View Full Version : Come funziona il raffreddamento ad acqua?
Admiral T. Marco
06-08-2003, 12:47
sono curioso... mi spiegate in dettaglio per favore?
E' un procedimento costoso e ne vale la pena?
Ciao :)
il suggerimento è quello di cercare nelle discussio passate che troverai sicuramente moltissimo materiale...
in poche parole...piazzi sulla cpu un waterblock che assorbe il calore e che viene poi dissipato dall'acqua che ci circola dentro.
Vantaggi: temperature più basse di un semplice raffreddameneto a aria e rumore quasi azzerato (solo quello della pompa)
ciao!
gjues:-)
06-08-2003, 13:02
Originariamente inviato da C4rino
Vantaggi: temperature più basse di un semplice raffreddameneto a aria e rumore quasi azzerato (solo quello della pompa)
ciao!
Il rumore della pompa non si sente neanche (così dicono). la cosa che fa più casino è la ventola sul radiatore. per eliminare il radiatore bisogna avere una vaschetta da almeno 20 l.
Io sto aspettando che riaprano le ditte per ordinarmelo :D
Admiral T. Marco
06-08-2003, 13:36
E dove si dovrebbe mettere sta vaschetta?
intakeem
06-08-2003, 14:13
la vaschetta la puoi integrare nel case e per starci non puo essere più grande di 2 litri circa e poi necessita di un radiatore. altrimenti fai come me e prendi una tanica da 50litri e volendo non usi il radiatore(io però ce l'ho).
ciao
Il sistema del wb è valido.....ma se uno ha poco spazio e deve spostare spesso il case e non ha tempo per la manutenzione (come nel 90% dei casi)....è improponibile......
gjues:-)
06-08-2003, 15:40
che manutenzione devi fare? aggiungere acqua e alchool, controllare le fascette, ogni 6 mesi pulire i wb e poi? C'è altro?
Mica sono tutti come noi.....per le persone che conosco io anche aprire solo il case per levare la polvere è troppo laborioso e faticoso......
Admiral T. Marco
06-08-2003, 16:41
Originariamente inviato da lasa
Mica sono tutti come noi.....per le persone che conosco io anche aprire solo il case per levare la polvere è troppo laborioso e faticoso......
Io sono una di queste... è una rottura di B***E!:D
Anche tutto sto sistema ad acqua mi sembra troppo macchinoso ed antiquato... ma quand'è che costruiranno PC al surriscaldamento ZERO?:rolleyes:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Io sono una di queste... è una rottura di B***E!:D
Anche tutto sto sistema ad acqua mi sembra troppo macchinoso ed antiquato... ma quand'è che costruiranno PC al surriscaldamento ZERO?:rolleyes:
Antiquato? Pò esse ma per ora senza spendere soldoni di meglio nn c'è ;)
Originariamente inviato da lasa
Il sistema del wb è valido.....ma se uno ha poco spazio e deve spostare spesso il case e non ha tempo per la manutenzione (come nel 90% dei casi)....è improponibile......
Eh si scomodo è scomodo... ma specie per AMD se si vuole occare un minimo è d'obbligo... su Intel invece c'è ancora margine ad aria...
Certo che con il wb il silenzio è oro.......
Admiral T. Marco
06-08-2003, 17:09
Originariamente inviato da Tiafx
Antiquato? Pò esse ma per ora senza spendere soldoni di meglio nn c'è ;)
Guarda il mio avatar e capirai....:D
Originariamente inviato da gjues:-)
Il rumore della pompa non si sente neanche (così dicono). la cosa che fa più casino è la ventola sul radiatore. per eliminare il radiatore bisogna avere una vaschetta da almeno 20 l.
Io sto aspettando che riaprano le ditte per ordinarmelo :D
a mio parere, il rumore della pompa a volte da più fastidio di quello della ventola del rad perchè se questa è messa a 7 volt non la senti...mentre la pompa, specialmente con le vibrazioni che crea, da abbastazna fastidio.
Tutto ovviamente pensato in un'ottica di rumore zero. Perchè quando passi da un sistema ad aria ad uno a acqua la differenza si sente eccome....ma poi quando seri ad acqua da un po allora inizia a darti fastidio anche questo rumore..
Ho il case a liquido integrato di gioma...
E' tutta circondata di gomma la vaschetta con pompa e non vibra nulla e non fa nessun tipo di rumore, non si capisce neanche se è accesa o spenta...
gjues:-)
06-08-2003, 23:19
per le vibrazioni della poma consigliano dsi metterci sotto una pugna.;)
raga, spugna, gomma, fonoassorbente....pompa interne, esterna, vaschetta gioma, vaschetta acquarys, "vascehtta" esterna ada 30 litri......
le ho provate tutte la me vibrazioni si sentono e non si azzerano!
sarà che ho l'udito fine....
...l'unica cosa che non ho fatto ancora è quella di inserire la vaschetta in un involucdro di gommapiuma....cioè il masimo che si possa fare....ma per qwuanto mi riguarda è un sistema improponibile...causa ingombro ed estetica......
MEDi0MAN
07-08-2003, 16:57
Che pompa hai? una Idra 800?
si dice sia quella che vibra di+ mentre la Idra 1300 non la senti...
Byz:)
la idra è silenziosissima senza neanke una spugna sotto!..... e si ke io sn uno ke nn sopporta il sibilo degli hd (li ho tutti imboxati)
se la pompa vibra smonta il rotore e ungilo con del grasso nautico resistente all'acqua.....nn sentirai + niente
MiKeLezZ
07-08-2003, 21:59
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Che pompa hai? una Idra 800?
si dice sia quella che vibra di+ mentre la Idra 1300 non la senti...
Byz:)
Il contrario.
Il problema delle Sicce è che non sono abbastanza lubrificate; e esterne si usurano praticamente subito.
p.s. La pompa dovrebbe essere inudibile, al pari di una 120x120 a 5 volt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.