View Full Version : Le prestazioni del mio primo liquid cooling kit
Homer314
05-08-2003, 21:45
Ciao ragazzi...oggi ho montato il mio impianto di raffreddamento composto da Lunasio RS/1 pompa sicce nova da 800l/h e radiatore di un motorino aprilia installato su un lato del case con 120*120 a soffiare....
Con vasca non ancora chiusa in attesa dei raccordi e temp dell'acqua a circa 30/32° (a roma fa un caldo mostruoso...) registro le temp:
38 Cpu
26 Mobo
Che ne dite ? Sono buone come temp ?
PS: per sforzare il procio ho fatto una partitella a CounterStrike....è salita di 3°
Edito: ho un thoro 1700+ su abit nf7 2.0
fabietto_18
06-08-2003, 00:40
qunati gradi hai in casa? <=26? minimo ventiquattro per avere ventisei nel case!!!
:eek:
bel non male per i 38 io faccio 36.4 con la conf in sign 33.1 l'acqua 30.0 gradi nella stanza e mb penso 32
prova mettere la venola ad aspirare...più flusso coinvolgerà le alette e non scaldi il case...:p
ciauz
Homer314
06-08-2003, 08:41
Originariamente inviato da fabietto_18
qunati gradi hai in casa? <=26? minimo ventiquattro per avere ventisei nel case!!!
:eek:
bel non male per i 38 io faccio 36.4 con la conf in sign 33.1 l'acqua 30.0 gradi nella stanza e mb penso 32
prova mettere la venola ad aspirare...più flusso coinvolgerà le alette e non scaldi il case...:p
ciauz
In casa avrò 30/32°....ma nel case ho anche 2 80*80 soffianti e 2 aspiranti....
Originariamente inviato da Homer314
In casa avrò 30/32°....ma nel case ho anche 2 80*80 soffianti e 2 aspiranti....
...puoi anche metterne 10 di ventole in aspirazione e 15 in uscita, e magari tutte delle delta da 12x12 a 8000rpm (tipo un reattore), me le temp non potranno in nessun modo scendere sotto la temp ambiente, mai, ....devi condizionare ...se vuoi scendere:rolleyes: :muro:
Homer314
06-08-2003, 17:23
Originariamente inviato da Woodoo
...puoi anche metterne 10 di ventole in aspirazione e 15 in uscita, e magari tutte delle delta da 12x12 a 8000rpm (tipo un reattore), me le temp non potranno in nessun modo scendere sotto la temp ambiente, mai, ....devi condizionare ...se vuoi scendere:rolleyes: :muro:
Mi stai dando del ciarlatano ?
Non sei ciarlatano, hai semplicemente i sensori delle temperature completamente starati :)
E' più facile credere a questo che al ribaltamento delle leggi fisiche :)
Homer314
06-08-2003, 17:56
Originariamente inviato da Raoul
Non sei ciarlatano, hai semplicemente i sensori delle temperature completamente starati :)
E' più facile credere a questo che al ribaltamento delle leggi fisiche :)
Che siano starati è improbabile....appena preso il 1700+ sapendo che a giorni avrei montato il liquido ho usato un dissi di cacca e le ventole le tenevo staccate...risultato 38° (circa) nel case e cpu a 47/48° default con punte di 59° in full load....
Quindi i sensori vanno benone.....i 38° della cpu sono dati dal radiatore enorme e i 28 della mobo dal buon circolo dell'aria nel case...
Magari legge male quelle basse o quelle alte che ne sai...
Se ti dice gente esperta che non può essere così bassa la temperatura fidati :)
andrea88
06-08-2003, 18:25
Se in casa hai 33° e la cpu a 38° hai ottenuto un buon risultato.
Originariamente inviato da Homer314
Ciao ragazzi...oggi ho montato il mio impianto di raffreddamento composto da Lunasio RS/1 pompa sicce nova da 800l/h e radiatore di un motorino aprilia installato su un lato del case con 120*120 a soffiare....
Con vasca non ancora chiusa in attesa dei raccordi e temp dell'acqua a circa 30/32° (a roma fa un caldo mostruoso...) registro le temp:
38 Cpu
26 Mobo
Che ne dite ? Sono buone come temp ?
PS: per sforzare il procio ho fatto una partitella a CounterStrike....è salita di 3°
Edito: ho un thoro 1700+ su abit nf7 2.0
dipende ha ke frequenza è la cpu.....6 a default?.......se l'acqua è a 32° un delta di 6° ci puo' stare ma se sei in oc tipo a 2400mhz il delta sarà almeno di 12°
Homer314
06-08-2003, 18:39
Originariamente inviato da ld1984
dipende ha ke frequenza è la cpu.....6 a default?.......se l'acqua è a 32° un delta di 6° ci puo' stare ma se sei in oc tipo a 2400mhz il delta sarà almeno di 12°
Si sono a default....sto disattivando i servizi inutili di windows xkè ho appena formattato....appena ho fatto inizio a lavorare sulla cpu ;)
Originariamente inviato da Homer314
Mi stai dando del ciarlatano ?
Me ne guardo bene. la mia è solo una battuta per dirti che le leggi della fisica non le ho inventate io:O ...questo non vuole dire che tu dica il falso, dico solo che il problema è sicuramente in qualche sensore che non ci prende prorpio, e non di poco, credimi.
Tu stai riportando quello che leggi dal sensore, ma le leggi della fisica sono contrastanti con quello che affermi, semplicemente ...è impossibile ...e come se mi dicessero che ho la temp ambientale a 30° e l'h2o del mio sistema di raffreddamento è a 26°, adesso quei 4° di differenza dall'aria che cè nella stanza ...chi li toglie???
....di certo un radiatore no di sicuro, se questo è raffreddato ad aria ...magari con un condizionatore, ma non certamente una ventola sul rad a temperatura ambiente ...perché quest'ultimo .....per assurdo ....non potra mai scendere sotto la temperatura ambientale, che è di 30° appunto, quindi l'h2o a 26° non è possibile:cool:
Homer314
06-08-2003, 18:53
Originariamente inviato da Woodoo
Me ne guardo bene. la mia è solo una battuta per dirti che le leggi della fisica non le ho inventate io:O ...questo non vuole dire che tu dica il falso, dico solo che il problema è sicuramente in qualche sensore che non ci prende prorpio, e non di poco, credimi.
Tu stai riportando quello che leggi dal sensore, ma le leggi della fisica sono contrastanti con quello che affermi, semplicemente ...è impossibile ...e come se mi dicessero che ho la temp ambientale a 30° e l'h2o del mio sistema di raffreddamento è a 26°, adesso quei 4° di differenza dall'aria che cè nella stanza ...chi li toglie???
....di certo un radiatore no di sicuro, se questo è raffreddato ad aria ...magari con un condizionatore, ma non certamente una ventola sul rad a temperatura ambiente ...perché quest'ultimo .....per assurdo ....non potra mai scendere sotto la temperatura ambientale, che è di 30° appunto, quindi l'h2o a 26° non è possibile:cool:
:eek: :D :ahahah: ! Ecco il problema ! Nn avevi capito tu ! I 26° sono della mobo non dell'acqua ! Rileggi il primo post che hai letto male ! temp dell'acqua è quella ambiente...procio a 38 e mobo a 26°
:tapiro:
[OT] (che bordello che c'è in questo 3d :D )
Homer314, tutto bene con il monitor?;) /[OT]
Le temp. sono buone. Che Vcore usi?
Il north come lo raffredi?
Pensa che io sono a quasi 50° in idle di cpu, tutto raffreddato a liquido solo che non ho la ventola sul radiatore.. Forse la colpa è del wb... :cry: :cry:
Homer314
06-08-2003, 20:54
Originariamente inviato da Yagami
[OT] (che bordello che c'è in questo 3d :D )
Homer314, tutto bene con il monitor?;) /[OT]
Le temp. sono buone. Che Vcore usi?
Il north come lo raffredi?
Si tutto bene con il monitor.....
Il north ancora nn l'ho toccato....
cmq pra sto a 45° @185*12.5 a 2.1 di vcore...salgo con difficoltà.....(sto con le 2700 oem)
PS: il procio lo posso tirare fino ai 2.3 consentiti dalla mobo ?
Originariamente inviato da Homer314
Si sono a default....sto disattivando i servizi inutili di windows xkè ho appena formattato....appena ho fatto inizio a lavorare sulla cpu ;)
be allora sn giuste le temperature
acqua 32° e cpu a 38° ci puo' stare....forse 1-2 ° in +
Originariamente inviato da Homer314
In casa avrò 30/32°....ma nel case ho anche 2 80*80 soffianti e 2 aspiranti....
...questi a casa mia non sono la stessa temperature della mobo
[QUOTE]Originariamente inviato da Homer314
! Ecco il problema ! Nn avevi capito tu ! I 26° sono della mobo non dell'acqua ! Rileggi il primo post che hai letto male ! temp dell'acqua è quella ambiente...procio a 38 e mobo a 26°
Mio caro ragazzo, prima di TIRARE CONCLUSIONI e sciocchezze varie, mi fai un bell'esempio (magari con un disegnino) di come cavolo fai ad avere TEMP AMBIENTE 30/32 E MOBO A 26 :muro:
:sofico: :sofico: :sofico:http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif :sofico: :sofico: :sofico:
:muro:
SirKhaas
07-08-2003, 00:09
Originariamente inviato da Woodoo
...questi a casa mia non sono la stessa temperature della mobo
[QUOTE]Originariamente inviato da Homer314
! Ecco il problema ! Nn avevi capito tu ! I 26° sono della mobo non dell'acqua ! Rileggi il primo post che hai letto male ! temp dell'acqua è quella ambiente...procio a 38 e mobo a 26°
Mio caro ragazzo, prima di TIRARE CONCLUSIONI e sciocchezze varie, mi fai un bell'esempio (magari con un disegnino) di come cavolo fai ad avere TEMP AMBIENTE 30/32 E MOBO A 26 :muro:
:sofico: :sofico: :sofico:http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif :sofico: :sofico: :sofico:
:muro:
Non voglio entrare in litigi vari, ma è impossibile (IMO) avere la temperatura della mobo inferiore a quella ambiente... di 4/6 gradi poi... vuol dire ke la tua mobo raffredda, invece d scaldare -.-
Originariamente inviato da SirKhaas
Non voglio entrare in litigi vari, ma è impossibile (IMO) avere la temperatura della mobo inferiore a quella ambiente... di 4/6 gradi poi... vuol dire ke la tua mobo raffredda, invece d scaldare -.-
Nessun litigio, e che questa cosa cerco di farla capire dal primo post, ma il nostro amico dice che siamo noi a non capire:mc: :muro:
Vabbè, evidentemente possiede delle ventole particolari e non lo sappiamo:wtf:
Originariamente inviato da SirKhaas
Non voglio entrare in litigi vari, ma è impossibile (IMO) avere la temperatura della mobo inferiore a quella ambiente... di 4/6 gradi poi... vuol dire ke la tua mobo raffredda, invece d scaldare -.-
esatto ....l'unica condizione che ti permette di avere la mobo sotto la temp dell'aria è avere un sistema a cella di peltier sulla cpu , cosi facendo il freddo trasmesso alla cpu-socket , si trasmette in parte al sensore della mobo, io con uso a 5 v avevo cpu a 10 e mobo a 18 ° con 27,5 di t°ambiente;)
anche quei 6 ° di dt tra acqua e cpu sono improbabili , a meno di letture con bios che sballano le temperature anche di 5 ° come succede per alcuni bios nf7s.
ciao magma
MEDi0MAN
07-08-2003, 15:31
per andar bene in tutte le stagioni secondo me nei sistemi a liquido servono le peltier anche se diventa un pò+ difficile gestire il tutto....
Stavo pensando di farmi un sistema a liquido/ibrido basato sul T-Rex per raffredar la Cpu mentre per la Gpu dato che non esistono WB per Gpu con peltier integrata o comunque questi WB sono tutti 40X40 mentre le peltier che ho visto invendita sono tutte 50X50 :( quindi inutilizzabili con un Wb da 40X40 per oviare al problema avevo pensato di utilizare Il Lunasio RS 300 PRO con la Clip Peltier CPX 6550
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/cpxxx.jpg
praticando 2 fori (non passanti se sarà possibile) alla base di rame in corrispondenza dei fori della scheda video, filettandoli inseguito in modo da poterci avitare 2 prigionieri a sua volta filettati alle estremità secondo me si postrebbe fissare Il Lunasio RS 300 PRO con la Clip Peltier CPX 6550 alla scheda video....
così avrei un WB 50X50 con peltier x Gpu da 156W alimentata a 5V sarà sufficente a tener a bada la mia 9700Pro sotto Overclock?
il tutto spinto da una Idra 1300 e raffredato dal Radiatore EXTREME 2 che potrei montarea all'esterno d'inverno qua la temp scende a -10 :sofico:
alemusicale
07-08-2003, 16:03
Originariamente inviato da MEDi0MAN ... e raffredato dal Radiatore EXTREME 2 che potrei montarea all'esterno d'inverno qua la temp scende a -10 :sofico: Non c'è per caso il rischio che ti si geli l'acqua a quelle temperature ?? Lo volevo fare anch'io, ma poi ho avuto un po' di dubbi !!! :rolleyes: Bye
Originariamente inviato da alemusicale
Non c'è per caso il rischio che ti si geli l'acqua a quelle temperature ?? Lo volevo fare anch'io, ma poi ho avuto un po' di dubbi !!! :rolleyes: Bye
Esiste la possibilità di non far gelare l'h2o al di sotto dello zero, basta mettere del glicole nella giusta percentuale nell'h2o, oppure del semplice alcool ..per garantirti qualche grado sotto la soglia dello 0, c'é gente che clocca anche con h2o a -30 con questi sistemi:eek: :cool:
MEDi0MAN
07-08-2003, 16:35
Originariamente inviato da alemusicale
Non c'è per caso il rischio che ti si geli l'acqua a quelle temperature ?? Lo volevo fare anch'io, ma poi ho avuto un po' di dubbi !!! :rolleyes: Bye
Antigeli tipo il Parflu' rovinano la pompa e sporcano tutto l'impianto :(
Si dice che mettendo nell'acqua il 5% di Alcool denaturato siamo al riparo dal ghiaccio, stasera faccio un piccolo esperimento metto nel frigo un bicchiere d'acqua con diluito circa il 10% d' Alcool se dopo 24ore non congela a -25° possiamo stare tranquilli;)...
comunque se riesco a mettere il radiatore fuori ci metto pure la vaschetta il (bidone da giradino + grosso che trovo in vendita minimo 200litri :sbav: d'acqua) :sofico:
Byz!
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Antigeli tipo il Parflu' rovinano la pompa e sporcano tutto l'impianto :(
Si dice che mettendo nell'acqua il 5% di Alcool denaturato siamo al riparo dal ghiaccio, stasera faccio un piccolo esperimento metto nel frigo un bicchiere d'acqua con diluito circa il 10% d' Alcool se dopo 24ore non congela a -25° possiamo stare tranquilli;)...
comunque se riesco a mettere il radiatore fuori ci metto pure la vaschetta il (bidone da giradino + grosso che trovo in vendita minimo 200litri :sbav: d'acqua) :sofico:
Byz!
Direi che con 200 litri di h2o oltretutto messi in giuardino ...non ti serve nessun rad :yeah:
alemusicale
07-08-2003, 16:45
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Antigeli tipo il Parflu' rovinano la pompa e sporcano tutto l'impianto :(
Si dice che mettendo nell'acqua il 5% di Alcool denaturato siamo al riparo dal ghiaccio, stasera faccio un piccolo esperimento metto nel frigo un bicchiere d'acqua con diluito circa il 10% d' Alcool se dopo 24ore non congela a -25° possiamo stare tranquilli;)...
comunque se riesco a mettere il radiatore fuori ci metto pure la vaschetta il (bidone da giradino + grosso che trovo in vendita minimo 200litri :sbav: d'acqua) :sofico:Alcool... bastava pensarci !! Non è che per caso fà qualche reazione strana con il rame o con l'additivo antialge, antigermi... tipo il w-a3, e mi fonde il wb o i tubi in silicone ??:ops2: Bye
MEDi0MAN
07-08-2003, 16:47
Originariamente inviato da Woodoo
Direi che con 200 litri di h2o oltretutto messi in giuardino ...non ti serve nessun rad :yeah:
d'inverno non mi serve il rad...
ma oggi sto a 30° con il pc acceso circa 12h al giorno 200l in 12h potrebbero riscaldarsi... quindi meglio prevenire ;)
MEDi0MAN
07-08-2003, 16:52
Originariamente inviato da alemusicale
Alcool... bastava pensarci !! Non è che per caso fà qualche reazione strana con il rame o con l'additivo antialge, antigermi... tipo il w-a3, e mi fonde il wb o i tubi in silicone ??:ops2: Bye
Sul Forum di Pc Tuner consigliano di usare L'alcool per temperature sotto zero, mentre per temperature normali consigliano di aggiungere il 5% di amuchina...
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=3151&perpage=15&highlight=gelo&pagenumber=1
quindi se hai aditivi nell'impianto credo che dovresti svuotare l'impianto e riempirlo solo con acqua e alcool per non correre rischi....
Originariamente inviato da MEDi0MAN
d'inverno non mi serve il rad...
ma oggi sto a 30° con il pc acceso circa 12h al giorno 200l in 12h potrebbero riscaldarsi... quindi meglio prevenire ;)
non sto a spiegarti per filo e per il segno ....ma fidati ...con 200 litri di h20 ....non basta la tua CPU e quei pochi W che sprigiona ...a far scaldare l'h2o ....sono 200L ricordalo !!!
;)
alemusicale
07-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da Woodoo
Direi che con 200 litri di h2o oltretutto messi in giuardino ...non ti serve nessun rad :yeah: ...ma ti servono minimo dieci litri di alcool :hic: !!! :D !!! Bye
Originariamente inviato da alemusicale
...ma ti servono minimo dieci litri di alcool :hic: !!! :D !!! Bye
:muro: ...direi di si, altrimenti ti gela tutto:cry: ....e allora puoi farci solo le granite ...ma la cpu non la raffreddi:ops:
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Sul Forum di Pc Tuner consigliano di usare L'alcool per temperature sotto zero, mentre per temperature normali consigliano di aggiungere il 5% di amuchina...
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=3151&perpage=15&highlight=gelo&pagenumber=1
quindi se hai aditivi nell'impianto credo che dovresti svuotare l'impianto e riempirlo solo con acqua e alcool per non correre rischi....
Ed io che ho detto :muro:
...po guarda caso vengo proprio da li:rolleyes:
e sopratutto ricordati di tenere ben chiusa la tanica xkè l'alcool evapora;)
alemusicale
07-08-2003, 17:13
Acqua distillata, demineralizzata.. h2o pura, insomma... 5% di alcool e 5% di amuchina... direi che così è la soluzione perfetta, no ?? Bye
Homer314
07-08-2003, 17:27
Originariamente inviato da Woodoo
Mio caro ragazzo, prima di TIRARE CONCLUSIONI e sciocchezze varie, mi fai un bell'esempio (magari con un disegnino) di come cavolo fai ad avere TEMP AMBIENTE 30/32 E MOBO A 26 :muro:
:sofico: :sofico: :sofico:http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif :sofico: :sofico: :sofico:
:muro:
Che ci posso fare se a casa nn ho climatizzatori e la mobo mi fa 26° me lo spieghi ? I sensori nn sono sballati xkè quando stavo ad aria con le ventole spente stavo a 38°......Per la temp ambiente forse oggi anche piu du 32°
alemusicale
07-08-2003, 17:43
Originariamente inviato da Homer314
Che ci posso fare se a casa nn ho climatizzatori e la mobo mi fa 26° me lo spieghi ? I sensori nn sono sballati xkè quando stavo ad aria con le ventole spente stavo a 38°......Per la temp ambiente forse oggi anche piu du 32° Spiegacelo tu, visto che continui a sostenere che i sensori sono ok !!! E' inutile che insisti, è impossibile !!!! Nessuno ci crederà mai !!! :muro: :muro:
;)
Homer314
07-08-2003, 17:48
Originariamente inviato da alemusicale
Spiegacelo tu, visto che continui a sostenere che i sensori sono ok !!! E' inutile che insisti, è impossibile !!!! Nessuno ci crederà mai !!! :muro: :muro:
;)
e amen che ti posso dire.... :sob:
MEDi0MAN
07-08-2003, 17:54
Originariamente inviato da ld1984
e sopratutto ricordati di tenere ben chiusa la tanica xkè l'alcool evapora;)
Questo non lo sapevo comunque metterei la tanica sotto al pianerottolo di casa quindi al coperto dai raggi solari....
ma è meglio coprirla lostesso?
dato che il pianerottolo sta al 1° piano mentre la tanica sta a piano terra una Idra 2500 ce la fa a pompare liquido fino a 2.5 3 metri in altezza e per circa 5metri di tubo orizontale?
alemusicale
07-08-2003, 18:06
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Questo non lo sapevo comunque metterei la tanica sotto al pianerottolo di casa quindi al coperto dai raggi solari....
ma è meglio coprirla lostesso?Sissì !!! Non è il sole che fà evaporare i liquidi, ma il contatto con l'aria stessa, e l'alcool, essendo estremamente volatile, evapora mooooolto prima dell'acqua !!
ps hai mai notato che al tatto l'alcool sembra più freddo che l'acqua ?? E' dovuto appunto alla volatilità, perchè il processo di evaporazione assorbe calore !!
MEDi0MAN
07-08-2003, 18:18
Originariamente inviato da alemusicale
Sissì !!! Non è il sole che fà evaporare i liquidi, ma il contatto con l'aria stessa, e l'alcool, essendo estremamente volatile, evapora mooooolto prima dell'acqua !!
ps hai mai notato che al tatto l'alcool sembra più freddo che l'acqua ?? E' dovuto appunto alla volatilità, perchè il processo di evaporazione assorbe calore !!
si l'ho notato ma pensavo fosse tutto dovuto al calore della mano mentre non sapevo che centrava anche l'aria...
e se invece dell'alcool uso il glicole, dura di +? è meno volatile? costa meno al litro?
Byz!:)
Originariamente inviato da Homer314
Che ci posso fare se a casa nn ho climatizzatori e la mobo mi fa 26° me lo spieghi ? I sensori nn sono sballati xkè quando stavo ad aria con le ventole spente stavo a 38°......Per la temp ambiente forse oggi anche piu du 32°
A questo punbto direi che l'importante è che tu ci creda veramente ....peccato che nessun altro potra mai dirti "hai ragione", sapendo di mentire:muro:
Homer314
07-08-2003, 19:51
Ok bravo....finito di trattarmi come un imbecille o devi continuare ?
MEDi0MAN
07-08-2003, 19:55
Originariamente inviato da Woodoo
non sto a spiegarti per filo e per il segno ....ma fidati ...con 200 litri di h20 ....non basta la tua CPU e quei pochi W che sprigiona ...a far scaldare l'h2o ....sono 200L ricordalo !!!
;)
Ehm... non avrei solo i W della Cpu, per evitare di acquistare l' Iced 400 che costicchia, vorrei provare a usare le celle di Peltier, il T-Rex ne monta 1 da 226W che alimenterò a 5V mentre sulla Gpu ne prendo una da 226W che alimenterò a 5V se resto soddistatto delle temp e dell'overclock ottenuto bene...
ma se dovrò alimentere entrambe le Peltier al Max? in questo caso non so se 200L d'acqua mi salvano :D d'inverno penso (spero di si :sperem: )..
o con 2 peltier al max forse manco 200L d'acqua + rad @doppia ventola mi salvano? e quindi ci va il refrigeratore?:cry:...
ma vai a........al polo mord :D :D :D :D :cry: :cry:
che pietà di battuta, giuro che non lo faccio +:D :D
visto come scritto nord:D :D :D ???
sempre +in basso
ps
MEDi0MAN,non seguire il mio consiglio, che se vai al polo fai un sacco di condensa!!!!
ma quanto sono scemo???
stavo per fare un'altra battuta sullo scioglimento dei ghiacci, ma... ve la risparmio
Originariamente inviato da Homer314
Ok bravo....finito di trattarmi come un imbecille o devi continuare ?
:muro:
OK scusa ...hai ragione tu :muro:
andrea88
07-08-2003, 22:06
Originariamente inviato da Homer314
e amen che ti posso dire.... :sob:
Senti, anche ammettendo, per assurdo, che la temp segnata sia giusta se il sensore non e refrigerato prima o poi raggiungera l'0 equilibrio termico con l' aria e quindi sarà alla stessa temperatura (senza contare quegli 1 o 2 gradi in più dati dal calore sprigionato dalla CPU). E' una legge fisica: il calore passa spontaneamente dai corpi più caldi a quelli più freddi. Se vuoi fare la prova del 9 usa una sonda tipo senfu... Ma ti garantisco che sono i sensori a sbagliare
Homer... pensaci un attimo... come fa la mobo ad essere + fredda della temperatura ambiente? E' IMPOSSIBILE a meno che non usi particolari sistemi raffreddamento, già citati nei post precedenti, quali condizionatori et simila.
Tu rispondi con "prima avevo 38°C" e che vuol dire? Evidentemente erano di più, 45-50°C.
Ciao
Originariamente inviato da Homer314
Ok bravo....finito di trattarmi come un imbecille o devi continuare ?
non te la prendere homer , ma ha ragione , la fisica non è un opinione, hai un sensore sballato;)
fidati , anche perchè non avremmo motivo di screditarti per queste piccole cose.
ciao
Homer314
08-08-2003, 07:50
Originariamente inviato da jan
non te la prendere homer , ma ha ragione , la fisica non è un opinione, hai un sensore sballato;)
fidati , anche perchè non avremmo motivo di screditarti per queste piccole cose.
ciao
Nn mi interessa essere screditato....ma essere trattato come sta facendo wodoo mi da fastidio
Cmq a giorno prendo un termometro a sonda piatta.
Originariamente inviato da Homer314
Nn mi interessa essere screditato....ma essere trattato come sta facendo wodoo mi da fastidio
Cmq a giorno prendo un termometro a sonda piatta.
:eek:
Vabbè, se lo dici tu, cmq sei invitato gentilmente a rileggerti le mie risposte, e per favore evidenzia dovi ti avrei trattato male, in tutti questi anni non ho mai dato del deficiente e nessuno, cosa che invece tu mi hai accusato, adesso per favore te le rileggi e mi dici ...ecco qui mi hai dato del deficiente e mi hai trattato male,
...come potrai notare mi sono solo sforzato di farti capire che le tuie temperature non sono attendibili, se questo va contro i tuoi principi e credi di avere solo tu ragione, allora siamo su due pianeti diversi.
Altra cosa,visto che hai postato anche su pctuner, magari apri un post nella mia sezione e chiedi se ho mai trattato male qualcuno, fammi sto favore ...stai iniziando a capire ora che le tue temp sono sballate, ma solo dopo che molti utenti cercano di fartelo capire, e non si vince mica la bambolina ad ammetterlo, ma si dimostra che se qualcuno cerca di dirti una cosa e anche altri te lo ripetono in coro, forse una ragione ci sarà
Buona gionrnata
lukeskywalker
08-08-2003, 09:22
non sono i sensori che sballano
piuttosto i bios di abit che sono tarati a pene di segugio
danno differenze anche di 10°
alla fine non si può essere certi delle temp effettive
l'unica è mettere un sensore sulla cpu.
ad esempio un bios molto generoso è il 17 (per la 1.X però)
mentre uno abbastanza avaro è il 20 (sempre per 1.X)
vi consiglio di raffrontare le temperature lette dalla skeda madre non solo a parità di sistema ma anche a parità di bios
adieu
Originariamente inviato da Homer314
Ok bravo....finito di trattarmi come un imbecille o devi continuare ?
Se uno ti dice che è stato rapito da una tataruga ninja che gli rispondi?
Perchè è forse più probabile che esistano le tartarughe ninja piuttosto che un chip che SCALDA e sta sotto la temperatura ambientale.
Originariamente inviato da abxide
Pensa che io sono a quasi 50° in idle di cpu, tutto raffreddato a liquido solo che non ho la ventola sul radiatore.. Forse la colpa è del wb... :cry: :cry:
ma ti rendi conto di quello ke dici??? un rad senza ventola è come una ferrari senza motore......se ci metti la ventola calano le temp alla grande!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.