PDA

View Full Version : MySql


Diego Armando
05-08-2003, 14:23
Ciao a tutti!
Ho sentito parlare di MySql...è un programma scaricabile gratuitamente o lo devo acquistare in negozio?
E' un programma di molti mega?
Grazie...saluti

Vegale
05-08-2003, 14:47
http://www.mysql.com
http://www.mysql.com/downloads/index.html

E' un programma open source, scaricabile liberamente. 20 MB circa.. ;)

lombardp
05-08-2003, 15:31
Originariamente inviato da Diego Armando
Ciao a tutti!
Ho sentito parlare di MySql...è un programma scaricabile gratuitamente o lo devo acquistare in negozio?
E' un programma di molti mega?
Grazie...saluti

Pensandoci bene faccio fatica a definirlo un "programma" (anche se ovviamente lo è), si tratta di un database server.

Come ti hanno detto, è liberamente scaricabile, ma essendo diversi MB, fai prima a comprarti qualche rivista di programmazione con CD incluso. Se guardi bene, una con MYSQL su CD la trovi.

rricom
06-08-2003, 11:03
Ho scaricato anch'io MYSQL, qno mi puo' dare qialche info base? Io ho ustao Acces, qui si parla di client, server... ho scaricato anche dbtool, e il client ci vuole? Non rieco a eseguire un dbase, come si fa? Cosa devo scaricare di preciso? Uso W2000.
Grazie

Icedguardian
06-08-2003, 11:35
Una volta che hai scaricato MySQL virtualmente hai tutto.

MySQL è un server però nella distribuzione standard viene fornito un ottimo client a linea di commando (e mi pare anche un client grafico ma non ne sono sicuro).
Entrambi li dovresti trovare in C:\MySQL\bin sempre che tu l'abbia installato in C:\MySQL.

Ci dovrebbe essere anche una dir doc che spiega + o - tutto.

A grandi linee dovresti far partire il server, connetterti tramite il client come root e impostare la password di root in maniera che il server sia amministrabile solo da persone autorizzate. Poi devi creare un database e volendo anche un utente che lo userà e dargli i permessi che servono. A questo punto l'utente potrà utilizzare il database a seconda dei permessi che gli hai dato.

Questa più o meno è la prassi a linea di commando.
Si utilizza il classico SQL per eseguire queste operazioni.

Cmq ripeto ci dovrebbe essere dell'ottima documentazione allegata.

Ciao

lombardp
06-08-2003, 12:09
Originariamente inviato da Icedguardian
Una volta che hai scaricato MySQL virtualmente hai tutto.

MySQL è un server però nella distribuzione standard viene fornito un ottimo client a linea di commando (e mi pare anche un client grafico ma non ne sono sicuro).
Entrambi li dovresti trovare in C:\MySQL\bin sempre che tu l'abbia installato in C:\MySQL.

Ci dovrebbe essere anche una dir doc che spiega + o - tutto.


Sul mio PC di sviluppo ho installato MYSQL da zero. Confermo l'esistenza dell'ottimo client a riga di comando, che giudico "indispensabile" per chi sviluppa.

Il client grafico fornito a corredo si chiama WINMYSQLADMIN, fornisce mote informazioni sullo stato del server, ma l'interazione col db è veramente poca.

La documentazione c'è, però data l'enorme mole dei doc, all'inizio è difficile trovare quello che serve.

Ho scaricato anch'io MYSQL, qno mi puo' dare qialche info base? Io ho ustao Acces, qui si parla di client, server... ho scaricato anche dbtool, e il client ci vuole? Non rieco a eseguire un dbase, come si fa? Cosa devo scaricare di preciso? Uso W2000.
Grazie

Con Access è naturale associare il concetto di database al concetto di file che lo contiene. In MYSQL non è propriamente così. Tu hai un database server che si occupa di gestire memorizzazione e interazione con il database fisico, prescindendo totalmente da dove e come viene memorizzato fisicamente su disco. Molto semplicisticamente, per copiare un database MYSQL non copi mai i file fisici che lo costituiscono, ma fai un DUMP del contenuto, per poi ri-inserirlo nel database di destinazione.

Come hanno già spiegato, per creare un database ci si connette come root a MYSQL (per questo si parla di client e server), e si crea un database con CREATE DATABASE xxxx e poi le tabelle che lo compongono con CREATE TABLE xxxxx. Poi si creano gli utenti che possono usarlo con i relativi privilegi. A questo punto con l'utente opportuno di può iniziare a riempire e/o interrogare il database.

leon84
06-08-2003, 12:13
Si , il client grafico esiste ed è utilissimo .... Puoi utilizzare MySQL Control Center scaricabile stesso dal sito di mysql o ancora meglio (io uso quest'ultimo) MY SQL FRONT 2.5 .... Entrambi vi permettono di amministrare il database MYSQL in modo veramente efficiente ....

Quanto a far partire il server , basta che ti rechi nella cartellina dove lo hai installato ed avvi il servizio cliccando ad esempio sull'eseguibile my-large . Dopodiché entri nella sottocartella bin ed avvia winmysqladmin .... Ti si apre una finestra che ti inviterà ad inserire nome utente e password (che tra l'altro non servono a nulla ) ... Se tutto è andato a buon fine vedrai una iconcina a forma di semaforo sulla tua try bar con luce verde .... ;)

rricom
06-08-2003, 15:52
Scusatemi ancora ma faccio fatica... allora:
Ho in c:\ la cartella mysql con la cartella bin e le altre, ho, es, my-large con una strana icona (computer + mondo) lo eseguo e non fa nulla.
Mi porto in c:\mysql\ e doppio clik su winmysqladmin e parte il server e ho il semaforo a dx in basso nello schermo... e ora? Apro il prompt dei comandi mi porto in c:\mysql\ digito mysql.. qsa fa, mi connetto a un database importato da acces con dbtool, si connette, ma poi? Per inserire i dati nelle tabella ecc? Io con access sono abituato ad inserire i dati in modalità maschera, è possibile anche qui o devo fare tutto da riga di comando? Sono un po' indietro lo so, la doc c'è ma è enorme e in inglese... non pretendo che mi rispondiate, dovrei leggere forse prima qualche libro, ma su cosa, su sql?
Grazie

leon84
06-08-2003, 16:03
Originariamente inviato da rricom
Scusatemi ancora ma faccio fatica... allora:
Ho in c:\ la cartella mysql con la cartella bin e le altre, ho, es, my-large con una strana icona (computer + mondo) lo eseguo e non fa nulla.
Mi porto in c:\mysql\ e doppio clik su winmysqladmin e parte il server e ho il semaforo a dx in basso nello schermo... e ora? Apro il prompt dei comandi mi porto in c:\mysql\ digito mysql.. qsa fa, mi connetto a un database importato da acces con dbtool, si connette, ma poi? Per inserire i dati nelle tabella ecc? Io con access sono abituato ad inserire i dati in modalità maschera, è possibile anche qui o devo fare tutto da riga di comando? Sono un po' indietro lo so, la doc c'è ma è enorme e in inglese... non pretendo che mi rispondiate, dovrei leggere forse prima qualche libro, ma su cosa, su sql?
Grazie

Bene , sei riuscito ad installarlo .... Il click su my-large ti sembra che non faccia nulla , ma invece avvia il servizio MYSQL stai tranquillo ... Ora per inserire i dati puoi usare MYSQL FRONT 2.5 o My SQL CONTROL CENTER ....

Di certo sei ancora legato ad Access e si vede ... Dtabase come SQL SERVER o MySQL , vengono maggiormente utilizzati nella realizzazione di applicazioni web ... E' infatti grazie a script lato server che inserisci , cancelli , aggiorni valori nelle tabelle capisci ?

Access è fatto per avere un database facikle facile da trasportare e da realizzare ....

Quindi se non vuoi inserire dati a mano ma creare un'interfaccia puoi farlo attraverso ASP,PHP , JSP ....e naturalmente SQL . .

rricom
07-08-2003, 07:10
E' già. Io ho cercato mysql per qto motivo:
ho creato un bel dtabase con access ma ora ho necessità di un sw free su cui utilizzarlo e pensavo che con mysql si ptesse convertirlo e poi non so, compilarlo e creare un eseguibile da utilizzare liberamente per inserire i dati ecc. ma probabilmente non è fattibile?

leon84
07-08-2003, 09:04
No mi spiace , hai sbagliato strada .... A convertirlo certo che puoi , ma per crearci maschere intorno dovresti conoscere ad esempio Visual Basic ... mi spiace ...

Icedguardian
07-08-2003, 09:14
La cosa più semplice è tramite php secondo me, ma non è esattamente semplice se devi partire da zero.

Io sulla mia Linux-box ho installato MySQL per tenere il database dei CD, e ci ho creato sopra delle "maschere" che servono per gestirlo.
Però se non hai esperienza con queste cose ti può servire un po' di tempo.

Cmq se hai esperienza con un qualunque linguaggio di programmazione probabilmente esistono delle API per usare MySQL.

Ciao