View Full Version : xp 2700+@2944 mhz
cooling a peltier con il mio famoso wb ad alette ormai ultimato.
acqua refrigerata a - 24 nello spinolab by pc tuner, ecco lo screen , di bench non ne ho fatti era solo un primo test di affidabilita , ed abbiamo dovuto risolvere alcuni problemi di densita del fluido a - 34 (inizialmente, ma solo parzialmente risolto , occorre una pompa molto + potente).ecco lo screen
ho la testimonianza di boot a 3 giga , ma non finiva di caricare win
si vede poco o nulla, come cavolo si fa con 25000bytes:confused:
restringo l'immagine ed aumento il bitrate
:confused: :confused: :confused: ...Senti ho una domanda...Ma che razza di alimentatore ci vuole per mandareun sistema raffreddato a liquido, soltanto con un piccola variante...Il dissi della cpu ha una cella di peltier da 226watt incorporata...?grazie.PS:Io ho un enermax da 460W...Ciao:confused: :mc:
la peltyer è da 226 watt, e l'alimentatore è dedicato 40 amper fino a 17v , cmq col tuo enermax dovresti farcela , ma solo lui perla pelty , ci vorrebbe un'altro ali per il sistema..
!Appunto...e io ce l'ho!Da 500W e con amperraggio molto buono!
L'unico problema è farlo accendere!!!!!:mc: !!!Ho provato con vari corti e mi si e acceso, ma non rende come deve rendere!Cioè ora ti spiego:quando lo attacco normalmente ad una scheda madre mi da un voltaggio ai 12 di circa 12.20 (tester),mentre se non lo attacco ad una scheda madre e lo faccio accendere con un semplice "corto" mi da un voltaggio molto basso anche inferiore ai 12(senza aver attaccato niente!):confused: :confused: :confused: ?Come posso fare?:confused: :muro: !
sei sicuro di prendere i fili giusti? e cmq prova ad attaccarci un carico , chessò , una ventola e vedi..
mi diminuisce vertiginosamente...e poi per quanto riguarda l'accensione attraverso un corto, io collego l'unico filo strano(che è di colore verde chiaro) con un qualsiasi altro filo, tanto mi si accende ugualmente...Ti prego dammi un consiglio come fare!
filo verde con una massa....ecco una foto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=472735&highlight=alette
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=22541&goto=newpost
ecco i link sul mio avoro....ecco un particolare....agghiacciante:D
Ti ringrazio molto!Dici che così dovrebbe funzionare alla grande?O perlomeno normalmente?...Ora guardo i link.
bellino il tubo ghiacciato:D :D :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da stermin
Ti ringrazio molto!Dici che così dovrebbe funzionare alla grande?O perlomeno normalmente?...Ora guardo i link.
siii tranquillo , comicia co provarlo a 5 v , e poi passa ai 12 ...cmq è sottointeso che servira solo per la pelty
;)
adesso proprio ho provato come dici te...ma purtroppo il voltaggio è a 11.85!E se attacco qualcosa mi va ancora più giù e di molto!Ho sbagliato qualcosa?...PS:ho fatto proprio quello che hai detto tu!!!!!:muro: :muro: :muro:
IO adesso vado in caso riprendiamo domani il discorso ok?Ti ringrazio infinitamente!Ciao.:D
http://www.883network.com/iltecnicorisponde/t105_01f.htm
cmq è normale che scendano un po col la pelty attaccata
no, non hai capito!:cry: :mc: :mc: Non c'è attaccato niente...!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
leggi qui....
Una delle domande più frequenti che vengono poste sui forum è quella di come accendere un alimentatore atx supplementare, sia mettendolo in parallelo all'alimentatore del pc sia utilizzandolo da solo, per alimentare ventole supplementari, led, neon ecc, ovvero dispositivi non vitali. L'utilità è che cosi si possono riutilizzare alimentatore ormai sottodimensionati come i 200-250W e contemporaneamente non sovraccaricare l'alimentatore principale.
Il problema nell'unire i pin del connettore atx dell'alimentatore che vogliamo far accendere è che spesso i colori dei fili non sono standard, quindi dobbiamo prendere in considerazione il nr. dei 2 pin da usare:
questo indirizzo
Per accendere l'alimentatore bisogna collegare il pin 14 che in questo caso è verde con uno dei pin neri adiacenti, ma non basta, bisogna applicargli un carico sui +5V tale da fargli erogare 2A, si può utilizzare una resistenza da 2,7 Ohm secondo questa formula:
I=5/2.7
PotenzadadissipareW=VI=5*5/2.7=9.26
Prove pratiche consigliano di usare una resistenza da 15-20 W e di raffreddarla con una ventola dedicata visto che scalda parecchio.
by pc tuner
manuele.f
06-08-2003, 12:41
che mobo hai?
complimenti :)
intakeem
06-08-2003, 13:08
davvero un bel gingillo:D
Grazie mille...Ciao!:D :D :D
grazie ...finalmente finito , anche se in continua evoluzione, ora è completamente smontato per controllare alcune cosette....
la mobo è una classica nf7-s rev 2.0.
cmq quella del test non era la mia ...ma quella di spinone, nel suo banchetto era gia montata;)
matteo1986
06-08-2003, 17:18
Originariamente inviato da stermin
no, non hai capito!:cry: :mc: :mc: Non c'è attaccato niente...!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se l'alimentatore è active pfc i voltaggi sono più bassi a carico zero. Prova ad attaccarci qualcosa che assorba almeno un paio di ampere e vedi se salgono.
matteo1986
06-08-2003, 17:22
Originariamente inviato da jan
Per accendere l'alimentatore bisogna collegare il pin 14 che in questo caso è verde con uno dei pin neri adiacenti, ma non basta, bisogna applicargli un carico sui +5V tale da fargli erogare 2A, si può utilizzare una resistenza da 2,7 Ohm secondo questa formula:
I=5/2.7
PotenzadadissipareW=VI=5*5/2.7=9.26
Prove pratiche consigliano di usare una resistenza da 15-20 W e di raffreddarla con una ventola dedicata visto che scalda parecchio.
by pc tuner
ops, non l'avevo visto... :p
comunque io suggerirei di attaccarci una lampadina per automobili così si riduce il problema calore...;)
Originariamente inviato da jan
cooling a peltier con il mio famoso wb ad alette ormai ultimato.
acqua refrigerata a - 24 nello spinolab by pc tuner, ecco lo screen , di bench non ne ho fatti era solo un primo test di affidabilita , ed abbiamo dovuto risolvere alcuni problemi di densita del fluido a - 34 (inizialmente, ma solo parzialmente risolto , occorre una pompa molto + potente).ecco lo screen
non mi sembra tu abbia aperto un 3d su pctuner,,,,,,
come mai?
Originariamente inviato da ztop
non mi sembra tu abbia aperto un 3d su pctuner,,,,,,
come mai?
ho continuato su quello gia aperto: come vado;)
non avevo voglia di aprirne un'altro solo per questo risultato..
ciao
Complimenti per il risultato jan ;) :)
grazie sphinx , ma si può fare di più , con acqua a quella temp la miscela era molto densa e piena di giaccio, qquindi al wb arrivava meno di 1\5 della portata nominale , ma funzionava cmq;)
ztop vediamo se conosci questo sant'uomo:D quello nello sfondo dietro me...
B|a{S}tO
07-08-2003, 07:55
BELLLISSIMO RISULTATO!!!!!!!
P.s. voglio vedere i 3ghz in win!!!:D
manuele.f
07-08-2003, 10:06
chi è?
Originariamente inviato da manuele.f
chi è?
il mago delle peltier......spinone by pc tuner
Ci ho provato, ma cala di più se ci attacco due ventole oppure qualcosaltro:muro:
CicCiuZzO.o
07-08-2003, 18:53
Scusate ragazzi, sono un vero ignorante in materia ma il mio nuovo amd xp 2800+ burton va a 2000Mhz circa, come cavolo fate a mandare un 2700+ a 2900 Mhz?! :wtf:
Originariamente inviato da CicCiuZzO.o
Scusate ragazzi, sono un vero ignorante in materia ma il mio nuovo amd xp 2800+ burton va a 2000Mhz circa, come cavolo fate a mandare un 2700+ a 2900 Mhz?! :wtf:
:D
con cella di peltier e acqua refrigeratissima.....
CicCiuZzO.o
07-08-2003, 19:09
cella.... che?? cmq cambia molto tra 2000 e 2900 Mhz??? io il mio quanto potrei farlo arrivare con i liquid cooler e l'altra roba ke nn so assolutamente cosa sia? :mbe:
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nella discussione
ma cosa si usa per portare l'acqua a -25°? :D
e dove lo si può reperire?
Grazie e ciao!!!
è piuttosto semplice, ma solo per test, metti una bacinella di acqua ed alcool almeno 50 60% di alcool nel freezer per un paio di giorni.......una decina di litri dovrebbero bastare per qualche test
mi raccomando poi , la coibentazione perfettissimissima...altrimenti sono c......
x cicciuzzo , cambia moltissimo da 2000 a 2900......
cmq il tuo barton come minimo la porti a 3200+ se non è come il mio 2500+ che porto con ybris a 2500 mhz con ybris.
se hai bisogno di qualche consiglio non esitare a contattarmi .
ciao
CicCiuZzO.o
08-08-2003, 12:42
Grazie mille :D se un giorno decido di provare il raffreddamento a liquido per il pc invece ke le rumorose ventole mi faccio vivo sicuramente, perke io praticamente dell'argomento nn so NULLA :lamer: ciao e grazie ancora :D
Grazie per la risposta. :D
io inizialmente pernsavo a un refrigeratore al posto del radiatore.
Ciao ciao!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.