parte del pianeta muore di fame e noi andiamo in giro a fare spese pazze per articoli di poca necessità. Il fatto che uno dica io spende perchè posso è una giusticazione valida oppure è solo una scusa per poter continuare a fare ciò che ha sempre fatto? Mi sono sentito dire più volta che non bisogna comprare il telefonino di ultima generazione perchè c'è gente che si sfama un anno con i soldi di quel telefonino. La stessa cosa vale per le scarpe o per i computer. Adesso quello che mi chiedo è: sono io nel torto?

Korn
06-08-2003, 16:21
imho basta darsi na regolata ergo cambiare 3 telefoni all'anno è na cazzata in quanto non serve a nulla imho ovviamente cambiare una macchina all'anno pure comprare un tv al plasma anche :D meglio un proiettore :sofico: cmq mi regali 1000 €?

materi
06-08-2003, 16:24
Originariamente inviato da porny
forse non ho reso il problema. Parte del pianeta muore di fame e noi andiamo in giro a fare spese pazze per articoli di poca necessità. Il fatto che uno dica io spende perchè posso è una giusticazione valida oppure è solo una scusa per poter continuare a fare ciò che ha sempre fatto? Mi sono sentito dire più volta che non bisogna comprare il telefonino di ultima generazione perchè c'è gente che si sfama un anno con i soldi di quel telefonino. La stessa cosa vale per le scarpe o per i computer. Adesso quello che mi chiedo è: sono io nel torto?

La cosa migliore è non farsi paranoie....anche perche non comprando quel televisore non risolvi nulla....il mondo va avanti in un certo modo ..........e non lo si cambia con un televisore o telefonibo etc etc ...imo

porny
06-08-2003, 16:27
Originariamente inviato da materi
La cosa migliore è non farsi paranoie....anche perche non comprando quel televisore non risolvi nulla....il mondo va avanti in un certo modo ..........e non lo si cambia con un televisore o telefonibo etc etc ...imo

giusto, come la vedo io. Sai che faccio... compro anche il MicroPc da metterci sotto così faccio uno stoc di Divx consultabili da telecomando :D

LadyLag
06-08-2003, 16:33
Fin quando una persona ha abbastanza soldi per spendere e spandere come vuole....

slipknot2002
06-08-2003, 16:51
appunto se ha i soldi per farlo,che ve frega voi ... vai porny,avrei bisogno della 156 gta,mica mi presti 50.000€,poi te li ridò con calma sai :D :D

Denton84
06-08-2003, 17:24
Originariamente inviato da porny
forse non ho reso il problema. Parte del pianeta muore di fame e noi andiamo in giro a fare spese pazze per articoli di poca necessità. Il fatto che uno dica io spende perchè posso è una giusticazione valida oppure è solo una scusa per poter continuare a fare ciò che ha sempre fatto? Mi sono sentito dire più volta che non bisogna comprare il telefonino di ultima generazione perchè c'è gente che si sfama un anno con i soldi di quel telefonino. La stessa cosa vale per le scarpe o per i computer. Adesso quello che mi chiedo è: sono io nel torto?



no.....lo siamo tutti e non lo è nessuno.


io non lo prenderò mai un televisore da quella cifra.....anche perchè va contro il mio stile di vita.....ma spendo cmq.....ho molti meno soldi....ma sono tra i "più ricchi della terra" lo stesso visto che sono miliardi quelli che non hanno quasi nulla.


detto questo non considero deprorevole un acquisto del genere dal punto di vista morale......o meglio.....non lo considero peggio che spendere 10 euro per mangiare in piscina una pizza e bere un the freddo quando portandomi le cose da casa spendevo 3 euro massimo......7 euro sprecati....che fatto tutti i giorni è come buttare via o non apprezzare quello che hai........non l'ho fatto perchè nona vevo voglia di andare dal panettiere.


è sbagliato......cerco di non disprezzare quello che ho dove posso.....ma non è comprando un televisore 14 pollici che salverai la gente......forse dandosi da fare...girando......vedendo come vivono gli altri.....apprezzando e cercando di aiutare semplicemente chi ci è vicino si fa già molto.


invece io il consiglio te lo do per altri motivi.....che esulano il discorso moralistico che ho fatto troppe volte tanto da non condividerlo più appieno



ti dico questo: se spendi 6000 euro prendi un LCD 32".....non prenderne uno al plasma......il palsma è una tecnologia superata.....col tempo si consuma....e non ha nitidezza e qualità dell'lcd......gli lcd fanno paura e il 32" è sufficiente per qualunqeu cosa ci volgia fare...tanto più che sono 32" effettivi...se i tubi catodici hannop lo stesso discorso dei crt i 32 di unc atodico non sono effettivi ma saranno 30 o 29 effettivi anche se questo non so se è vero...lo ipotizzo adesso.


cmq un lcd 32" è stupendo......l'estetica è davvero fgantastica così' come ho già detto la qualità dell'immagine.....e lo colleghi con menop problemi a pc o console.....:)



ma il mio consiglio è anche questo......comprati un crt da 32" molto bello che cmq sarà sempre sui 2000 euro oppure un lcd più piccolo e usa i soldi per alktre cose al posto che la tv........anche riferito ai tuoi........un viaggio anche nel proprio paese è sempre meglio e + istruttivo che guardare una tv......ovviamente va a gusti.......quindi resta un consiglio


byez

Killian
06-08-2003, 17:31
se una persona ha tanti soldi guadagnato onestamente non vedo cosa ci sia di male a spenderli, se tutti facessimo il ragionamento: non cambio auto/telefonino/tv ecc. perchè quello che ho funziona ancora, le aziende avrebbero molto meno lavoro e ci ritroveremmo tanti disoccupati in più sulle strade.

Murdoc
06-08-2003, 17:41
imho, soldi sprecati. Ne prendi 12 col tubo catodico da 40 pollici e fanculo ti guardi la tv anche nel corridoio.

LaSberla
06-08-2003, 17:44
A 5800 euro era sicuramente un 32" o al massimo un 42.
Siete dei pezzenti, io ho dato via ora il mio 50" per passare a un 60" da affiancare al tritubo Barco Cinema 8.

LaSberla
06-08-2003, 17:48
:sofico: (non si sa mai... :D:D )

majin mixxi
06-08-2003, 17:56
Originariamente inviato da porny
forse non ho reso il problema. Parte del pianeta muore di fame e noi andiamo in giro a fare spese pazze per articoli di poca necessità. Il fatto che uno dica io spende perchè posso è una giusticazione valida oppure è solo una scusa per poter continuare a fare ciò che ha sempre fatto? Mi sono sentito dire più volta che non bisogna comprare il telefonino di ultima generazione perchè c'è gente che si sfama un anno con i soldi di quel telefonino. La stessa cosa vale per le scarpe o per i computer. Adesso quello che mi chiedo è: sono io nel torto?

ma comè che tutti quelli col grano fanno questi discorsi?


P.S.

Spendi anche qualche euro dal parrucchiere
:D

recoil
06-08-2003, 17:56
se uno ha i soldi li spende ma bisogna vedere quanti ne ha.
una famiglia con un reddito mensile di 5000€ (e sono tantissimi) può permettersi tranquillamente una spesa simile, una che ha la metà di reddito anche, ma però sono 5000€ che volano.

occhio perché nella vita non si può mai sapere cosa succede e tenere da parte un po' di soldi mi pare il minimo.
riflettiamo sul fatto che le pensioni, tra qualche decennio, non ci saranno più.
probabilmente lo stato darà a tutti una minima, al resto ognuno provvederà da se.

io stavo pensando ai vitalizi che danno le assicurazioni, tu versi un po' di soldi poi loro a partire da una certa età te li restituiscono dandoti tot al mese, oppure ti danno una bella cifra una volta per tutte.
pensateci su seriamente, prima di arrivare a 65 anni costretti a tirare le cuoia con una pensione da fame