PDA

View Full Version : ma questi sono genii


ALBIZZIE
06-08-2003, 09:38
date un occhiata qui (http://www.scooterclub-nolimits.it/velox_fisso_varese_ligure.htm)
:eekk: :eekk:

Mavel
06-08-2003, 09:40
Che grandi.... Ce ne fossero di più così!

LaSberla
06-08-2003, 09:41
Non ho parole. :(
Tutti in medicine, gli euro che il comune alzerà con questo modo subdolo di gestire la sicurezza della viabilità...

Invece della prevenzione, la REPRESSIONE, in maniera subdola.
Mavel, facci un pellegrinaggio.. :rolleyes:

Alekhine
06-08-2003, 09:43
Originariamente inviato da LaSberla
Non ho parole. :(
Tutti in medicine, gli euro che il comune alzerà con questo modo subdolo di gestire la sicurezza della viabilità...

Invece della prevenzione, la REPRESSIONE, in maniera subdola.
Mavel, facci un pellegrinaggio.. :rolleyes:
Pienamente d'accordo :O

KarmaP
06-08-2003, 09:49
:doh:

Così non devono nemmeno uscire in pattuglia.

Ma che gli venisse :ncomment:

Andytrendy
06-08-2003, 09:53
La cosa che secondo me non funziona è che dopo breve tempo tutti i Varesini e limitrofi saranno a conoscenza di questo autovelox fisso e quindi su quel tratto di strada procederanno lentamente salvo poi ripartire sgommando 50 m dopo.
Quelli che ci rimarranno fregati saranno solo le persone che venendo da fuori o essendo solo di passaggio ingnoreranno l'esistenza del dispositivo.

kikki2
06-08-2003, 09:57
Ma avete fatto caso alla pianta di Varese Ligure? Che vi aspettavate?
Cmq quelli sono i vantaggi di avere la porta dell'ufficio direttamente sulla statale ( dove immagino le garette domenicali ).
In ogni caso se l'apparato non è segnalato le multe sono contestabili.

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:02
in compenso il trattore (foto nr.1) può beatamente mettersi in mezzo alla strada ed attraversarla nonostante la striscia continua.

LaSberla
06-08-2003, 10:03
Originariamente inviato da kikki2
Ma avete fatto caso alla pianta di Varese Ligure? Che vi aspettavate?
Cmq quelli sono i vantaggi di avere la porta dell'ufficio direttamente sulla statale ( dove immagino le garette domenicali ).
In ogni caso se l'apparato non è segnalato le multe sono contestabili.

Sei sicuro? Con il nuovo codice della strada non ho capito bene come funziona la cosa. ;)

kikki2
06-08-2003, 10:04
Originariamente inviato da ALBIZZIE
in compenso il trattore (foto nr.1) può beatamente mettersi in mezzo alla strada ed attraversarla nonostante la striscia continua.
Guarda meglio , a me sembra tratteggiata dove sta passando i trattore, ci deve essere un accesso laterale dala parte dove non si vede

Andytrendy
06-08-2003, 10:04
Originariamente inviato da ALBIZZIE
in compenso il trattore (foto nr.1) può beatamente mettersi in mezzo alla strada ed attraversarla nonostante la striscia continua.
se noti bene poi il conducente del mezzo agricolo,lontano dall'autovelox, si stà esibendo in una vistosa derapata controllata con doppio controsterzo. :D

riaw
06-08-2003, 10:04
Originariamente inviato da ALBIZZIE
in compenso il trattore (foto nr.1) può beatamente mettersi in mezzo alla strada ed attraversarla nonostante la striscia continua.



guarda che la striscia continua è quella laterale..
che non la si può attraversare? ma per piacere...

riaw
06-08-2003, 10:06
piuttosto sarebbero da multare quella decina di automobili che, percheggiate, occupano beatamente una intera corsia, fuori del tutto dalle strisce di parcheggio, tant'è che la macchina che sta arrivando è costretta ad andare contromano.


guardate la prima foto :rolleyes:

Mavel
06-08-2003, 10:06
Originariamente inviato da LaSberla
Non ho parole. :(
Tutti in medicine, gli euro che il comune alzerà con questo modo subdolo di gestire la sicurezza della viabilità...

Invece della prevenzione, la REPRESSIONE, in maniera subdola.
Mavel, facci un pellegrinaggio.. :rolleyes:

Sicuro, e ti mando pure una cartolina.

LaSberla
06-08-2003, 10:08
Originariamente inviato da Mavel
Sicuro, e ti mando pure una cartolina.

Fattela fare direttamente da loro la foto, poi mi mandi quella, mandamene tante.

riaw
06-08-2003, 10:09
Originariamente inviato da Andytrendy
se noti bene poi il conducente del mezzo agricolo,lontano dall'autovelox, si stà esibendo in una vistosa derapata controllata con doppio controsterzo. :D



credimi, non è affatto difficile :D

Mavel
06-08-2003, 10:10
Originariamente inviato da LaSberla
Fattela fare direttamente da loro la foto, poi mi mandi quella, mandamene tante.

Ah ah, bella idea, grazie! Magari te la faccio autografare dal vigile, evito la dedica però, altrimenti non me la fanno spedire.

gas77
06-08-2003, 10:12
non c'è niente da fare non impareranno mai...e cherisolvi così??

bisogna prevenirli gli eccessi di velocità....quel trabocchetto da prima scuola materna non impedisce mica che io possa sfrecciare a 200 e investire un malcapitato......bha....

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:14
Chi va a più di 50 Km/h in quella strada merita una multa.


Siamo sempre lì, se uno va a 50 Km/h massimo non ha nulla da temere da quel radar.

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:15
Originariamente inviato da riaw
piuttosto sarebbero da multare quella decina di automobili che, percheggiate, occupano beatamente una intera corsia, fuori del tutto dalle strisce di parcheggio, tant'è che la macchina che sta arrivando è costretta ad andare contromano.

guardate la prima foto :rolleyes:

Originariamente inviato da riaw
guarda che la striscia continua è quella laterale..
che non la si può attraversare? ma per piacere...

riaw, da te un granchio simile non me lo sarei aspettato. :p

la striscia centrale è quella continua, infatti la jeep che sivede nella foto 1 sta tranquillamente nella sua carreggiata. poi la carregiata si allarga subito dopo dopo le autoparcheggiate a pettine e quindi c'è anche la striscia tratteggiata. nota che prima delle auto in sosta c'è un muro che occupa lo stesso spazio.


eventualemente ha ragione kikki2 che nel tratto del trattore la striscia è tratteggiata, ma forse, non si vede bene. ci avevo fatto caso anche io ma ho ritenuto che il tratto fosse troppo corto per essere veramente a line discontinua.

riaw
06-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da ALBIZZIE
riaw, da te un granchio simile non me lo sarei aspettato. :p

la striscia centrale è quella continua, infatti la jeep che sivede nella foto 1 sta tranquillamente nella sua carreggiata. poi la carregiata sia llarga dopo le autoparcheggiate a pettine e quindi c'è anche la striscia tratteggiata.

eventualemente ha ragione kikki2 che nel tratto del trattore la striscia è tratteggiata, ma forse, non si vede bene. ci avevo fatto caso anche io ma ho ritenuto che il tratto fosse troppo corto per essere veramente a line discontinua.



scusa e hanno fatto una strada con un senso di marcia a 2 corsie e l'altro senso di marcia a corsia singola ?


una strada a 2 corsie in un comune con limite di 50.......
bah...

Mavel
06-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Chi va a più di 50 Km/h in quella strada merita una multa.


Siamo sempre lì, se uno va a 50 Km/h massimo non ha nulla da temere da quel radar.

E sempre questo il tasto, ma tanto se lo premi poi ti fanno le battutine spiritosone e quindi...

LaSberla
06-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Chi va a più di 50 Km/h in quella strada merita una multa.


Siamo sempre lì, se uno va a 50 Km/h massimo non ha nulla da temere da quel radar.

Ti ha risposto sopra Gas77:

Originariamente inviato da gas77
non c'è niente da fare non impareranno mai...e cherisolvi così??

bisogna prevenirli gli eccessi di velocità....quel trabocchetto da prima scuola materna non impedisce mica che io possa sfrecciare a 200 e investire un malcapitato......bha....

Io non ho niente da temere, rispetto i limiti, ma questa è repressione, non prevenzione.
Se qualcuno vuole ammazzare qualcun altro, lo fa, senza proccuparsi di una multa.

Guarda, capisco di più le sagome con il finto vigile a bordo della strada.... :D:D

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:19
se vedi bene, nella foto 1 in fondo la strada è stretta con 1 sola corsia per senso di marcia.

Bet
06-08-2003, 10:21
Originariamente inviato da LaSberla
Ti ha risposto sopra Gas77:



Io non ho niente da temere, rispetto i limiti, ma questa è repressione

uuuuh, addirittura :D

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:21
Originariamente inviato da LaSberla
Ti ha risposto sopra Gas77:



Io non ho niente da temere, rispetto i limiti, ma questa è repressione, non prevenzione.
Se qualcuno vuole ammazzare qualcun altro, lo fa, senza proccuparsi di una multa.

Guarda, capisco di più le sagome con il finto vigile a bordo della strada.... :D:D


Siamo sempre lì, quello che manca è il senso civico.

Qui c'è gente scandalizzata perché hanno messo un radar. Perché lo hanno messo secondo voi?
Secondo me perché evidentemente lì andavano ben oltre i 50 Km/h, ovvero sbattendosene i coglioni, ovvero fregandosene altamente delle regole e del prossimo.


Senso civico gente. C'è il 50? Si va massimo a 50. Andate di più? Siete nel torto sempre e comunque. SI può discutere sull'inadeguatezza di certi limiti in certe strade, ma nmon mi sembra questo il caso.

Er Paulus
06-08-2003, 10:22
questo è un genio!


http://www.stranestorie.com/foto/photorad.jpg

:D

riaw
06-08-2003, 10:23
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Siamo sempre lì, quello che manca è il senso civico.

Qui c'è gente scandalizzata perché hanno messo un radar. Perché lo hanno messo secondo voi?
Secondo me perché evidentemente lì andavano ben oltre i 50 Km/h, ovvero sbattendosene i coglioni, ovvero fregandosene altamente delle regole e del prossimo.


Senso civico gente. C'è il 50? Si va massimo a 50. Andate di più? Siete nel torto sempre e comunque. SI può discutere sull'inadeguatezza di certi limiti in certe strade, ma nmon mi sembra questo il caso.



la questione non è che lì c'è un autovelox.
ne che il limite è 50

la discussione verte sul fatto che lo hanno imboscato dietro a una finestra con le sbarre.....

perchè non lo hanno messo in strada?
se lo mettevano in strada secondo me ci sarebbero più persone che rispettano il limite per il semplice fatto che lo vedono.

no?

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:25
in teoria ci dovrebbe essere il cartello. almeno quello visibile però.

gas77
06-08-2003, 10:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Siamo sempre lì, quello che manca è il senso civico.

Qui c'è gente scandalizzata perché hanno messo un radar. Perché lo hanno messo secondo voi?
Secondo me perché evidentemente lì andavano ben oltre i 50 Km/h, ovvero sbattendosene i coglioni, ovvero fregandosene altamente delle regole e del prossimo.


Senso civico gente. C'è il 50? Si va massimo a 50. Andate di più? Siete nel torto sempre e comunque. SI può discutere sull'inadeguatezza di certi limiti in certe strade, ma nmon mi sembra questo il caso.
non la penso così e provo a farmi capire.....
sto su quella strada non sò dell'autovelox, faccio il cretino a 100km/h...mi becco la multa.......il giorno dopo passo di li...ora lo sò....vado a 50 e sto apposto dopo di me passi tu,non sai dell'autovelox e vai 100...un pedone passa e sbem!!!!

io dico che va bene l'autovelox...però messo in bella mostra e con tanto di avvisi......in questo caso...io passo di li vedo l'autovelox non faccio il cretino,un pedone passa la strada e al 99% la frenata va a buon fine ....nessun sbem!!!
tutti felici e contenti

Er Paulus
06-08-2003, 10:26
Originariamente inviato da riaw
la questione non è che lì c'è un autovelox.
ne che il limite è 50

la discussione verte sul fatto che lo hanno imboscato dietro a una finestra con le sbarre.....

perchè non lo hanno messo in strada?
se lo mettevano in strada secondo me ci sarebbero più persone che rispettano il limite per il semplice fatto che lo vedono.

no?

come diceva kikki2 prima, l'autovelox deve essere segnalato.

se così fosse, può stare in qualsiasi parte.

riaw
06-08-2003, 10:26
Originariamente inviato da ALBIZZIE
in teoria ci dovrebbe essere il cartello. almeno quello visibile però.


se guardi bene il cartello c'è.

lo vedi il riflesso sotto la quarta macchina sulla sinistra?

ecco :rolleyes:

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:31
Originariamente inviato da gas77
non la penso così e provo a farmi capire.....
sto su quella strada non sò dell'autovelox, faccio il cretino a 100km/h...mi becco la multa.......il giorno dopo passo di li...ora lo sò....vado a 50 e sto apposto dopo di me passi tu,non sai dell'autovelox e vai 100...un pedone passa e sbem!!!!

io dico che va bene l'autovelox...però messo in bella mostra e con tanto di avvisi......in questo caso...io passo di li vedo l'autovelox non faccio il cretino,un pedone passa la strada e al 99% la frenata va a buon fine ....nessun sbem!!!
tutti felici e contenti

io sono per la contestazione IMMEDIATA.
tu mi fai tutti gli agguati possibili e imamginabili: elicottero, radar, satellite, ma mi fermi 200metri dopo e mi fai un #### così!!!
non che la multa mi arriva dopo 2 mesi quando ho già fatto il patatrac!!!

ecco la differenza tra l'intascare i soldi e prevenire incidenti.

LaSberla
06-08-2003, 10:32
Originariamente inviato da riaw
la questione non è che lì c'è un autovelox.
ne che il limite è 50

la discussione verte sul fatto che lo hanno imboscato dietro a una finestra con le sbarre.....

perchè non lo hanno messo in strada?
se lo mettevano in strada secondo me ci sarebbero più persone che rispettano il limite per il semplice fatto che lo vedono.

no?

Esattamente.. ma così facendo avrebbero fatto della sana prevenzione (oddio!!! non sia mai!!! :rolleyes: ) invece, in questo modo, fanno solo repressione, generando introiti per le casse comunali.. :D:D

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:32
Originariamente inviato da riaw
...secondo me ci sarebbero più persone che rispettano il limite per il semplice fatto che lo vedono.

no?


E' questo che a me fa incazzare. C'è bisogno di vedere un radar per rispettare i limiti?

Ma stiamo scherzando?

Si rispettano e basta, con o senza radar.

Korn
06-08-2003, 10:33
Originariamente inviato da riaw
scusa e hanno fatto una strada con un senso di marcia a 2 corsie e l'altro senso di marcia a corsia singola ?


una strada a 2 corsie in un comune con limite di 50.......
bah...
probabilmente quella di sinistra è un striscia per limitare la carreggiata

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:34
Originariamente inviato da gas77
non la penso così e provo a farmi capire.....
sto su quella strada non sò dell'autovelox, faccio il cretino a 100km/h...mi becco la multa.......il giorno dopo passo di li...ora lo sò....vado a 50 e sto apposto dopo di me passi tu,non sai dell'autovelox e vai 100...un pedone passa e sbem!!!!

io dico che va bene l'autovelox...però messo in bella mostra e con tanto di avvisi......in questo caso...io passo di li vedo l'autovelox non faccio il cretino,un pedone passa la strada e al 99% la frenata va a buon fine ....nessun sbem!!!
tutti felici e contenti


Leggi la risposta che ho dato a riaw ;)

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:35
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Leggi la risposta che ho dato a riaw ;)
e tu hai letto la mia ;)

gas77
06-08-2003, 10:35
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' questo che a me fa incazzare. C'è bisogno di vedere un radar per rispettare i limiti?

Ma stiamo scherzando?

Si rispettano e basta, con o senza radar.
si x carità ma questa è italia e non utopia purtoppo....:rolleyes:

x chi dice eliccotteri radar ecc...e fermarli 2 secondi dopo...sono daccordo anche con questo.....la vedo come prevenzione

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:36
Originariamente inviato da LaSberla
Esattamente.. ma così facendo avrebbero fatto della sana prevenzione (oddio!!! non sia mai!!! :rolleyes: ) invece, in questo modo, fanno solo repressione, generando introiti per le casse comunali.. :D:D


Esattamente un par de cazzo :D

Serve davvero un radar segnalato ogni 500 metri per fare prevenzione?

Costa così tanto RISPETTARE i limit imposti a prescindere da tutto?

Non ho parole.

gas77
06-08-2003, 10:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Esattamente un par de cazzo :D

Serve davvero un radar segnalato ogni 500 metri per fare prevenzione?

Costa così tanto RISPETTARE i limit imposti a prescindere da tutto?

Non ho parole.
tel'ho detto....u t o p i a

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:38
Originariamente inviato da gas77
si x carità ma questa è italia e non utopia purtoppo....:rolleyes:

x chi dice eliccotteri radar ecc...e fermarli 2 secondi dopo...sono daccordo anche con questo.....la vedo come prevenzione

HAi detto bene, in Italia si fa di tutto per "sviare" la legge, ci sentiamo tanto furbi eh?

Bene, abbiamo quello che ci meritiamo allora.

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:38
Originariamente inviato da gas77
tel'ho detto....u t o p i a

Io lo faccio.

Er Paulus
06-08-2003, 10:39
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Esattamente un par de cazzo :D

Serve davvero un radar segnalato ogni 500 metri per fare prevenzione?

Costa così tanto RISPETTARE i limit imposti a prescindere da tutto?

Non ho parole.


e anche vero però che ci sono dei limiti che non hanno una spiegazione logica.

oppure succede che alcuni limiti sono vecchi di 30 anni; quando si andava in giro con il 126..

corolla76
06-08-2003, 10:40
Originariamente inviato da riaw
la questione non è che lì c'è un autovelox.
ne che il limite è 50

la discussione verte sul fatto che lo hanno imboscato dietro a una finestra con le sbarre.....

perchè non lo hanno messo in strada?
se lo mettevano in strada secondo me ci sarebbero più persone che rispettano il limite per il semplice fatto che lo vedono.

no?

no, semplicemente perchè rallenterebbero il tempo necessario per passare di fronte all'autovelox, prendendo per il c**o i poliziotti messi lì in bella vista, salvo riaccellerare dopo averli passati.
il limite di velocità va rispettato sia che ci sia l'autovelox (nascosto o segnalato) sia che non ci sia.

gas77
06-08-2003, 10:40
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Io lo faccio.



io anche e tanti altri.....ma abbiamo il nostro rovescio della medaglia,che si chiama i furboni.... la patente a punti risolverà qualcosa....infatti ci vorrebbe controllo sfrenato....x estinguerli dalle strade

L4OA
06-08-2003, 10:40
a proposito di cartelli....

quanti di voi hanno visto il segnale
"Attenziona strada con controllo elettronico della velocità"
presente su molte strade statali??

ovviamente dopo che l'avete letto avete fatto tutta
la strada rispettando i limiti... :rolleyes:

come diceva Ramazzotti "se bastasse un solo cartellooooo"
:D:D:D

purtroppo in Italia non c'è molto senso civico
e le leggi si rispettano dopo che ci è costato caro infrangerle...
dei cartelli se ne sbattono tutti altamente
e non ditemi che non è vero....

Bet
06-08-2003, 10:40
d'accordo con Ale
cmq la faccenda è semplice: se piazzato così è irregolare per qualsiasi motivo, ci saranno tutte le soluzioni per farlo levare, altrimenti ciccia...

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Esattamente un par de cazzo :D

Serve davvero un radar segnalato ogni 500 metri per fare prevenzione?

Costa così tanto RISPETTARE i limit imposti a prescindere da tutto?

Non ho parole.

a parte che eventualemte sarebbe un par de cazzI, plurale. e questo per la precisione.

ma ripeto la velocità andrebbe sanzionata subito prima che avvenga l'irreparabile. no che la multa mi arriva mentre sto all'ospedale se non peggio.
:rolleyes:

LaSberla
06-08-2003, 10:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Esattamente un par de cazzo :D

Serve davvero un radar segnalato ogni 500 metri per fare prevenzione?

Costa così tanto RISPETTARE i limit imposti a prescindere da tutto?

Non ho parole.

Un "par de cazzo"?!?!?! :D:D:D
Signor principe.. non ci si esprime così!!! :D:D
Casomai "un par de palle"!!! :D:D

Non è che "serve un radar ogni 500 metri", ma serve essere CONSAPEVOLI che ci sia.
Li manca la consapevolezza, quindi manca l'effetto preventivo; c'è solo la repressione che, come hanno già detto sopra, arriva troppo dopo la violazione, e quindi non costituisce certo prevenzione per le future violazioni.

Questo mondo è quanto di meno perfetto esiste; prenderne atto è anche un modo per prevenire incidenti.

Se non hai parole continua con i disegnini! :D:D

gas77
06-08-2003, 10:44
sarebbe comodo x esempio motare telecamere agli incroci come in inghilterra dove se sgarri l'incrocio dopo trovi i vigili...



nascondere quei giocattoli imho è inutile!!

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a parte che eventualemte sarebbe un par de cazzI, plurale. e questo per la precisione.

ma ripeto la velocità andrebbe sanzionata subito ...


Ok, ma è un altro discorso ;) Sono d'accordo anche io.

Sto cercando di sondare il senso civico, ma vedo che è come il Panda Gigante cinese. In via di estinzione.

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Io lo faccio.
invidio la tua sicurezza sull'affermarlo.

in italia ci sono tanti di quei limiti assurdi e inspiegabili, sia dentro che fuori i centri abitati, al punto di pensare che NESSUNO sia in grado di affermare di rispettare TUTTI i limiti di velocità, anche se in buona fede.

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:46
Originariamente inviato da LaSberla

Non è che "serve un radar ogni 500 metri", ma serve essere CONSAPEVOLI che ci sia.


Se non hai parole continua con i disegnini! :D:D

Ho ritrovato le parole perse in precedenza :D

Essere consapevoli che c'è un cartello che ti indica i limiti è così difficile???


:muro:

Fenomeno85
06-08-2003, 10:46
Originariamente inviato da riaw
la questione non è che lì c'è un autovelox.
ne che il limite è 50

la discussione verte sul fatto che lo hanno imboscato dietro a una finestra con le sbarre.....

perchè non lo hanno messo in strada?
se lo mettevano in strada secondo me ci sarebbero più persone che rispettano il limite per il semplice fatto che lo vedono.

no?

ma scusa ma te tieni i limiti solo quando li vedi??
:confused: :confused: :confused: spero di no ;) ... secondo me non c'è nessun problema che lo hanno "nascosto". Concordo che andare su una strada come quella + di 50 km/h è proprio da incoscienti :) .
Poi solito problema, il codice parla il limite è 50 e se lo superi puoi prendere la multa :D

kikki2
06-08-2003, 10:46
Li manca la consapevolezza, quindi manca l'effetto preventivo
Sicuramente all'ingresso del paese ( come dappertutto in Italia) ci sarà un cartello di limitazione della velocità : quella secondo me è prevenzione ( nel senso " ti ho avvisato" ) . Il resto è giusta repressione : come si fa a lemantarsi , poi, del posizionamento dell'autovelox se , cmq , si è violata una norma del cds?

LaSberla
06-08-2003, 10:46
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ok, ma è un altro discorso ;) Sono d'accordo anche io.

Sto cercando di sondare il senso civico, ma vedo che è come il Panda Gigante cinese. In via di estinzione.

Tu metteresti la mano sul fuoco per il tuo? Sei sicuro? Nessuno, nessuno, rispetta TUTTE le leggi del codice della strada.
Nessuno. ;)

Mavel
06-08-2003, 10:47
Originariamente inviato da ALBIZZIE
invidio la tua sicurezza sull'affermarlo.

in italia ci sono tanti di quei limiti assurdi e inspiegabili, sia dentro che fuori i centri abitati, al punto di pensare che NESSUNO sia in grado di affermare di rispettare TUTTI i limiti di velocità, anche se in buona fede.


Mah, in Germania con l'esclusione delle autostrade ci sono gli stessi limiti che in Italia, ma lì li rispettano TUTTI.... sono davvero così assurdi e inspiegabili? Forse qualcuno sì, ma è la minoranza.

parax
06-08-2003, 10:48
Via Cristoforo Colombo, 10km di strada con 3 corsie per parte, limite 50Km/h, inaccettabile.

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
invidio la tua sicurezza sull'affermarlo.

in italia ci sono tanti di quei limiti assurdi e inspiegabili, sia dentro che fuori i centri abitati, al punto di pensare che NESSUNO sia in grado di affermare di rispettare TUTTI i limiti di velocità, anche se in buona fede.

Li rispetto praticamente sempre. 50 Km/h in circuito urbano mi sembra una buona andatura, così come i 70 e i 90 nelle extraurbane.

E' ovvio che esistono tratti con il 30 Km/h dove ci vorrebbe il 70, ma se lo infrango e mi danno la multa non posso di certo lamentarmi. Al massimo mi incazzo, ma con me stesso, non di certo con chi cerca di farmi rispettare uan legge.

Per fortuna che il 30Km/h è rarissimo, qui sono quasi spariti tutti rimpiazzati con limiti più intelligenti.

gas77
06-08-2003, 10:49
Originariamente inviato da parax
Via Cristoforo Colombo, 10km di strada con 3 corsie per parte, limite 50Km/h, inaccettabile.
quanto è vero quello che dici....


ma sarebbe da cambiare sta cosa.....ma nel frattempo xche non rispettarlo??? cosa costa??? poi magari cercare di fare qualcosa....

LaSberla
06-08-2003, 10:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ho ritrovato le parole perse in precedenza :D

Essere consapevoli che c'è un cartello che ti indica i limiti è così difficile???


:muro:

Te ne dico un altro paio;

la mia macchina ha un rarissimo tachigrafo positivo; segna meno di quanto faccia in realtà. Per fortuna esiste un po di tolleranza. Non sto scherzando. ;)

Varchi elettronici; si entra in centro solo dopo le 18.00. Guardo i miei orologi, faccio le 17.58, chiedo al vigile:"Posso entrare?" guarda l'orologio "Vada, vada".

-> tre multe in una settimana, una siglata: 17.57, le altre due 17.58.

Dove vivi tu, ci sono varchi elettronici? :D:D

Quanta strada urbana c'è, dove vivi tu, in rapporto alla strada extraurbana?

Quanto limite a 50 orari c'è in relazione a quello dei 90 orari? ;)

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:50
Originariamente inviato da Mavel
Mah, in Germania con l'esclusione delle autostrade ci sono gli stessi limiti che in Italia, ma lì li rispettano TUTTI.... sono davvero così assurdi e inspiegabili? Forse qualcuno sì, ma è la minoranza.


Ecco, stavo arrivando proprio lì ;)

L4OA
06-08-2003, 10:50
Originariamente inviato da LaSberla
Non è che "serve un radar ogni 500 metri", ma serve essere CONSAPEVOLI che ci sia.
Li manca la consapevolezza, quindi manca l'effetto preventivo; c'è solo la repressione che, come hanno già detto sopra, arriva troppo dopo la violazione, e quindi non costituisce certo prevenzione per le future violazioni.


in tutta sincerità come ti comporteresti
vedendo la segnalazione dell'autovelox??
sei consapevole che in quei 10 metri DEVI andare a 50kmh
ma prima e dopo tu come ti comporti??

se mi dici che vai a 50kmh sia prima che dopo
perchè quello è il limite... allora a che serve la segnalazione??
se invece non rispetti le regole e stai arrivando a 100kmh
cosa ti impedisce di ricominciare ad andarci dopo la segnalazione?
forse il pensiero di quei 400€ di multa presi 2 mesi prima
sono sufficienti a far apparire ogni segnalazione di limite di velocità
come qualcosa da rispettare....

Bet
06-08-2003, 10:50
Originariamente inviato da LaSberla
Tu metteresti la mano sul fuoco per il tuo? Sei sicuro? Nessuno, nessuno, rispetta TUTTE le leggi del codice della strada.
Nessuno. ;)

questo non significa che si sia automaticamente autorizzati ad infrangere il codice

LaSberla
06-08-2003, 10:51
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Li rispetto praticamente sempre. 50 Km/h in circuito urbano mi sembra una buona andatura, così come i 70 e i 90 nelle extraurbane.

E' ovvio che esistono tratti con il 30 Km/h dove ci vorrebbe il 70, ma se lo infrango e mi danno la multa non posso di certo lamentarmi. Al massimo mi incazzo, ma con me stesso, non di certo con chi cerca di farmi rispettare uan legge.

Per fortuna che il 30Km/h è rarissimo, qui sono quasi spariti tutti rimpiazzati con limiti più intelligenti.

Evidentemente l'amministrazione del tuo comune preferisce fare prevenzione, che repressione.
Fortunato te, ma noi altri che non lo siamo cosa dobbiamo fare?

Mavel
06-08-2003, 10:52
Originariamente inviato da parax
Via Cristoforo Colombo, 10km di strada con 3 corsie per parte, limite 50Km/h, inaccettabile.

Posso anche essere d'accordo, ma sai meglio di me che la Colombo è il teatro classico di incidenti mortali.

Poi perché è inaccettabile? Perché non si può sfogare la potenza della nostra auto pagata tanti soldoni? Vai a 50, ci metti un po' di + e pazienza.

LaSberla
06-08-2003, 10:52
Originariamente inviato da L4OA
in tutta sincerità come ti comporteresti
vedendo la segnalazione dell'autovelox??
sei consapevole che in quei 10 metri DEVI andare a 50kmh
ma prima e dopo tu come ti comporti??

se mi dici che vai a 50kmh sia prima che dopo
perchè quello è il limite... allora a che serve la segnalazione??
se invece non rispetti le regole e stai arrivando a 100kmh
cosa ti impedisce di ricominciare ad andarci dopo la segnalazione?
forse il pensiero di quei 400€ di multa presi 2 mesi prima
sono sufficienti a far apparire ogni segnalazione di limite di velocità
come qualcosa da rispettare....
Andrebbe tutto bene, se sostituissi "2 mesi" con "2 minuti". ;)

E poi, secondo me, qui, c'è anche da citare la parabola della trave e della pagliuzza, sinceramente, non riesco a credere che te, vivendo a Roma, rispetti ogni regola del codice stradale. ;)

LaSberla
06-08-2003, 10:53
Originariamente inviato da Bet
questo non significa che si sia automaticamente autorizzati ad infrangere il codice
Assolutamente.
Ma non accetto predicozzi, perchè tutti, tutti, almeno una volta nella vita, la loro violazione l'hanno fatta. ;)

gas77
06-08-2003, 10:53
Originariamente inviato da L4OA
in tutta sincerità come ti comporteresti
vedendo la segnalazione dell'autovelox??
sei consapevole che in quei 10 metri DEVI andare a 50kmh
ma prima e dopo tu come ti comporti??

se mi dici che vai a 50kmh sia prima che dopo
perchè quello è il limite... allora a che serve la segnalazione??
se invece non rispetti le regole e stai arrivando a 100kmh
cosa ti impedisce di ricominciare ad andarci dopo la segnalazione?
forse il pensiero di quei 400€ di multa presi 2 mesi prima
sono sufficienti a far apparire ogni segnalazione di limite di velocità
come qualcosa da rispettare....
i furboni ragionano così però alcuni tratti sono pericolosi...e almeno in quelli se ti matti paura dei 400euro non rischi di acciaccare le persone....contrlollo maggiore ci vorrebbe ...gli fai perdere la patente e via....sta specie la estingui dalle strade...ma non con i trabocchetti..... sennò non si finisce più

L4OA
06-08-2003, 10:54
Originariamente inviato da LaSberla
Te ne dico un altro paio;
la mia macchina ha un rarissimo tachigrafo positivo; segna meno di quanto faccia in realtà. Per fortuna esiste un po di tolleranza. Non sto scherzando. ;)
Varchi elettronici; si entra in centro solo dopo le 18.00. Guardo i miei orologi, faccio le 17.58, chiedo al vigile:"Posso entrare?" guarda l'orologio "Vada, vada".
-> tre multe in una settimana, una siglata: 17.57, le altre due 17.58.
Dove vivi tu, ci sono varchi elettronici? :D:D
Quanta strada urbana c'è, dove vivi tu, in rapporto alla strada extraurbana?
Quanto limite a 50 orari c'è in relazione a quello dei 90 orari? ;)

cosa c'entra tutto questo...
la tolleranza esiste apposta...
tu non hai un'orologio?? entrare alle 18:05 ti sembra assurdo?
le ultime 2 non so proprio cosa vogliono dire...

per inteso:
anch'io trovo molti limiti assurdi...
ma anche questo non c'entra col discorso del thread...

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:55
Originariamente inviato da LaSberla

1) Dove vivi tu, ci sono varchi elettronici? :D:D

2) Quanta strada urbana c'è, dove vivi tu, in rapporto alla strada extraurbana?

3) Quanto limite a 50 orari c'è in relazione a quello dei 90 orari? ;)


Tachimetro :mc: :D

Luino è una città di 15.000 abitanti, non è Milano ;)

1) No
2) 10 urbana 90 extraurbana
3) Direi 50/50

Per me sarà sicuramente più facile seguire i limiti. Capisco che possa sembrare assurdo per qualcuno in ben altre situazioni di traffico o altro, ma vi giuro che non faccio nessuna fatica.

Inoltre se mi mettesero il 40 al posto del 50, bene, andrei a 10 Km/h in meno. Perché non dovrei farlo? C'è scritto, è un divieto, lo rispetto.

gas77
06-08-2003, 10:56
Originariamente inviato da LaSberla
Assolutamente.
Ma non accetto predicozzi, perchè tutti, tutti, almeno una volta nella vita, la loro violazione l'hanno fatta. ;)
si a 16 anni con il motorino...poi si tende ad acquisire una certa consapevolezza...e rispetto x le cose....
in pratica si smette di far bravate....ma non è così x tutti

LaSberla
06-08-2003, 10:56
Originariamente inviato da L4OA
cosa c'entra tutto questo...
la tolleranza esiste apposta...
tu non hai un'orologio?? entrare alle 18:05 ti sembra assurdo?
le ultime 2 non so proprio cosa vogliono dire...

per inteso:
anch'io trovo molti limiti assurdi...
ma anche questo non c'entra col discorso del thread...

Scusa se ho fatto confusione. ;)
Il discorso dell'orario c'entra, perchè se esiste una tolleranza per i tachigrafi deve esisterne una anche per i cronografi.;)
Se devo entrare in centro non è che devo farlo perchè mi cominciano i saldi.. :rolleyes: ma perchè devo andarci per lavoro e mi aspettano.. ;)

Alessandro Bordin
06-08-2003, 10:56
Originariamente inviato da LaSberla
Assolutamente.
Ma non accetto predicozzi, perchè tutti, tutti, almeno una volta nella vita, la loro violazione l'hanno fatta. ;)

Ma è ovvio!

Ma in quel caso non mi lamento per la "repressione" :rolleyes: ai miei danni. Mi incazzo con me stesso, perché non ho rispettato il codice, tutto qui.

ALBIZZIE
06-08-2003, 10:57
Originariamente inviato da Mavel
Posso anche essere d'accordo, ma sai meglio di me che la Colombo è il teatro classico di incidenti mortali.

Poi perché è inaccettabile? Perché non si può sfogare la potenza della nostra auto pagata tanti soldoni? Vai a 50, ci metti un po' di + e pazienza.

è inaccetabile perchè a 50 non ci vai neanche a folel su quella strada. casia-bis superstrada 4 corsie per senso di marca con guardaril ai lati limite 50Km/h
:eek: ovviamente ocn autovelox.

in germania ci sono stato e rispettare i limiti ti viene automatico, ci sono perchè c'è un motivo reale quindi rallenti automaticamente, non vengono messi così tanto per nond are responsabilità agli enti gestori.

L4OA
06-08-2003, 10:57
Originariamente inviato da LaSberla
Andrebbe tutto bene, se sostituissi "2 mesi" con "2 minuti". ;)

E poi, secondo me, qui, c'è anche da citare la parabola della trave e della pagliuzza, sinceramente, non riesco a credere che te, vivendo a Roma, rispetti ogni regola del codice stradale. ;)

non sto cercando la pagliuzza nel tuo occhio...
non sto dicendo che io sono meglio di te
tu parli di repressione e di ingiustizie
secondo me quello è l'unico modo per fare un pò di prevenzione in italia
è vero che appena il ricordo si attenua la gente ricomincia
ma forse alla 3° o 4° botta se lo ricorda per sempre
la prevenzione esiste già
le strade sono piene di cartelli...
basta rispettare quelli e non devi aver paura di niente

Bet
06-08-2003, 10:59
Originariamente inviato da LaSberla
Assolutamente.
Ma non accetto predicozzi, perchè tutti, tutti, almeno una volta nella vita, la loro violazione l'hanno fatta. ;)

a parte il fatto che predicozzi non ne ho letti, ma la faccenda è che se vedo il classico cartello col limite dei 10Km/h in prossimità di lavori in corso, posso decidere di andare più forte, pero' so già in anticipo che se poi mi fermano e mi vogliono appiopare la multa a tutti i costi, sono io che sto dalla parte del torto

Mavel
06-08-2003, 10:59
Originariamente inviato da gas77
si a 16 anni con il motorino...poi si tende ad acquisire una certa consapevolezza...e rispetto x le cose....
in pratica si smette di far bravate....ma non è così x tutti

Esatto.... parole sante, soprattutto per l'ultima frase.
Ma poi mi chiedo... come cacchio fate a non aver paura nell'andare veloci in città o a 200 km/h in autostrada??? Io cerco di rispettare il codice anche per questo!

LaSberla
06-08-2003, 10:59
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tachimetro :mc: :D


Giuro! Non sto scherzando! Ovviamente ad alta velocità è più evidente. ;)


Luino è una città di 15.000 abitanti, non è Milano ;)

1) No
2) 10 urbana 90 extraurbana
3) Direi 50/50

Per me sarà sicuramente più facile seguire i limiti. Capisco che possa sembrare assurdo per qualcuno in ben altre situazioni di traffico o altro, ma vi giuro che non faccio nessuna fatica.


E' così! E' più facile, per te! Se vivessi in una città con 5000 km di strade con limiti fra i 30 e i 50 all'ora, e pochissimi km a 90, penso che troveresti molte più difficoltà, e cominceresti a chiederti se è giusto passare due terzi della propria vita in auto (ma qui c'entra il traffico, che è tutta un altra cosa... ma non tanto... perchè quando passi due ore a 1 kmh per traffico, appena hai un km libero, penso sia umano cercare di recuperare il tempo perduto, senza per questo andare ai 200.... ;) ).


Inoltre se mi mettesero il 40 al posto del 50, bene, andrei a 10 Km/h in meno. Perché non dovrei farlo? C'è scritto, è un divieto, lo rispetto.

Ok, rileggi quanto sopra.

LaSberla
06-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da Mavel
Esatto.... parole sante, soprattutto per l'ultima frase.
Ma poi mi chiedo... come cacchio fate a non aver paura nell'andare veloci in città o a 200 km/h in autostrada??? Io cerco di rispettare il codice anche per questo!

Chi l'ha scritto? 200 in autostrada? "veloci in città" quanto?

parax
06-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da Mavel
Posso anche essere d'accordo, ma sai meglio di me che la Colombo è il teatro classico di incidenti mortali.

Poi perché è inaccettabile? Perché non si può sfogare la potenza della nostra auto pagata tanti soldoni? Vai a 50, ci metti un po' di + e pazienza.


si ma siate realisti, non ci vuole il macchinone per superare i 50, non dico di portare il limite a chissà quanto ma a 70km si.

Er Paulus
06-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ma è ovvio!

Ma in quel caso non mi lamento per la "repressione" :rolleyes: ai miei danni. Mi incazzo con me stesso, perché non ho rispettato il codice, tutto qui.

tutto quello che dici è giusto...ci mancherebbe; solo che la differenza è che te sei abituato a guidare a Luino, io, e altri, in città grandi come Roma; in cui nel centro abitato puoi trovare strade lunghe, dritte, dove non c'è nessuno e dove sei costretto ad andare a 30 o 50 Km/h.

magari poi dopo aver fatto 40 minuti di fila, finalmente trovi una strada libera abbastanza larga, il limite anche inconsciamente lo superi.:)

Mavel
06-08-2003, 11:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
è inaccetabile perchè a 50 non ci vai neanche a folel su quella strada. casia-bis superstrada 4 corsie per senso di marca con guardaril ai lati limite 50Km/h
:eek: ovviamente ocn autovelox.

in germania ci sono stato e rispettare i limiti ti viene automatico, ci sono perchè c'è un motivo reale quindi rallenti automaticamente, non vengono messi così tanto per nond are responsabilità agli enti gestori.


Scusa e io come faccio ad andarci? E' che uno non vuole andarci, altro che scuse!

Poi cos'è questa storia delle responsabilità algi enti gestori... ma con la massa di pirati che ci ritroviamo qui ogni motivo è buono, fidati.

gas77
06-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da Mavel
Esatto.... parole sante, soprattutto per l'ultima frase.
Ma poi mi chiedo... come cacchio fate a non aver paura nell'andare veloci in città o a 200 km/h in autostrada??? Io cerco di rispettare il codice anche per questo!
infatti...poi se però passeggiano a piedi e qualcuno gli fa il pelo a 200 gli tirano i peggio mortacci loro....nonsense

L4OA
06-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da ALBIZZIE
è inaccetabile perchè a 50 non ci vai neanche a folel su quella strada. casia-bis superstrada 4 corsie per senso di marca con guardaril ai lati limite 50Km/h
:eek: ovviamente ocn autovelox.

in germania ci sono stato e rispettare i limiti ti viene automatico, ci sono perchè c'è un motivo reale quindi rallenti automaticamente, non vengono messi così tanto per nond are responsabilità agli enti gestori.

come già detto su questo concordo
i nostri limiti sono assurdi in molti casi....
ma non è questo il nocciolo del discorso
non basta che la legge sia sbagliata e allora posso fare come mi pare
e c'ho pure ragione
hai aperto il thread dando dei pazzi a chi ha messo l'autovelox
io non lo trovo pazzesco
che sia in una finestra, dietro un cespuglio, a bordo di un'auto civetta
svolge il suo compito di far prevenzione nell'unico modo efficace in Italia
con la repressione :D:D:D

Mavel
06-08-2003, 11:04
Originariamente inviato da parax
si ma siate realisti, non ci vuole il macchinone per superare i 50, non dico di portare il limite a chissà quanto ma a 70km si.

Ok, su questo non posso che essere d'accordo.
Però ritorna il vecchio discorso che la gente si sente autorizzata a superare quel limite, se c'è il 50 è perché sanno che così a più di 90/100 non vanno, lo metti a 70 (che poi sarebbe l'ideale) e i pirati si sentono autorizzati ad andare a 130.

Alessandro Bordin
06-08-2003, 11:05
Originariamente inviato da Er Paulus
tutto quello che dici è giusto...ci mancherebbe; solo che la differenza è che te sei abituato a guidare a Luino, io, e altri, in città grandi come Roma; in cui nel centro abitato puoi trovare strade lunghe, dritte, dove non c'è nessuno e dove sei costretto ad andare a 30 o 50 Km/h.

magari poi dopo aver fatto 40 minuti di fila, finalmente trovi una strada libera abbastanza larga, il limite anche inconsciamente lo superi.:)

Mi vien sono da dire che non ti invidio :(

Si, per me è una situaziona abbastanza sconosciuta.

Rimango dell'avviso comunque che è sbagliato parlare di repressione.

Er Paulus
06-08-2003, 11:07
Originariamente inviato da Mavel
Ok, su questo non posso che essere d'accordo.
Però ritorna il vecchio discorso che la gente si sente autorizzata a superare quel limite, se c'è il 50 è perché sanno che così a più di 90/100 non vanno, lo metti a 70 (che poi sarebbe l'ideale) e i pirati si sentono autorizzati ad andare a 130.

secondo me è il contrario.

a volte è persino "difficile" andare a 50, non c'è neanche bisogno che acceleri....
mentre andare a 70 è già più accettabile e quindi verrebbe rispettato.


poi i pirati vanno a 130 qualsiasi sia il limite, oppure prendono le curve strette qualsiasi sia la curva....etc etc..:muro:

parax
06-08-2003, 11:07
Originariamente inviato da Mavel
Ok, su questo non posso che essere d'accordo.
Però ritorna il vecchio discorso che la gente si sente autorizzata a superare quel limite, se c'è il 50 è perché sanno che così a più di 90/100 non vanno, lo metti a 70 (che poi sarebbe l'ideale) e i pirati si sentono autorizzati ad andare a 130.


e' vero pure questo, un mio amico lo fa sistematicamente, limite 50 significa, posso andare fino a 80, alle brutte la patente non me la tolgono, ma a questo punto sono le nostre teste che devono essere un attimino riprogrammate.

ALBIZZIE
06-08-2003, 11:08
Originariamente inviato da L4OA
come già detto su questo concordo
i nostri limiti sono assurdi in molti casi....
ma non è questo il nocciolo del discorso
non basta che la legge sia sbagliata e allora posso fare come mi pare
e c'ho pure ragione
hai aperto il thread dando dei pazzi a chi ha messo l'autovelox
io non lo trovo pazzesco
che sia in una finestra, dietro un cespuglio, a bordo di un'auto civetta
svolge il suo compito di far prevenzione nell'unico modo efficace in Italia
con la repressione :D:D:D

al tempo. quello postato è solo un esempio di come si intende reprimere le violazioni al cds, che non condivido.
una utovelox messo così mi sembra solo ipocrisia: "tu corri quanto ti pare, ammazza la gente in paese, vai fuori strada alla prima curva che tanto io ho 150 gorni di tempo per mandarti la multa".

giusto il limte di 50 nei centri abitati, giusto mettere il cartello, giusto (o almeno plausibile) l'agguato. a patto che mi fermi subito e mi fai piangere all'istante.

gas77
06-08-2003, 11:09
il codice della strada con errori annessi...non è atto a reprimere ma salvaguardare.....
benvengano i limiti....ma non nascondiamo i giocattoliiiiii...bisogna controllare,farsi vedere essere presenti nelle strade...non è repressione è una cura...atta a diminuire le morti in incidenti...ne abbiamo un casino....ed è stupido morire x colpa di qualche sborone

Mavel
06-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da gas77
il codice della strada con errori annessi...non è atto a reprimere ma salvaguardare.....
benvengano i limiti....ma non nascondiamo i giocattoliiiiii...bisogna controllare,farsi vedere essere presenti nelle strade...non è repressione è una cura...atta a diminuire le morti in incidenti...ne abbiamo un casino....ed è stupido morire x colpa di qualche sborone

Più che stupido direi ATROCE...

L4OA
06-08-2003, 11:15
io non vi capisco...
il limite e il cartello esistono già
sei in un centro abitato??
hai preso la patente??
e allora sai che devi andare a 50kmh se non segnalato altrimenti
l'autovelox non ha nessuna ragione di esistere se
si rispettasse ciò che già esiste
perchè sono costretto a multarti utilizzando addirittura un radar??
perchè pochi rispettano ciò che già esiste
il mezzo preventivo non è l'autovelox
è il codice della strada e tutta quella miriade di cartelli che
esistono da anni....

Raven
06-08-2003, 11:52
Dico velocemente la mia (chi ha detto "Non ce ne frega niente!"??? :mad: )

- I limiti, quando ci sono, vanno rispettati. Eventuali multe e/o sanzioni per il loro mancato rispetto sono giuste...

- Ciò non toglie che ci siano limiti ASSURDI che non stanno né in cielo ne in terra... Piccolo esempio veloce: prima di un paese vicino al mio c'è un bel tratto di strada rettilineo, largo, e con un'ottima visuale... Fino a qualche anno fa c'era il limite dei 70, una velocità che permetteva una percorrenza piacevole del tratto suddetto...
Poi nel giro di un 3/4 di mesi ci furono 2-3 gravi incidenti (in uno foruno coinvolti dei ragazzi.. :( ) e il limite fu abbassato a 50 all'ora! :eek: Ma peeeeeerché?!?! In TUTTI i casi di incidente le auto andavano a 150-170 all'ora (come risultava dalle perizie), e quindi cosa è cambiato ad abbassare il limite?! Che chi non lo rispettava prima non lo rispetta nemmeno ora e chi prima lo rispettava adesso si inc@zza come una biscia perché va come una lumaca... :rolleyes:

Mavel
06-08-2003, 11:53
Originariamente inviato da Raven
Dico velocemente la mia (chi ha detto "Non ce ne frega niente!"??? :mad: )

- I limiti, quando ci sono, vanno rispettati. Eventuali multe e/o sanzioni per il loro mancato rispetto sono giuste...

- Ciò non toglie che ci siano limiti ASSURDI che non stanno né in cielo ne in terra... Piccolo esempio veloce: prima di un paese vicino al mio c'è un bel tratto di strada rettilineo, largo, e con un'ottima visuale... Fino a qualche anno fa c'era il limite dei 70, una velocità che permetteva una percorrenza piacevole del tratto suddetto...
Poi nel giro di un 3/4 di mesi ci furono 2-3 gravi incidenti (in uno foruno coinvolti dei ragazzi.. :( ) e il limite fu abbassato a 50 all'ora! :eek: Ma peeeeeerché?!?! In TUTTI i casi di incidente le auto andavano a 150-170 all'ora (come risultava dalle perizie), e quindi cosa è cambiato ad abbassare il limite?! Che chi non lo rispettava prima non lo rispetta nemmeno ora e chi prima lo rispettava adesso si inc@zza come una biscia perché va come una lumaca... :rolleyes:

Vero, ma allora torniamo inevitabilmente al discorso del senso civico che in tanti marca visita da troppo tempo.

ALBIZZIE
06-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da Mavel
Vero, ma allora torniamo inevitabilmente al discorso del senso civico che in tanti marca visita da troppo tempo.
allora raven non si è spiegato bene (credo :p).
intendeva dire che per colpa di qualche scemo che non rispetta un limite adeguato alla strada, questo viene abbassato a tal punto che ora non viene più rispettato dalla maggioranza degli automobilisti. il buon senso manca a quei 20-30 sciagurati quanto alle amministrazioni.

LaSberla
06-08-2003, 12:53
Originariamente inviato da ALBIZZIE
allora raven non si è spiegato bene (credo :p).
intendeva dire che per colpa di qualche scemo che non rispetta un limite adeguato alla strada, questo viene abbassato a tal punto che ora non viene più rispettato dalla maggioranza degli automobilisti. il buon senso manca a quei 2-3 sciagurati quanto alle amministrazioni.

Esattamente come, per colpa di chi scarica musica e la commercia su CD TUTTI NOI dobbiamo subirci gli aumenti dei supporti vergini.... :rolleyes:

Mavel
06-08-2003, 13:29
Originariamente inviato da ALBIZZIE
allora raven non si è spiegato bene (credo :p).
intendeva dire che per colpa di qualche scemo che non rispetta un limite adeguato alla strada, questo viene abbassato a tal punto che ora non viene più rispettato dalla maggioranza degli automobilisti. il buon senso manca a quei 2-3 sciagurati quanto alle amministrazioni.

2-3??? Aggiungi pure qualche zero...

ALBIZZIE
06-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da Mavel
2-3??? Aggiungi pure qualche zero...

fatto. ma io intendevo al giorno, cmq il succo del discorso non cambia
;)

andrea 250
06-08-2003, 13:50
troppo i capi :D

Mavel
06-08-2003, 14:09
Originariamente inviato da andrea 250
troppo i capi :D

In altre parole?

evelon
06-08-2003, 14:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Li rispetto praticamente sempre. 50 Km/h in circuito urbano mi sembra una buona andatura, così come i 70 e i 90 nelle extraurbane.

E' ovvio che esistono tratti con il 30 Km/h dove ci vorrebbe il 70, ma se lo infrango e mi danno la multa non posso di certo lamentarmi. Al massimo mi incazzo, ma con me stesso, non di certo con chi cerca di farmi rispettare uan legge.

Per fortuna che il 30Km/h è rarissimo, qui sono quasi spariti tutti rimpiazzati con limiti più intelligenti.

Visto che purtroppo si stanno scaldando gli animi cercherò di risponderti in modo più pacato:

Purtroppo, Alessandro, il tuo caso non è significativo per diverse ragioni, prima fra tutte la località.

Anche se non ci conosciamo così bene penso di poter asserire con relativa sicurezza che 3 mesi o poco più di vita a Roma (con tutti gli obblighi che ne derivano) forse non ti farebbero cambiare idea ma sicuramente ricredere su molte cose che hai scritto (in buona fede :) ) in questo 3D.

Intendiamoci: gli imbecilli (quelli che vanno a 100Km/h in centro) sono ovunque ed anche quì non ce n'è carenza ma anche restringendo il discorso ai guidatori "normali" (e parliamo di padri di famiglia, ragazzi/e normali, giovani non "gasati", studenti, casalighe etc..) che frequentano la città (ed in particolar modo alcune parti di essa che ne costituiscono la maggior parte dell'estensione) si può affermare in tutta tranquillità che quasi nessuno rispetta pedissequamente il codice.
E non stiamo parlando di criminali/incoscenti/suicidi/dementi....

Purtroppo la situazione della circolazione è disastrosa per tanti e tali motivi che, tu, sentendoli dalla felice situazione di Luino da te descritta ti metteresti a ridere e/o le mani nei capelli.

La segnaletica è al limite del ridicolo (e spesso lo oltrepassa); cartelli con il limite di 30Km/h, 15Km/h o 10Km/h (!!!) magari dimenticati da chissà quali lavori rimangono lì; spuntano divieti e variazioni con cadenza mensile con il risultato di girare per ore (e aumentare il traffico); spuntano divieti di sosta inutili o per fare il favore a questo o quel ristorante/negozio; i limiti sulle poche strade a scorrimento veloce sono assurdi e non rispettabili; i lavori stradali sono eterni e non fanno in tempo a finire che ricominciano;le strade sono dei colabrodi al punto che alcune associazioni dei consumatori volevano quasi far causa al comune per l'usura precoce degli ammortizzatori (a tal proposito ti racconto un piccolo aneddoto personale: ho avuto modo di guidare un vecchissima Citroen ZX che ha circolato empre in Svizzera con 160.000Km e nessuna revisione delle sospensioni: confrontandola con la Zx di un mio amico con 76.000Km sembrava nuova :( ) etc....

Aggiungi tutti i ministeri e/o uffici pubblici tutti con la loro bella scorta di auto blu (che passano a sirene spiegate per tutto il centro) e la "geniale" costruzione di corsie preferenziali anche in strade larghe 4m

Alcune di queste cose non riguardano strettamente la velocità ma penso rendano l'idea della situazione attuale

Il traffico la fà da padrone e negli ultimi 4 anni la cosa è, a mio avviso, peggiorata moltissimo specie da quando è stato messo in essere il famoso (famigerato) PUP (piano urbano parcheggi) e ZTL (zone a traffico limitato) che riducendo drasticamete i parcheggi e le zone percorribili hanno messo la circolazione in ginocchio.

I limiti di velocità sono buoni se e solo se sono adeguati alla circolazione moderna tenendo conto di svariati fattori.

Il problema è che non esistono studi seri sul traffico, nessuno li ha mai fatti perchè costano patrimoni, durano anni, richiedono esperti che il comune (almeno quello di Roma) non possiede, richiedono al comune stesso poteri che non credo abbia.

Spero di non essere andato troppo OT.

Bye

LaSberla
06-08-2003, 14:34
E' esattamente come dice Evelon; non si può pensare di avere un quadro plausibile trascendendo da queste realtà.
Ovvio, comunque, che ragionando utopisticamente sia piuttosto facile capire chi ha ragione. ;)

Alessandro Bordin
06-08-2003, 14:35
Grazie evelon :)

Mi hai dato una nuova definizione di inferno. :eek:

Non vi invidio proprio. Possibile che non si possa risolvere in quealche modo la situazione??? :(

evelon
06-08-2003, 14:35
Originariamente inviato da L4OA
io non vi capisco...
il limite e il cartello esistono già
sei in un centro abitato??
hai preso la patente??
e allora sai che devi andare a 50kmh se non segnalato altrimenti
l'autovelox non ha nessuna ragione di esistere se
si rispettasse ciò che già esiste
perchè sono costretto a multarti utilizzando addirittura un radar??
perchè pochi rispettano ciò che già esiste
il mezzo preventivo non è l'autovelox
è il codice della strada e tutta quella miriade di cartelli che
esistono da anni....


Se si parlasse solo di punizione (repressione) sarei d'accordo su questo ragionamento.

Quì si tratta di impedire che gli incidenti avvengano (prevenzione).
La repressione non è l'unico nè il più efficace sistema: la repressione (tipo quella subdola delle foto) non serve a nulla se non a fare la multa.

Considera che quì stiamo (o perlomeno stò) parlando di guidatori comuni (la maggioranza) non di pazzi che gareggiano.

L4OA
06-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Grazie evelon :)

Mi hai dato una nuova definizione di inferno. :eek:

Non vi invidio proprio. Possibile che non si possa risolvere in quealche modo la situazione??? :(

e non hai mai guidato a napoli...
non me ne vogliano i napoletani
ma dopo 9 mesi di guida a Napoli non ti spaventa più nulla ;)

Alessandro Bordin
06-08-2003, 14:42
Originariamente inviato da L4OA
e non hai mai guidato a napoli...
non me ne vogliano i napoletani
ma dopo 9 mesi di guida a Napoli non ti spaventa più nulla ;)


Qui per voi sarebbe il paradiso quindi :D

Er Paulus
06-08-2003, 14:42
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Grazie evelon :)

Mi hai dato una nuova definizione di inferno. :eek:

Non vi invidio proprio. Possibile che non si possa risolvere in quealche modo la situazione??? :(

per esempio con mezzi pubblici efficienti e con 10 linee della metro..:muro: :)

LaSberla
06-08-2003, 14:46
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Qui per voi sarebbe il paradiso quindi :D

Mmmhhh... in realtà quella zona li mi fa veramente addormentare alla guida.. :D:D

L4OA
06-08-2003, 14:49
Originariamente inviato da evelon
Se si parlasse solo di punizione (repressione) sarei d'accordo su questo ragionamento.

Quì si tratta di impedire che gli incidenti avvengano (prevenzione).
La repressione non è l'unico nè il più efficace sistema: la repressione (tipo quella subdola delle foto) non serve a nulla se non a fare la multa.

Considera che quì stiamo (o perlomeno stò) parlando di guidatori comuni (la maggioranza) non di pazzi che gareggiano.

non sono d'accordo...
parliamo di autovelox??
secondo me non è uno strumento di prevenzione
la prevenzione non consiste nello spauracchio della multa
la multa è una sanzione per chi infrange le regole
le regole ci sono e se non le infrangi stai a posto
(e non sto dicendo che sono tutte giuste)
la prevenzione è l'esistenza delle regole
non serve a nulla mettere un cartello "ocio che qui c'è l'autovelox"
c'è già il limite di velocità che serve a prevenire gli incidenti
rispettalo e le probabilità di causare un'incidente sono quasi nulle
(l'imponderabile è sempre dietro l'angolo)
gli incidenti causati dalla velocità non si evitano mettendo cartelli
ma rispettando i limiti di velocità...
quelli causati dall'alcool non si evitano
mettendo la pattuglia con l'etilometro
ma evitando di bere troppo...
a me sembra molto ovvio ;)

evelon
06-08-2003, 15:22
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Grazie evelon :)

Mi hai dato una nuova definizione di inferno. :eek:

Non vi invidio proprio. Possibile che non si possa risolvere in quealche modo la situazione??? :(


Al post di prima potrei aggiungere: il trasporto pubblico (autobus e metrò) che somigliano più a dei carri bestiame che a servizi (ho visto personalmente 3 donne in questi ultimi 2 mesi svenire sul metrò per il caldo asfissiante; si raggiungono anche i 43°), interessi di parte (ometto la parte politica ma quando è stato eletto un certo sindaco sono stranamente comparse ovunque strisce blu (parcheggi a pagamento) e zone rimozione...pochi sanno che la moglie ed alcuni suoi "amici" sono i "proprietari" della STA (azienda che gestisce i servizi di rimozione e riscossione :rolleyes: ), cartelli che si contraddicono da soli (alcuni anche esilaranti nella loro stupidità), semafori mal regolati (capita di essere ad un incrocio tutti fermi col rosso...) o invisibili dietro qualche albero....etc..

Guarda, mi rendo conto che possa sembrare esagerato, ma ti assicuro che è così

Soluzioni ?
Con tanti soldi, tanti anni, tante teste "saltate", tanti interessi in meno forse.

Gli studi sul traffico più seri sono stati fatti in Inghilterra e le soluzioni migliori in questo campo vengono tutte da lì.

Esiste nei dintorni di Londra un quartiere-prototipo la cui circolazione è stata affidata non ai soliti assessori al traffico ma a dei matematici ed urbanisti dell'univerisità: senza toccare le infrastrutture (le strade sono rimaste le stesse) si è avuta la riduzione degli ingorghi del 15-20% ed una riduzione più bassa degli incidenti.
Punti cardine sono la trattazione matematica dei flussi di traffico, la possibilità del comune di spostare coattamente la sede di un'azienda da una zona all'altra (in Italia sarebbe difficilissimo, a Roma con i ministeri lo sarebbe ancor di più), la raccolta di dati sui flussi di traffico, l'aumento di posti di parcheggio pubblici e gratuiti.

Come effetto collaterale si ha anche una leggera diminuzione dell'inquinamento da autoveicoli (che cmq è già basso di suo).

Diciamo che realisticamente non è praticabile...

LaSberla
06-08-2003, 15:26
Originariamente inviato da evelon interessi di parte (ometto la parte politica ma quando è stato eletto un certo sindaco sono stranamente comparse ovunque strisce blu (parcheggi a pagamento) e zone rimozione...pochi sanno che la moglie ed alcuni suoi "amici" sono i "proprietari" della STA (azienda che gestisce i servizi di rimozione e riscossione :rolleyes: ),

Pur odiando come te le famigerate strisce blu, vorrei puntualizzare che i fatti a cui ti riferisci sono stati già giudicati e non è risultato alcun interesse privato.
Non si tratta di "proprietà" della STA. ;)
E pure non entrando nel merito hai detto tutto comunque.

parax
06-08-2003, 15:28
Originariamente inviato da evelon
interessi di parte (ometto la parte politica ma quando è stato eletto un certo sindaco sono stranamente comparse ovunque strisce blu (parcheggi a pagamento) e zone rimozione...pochi sanno che la moglie ed alcuni suoi "amici" sono i "proprietari" della STA (azienda che gestisce i servizi di rimozione e riscossione :rolleyes: )



Ancora con questa leggenda metropolitana, lo sanno pure i sassi che non è vero.:rolleyes:

"Paga, paga, tanto i soldi delle multe se li pija la moglie der sindaco" :rolleyes:

Er Paulus
06-08-2003, 15:30
Originariamente inviato da parax
Ancora con questa leggenda metropolitana, lo sanno pure i sassi che non è vero.:rolleyes:

e poi non è solo a Roma che ci stanno le strisce blu....anzi ce ne sonoo perfino poche rispetto ad altre citta italiane e europee...:rolleyes:

evelon
06-08-2003, 15:31
Originariamente inviato da L4OA
non sono d'accordo...
parliamo di autovelox??
secondo me non è uno strumento di prevenzione
la prevenzione non consiste nello spauracchio della multa
la multa è una sanzione per chi infrange le regole
le regole ci sono e se non le infrangi stai a posto
(e non sto dicendo che sono tutte giuste)
la prevenzione è l'esistenza delle regole
non serve a nulla mettere un cartello "ocio che qui c'è l'autovelox"
c'è già il limite di velocità che serve a prevenire gli incidenti
rispettalo e le probabilità di causare un'incidente sono quasi nulle
(l'imponderabile è sempre dietro l'angolo)
gli incidenti causati dalla velocità non si evitano mettendo cartelli
ma rispettando i limiti di velocità...
quelli causati dall'alcool non si evitano
mettendo la pattuglia con l'etilometro
ma evitando di bere troppo...
a me sembra molto ovvio ;)

ehmm
La prevenzione consiste (nell'interpretazione) nell'evitare (o ridurre al minimo) la probabilità di incidente.

Fermo restando l'inapplicabilità al caso romano (beato te che te ne stai a Ostia beach) dell'autovelox=punizione la prevenzione consiste nel fermare chi, con il suo comportamento, mette a rischio la propria e l'altrui guida.
La sanzione è solo una pena accessoria e come tale và considerata.
Purtroppo si stà facendo sempre più strada l'idea di autovelox= punizione per gli incoscenti.
Ricordo che non è stato introdotto per questo.
Guardiamo l'America dove questo strumento è stato usato la prima volta e lo è da più tempo: lì all'autovelox corrisponde sempre la fermata del guidatore con infrange le regole.

E' questo il risultato da perseguire, non la multa (che di per sè non è "educativa" )

parax
06-08-2003, 15:31
Originariamente inviato da Er Paulus
e poi non è solo a Roma che ci stanno le strisce blu....anzi ce ne sonoo perfino poche rispetto ad altre citta italiane e europee...:rolleyes:



No il fatto è che non è proprio vera sta barzelletta, la STA è al 100% di proprietà del Comune di Roma, sarebbe da sommossa popolare se non fosse così.

La leggenda completa dice che la STA è de a moje der sindaco, de a de filippi e de a moje der vicesindaco :D
Ah l'ignoranza che brutta bestia.

evelon
06-08-2003, 15:36
Originariamente inviato da LaSberla
Pur odiando come te le famigerate strisce blu, vorrei puntualizzare che i fatti a cui ti riferisci sono stati già giudicati e non è risultato alcun interesse privato.
Non si tratta di "proprietà" della STA. ;)
E pure non entrando nel merito hai detto tutto comunque.


Le strisce blu non le odio ma si è visto che non portano benefici che non siano i pedaggi.

Per la storia della STA : io l'ho sentita di "seconda mano" ma mi è parsa troppo circostanziata per essere del tutto falsa e mi pare che c'era un'inchiesta (è ancora in corso ? :confused: ).
Cmq non disponendo di dati più precisi prendo per buono ciò che dici ;)

Er Paulus
06-08-2003, 15:38
Originariamente inviato da evelon
Le strisce blu non le odio ma si è visto che non portano benefici che non siano i pedaggi.



ora il posto in centro si trova...prime delle strisce blu no.

parax
06-08-2003, 15:44
Originariamente inviato da evelon
Le strisce blu non le odio ma si è visto che non portano benefici che non siano i pedaggi.

Per la storia della STA : io l'ho sentita di "seconda mano" ma mi è parsa troppo circostanziata per essere del tutto falsa e mi pare che c'era un'inchiesta (è ancora in corso ? :confused: ).
Cmq non disponendo di dati più precisi prendo per buono ciò che dici ;)



No guarda non hai bisogno di alcun dato, la STA è semplicemente al 100% del Comune di Roma, nessun altro azionista.
La vicenda è annoverata anche sui siti di leggende metropolitane.


"La Sta è di proprietà al cento per cento del comune di Roma. Una leggenda metropolitana da manuale, con tutte le caratteristiche del caso: la fonte ["un mio amico che lavora al comune mi ha detto che..." , oppure: "mi hanno detto che sul giornale c'è scritto che..."], la trama ricca di dettagli e con tutte le varianti che il passaggio di bocca in bocca offre [ne esistono persino versioni con le quote di possesso azionario]."

http://www.associttadini.org/ausiliaritraffico/palombelli.htm

http://www.altremappe.org/Carta08leggende1.htm