View Full Version : La paura di volare...e ora una passione...Flight simulator?
Allora, tutto nasce dalla mia paura di volare: raramente mi è capitato di prendere aerei negli ultimi anni ...ma quando si è trattato di farlo ho sempre avuto un'enorme paura...a volte quasi una forma di panico!!!
Bene, mi è capitato, per motivi di lavoro prima, e per le ferie dopo, di prendere negli ultimi 5 giorni 4 aerei....!!!!:eek: Bene quest'ultima pensavo fosse la mia faccia definitiva dopo tanto stress....eppure........ecco capitare quello che non mi aspettavo!!!!:rolleyes: Ho cominciato ad apprezzare il bello di volare, di essere su in alto ...sospeso tra universo e terra.....e ho cominciato a ignorare i timori vari di guasti ....attentati ...ect!!!
Così adesso, in attesa di effettuare il mio prossimo volo.....che potrebbe anche avvenire tra una settimana.....ho cominciato a incuriosirmi verso il mondo dell'areonautica!!!:p
Bel salto ....vero....dal panico ....a una mezza passione....:D
Vengo al dunque.....amando i video giochi so che esistono simulazioni di volo molto realistiche....e allora sono qui a chiedervi qualcosa al riguardo....
Io conosco, solo di nome, Microsoft Flight Simulator (di cui è uscita la versione 2004) ....mi piace l'idea che sia molto difficile...ovvero ..molto realistico....se ho capito bene non è una simulazione immediata.....occore tempo e impegno per cominciare a volare come si deve ....ma credo che poi alla fine la soddisfazione sia enorme....!!
Insomma, quale simulatore di volo (non arcade quindi) mi consigliate?
Mi suggeriste un prodotto Microsoft o qualcosa di seriamente alternativo ?
:)
Han Solo
05-08-2003, 22:09
Se ti interessa il volo civile secondo me Flight sim è il migliore (e ti parla un appassioato che vola virtualmente da una decina d'anni e conosce parecchi piloti)... per il volo militare senza dubbio falcon 4.0
Perfetto....ti ringrazio..... data la tua esperienza....il tuo mi sembra un buon consiglio!!!:)
Intanto stasera ho installato e provato (anche se da un certo punto di vista non si può davvero provare un software di simulazione di volo senza sapere nulla del volo!!!) x-plane...più che tutto per vedere l'aspetto grafico.....
Comunque mi interessa il volo civile....
PEr quanto riguarda MFS ....mi consigli il 2002 o il 2004 appena uscito ?
FAlcon 4 è vecchiotto x non dire un rudere :D
FastFreddy
06-08-2003, 16:30
Io ti consiglierei anche questo:
Il2: Forgotten Battles http://www.il2sturmovik.com
Simulatore ambientato nella seconda guerra mondiale sui fronti russo, ungherese e finlandese, più di 80 aerei pilotabili tra i quali Bf109, Fw190, Ju-87 "stuka", Me-262, He-111, P-39, P-40, P-47, Mig-3, Yak-3, La-5, TB-3, etc. etc.
La grafica è strepitosa così come la fisica del volo!
http://www.x-plane.org/users/beachav8r/grab0014.jpg
http://www.x-plane.org/users/beachav8r/grab0007.jpg
http://www.x-plane.org/users/beachav8r/grab0003.jpg
Ciao! :)
Mhhh....grazie.....sembra davvero notevole!!!!
Intanto mi sono ordinato la mia copia di Microsoft Flight Simulator 2004.....non ved l'ora.....di cominciare a studiare!!!;)
Nonostante i miei 33 gradi davanti al pc....ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh:eek:
SaintDragon
06-08-2003, 17:00
Io non sono un esperto ma un mio amico è apassionato di Simulatori di Volo e mi ha detto che la fisica di volo di X-Plane (è appena uscita la versione 7) è molto migliore e realistico di MS Flight Simulator:
http://www.x-plane.com/
Ti consiglio anche Flight Gear che pur essendo meno elaborato (soprattutto dal punto di vista grafico) è interamente gratuito e supportato da una bella communità di apassionati:
http://flightgear.org/
BlackJack84
07-08-2003, 14:45
Ascolta FastFreddy: Forgotten Battles a occhi chiusi. Non importa che si tratti di un simulatore di volo militare, nulla ti vieta di prenderti una mappa strepitosa come quella fra le montagne e farci un voletto di piacere con uno degli aerei più docili. I modelli di volo sono molto accurati e la grafica, beh... magari qualcuno la potrebbe ritenere di secondaria importanza, ma il motore grafico di Il-2 riesce a trasmetterti la sensazione di stare volando, ti dà una percezione della profondità e della quota che Flight Simulator si sogna...
Flight Simulator, già. Io ho provato solo il 2002: graficamente è pesante anche più di Il-2, e come impatto non è neanche lontanamente paragonabile. Provate a farvi un volo nel "fantastico" Grand Canyon e ditemi se non ci vuole una dose di fantasia fuori dal comune per immaginarsi a bordo di un aereo, e non in mezzo a un confuso ammasso di texture slavate... :(
Spero che il 2004 sia migliore, ma IMHO Flight Simulator è un programma adatto alla simulazione IFR, del tipo stanotte non ho sonno, mi faccio Roma-New York su un 747, ma come volo a vista è a dir poco scadente. Anche i modelli di volo di alcuni aerei sono un po'... strani. Non ho mai pilotato dal vero un C172, ma un PA28 o un TB9 sì, anche se ad ala bassa non penso abbiano modelli di volo completamente differenti, per cui un'idea concreta di come dovrebbe rispondere penso di averla...
In Il-2 invece, anche grazie al fatto che gli aerei pilotati abbondano di cavalli, sono perfettamente percettibili gli effetti delle variazioni di assetto, o di regime del motore, o di quota...
Grazie a BlackJack84 per la risposta.....;)
Sul piano del volo civile mi èsembrato di capire (informandomi in lungo e in largo) che Microsoft Flight Simulator 2004 non sia per niente male......vale sempre però il discorso degli add-on con i quali ad esempio hanno potutop migliorare di molto Flight S 2002...anche per il VFR...
Del resto però non l'ho ancora provato quindi per ora parlo.....per sentito dire...
:)
Intanto mi sto già scaricando la demo di Il2 Sturmovik......e non vedo l'ora di provarlo ....tra l'altro più tardi acquisterò molto probabilmente un M side winder 2 usb force feedback....!! A proposito ...sapete per caso se va bene con XP ?
Grazie.....:p
FastFreddy
07-08-2003, 16:30
Originariamente inviato da Drengot
....tra l'altro più tardi acquisterò molto probabilmente un M side winder 2 usb force feedback....!! A proposito ...sapete per caso se va bene con XP ?
Grazie.....:p
Il sidewinder FF2 ce l'ho anch'io ed è un gran bel joystick, quando lo installi su XP ti consiglio di non usare i driver contenuti nel cd, ma di farlo riconoscere come joystick generico. (in pratica attacchi la usb e glielo fai riconoscere da solo)
Ciao! :)
Han Solo
07-08-2003, 16:44
allora. x-plane è ottimo ma solo pr l'aspetto fisico, per il resto non è il massimo.... ovviamente flight simulator 2004 è migliore del 2002 anche se le novità non sono poi tantissime (è stata migliorate l'atc, la grafica ed è stato aggiunto qualche aereo e areoporto in sostanza).
per chi diceva dell impatto grafico di IL-2, non vorrei dire una cagata, il-2 non l'ho provato ma non credo che simuli il mondo iontero come flight sim, e cmnq dal 2000 in avanti la grafica è più che discreta anche per il volo a vista, soprattutto nelle grandi città, imho per iniziare è il prodotto migliore, se ti interessa il volo civile,
Originariamente inviato da FastFreddy
Il sidewinder FF2 ce l'ho anch'io ed è un gran bel joystick, quando lo installi su XP ti consiglio di non usare i driver contenuti nel cd, ma di farlo riconoscere come joystick generico. (in pratica attacchi la usb e glielo fai riconoscere da solo)
Ciao! :)
Perfetto.....grazie....allora ...penso di acquistare quello...:)
Oggi l'ho cercato ma ho trovato solo un Microsoft Sidewinder precision 2 (non ffb)...domani proverò ancora...:rolleyes:
vai sicuro su flight sim
ci sono un milione di prodotti vari sia free che pay che ti cambiano il simulatore (terra-mesh,aerei aeroporti ...)
con questi piccoli add-on ti assicuro che anche il volo a vista diventa molto piu' godevole
;)
Allora...di sicuro mi interessa molto il volo civile....per questo motivo mi sono rivolto a Flight Simulator...che dovrebbe arrivarmi domani!;)
Mi è sembrato interessante appunto anche il fatto di poter scaricare una marea di add-on che dettagliano ...ad esempio....in modo eccezionale (almeno a vedere dagli screen shots) i diversi paesaggi.....e gli aereporti...e così via!!
Soprattutto mi entusiasma un casino l'idea di poter volare online in compagnie aeree vituali.
Comunque più avanti potrò anche comunicarvi le mie impressioni personali sulla base dell'esperienza.....
Intanto però sono anche curioso di provare IL2 sturmovik.....adesso installo la demo...:)
BlackJack84
07-08-2003, 19:55
Originariamente inviato da Han Solo
per chi diceva dell impatto grafico di IL-2, non vorrei dire una cagata, il-2 non l'ho provato ma non credo che simuli il mondo iontero come flight sim, e cmnq dal 2000 in avanti la grafica è più che discreta anche per il volo a vista, soprattutto nelle grandi città, imho per iniziare è il prodotto migliore, se ti interessa il volo civile,
Infatti, riproduce solo il Golfo di Finlandia e le aree intorno a Berlino, Mosca e Stalingrado; e anche in questo caso, la somiglianza con le città reali (a parte Berlino che è riprodotta fedelmente) si limita ad alcuni edifici caratteristici, per il resto le città sono fatte con moduli ripetitivi. Ma per quanto mi riguarda preferisco la verosimiglianza di Il-2 alla fedeltà assoluta ma artificiosa di Flight Simulator, che per texturizzare i paesaggi usa foto satellitari. In Flight Simulator non si trova nulla che non esista anche nella realtà, ma alla fine l'impatto è comunque di un realismo molto minore.
Le cose cambiano, ovviamente, con i citati add-on; ma la cosa che mi ha sempre avulso Flight Simulator è stato il leggere sulle pagine di Volare che per farmi un volo soddisfacente avrei dovuto scaricarmi l'add-on X per avere delle nuvole realistiche, l'add-on Y per avere uno scenario in cui possa trovare casa mia, l'add-on Z per migliorare la fisica del volo, l'add-on W per simulare malfunzionamenti al velivolo... ghhhhhh :eek::muro:
Poi magari la mia è un'impressione sbagliata, magari con pochi download si può ottenere l'equivalente civile di Il-2 (IMHO un vero capolavoro se non lo si fosse ancora capito :p ), ma non è certo la sensazione che ti danno i redattori di Volare :sofico:
BlackJack84
07-08-2003, 20:04
Ah, per il joystick: un mese fa, dovendolo cambiare, anch'io avevo aperto una discussione per avere consiglio su che joystick prendere. La trovi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476674).
Io ho preso la versione senza FF del Thrustmaster Afterburner II, e ne sono molto soddisfatto ;)
Originariamente inviato da BlackJack84
Ah, per il joystick: un mese fa, dovendolo cambiare, anch'io avevo aperto una discussione per avere consiglio su che joystick prendere. La trovi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476674).
Io ho preso la versione senza FF del Thrustmaster Afterburner II, e ne sono molto soddisfatto ;)
Ho provato la demo di Il2 ...inutile dire che praticamente manco riesco ad alzarmi in volo....ma questo è un buon segno.....vuol dire che c'è qualcosa di serio sotto!!!!
:D
Ti dico...l'idea di poterlo migliorare in modo libero con gli add-on mi piace.....però è solo una sensazione.....ben diverso sarà (e lo farò...;) ) quando potrò postare le mie impressioni positive o negative che siano dopo averlo provato davvero.
Intanto volo subito a leggere la discussione che avevi aperto....grazie...:)
ti do' un paio di siti dove cominciare a informarti e scaricare bella robetta free
www.isdproject.com x aeroporti italiani spettacolari
www.aliditalia.com x terramesh e varie
www.taxiway.it x tutte le notizie su add-on vari
Han Solo
08-08-2003, 08:13
dimentichi il migliore di tutti :D www.flightsim.com
cmnq tantissimi add-onn sono free, tra l'altro pare chje quelli del 2002 siano pienamente compatibili con il 2004, dagli aerei agli scenari.
Le nuvole adesso sono migliorate nettamente (2004), l'unico add-onn che mi sento di consigliare a tutti è uno scenario dell'italia però non so cosa sia disponibile al momento per la versione 2004...
Grazie ragazzi.....flightsim.com ...non lo conoscevo ...!!!!
Oggi dovrebbe arrivarmi il software e dovrei riuscire ad acquistare il joystick......solo che domani non sono a casa e martedì parto per l'Inghilterra!!!!:p Quando mi cimenterò nei voli?:eek:
Beh...essendo il manuale in inglese....me lo porterò in Inghilterra...così farò esercizio!!!;)
Originariamente inviato da BlackJack84
Ascolta FastFreddy: Forgotten Battles a occhi chiusi..
concordo..IL-2 é il simulatore per eccellenza;)
se invece ti piacciono i dog fight online, ti consiglio di buttarti su aces high (http://www.hitechcreations.com/) o .
WARBIRDS 3 (http://www.totalsims.com/index.php) .(ma devi pagare una quota mensile..a parte le versioni di wb "pirata" che giran sui server russi:D )
gli ho dato un antipasto dei siti italiani :D
ciao drengot....ho visto che ti sei gia' iscritto al forum di taxiway
nn perdi un'attimo eh :D
cmq benvenuto nel mondo della simulazione di volo ;)
Originariamente inviato da Drengot
Allora, tutto nasce dalla mia paura di volare: raramente mi è capitato di prendere aerei negli ultimi anni ...ma quando si è trattato di farlo ho sempre avuto un'enorme paura...a volte quasi una forma di panico!!!
Bene, mi è capitato, per motivi di lavoro prima, e per le ferie dopo, di prendere negli ultimi 5 giorni 4 aerei....!!!!:eek: Bene quest'ultima pensavo fosse la mia faccia definitiva dopo tanto stress....eppure........ecco capitare quello che non mi aspettavo!!!!:rolleyes: Ho cominciato ad apprezzare il bello di volare, di essere su in alto ...sospeso tra universo e terra.....e ho cominciato a ignorare i timori vari di guasti ....attentati ...ect!!!
Così adesso, in attesa di effettuare il mio prossimo volo.....che potrebbe anche avvenire tra una settimana.....ho cominciato a incuriosirmi verso il mondo dell'areonautica!!!:p
Bel salto ....vero....dal panico ....a una mezza passione....:D
Vengo al dunque.....amando i video giochi so che esistono simulazioni di volo molto realistiche....e allora sono qui a chiedervi qualcosa al riguardo....
Io conosco, solo di nome, Microsoft Flight Simulator (di cui è uscita la versione 2004) ....mi piace l'idea che sia molto difficile...ovvero ..molto realistico....se ho capito bene non è una simulazione immediata.....occore tempo e impegno per cominciare a volare come si deve ....ma credo che poi alla fine la soddisfazione sia enorme....!!
Insomma, quale simulatore di volo (non arcade quindi) mi consigliate?
Mi suggeriste un prodotto Microsoft o qualcosa di seriamente alternativo ?
:)
guardati Final Destination, focalizzati sopratutto sulla prima scena d'effetto che sicuramente aiutera' la tua paura di volare :sofico:
Originariamente inviato da OCP
guardati Final Destination, focalizzati sopratutto sulla prima scena d'effetto che sicuramente aiutera' la tua paura di volare :sofico:
Mah....diciamo che qualcosa mi suggerisce di accogliere il tuo consiglio solo dopo essere tornato dall'Inghilterra!!!!
:D
Originariamente inviato da bicco
ciao drengot....ho visto che ti sei gia' iscritto al forum di taxiway
nn perdi un'attimo eh :D
cmq benvenuto nel mondo della simulazione di volo ;)
Eh sì...non perdo tempo....ieri ho acquistato il Microsoft SideWinder F Feedback 2 usb.....sempre ieri mi è arrivato Flight sim ma siccome non ero in casa casa il corriere me lo riporta lunedì!!!!
:cry:
Comunque sia....www.taxiway.it mi piace parecchio.....soprattutto quando comincerò a volare e le mie domande saranno più tecniche penso mi sarà di grande utilità...;)
Preparati a studiare parecchio!;) :D
Io comprai penso il primo flight simulator ( e basta ) e mi ricordo che il manuale erano 300 pagine!!:eek:
PS Il solo staccarsi dalla pista, sara' gia un'emozione;)
Se ti interessano anche i simulatori di volo da combattimento, tipo il2, sta per uscire ( non so quando ) un titolo graficamente ottimo!! non ricordo il nome...intanto lo vado a cercare...:O
Fiuu, che fatica!
per fortuna c'era una news su multiplayer, altrimenti col piffero che lo trovavo:rolleyes: :O
si chiama lock on
sito ufficiale http://www.lo-mac.com/
scaricati (scaricatevi tutti ) qualche filmatino;)
A proposito di problemi di pilotaggio, voi in Il-2 che aiuti usati? Io senza disabilitare "Stall&Spins" manco viravo senza fare una vite...
davidemetal
26-08-2003, 11:42
www.lo-mac.com andate e scaricate i video: sarà IL simulatore dei prossimi anni.
Originariamente inviato da davidemetal
www.lo-mac.com andate e scaricate i video: sarà IL simulatore dei prossimi anni.
conosco.. conosco.. lo attendo con interesse;)
Mauro Rosati
26-08-2003, 22:32
Originariamente inviato da Han Solo
Se ti interessa il volo civile secondo me Flight sim è il migliore (e ti parla un appassioato che vola virtualmente da una decina d'anni e conosce parecchi piloti)... per il volo militare senza dubbio falcon 4.0
Quoto al 100%!!!!
Io invece avrei consigliato all'amico Flight Simulator 98 e Fly! che si trovano entrambi in versione budget a pochi euro e sono tuttora ottimi simulatori ( con tonnellate di add-on su Internet).
Almeno si sarebbe fatto un'idea e avrebbe imparato spendendo poco...poi volendo potrebbe prendersi i lentissimi FS successivi ...
Allora....riaggiorno il post che avevo aperto qualche tempo fa...:)
Nel frattempo ho acquistato Microsoft Flight Simulator 2004: e ne sarei contentissimo se non fosse che con il mio pc sono costretto a limitare molti opzioni per poter volare con framerate da 10 ai 25...:rolleyes:
Comunque il software è veramente bello.......sto seguendo le lezioni per pilota privato e intanto faccio dei voletti con il cessna....;)
Originariamente inviato da Drengot
Nel frattempo ho acquistato Microsoft Flight Simulator 2004: e ne sarei contentissimo se non fosse che con il mio pc sono costretto a limitare molti opzioni per poter volare con framerate da 10 ai 25...
Infatti il grosso limite di FS dalla versione 2000 in avanti è proprio la pesantezza del motore grafico che si traduce in frame-rate penosi, mentre il 98 che sarebbe stato ugualmente adatto per imparare ( e che graficamente non è affatto male) gira che è un piacere.
Comunque, buon divertimento :)
la pesantezza si ritrova solo nel buggatissimo motore grafico di fs2000 e nel nuovo fs2004, che per calcoli di meteo e atc ti ammazza il processore
fs2002 è attualmente la migliore versione di flight simulator mai uscita. Sul mio portatile con XP2000+, appena 256 mb di ram e una misera ati igp320 (radeon 7200 con memoria condivisa ~) va a 20 fps con af8x, 1024x768x32 e settaggi qualità al max
e 20 fps con fs sono come 50 con un gioco normale, a causa della lentezza dei movimenti di un aereo
naturalmente se avete una r9700pro ve lo potete gustare pure così sopra i 60 fps
http://www.deviantart.com/view/2660983/
per quanto riguarda il simulatore da scegliere, dipende dal tipo di volo e veivoli che piacciono a voi
io sono appassionato di volo prettamente civile e di linea, per cui boeing 7x7, airbus, dcX, MDXX a manetta e solo FS ti dà il massimo (al momento ho pilot in command 767, Dreamfleet 737 e PSS Airbus A32X però c'è da studiarci parecchio), e poi in il2 non posso atterrare nel bel malpensa2000 di ISD Project :D
come HW di guida, di solito si consigliano le yoke e pedaliere ch products, il cui contro però è l'eccessivo costo e la mancanza da, quel che so, di FF (ora lo sto provando con un volante per sim di guida con FF :D )
il grandissimo pro è come già detto l'immensa e sterminata presenza di espansioni e mod: senza accorgervene vi ritroverete con l'HD pieno (me ne accorgo anche se ho complessivamente mezzo tera a casa :D)
la grandissima pecca di tutta le serie FS? la stessa di tutti i giochi MS: il directplay... e le sue incompatibilità sotto NAT (e non mi riferisco solo a fastweb, ma alle reti locali in generale)
Ringrazio per il suggerimento di Microsoft Simulator 98 ma ormai e l'acquisto è fatto!!!!:rolleyes: No..anzi...non farei quella faccia perchè in realtà sono contento......solo aspetto di prendere la ATI 9800 pro e un processore più potente per potermi gustare al meglio il software.....diciamo che il processore non costa molto...è la scheda grafica che al momento costa ancora troppo!!!!
Comunque a parte questi discorsi (pure importanti) sull'hardware...in realtà la passione per il volo non fa che crescere....dicevo che intanto sto seguendo le lezioni virtuali per pilota privato...(al momento sono fermo ai vor dei quali mi sfugge ancora qualcosa----:p ) e mi diverto un po' con il mio cessna...ieri sera ho provato un volo con il Learjet (che mi piace tantissimo) ma non sono ancora pronto.....:rolleyes: Soprattutto in fase di atterraggio.......mentre atterro infatti ho problemi perchè non riesco (quando sono molto basso) a vedere la pista...ma forse è perchè pretendo di volare in VFR con un aereo che viene usato per volare in IFR!!!!:eek:
ahhhh....pensate che ho persino cominciato a prendere qualche informazione all'Aeroclub di Genova per prendere il brevetto di volo.....:D
Originariamente inviato da Drengot
ma non sono ancora pronto.....:rolleyes: Soprattutto in fase di atterraggio.......mentre atterro infatti ho problemi perchè non riesco (quando sono molto basso) a vedere la pista...
usa il tasto W per switchare in "visuale avvicinamento" ;)
Originariamente inviato da bejita
usa il tasto W per switchare in "visuale avvicinamento" ;)
Thank you!!!!
:D
Ciao.....
leggendo i tuoi post ho capito che nn hai alcun problema di soldi. QUindi ti consiglio la NVIDIA 5900 PRO e non la ATI 9800PRo solo perchè ho visto che FS2004 è attimizzato per questa scheda video. Personalmente non ho la minima idea di come possano andare queste schede....speravo cmq di poterti aiutare.
Per quel che riguarda il gioco.....sono molto soddisfatto di Flight simulator...e dalla versione 2000 in poi penso che sia un gioco veramente bello.
Logicamente gli add-on (a mio parere) sono proprio quelli che lo rendono più forte. Se cerchi un aereo particolare...stai pur certo che in rete lo trovi....e gratis. Ti puoi fare le mesh del terreno da solo....puoi personalizzartelo tutto il gioco e questo è veramente bello.
Per quel che riguarda la realtà nella simulazione di questi giochi ti posso dire che con FS mi divertivo a verificare quello che studiavo a Dinamica del Volo nel verificare la dinamica di lungp periodo dei vari aerei. Uno dei miei prof... che hanno realizzato un sim di volo, diceva sempre che FS simulava le vere equazioni della dinamica.....ad eccezione di quando andava ad alti angoli di incidenza...cmq, questa è solo una voce....di prove io non ne ho mai viste.
bye by CNC
P.S: buon volo a tutti.
P.P.S: Ma quanto cavolo costa la pedaliera :cry: :cry:
Asterix72
28-08-2003, 13:39
Originariamente inviato da Redvex
FAlcon 4 è vecchiotto x non dire un rudere :D
sarà un gioco del 98 ma intanto è il miglior simulatore di volo militare moderno della piazza.
Inoltre con le patch rilasciate da gruppi di appassionati è migliorato ancora di + e si avvicina in maniera increbilie alla realtà (dichiarazione di piloti reali statunitensi).
A breve uscirà una nuova patch, la SP4 che migliorerà molto anche la grafica (che cmq non è male).
Esistono anche accademie aeronautiche virtuali che si basano su questo sim.
Ma insomma, è molto difficile FS2004?? E,sopratutto, è in italiano??
Ho letto un pò di recensioni e se ne parla molto bene (salvo che per la sua "pesantezza"), ma pur essendo molto tentato dal costoso acquisto (100 euro,vero?) non vorrei impazzirci,almeno in una prima fase...
Ciao e grazie:)
Originariamente inviato da Scrooge
Ma insomma, è molto difficile FS2004?? E,sopratutto, è in italiano??
Ho letto un pò di recensioni e se ne parla molto bene (salvo che per la sua "pesantezza"), ma pur essendo molto tentato dal costoso acquisto (100 euro,vero?) non vorrei impazzirci,almeno in una prima fase...
Ciao e grazie:)
FS2004 per ora è solo in inglese...
la versione in ITA dovrebbe uscire a Settembre....quindi tra pochi giorni.
Il fatto che sia DIFFICILE, fa parte del gioco.....
far volare un aereo vero nessuno ha mai detto che sia facile. ;)
Se sei un appassionato di volo, questo è il gioco che fa per te....ma ricordati checome nella realtà, anche qui ti devi leggere un bel po' di manuali.....
cmq, ci sono anche dei corsi di volo nel gioco molto belli che ti insegnano le cose basi. Se prendi il gioco in italiano, anche queste lezioni saranno tradotte. TE lo consiglio.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
FS2004 per ora è solo in inglese...
la versione in ITA dovrebbe uscire a Settembre....quindi tra pochi giorni.
Il fatto che sia DIFFICILE, fa parte del gioco.....
far volare un aereo vero nessuno ha mai detto che sia facile. ;)
Se sei un appassionato di volo, questo è il gioco che fa per te....ma ricordati checome nella realtà, anche qui ti devi leggere un bel po' di manuali.....
cmq, ci sono anche dei corsi di volo nel gioco molto belli che ti insegnano le cose basi. Se prendi il gioco in italiano, anche queste lezioni saranno tradotte. TE lo consiglio.
bye by CNC
Grazie mille,cnc76:)
Rieccomi.....:)
Ho appena finito di lavorare ed eccomi sul forum!!!
Ho letto gli ultimi messaggi .....dunque ringrazio cnc76 per il suggerimento circa la NVIDIA 5900pro...adesso verifico i prezzi...;)
Mi sembrava di aver sentito che qualcuno aveva trovato migliore la ATI in FS2004....però non sono sicuro....e poi ....si sà....tutto dipende dal tipo di configurazione!!!
Rispondo anche io a Scrooge......dunque FS 2004 è abbastanza semplice come primo approccio se si decide di partire con le cose più semplici....
....esistono delle guide piuttosto chiare...Io ad esempio al momento volo con un CESSNA e con il volo visuale.:)
Tuttavia FS ti permette di riprodurre tantissimi aspetti del volo reale...rendendolo quindi un simulatore anche molto complesso e difficile....ma è amato dagli appassionati proprio per questo!!!
Il consiglio è quello di gustarselo piano piano....partendo dalle cose più semplici ....fino ad arrivare a volare con gli aerei più complessi secondo reali tecniche di volo. ( che propabilmente scoprirò tra mesi!!!!:rolleyes: :D
Proprio oggi in un centro commerciale di Genova ho visto la versione in italiano.....io possiedo quella inglese.....a meno che tu non sappia benissimo l'inglese...(lingua tra l'altro internazionale anche nell'aeronautica) la versiona italiana è utile sopratutto per le guide e le lezioni....io ad esempio l'inglese lo so abbastanza bene....(ma non benissimo:rolleyes: ) e ogni tanto...quando seguo le lezioni...la versione italiana mi manca un po'!!
Ho anche sentito...tuttavia....che non sempre la traduzione in italiano rende giustizia...però questo non saprei dirlo per esperienza....
:)
Originariamente inviato da Drengot
Rieccomi.....:)
Rispondo anche io a Scrooge......dunque FS 2004 è abbastanza semplice come primo approccio se si decide di partire con le cose più semplici....
....esistono delle guide piuttosto chiare...Io ad esempio al momento volo con un CESSNA e con il volo visuale.:)
Tuttavia FS ti permette di riprodurre tantissimi aspetti del volo reale...rendendolo quindi un simulatore anche molto complesso e difficile....ma è amato dagli appassionati proprio per questo!!!
Il consiglio è quello di gustarselo piano piano....partendo dalle cose più semplici ....fino ad arrivare a volare con gli aerei più complessi secondo reali tecniche di volo. ( che propabilmente scoprirò tra mesi!!!!:rolleyes: :D
Proprio oggi in un centro commerciale di Genova ho visto la versione in italiano.....io possiedo quella inglese.....a meno che tu non sappia benissimo l'inglese...(lingua tra l'altro internazionale anche nell'aeronautica) la versiona italiana è utile sopratutto per le guide e le lezioni....io ad esempio l'inglese lo so abbastanza bene....(ma non benissimo:rolleyes: ) e ogni tanto...quando seguo le lezioni...la versione italiana mi manca un po'!!
Ho anche sentito...tuttavia....che non sempre la traduzione in italiano rende giustizia...però questo non saprei dirlo per esperienza....
:)
Grazie mille anche a te,Drengot (penso proprio che lo prenderò,in italiano,of course)
Ciao:)
Ragà ma per giocoare a FS2004 serve un joystick per forza o si puo giocare con la tastiera o al massimo con un pad? :oink: :muro: ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Ragà ma per giocoare a FS2004 serve un joystick per forza o si puo giocare con la tastiera o al massimo con un pad? :oink: :muro: ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Si può giocare con quello che vuoi ...anche tastiera....ma se vuoi volare con un briciolo di realismo...almeno un buon joystick è d'obbligo.
L'ideale è il volantino con la pedaliera
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.