View Full Version : Hard disk seagate...
Ero interessato a un "BARRACUDA 7200.7 80GB ATA100 3.5LP 8.5MS 7200RPM 2MB" (Almeno così c'è scritto sul sito) ma volevo sapere:
i seagate sono veramente silenziosi?
e come prestazioni? Spero nelle vostre risposte...
aristippo
05-08-2003, 19:27
Io ne ho avuti un po' di tutte le marche ma il Seagate da 20gb l'ho dato via malvolentieri perchè era buono e silenzioso.
Ciao Massimo:)
Originariamente inviato da Jonny32
Ero interessato a un "BARRACUDA 7200.7 80GB ATA100 3.5LP 8.5MS 7200RPM 2MB" (Almeno così c'è scritto sul sito) ma volevo sapere:
i seagate sono veramente silenziosi?
e come prestazioni? Spero nelle vostre risposte...
a) I Seagate Barrac. ATA V 7200 e 7200.7 ecc. ecc. sono realmente i più silenziosi in assoluto (tecnica FDB con bronzine a bagno olio più altri accorgim.); NB. Ormai non esistono comunque più dischi rumorosi come fino a 3 anni fa (7200 rpm); sono tutti abbast. silent...il Barac. un poco di più.....
b) Prestazioni: sono nella media (Ibm e Maxtor vanno sicuramente più veloci); i Barrac. 7200.7 inoltre sembra siano leggermente più lenti dei precedenti 7200...
Originariamente inviato da Abilmen
a) I Seagate Barrac. ATA V 7200 e 7200.7 ecc. ecc. sono realmente i più silenziosi in assoluto (tecnica FDB con bronzine a bagno olio più altri accorgim.); NB. Ormai non esistono comunque più dischi rumorosi come fino a 3 anni fa (7200 rpm); sono tutti abbast. silent...il Barac. un poco di più.....
b) Prestazioni: sono nella media (Ibm e Maxtor vanno sicuramente più veloci); i Barrac. 7200.7 inoltre sembra siano leggermente più lenti dei precedenti 7200... quoto e confermo!
ne ho 2 uno da 80 e uno da 120 entrambi serial ata, prestazioni nella media, nulla di eccezionale ma silenziossissimi i più silenziosi in assoluto!
Grazie a tutti per le risposte... ciao
Avevo sentito dire che anche i samsung sono abbastanza silenziosi... Ma come sono rispetto ai saegate???:confused:
I seagate sono i +silenziosi grazie a una spugnetta blu isolante....per contro questa tende ad alzarne le temperature per cui una ventolina è consigliabile......
Originariamente inviato da lasa
I seagate sono i +silenziosi grazie a una spugnetta blu isolante....per contro questa tende ad alzarne le temperature per cui una ventolina è consigliabile......
Ma dei samsung sai nulla????:eek:
Non li conosco proprio mi dispiace.....mai avuto uno......
Originariamente inviato da lasa
I seagate sono i +silenziosi grazie a una spugnetta blu isolante....per contro questa tende ad alzarne le temperature per cui una ventolina è consigliabile......
Be'...Che i Seagate Barrac. Ata V siano più silenziosi grazie ad una spugnetta blu isolante....ma...doppio ma...; penso sia invece una versione particolarmente riuscita e curata della tecnica FDB (fluid Dynamic Bearing) che consiste di tenere in un bagno di soluzione oleosa, i cuscinetti a sfere dell'albero motore...
chiedo lumi o conferme al MM.......
Bye
Originariamente inviato da Jonny32
Ma dei samsung sai nulla????:eek:
Stavo pensando di comprare lo SP 80Gb 7200, ho letto alcune recensioni.
Sembra valido, molto veloce ed è garantito 5 anni.
Per contro è un HD di vecchia concezione, quindi suppongo sia più rumoroso e scaldi.
Come velocità attualmente gli ATA più veloci sono i Samsung, i WD da 8mb ed i Maxtor da 8mb, rispetto a questi il Samsung costa meno.
Gli altri, anche rispetto ai modelli precedenti, sono più lenti, probabilmente per migliorare l' affidabilità e per i piatti più densi e capienti.
Originariamente inviato da Bik
Stavo pensando di comprare lo SP 80Gb 7200, ho letto alcune recensioni.
Sembra valido, molto veloce ed è garantito 5 anni.
Per contro è un HD di vecchia concezione, quindi suppongo sia più rumoroso e scaldi.
Come velocità attualmente gli ATA più veloci sono i Samsung, i WD da 8mb ed i Maxtor da 8mb, rispetto a questi il Samsung costa meno.
Gli altri, anche rispetto ai modelli precedenti, sono più lenti, probabilmente per migliorare l' affidabilità e per i piatti più densi e capienti.
SP se non sbaglio dovrebbe stare per SpinPoint...
Ma gli spinpoint non sono gli ultimi usciti di casa Samsung? Quindi non dovrebbero essere anche i più silenziosi?
Cmq mi potresti dire (magari in pvt) dove si può trovare il modello da 80 Gb? Grazie
alexander.f
14-08-2003, 14:22
io da gennaio ho un barracuda da 80 gb ( e due maxtor da 80 e uno da 40)...
onestamente il barracuda è molto meno bollente del maxtor, e la qualità costruttiva estetica del barracuda è notevolemente superiore. E ben boxxato, isolato bene senza componenti in vista.
ridicolo ma nche l'attacco delle viti sono rifiniti meglio...
ti assicuro che nonostante la spugnetta mi scalda molto meno dei maxtor... il maxtor quando lo tolgo dal jeppsen devo usare i guanti da cucina:eek: :eek:
ciao
Gli Spin Point sono gli ultimi usciti della Samsung, però sono usciti un ano fà.
Rispetto ad Hitachi, Maxtor, Seagate e WD hanno dei piatti meno capienti, per l' 80Gb utilizza due piatti e quattro testine, gli altri un piatto e due testine.
A logica lo SP dovrebbe essere più lento nei dati in sequenza (come grossi file video) ma più veloce in random access, però 2 piatti = + rumore + caldo.
Sono ideali per HD primario, quando uscì era più lento di IBM e Maxtor, ora la situazione si è rovesciata.
Li puoi trovare da Frael e Gigaword, mentre da Essedi sono in arrivo.
Confermo che i Maxtor scaldano + dei Seagate.....
Che ne dite di questo hd HARD DISK IBM/HITACHI IC35L120AVV207-0 180GXP 120GB ? Il prezzo è ottimo, peccato che abbia solo 2mb di buffer. Qualcuno lo ha?:O
Originariamente inviato da Bik
Gli Spin Point sono gli ultimi usciti della Samsung, però sono usciti un ano fà.
Rispetto ad Hitachi, Maxtor, Seagate e WD hanno dei piatti meno capienti, per l' 80Gb utilizza due piatti e quattro testine, gli altri un piatto e due testine.
A logica lo SP dovrebbe essere più lento nei dati in sequenza (come grossi file video) ma più veloce in random access, però 2 piatti = + rumore + caldo.
Sono ideali per HD primario, quando uscì era più lento di IBM e Maxtor, ora la situazione si è rovesciata.
Li puoi trovare da Frael e Gigaword, mentre da Essedi sono in arrivo.
Però la versione con un solo piatto (60 Gb)?
bertoz85
14-08-2003, 21:29
Nessuno qui considera che un Maxtor con l'acoustic management acceso non si riesce a sentire, sul serio. Abilitandolo sul mio 60gb, con tutta la buona volonta e a case aperto, non riesco a sentirlo. Le performance decadono un po in seek, che sta sui 18-20ms, ma in lettura sequenziale la performance è sempre ottima.
L'utility per impostare l'acoustic management si chiama AMSET.exe e una volta si trovava sul discetto di powermax, ora con la nuova versione non si trova più. O si cerca sul sito della maxtor il dowload singolo, che ci sarà perchè AMSET è utile, o si trova una versione vecchia del file d'instllazione dischetto di powermax.
Io ne ho provati molti e posso dirti che:
I Seagate sono i + silenziosi, ma rispetto agli ultimi Maxtor le differenze sono trascurabili.
I Maxtor scaldano da far spavento, usarli senza ventola non lo reputo consigliabile...
Gli ultimissimi Segate 7200.7 Sata non hanno la spugnetta protettiva, e sono leggermente più rumorosi dei precedenti IV e V quando effettuano gli accessi al disco ("grattano" più o meno come un Maxtor), e scaldano un pelo di più (cmq accettabile).
Quindi andrei sui Sea soprattutto per il fattore temperatura, se li becchi i V ad 80 sono il top.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.