PDA

View Full Version : telefonino x gprs - urgente! :)


jukino
05-08-2003, 13:27
Ciao!
avrei bisogno di un consiglio x l'acquisto di un telefono cellulare da usare anche come modem gprs x collegarmi a internet sia con un pc portatile che con uno fisso.
Da quanto ne so, ne servirebbe uno con classe 10, ma sono piuttosto rari da trovare. Ci sarebbero i Phlilips della serie Gold che come caratteristiche non sono male, ma non conosco nessuno che li possegga.
Altrimenti potrei ripiegare sui ben + diffusi Nokia, ma questi sono gprs classe 8... ne esistono di classe 10?

fabio_love
05-08-2003, 14:23
io uso nokia 7650 gprs con portatile e vodafone. non è un fulmine ma per leggere la posta va + che bene.

tra classe 8 e classe 10 gprs, penso sia più un fatto meccanico, poi quando ti connetti con il tuo provider vai alla velocità che dice lui, quasi sempre di molto inferiore ai 40 kbs del gprs !

ciao e un saluto

fabio

sliver80
05-08-2003, 15:10
non l'ho mai provato come gprs, ma ti informo che il mio siemens m50 (gprs+java) viene venduto a 79 euro ivati.
ti compri il cavetto, lo sblocchi e ti ci scarichi la qualsiasi come applicazione java (da prince of persia al porno movies :sofico: )

jukino
05-08-2003, 15:49
grazie x le info, ciao! :)

goma
06-08-2003, 08:47
I migliori GPRS in circolazione sono i Siemens.
S45-ME45 hanno già il cavo fornito nella confezione
S55 se vuoi i colori (tutti 4+2)
Buono è anche il Sony-Ericsson T68i (quelli con il software aggiornato sono 4+1)
Lascerei stare Philips (4+2 sulla carta, ma più lenti dei Siemens), e i Nokia (diciamo che loro il GPRS non l'hanno sviluppato molto)

fabio_love
06-08-2003, 13:40
si in effetti il cellulare ericsson T39 che avevo prima andava più forte con il gprs del nuovo nokia 7650.

un saluto
fabio

MultiLayerGuy
06-08-2003, 17:07
La cat 10 ha semplicemente un timeslot supplementare in trasmissione... quelli per la ricezione rimangono 4.

In ogni per i Timeslots che mettono a disposizione gli operatori di telefonia mobile in italia un 2+1 sarebbe più che sufficiente!

i 172Kbps teorici in download che dovrebbero fornire i 4 Ts sono solo un gran bel sogno in italia

Furto
06-08-2003, 23:58
Io mi sono collegato per 3 mesi con un Motorola V66 sia usando un cavo seriale (già contenuto nella confezione) sia utilizzando un cavo usb e mi sono trovato davvero bene...

Cmq se t'interessa sto vendendo proprio questo telefonino, guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=496136

Ciao!

pippicalzelunghe
07-08-2003, 08:08
io uso il t68i...

Devi aggiornare il software, e va una meraviglia...
Scarichi Opera che è più snello, e navighi in modalità testo, senza fronzoli....

Usa la flat, sennò ti sveni!!

ciao

MultiLayerGuy
07-08-2003, 08:10
Chi propone flat GPRS? E a quali prezzi? E la bandwidth max raggiungibile?

grunge2
07-08-2003, 09:17
[B]i 172Kbps teorici in download che dovrebbero fornire i 4 Ts sono solo un gran bel sogno in italia

Ciao,
solo qualche precisazione.

I 172 kbit/s teoricamente offerti dal GPRS si dovrebbero raggiungere con 8 time-slot e non con 4.
In ogni caso si tratta di un gran bel sogno non solo in Italia ma in qualunque rete GPRS: infatti ogni TS puo' trasportare una quantita' di dati che varia in funzione del 'coding scheme' (CS) adottato durante la trasmissione. I CS (ve ne sono 4) si differenziano per il livello di protezione dagli errori offerto: il bit rate e' sempre lo stesso, cio' che varia e' la percentuale di bit di controllo in rapporto ai bit di dati.

La scelta del particolare CS dipende dalla " qualita' " del canale radio ed in genere viene utilizzato il CS-2 in cui ogni TS trasporta ~14 kbit/s (al lordo dei protocolli di trasmissione, quindi a livello applicativo siamo sugli ~11 kbit/s). Il CS-1, il piu' protetto, viene utilizzato per gli scambi di segnalazione e non per il traffico utente.
I CS 3 e 4 in pratica non vengono usati perche' causerebbero troppe ritrasmissioni ed alla fine sarebbero controproducenti.

Come puoi immaginare i 172 kbit/s sarebbero teoricamente raggiungibili con 8 TS e CS-4 ....in pratica mai!

Ciao

MultiLayerGuy
07-08-2003, 09:38
Che io ricordi i Ts erano 4 e non 8 ... cmq andrò a rivedermi i miei appunti sulle tecnologie 2.5g

Per quanto riguarda i CS è vero che vi sono 4 livelli, ma obiettivamente non credevo interessasse a molti visto e considerato che la gente comune conosce solo i Ts.

Poi se bisogna fare una trattazione completa e dettagliata basta accedere ai numerosi datasheets presenti sulla rete.... per la verità un po' noiosetti e soprattutto non corrispondenti a realtà visto che il sistema non viene assolutamente sfruttato.

jukino
07-08-2003, 09:55
ciao!
sulla base dei vostri preziosi consigli ho appena acquistato un Siemens S55
adesso passiamo alla fase 2: la scelta del miglior provider x connessioni flat! :D

grazie ancora x tutte le info, bye! :)

grunge2
07-08-2003, 10:23
Ciao,
concordo con te che in effetti si tratta di aspetti tecnici che giustamente sono sconosciuti ai piu' (e che ad un utente che vuole navigare in internet con il cellulare all'atto pratico non interessano). Mi sembra comunque che non sia il tuo caso.

Volevo solo chiarire come i 176 kbit/s propagandati non sono assolutamente realistici e creano delle false aspettative negli utenti.
In definitiva il massimo che si puo' ottenere, se si e' fortunati, e' circa ~40 kbit/s....

...appunti 2.5G ? Immagino si tratti di un corso tenuto nell'ambito di una qualche facolta' di ingegneria.
Telecomunicazioni ? C'e' qualcosa anche sul 3G ?

Ciao

Edoardoo
07-08-2003, 10:30
Per le connessioni flat, i tre provider italiani hanno al momento tariffe promozionali: Tim e Voda a 20 Euro al mese, Wind a 15 Euro. Però Tim con 20 Euro ti permette traffico illimitato solo dalle 22 alle 7, mentre di giorno puoi fare un traffico max di 20 Mb. Voda, sempre per 20 Euro, ti permette traffico illimitato. Wind costa 15 Euro x un mese, però scade nel mese solare di attivazione, nel senso che se attivi oggi ti scade il 31 ago. Tutte questo come ho detto sono promo, e non si sa se verranno prorogate. Se vuoi una flat certa, c'è quella di Aruba (che si appoggia alla rete Wind) a 28 Euro al mese + iva.
Per quanto riguarda la qualità, la mi esperienza è questa: dopo 9 mesi con Tim (voto 7-7,5), sono passato a Voda: 2 mesi in cui il voto era un 8,5-9 (a parte qualche giorno iniziale un po' discontinuo). Dall'inizio di agosto sono passato a Wind, e per ora il mio voto non va oltre il 4-4,5. Se Wind non migliora, butto via la Sim e torno a Voda, che era imbattibile anche nei download. Finora però lWind 'ho provato solo nella casa di Milano (dove il segnale sul mio Siemens ME45 è vicino al max). Gli altri li ho testati anche a Firenze città, Roma città, Venezia, Dolomiti, e in viaggio in Eurostar tra MI-FI-RM-VE.

jukino
07-08-2003, 11:18
direi quindi che inizierò dalla Vodafone, e poi, se le offerte promozionali dovessero scadere, prenderò in considerazione il passaggio ad Aruba.

tnx a lot! :)

MultiLayerGuy
07-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da grunge2
...appunti 2.5G ? Immagino si tratti di un corso tenuto nell'ambito di una qualche facolta' di ingegneria.
Telecomunicazioni ? C'e' qualcosa anche sul 3G ?

Ciao

Diciamo un corso post diploma sulle telecomunicazioni di tipo "mobile" ... sul 3G ho manuali da centinaia di pagine...

... se trovo qualche pdf te lo giro volentieri!

Cmq anche per il 3G dai 2Mbps max teorici si scende fino a circa 600kbps quando si è in ambiente indoor per scendere ancora in ambiente outdoor... tutto dipende da quante persone serve il b-node (ovvero l'antenna BTS per il GSM)...

ddav70
08-08-2003, 21:09
Ti consiglio vivamente il Siemens S55:

:eek: Gprs classe 10;
:eek: Porta Irda;
:eek: Bloothot;
:eek: SMS, EMS, MMS ( con fotocamera optional)
:eek: Vivavoce,
:eek: suonerie polifoniche;
.....

è il top in fatto di tecnologia integrata.:D
Schermo a colori ( purtroppo solo 256 :( ) ... ma di qualità ottima ( in termini di luminosità :rolleyes: )


Bye

Blackace
10-08-2003, 13:42
Originariamente inviato da fabio_love
io uso nokia 7650 gprs con portatile e vodafone. non è un fulmine ma per leggere la posta va + che bene.

tra classe 8 e classe 10 gprs, penso sia più un fatto meccanico, poi quando ti connetti con il tuo provider vai alla velocità che dice lui, quasi sempre di molto inferiore ai 40 kbs del gprs !

ciao e un saluto

fabio


mmm i nokia sono solo classe 6 e hanno 3+1 slot per questo non superano i 40k
con un 4+1, dalla classe 8 in su vai come un 56k tradizionale, nessun gestore mi pare oggi offra + slot dunque dalla classe 8 in su al momento andrebbero tutti bene

Blackace
10-08-2003, 13:49
Originariamente inviato da sliver80
non l'ho mai provato come gprs, ma ti informo che il mio siemens m50 (gprs+java) viene venduto a 79 euro ivati.
ti compri il cavetto, lo sblocchi e ti ci scarichi la qualsiasi come applicazione java (da prince of persia al porno movies :sofico: )


l'ho comprato usato per mio cognato e devo dire che in gprs va alla grande, scaricavo a 5,5-5,6k da winupdate con vodafone.
unico neo si fa fatica a trovare il cavo usb che ricarica il telefono per questi modelli meno recenti (ne ho trovato uno in rete ma non originale) mentre già col c55 trovi facilmente queti cavi che ricaricano il telefono se lo desideri (ha l'interrutore) mentre navighi, in modo da non avere l'autonomia limitata alle 3-4 ore dell'm50 con cavo seriale.

sliver80
10-08-2003, 13:56
http://digilander.libero.it/m_50/

e qui trovi tutto il supporto che cerchi su m50/c55

tra l'altro c'è il link ai driver per i 9.6 k , non me ne intendo di gprs ma a quanto dite non sarebbe male.

fabio_love
10-08-2003, 14:12
sei fortunato, io con il nokia non supero i 2kb's con vodafone , mi sembra una velocità abbastanza ridicola, ma per posta e icq mi va anche bene. forse dipende molto dalle caratteristiche della rete che uno ha vicino a casa.

un saluto

fabio

Blackace
10-08-2003, 14:36
Originariamente inviato da sliver80
http://digilander.libero.it/m_50/

e qui trovi tutto il supporto che cerchi su m50/c55

tra l'altro c'è il link ai driver per i 9.6 k , non me ne intendo di gprs ma a quanto dite non sarebbe male.



purtroppo sono i gestori che non ti danno di +....

tati29268
10-08-2003, 21:02
io uso il c350 motorola della vodafone,..qui in mezzo ai monti,con solo 2 tacche,devo dire che va bene,non so i siemens,ma poiche è gratis...:) ..
ah,..uso la flat vodafone,..tutto ok,..:)
è sempre un 4più 1 in fondo...