PDA

View Full Version : partizionare l'hard disk...


OCP
06-08-2003, 14:04
ma come diavolo bisogna fare col cd di xp e il floppy del 98? io ho un hd da 80gb e volevo fare 30 - 30 - 20 solo che con il cd di xp non ci sono riuscito, mentre con il floppy di 98 sono riuscito a creare 2partizioni soltanto..

mi descrivete la procedura, nessuno è nato imparato :O ...i progammi tipo partition magic sono affidabili o rompono gli hd?

peewee
06-08-2003, 20:57
innanzi tutto: è un HD aggiuntivo che hai aggiunto o è l'HD sul quale andrà installato il tuo sistema operativo?

comunque riesci a fare il boot dal CD di winXP?

OCP
06-08-2003, 22:23
e sullo stesso hd, ora ho un hd da 80giga ma sono riuscito ad attivare solo 2partizioni e la 3° che vorrei creare da 30giga è come se nn ci fosse;

posso bootare da cd rom di xp come da floppy di 98..

licky79
06-08-2003, 23:52
Originariamente inviato da OCP
sono riuscito a creare 2partizioni soltanto..
mi descrivete la procedura, nessuno è nato imparato :O ...i progammi tipo partition magic sono affidabili o rompono gli hd?

posso bootare da cd rom di xp come da floppy di 98..

Hai usato fdisk? Io uso Partition Magic e mai nessun problema!!! Sì, si può fare il boot dal cd di WXP, ma devi prima impostare il BIOS così che vada a leggere prima sul cd.

OCP
07-08-2003, 00:44
io con fdisk bootando come logico da a: sono riuscito a creare SOLO partizioni, E NE MANCA 1;

bootare dal cd di xp nn è un problema ma nn so poi cosa fare...

per quanto riguarda partition magic invece? sicuro nn fa danni? poi azz in inglese nn vorrei faccio kasini :rolleyes:

peewee
07-08-2003, 06:33
se sei riuscito ad installare windows XP sei apposto....
mettiamo il caso che hai fatto cosi: 30 gb per windows e software, 30 Gb per dati, 20 Gb per altri dati. e mettiamo che l'ultima da 20 Gb non ti venga visualizzata...

quindi: pulsante destro su "risorse del computer" quindi "gestisci".

troverai nel menù la voce "gestione disco". qui ti fa vedere tutti i dischi che hai con le relative partizioni e i lettori CD/DVD.
da qui puoi modificare le lettere delle unità e puoi crearne e cancellarne e modificare le esistenti.

dovrebbe essere abbastanza intuitivo qui creare la tua partizione da 20 GB, o magari verificare che la partizione sia già stata creata ma presenta dei problemi...

PS: forse da fdisk hai cercato di fare 3 partizioni primarie, il che mi risulta impossibile su un'inico disco(mi sembra di ricordare). devi crearne una "primaria" da 30 gb(quella con windows) e una "estesa" da 50 Gb. poi quella estesa la suddividi in due unità logiche rispettivamente di 30 e 20 Gb...

spero di averti aiutato...;)

Aiace
07-08-2003, 12:39
L'FDISK riconosce solo gli HD di dimensione non superiore ai 64GB

Scaricati dal sito maicrofoft il Fdisk nuovo e potrai fare le partizioni che vuoi con il solito modo anche per il tuo HD da 80GB.

:) :) :)

OCP
07-08-2003, 19:19
bene, è stato facile e ora sto sfruttando tutto il mio hd, a saperlo creavo solo la prima partizione xp e le altre le creavo sotto win xp una volta istallato xkè almeno nn devi stare ad aspettare a vuoto tutto il tempo ma puoi nel frattempo lavorare..

Aiace
07-08-2003, 23:08
Tutto è bene quel che finisce bene!

:D :D :D