View Full Version : Consiglio macchina digitale per un principiante
Filippo75
05-08-2003, 16:09
Ciao a tutti, è il mio primo post in questa sezione. :D
Vorrei comprare la mia prima macchina digitale, ma sono completamente ignorante in materia, non ho la più pallida idea di che modello scegliere. Come budget posso arrivare fino a 500€, ma immagino siano anche troppi per una macchina da principianti. Se per iniziare ne basta una da 200€ (sparo una cifra a caso), ditemelo pure, così non butto i soldi. Se invece ritenete che anche un novellino possa sfruttare una bella macchina, allora come già detto fino a 500€ ci arrivo. :)
Considerate che la userò prevalentemente per cazzeggiare: foto al mare, in montagna, alle feste con gli amici e roba simile. Non ho la minima idea se poi le stamperò o no, vedrò dopo l'acquisto, come stampante ho una Epson Stylus C82 (magari è un'informazione inutile, ma già che ci sono lo dico :D).
Ah, infine vorrei anche sapere quali sono i parametri più importanti in base ai quali scegliere un modello piuttosto che un altro.
Ok, ora lascio la parola a voi esperti, mi raccomando consigliatemi bene. :D
elwood_77
05-08-2003, 16:17
Ma io ti consiglierei una macchina che ti permetta di fare sia foto in modalità automatico (TUTTE lo permettono...) ma anche foto in manuale, così una volta imparato e/o appassionato di fotografia potrai sbizzarirti con le impostazioni manuali!
Per il discorso stampa, io ti consiglio di stamapare da un fotografo...durano di più e la qualità è nettamente superiore rispetto alle stampe "casalinghe"...
Parametri importanti per la scelta:
- qualità obiettivo/lenti meglio macchine che montano obiettivi di case note (Nikkor, minolta, Kodak, Zeiss)
- marca della macchina, anche in questo case vale quanto sopra
- schede di memoria: io ti consiglierei schede di facile reperibilità ovunque e di basso costo...imho le migliori sono le CF, ma è un dato personale
- batterie: meglio quelle che adottano batterie AA ricaricabili, si trovano facilmente e se si ha una buona dotazione è difficile rimanere a secco.
- Zoom: ottico dai 3x in su, NON considerare quello digitale, improponibile
- Sensore: dai 3 mp in su per ottenere belle stampe, ma i soli mp non bastano, è necessario avere buoni obiettivi, lenti...
- portbilità: deve essere piccola e leggera, per essere portata ovunque e semrpe!
Ciao
Prendi la Canon powershot a60. Costa intorno ai 330 euro. Perchè quella? Perchè anch'io ne devo acquistare una e dopo varie ricerche sono giunto alla conclusione che è la migliore su quella fascia di prezzo. Puoi vedere le caratteristiche direttamente nel sito della canon. Comunque al di la delle caratteristiche stesse è importante la qualità ottica, e le canon sono sicuramente tra le migliori da questo punto di vista.
Fidati.
Ciao.
Filippo75
06-08-2003, 09:29
Grazie ad entrambi per i consigli e le informazioni. Elwood però non mi hai fatto un nome, che macchina mi suggerisci?
Sono graditi anche altri pareri :)
Ciao
Se ti può interessare.....
VENDO HP PHOTOSMART 612 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=493335)
:mc:
Grazie!
Filippo75
06-08-2003, 11:34
Ti ringrazio, ma visto che il budget me lo consente, preferirei andare sul nuovo. :)
elwood_77
06-08-2003, 12:32
Originariamente inviato da Filippo75
Grazie ad entrambi per i consigli e le informazioni. Elwood però non mi hai fatto un nome, che macchina mi suggerisci?
Sono graditi anche altri pareri :)
Io ad esempio mi trovo bene con la Kodak DX4900...
Ciao
Originariamente inviato da Filippo75
Ti ringrazio, ma visto che il budget me lo consente, preferirei andare sul nuovo. :)
Grazie a te.
Ci ho provato.. :D
P.S. W Canon A60/A70!!
Filippo75
06-08-2003, 18:59
Allora, ho iniziato a guardare un pò i negozi online, ho trovato queste:
Nikon Coolpix 3100, 379€. Sarei molto propenso verso questa, ho letto una recensione su PC Professionale e ne parlavano bene, che ne dite?
Nikon Coolpix 3500, 339€. Mi piace molto esteticamente, però ho visto che ha solo l'LCD, l'assenza del mirino ottico è uno svantaggio oppure è indifferente?
Nikon Coolpix 4300, 522€. Qui si va un pò oltre il budget prefissato, però se mi dite che ne vale la pena posso fare uno sforzo. :D Cosa offre in più della 3100?
Canon A70, 389€. Esteticamente non mi piace molto, è una buona fotocamera? Che vantaggi/svantaggi ha rispetto alla Coolpix 3100?
Canon S45, 522€. Anche qui col prezzo siamo al limite, ne vale la pena o mi accontento della Coolpix 3100?
Canon Ixus 400, 514€. Come sopra. :D
Sony P-72, 398€. Da vedere secondo me le Sony sono le più belle, sono anche buone fotocamere o meglio restare su Nikon o Canon? Rispetto alla Coolpix 3100 e alla A70 come la vedete?
Sony P8, 490€. Solito discorso: ha senso spendere così tanto o mi è sufficiente la Nikon 3100? Su PC Professionale ho visto che alla P8 hanno preferito proprio la Coolpix 3100.
Per ora queste sono le fotocamere che mi sono sembrate più adatte alle mie esigenze ed al mio budget, secondo voi quale è meglio? Potreste dirmi pregi e difetti di ognuna? E i prezzi che ho trovato vanno bene? Se ci sono altre macchine che non ho preso in considerazione e secondo voi meritano, ditemelo.
Scusate la valanga di domande, ma sto cercando di capirci qualcosa. :D :)
elwood_77
06-08-2003, 19:49
Io andrei sulla 4300!
Parere personale!
Non conoscop le altre...ti parlo per esperienza diretta...l'ho usata in un paio di occasioni ed è molto buona!
Ciao
Se posso permetteri :P :sofico:
TI consiglio la Canon Dital ixus 400 , compatta.. con una bella scocca.. zoom ottico 3x molto carina..
Akke se come foto qualitativamente parlato ho riscontrato miglior qualità nella soni fx77 akke se non ha zom ottico :(
Secondo me con una nikon 3100 andresti una "crema" :) nel senso che non spendi una fortuna e per te che sei un principiante in questo settore avresti solo delle soddisfazioni, naturalmente parlo di pareri personalissimi, poi con quello che ti avanza potresti permetterti subito una batteria opzionale, CF da 256Mb e una custodia per avere il set completo ;)
Calcola che la 3100 è una automatica e poco puoi fare in caso di particolari situazioni dove l'elettronica non riesce a venirti incontro. Se proprio vuoi iniziare con il grande passo io ti consiglierei una CP4300 o una Canon S45 che hanno anche la possibilità di usare delle impostazioni manuali e stanno + o - allo stesso livello (anche se io preferisco sempre nikon :D ) ed inoltre, almeno con con le nikon, hai la possibilità (con un pò di esperienza) di inserire delle ottche aggiuntive che ti danno zoom ottico aggiuntivo o grandangoli (anche se i prezzi degli accessori ti invogliano a prendere una macchina nuova).
Per riassumere una 3100 ha CCD da 3.2 Mp e uno zoom ottico a 3x credo che per iniziare ti possa dare buone soddisfazioni...
pensaci!
Io ti consiglio una Canon A60 o, meglio, una A70.
Fa foto di qualità, video a 640x480 con audio.....
Insomma personalmente ti consiglio la A70. Poi se non ti piace proprio esteticamente... è un altro discorso.
Ciao
Credo che la scelta migliore per iniziare sia tra la CP3100 e la A70.
Entrambe hanno delle buone ottiche, un'ottima qualità complessiva e utilizzano supporti CF.
Considera che la CP3100 in confezione ti da la batteria ricaricabile al litio e il relativo caricabatteria, mentre la canon utilizza le calssiche stilo.
LA CP è + compatta come dimensioni ma la canon ti da + possibilità di regolazioni personalizzate.
Come prezzo si ampiamente nel budget ma devi senz'altro aggiungere una custodia per il trasporto almeno un'altra memoria CF da 128/256 MB. Per la canon anche un caricabatterie + batterie ricaricabili....
Filippo75
07-08-2003, 10:11
Ringrazio tutti, comincio a farmi un'idea, per ora propendo abbastanza verso la Nikon Coolpix 3100.
Per quanto riguarda le batterie, mi elencate le varie tipologie e i relativi vantaggi/svantaggi? Dite che è un fattore importante nella scelta della fotocamera?
Vorrei anche qualche parere sulle Sony, a me piacciono molto come estetica, però vedo che tutti mi consigliate Nikon o Canon, le Sony non sono di buona qualità?
elwood_77
07-08-2003, 10:24
Originariamente inviato da Filippo75
Ringrazio tutti, comincio a farmi un'idea, per ora propendo abbastanza verso la Nikon Coolpix 3100.
Per quanto riguarda le batterie, mi elencate le varie tipologie e i relativi vantaggi/svantaggi? Dite che è un fattore importante nella scelta della fotocamera?
Allora io ti consiglierei le batterie ricaricabili, comode ed economiche...io utilizzo le gp da 1800 e da 2100
Vorrei anche qualche parere sulle Sony, a me piacciono molto come estetica, però vedo che tutti mi consigliate Nikon o Canon, le Sony non sono di buona qualità?
Le sony non sono male...ma hanno un grande difetto per me...le schede di memoria...costano troppo...
Ciao
Le differenze tra batterie al litio(solitamente date nella confezione originale con caricabatterie) e le normali stilo (normalmente da acquistare a parte) stà nei costi e nella reperibilità.
Le prima hanno costi decisamente + alti (dai 50 ai 100€), le seconde intorno ai 30-40€ (pacchetto 4 batterie da 1800mAh + caricabatterie). Le prime però solitemante garantiscono maggiore autonomia delle seconde e la via è decisamente + lunga.
Le stilo poi sono + facili da trovare (in tutti i supermercati) mentere le dedicate sono quasi sempre da ordinare.
Le sony sono ottime macchine ma il limite principale è dato dalle memorie memory stick che costano uno sproposito (quelle nuove poi usano le Duo :eek: :eek: )
Io ho una sony cyber shot dsc p 52 Le foto sono bellissime ma come hanno detto in precedenza il suo punto debole sono le memorie:
le "memory stick"(4mb-8-16-32-64-128-256) e le "memory stick pro"(128mb-256-1gb) sono costose!
Tanto per farti un idea:
128 mb memory stick 100 € iva inclusa
256 mb memory stick PRO € 215 iva inclusa
mentre
128 mb compact flash € 60 iva inclusa (70€ per le ultra)
128 mb secure digital €70 iva inclusa
128 mb smart media € 60 iva inclusa
soltanto le xD-picture card sono allo stesso prezzo 128 mb € 105
iva inclusa
in ogni modo se potessi ritornare indietro nel tempo non cambierei l'acquisto!
Originariamente inviato da Filippo75
Ringrazio tutti, comincio a farmi un'idea, per ora propendo abbastanza verso la Nikon Coolpix 3100.
Per quanto riguarda le batterie, mi elencate le varie tipologie e i relativi vantaggi/svantaggi? Dite che è un fattore importante nella scelta della fotocamera?
Vorrei anche qualche parere sulle Sony, a me piacciono molto come estetica, però vedo che tutti mi consigliate Nikon o Canon, le Sony non sono di buona qualità?
I controlli manuali fanno abbastanza comodo.........e la 3100 non ne ha come la Canon
I video nella 3100 sono senza audio.......so che può essere una stupidaggine, ma secondo me sono molto divertenti i video, anche solo per cazzeggiare con la macchina.......
La 3100 ha solo due batterie (contro le 4 della canon)....quindi penso abbia minore autonomia.........
Se per te non sono cose importanti la Nikon potrebbe fare al caso tuo, altrimenti A60/70 ;)
Saludos
Lascia perdere le sony, non perché non siano buone, ma le nikon e le canon sono le migliori. Quindi se proprio non vuoi la canon (male:eek: ) prenditi una nikon.
Comunque per me la canon a60 è la migliore (rapporto prezzo/prestazioni) se poi vuoi spendere di più prendi la a70.
A riguardo del mirino ottico, credo che ne sentiresti la mancanza, quindi ti sconsiglio di prendere una macchina che ne sia priva.
Un altra cosa che mi fa preferire la canon:
un mio amico ha provato sia la canon a30 (modello precedente alla a60) che la nikon 3100 e a quanto pare la canon se la cava meglio in condizioni di poca luce.
(almeno a quanto mi ha detto lui....)
Ciao.
Filippo75
08-08-2003, 09:42
Come sempre grazie a tutti, siete davvero gentilissimi e molto utili.
Quindi, se ho ben capito, la Nikon 3100 è una buona macchina ma non ha i controlli manuali nè l'audio, mentre la Canon A70 sì. Questo in effetti mi farebbe propendere verso la Canon, visto che il prezzo è simile, peccato non mi piaccia molto esteticamente, anche se mi rendo conto che l'aspetto non è certo il fattore più importante.
Sono un pò indeciso, la vista mi dice Nikon, la testa suggerisce Canon :D, ci penserò su, tanto non ho fretta, prima di fare l'acquisto passeranno ancora 15-20 giorni, voglio prima documentarmi un pò in modo da non fare una scelta affrettata, magari vado un pò in giro nei negozi a vederle e provarle.
Inoltre queste due caratteristiche in più che ha la A70 (controlli manuali e audio), non ho la minima idea se poi le userò veramente o no, voi che dite, sono davvero utili?
Inoltre c'è sempre il discorso Sony, cavolo più le guardo e più mi piacciono come estetica, poi mi avete detto che sono anche buone macchine, però c'è la magagna della Memory Stick costosa...azz, son sempre più indeciso, devo meditarci sopra. :D
Filippo75
12-08-2003, 14:39
Eccomi ancora qua. :D
Allora, in questi giorni ho letto un pò di specifiche tecniche e recensioni, ho deciso di spendere qualcosina in più per partire subito con un buon modello. Ora come ora sono orientato verso una di queste tre:
Canon PowerShot S45
Sony DSC P8
Nikon Coolpix 4300
La Sony P8 è quella che mi piace più esteticamente, ed è anche la più piccola e leggera, inoltre è in alluminio, costa anche meno (470€ contro 520€ delle altre due, almeno io ho trovato questi prezzi). Ha di bello che fa i filmati in 640x480, per contro ho letto che la qualità delle foto pur essendo buona è inferiore a Nikon e Canon, inoltre ha anche meno funzioni nei controlli manuali. Poi usa le Memory Stick che costano parecchio, ed ha solo 3 MegaPixel contro i 4MP delle altre, anche se credo che a me 3MP basteranno.
La Canon S45 è abbastanza bellina come estetica, anche lei in alluminio, però è la più grossa e pesante. Come qualità ho letto che è ottima ed ha un sacco di funzioni, però fa i filmati solo a 320x240. Fortunatamente usa le Compact Flash ed ha 4MP.
La Nikon Coolpix 4300 è quella che mi piace meno come linea, ma è comunque bellina, nelle dimensioni e nel peso è una via di mezzo, tuttavia ho letto che è plasticosa e quindi un pò fragile. Qualità d'immagine e funzioni varie sono buone, è una 4MP, usa le Compact Flash, tuttavia i filmati sono in 320x240 senza audio e di soli 40 secondi.
In pratica questi sono i pregi e difetti che ho notato io, ma immagino ci siano altre cose da sapere, e qui entrate in gioco voi. :D A me sembra che una migliore in assoluto non ci sia, ciascuna ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, quale mi consigliate? Oppure ci sono altri modelli migliori?
Canon A70: ho scaricato la brochure dal sito ma non ho capito se ha l'acquisizione video+audio alla risoluzione di 640x480@15 fps
Se qualcuno la possiede me lo dica oppure fornisca un esempio.....
grazie
antes008
14-10-2003, 07:07
so che qualcuno mi uccidera' per questo...:D
sono anche io nella tua stessa situazione: anche io devo acquistare per la prima volta....
allora visto che ti hanno consigliato in parecchi la A70 io ti suggerisco la nuova A80 che a detta di tutti è molto molto meglio della a70 e se hai la pazienza di scaricarti mega e mega si vede anche a occhio.
ti segnalo e chiedo ulteriori pareri (e qui mi linciano:p ) sulla kodak dx4530 tutt'altro tipo di macchina ma con 5 megapixel e dal costo inferiore!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.