View Full Version : Come si fa?
Ho due problemi che non riesco a risolvere in C++: uno è che non riesco a calcolare la radice quadrata di una variabile col comando sqrt: cosa sbaglio?
l'altro è il seguente:
dati due numeri a e b assegnare ad una variabile booleana il confronto a>b.
Come si fa scusate, e cosa sono le variabili booleane?
Originariamente inviato da R2D2
Ho due problemi che non riesco a risolvere in C++: uno è che non riesco a calcolare la radice quadrata di una variabile col comando sqrt: cosa sbaglio?
se no scrivi cosa fai, non posso dirti dove sbagli :boh:
l'altro è il seguente:
dati due numeri a e b assegnare ad una variabile booleana il confronto a>b.
Come si fa scusate, e cosa sono le variabili booleane?
nonostante non conosca il c++, penso
variabile=a>b;
oppure
variabile=(a>b);
una variabile booleana è una variabile che può essere o vera o falsa.
ciao.
mettiamo che devo calcolare la radice della variabile n e assegnare il risultato alla variabile r: r=sqrt(n);
è giusto?
e per la variabile booleana devo cichiarare qualcosa o qualche libreria particolare?
grazie
se la funzione sqrt del c++ è come quella del c (e penso che lo
sia) devi passargli un valore double e restituisce un valore double, per i float usa sqrtf.
e per la variabile booleana devo cichiarare qualcosa o
qualche libreria particolare?
il C++ è il primo linguaggio che impari????
Allora la variabile booleana come ti dicevano può assumere solo due valori True e False ( oppure 1 e 0 che è la stessa cosa ) .
Innazitutto la si dichiara così :
bool nome_variabile
Ora rispondendo al tuo secondo punto , consideriamo questo caso :
Se a>b allora impostiamo la variabile booleana a true
Se a<b allora la impostiamo a falso
Il tutto diventa così :
if (a>b)
nome_variabile = true
else
nome_variabile = false
Tutto qua : spero di essere stato chiaro . Ciao;)
dr.stein
06-08-2003, 12:40
Originariamente inviato da leon84
if (a>b)
nome_variabile = true
else
nome_variabile = false
nome_variabile = (a>b);
Originariamente inviato da dr.stein
nome_variabile = (a>b);
Si conoscevo quest'altra sintassi ma non ne ero sicuro .... poi siccome nessuno gli aveva confermato credevo fosse sbagliato ... ciao ;)
anche nome_variabile=a>b; va bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.