Nukles
05-08-2003, 12:05
Salve a tutti. Oggi ho comprato i nuovi pezzi del PC. Però ho un problema.
Sono passato dal mio vecchio chipset Via KT266 all'nForce2.
Il mio rivenditore mi ha detto che WinXP non si riavvia perchè ho cambiato proprio chipset; il che è vero.
Ora, prima di andare avanti, preciso che il mio CD di WinXP non funziona come disco di BOOT, vuoi per problemi di drive o cosa. Così per installare winXP, mi sono scaricato da internet una serie di files da mettere su 6 dischetti, che facevano le veci proprio del sistema BOOT del CD; alla fine installavo WinXP senza problemi.
Ora devo installare WInXP sul nuovo PC. Ho messo il dischetto nel Drive A, ma all'inizio il sistema non mi rileva alcun dischetto nel drive A. Il mio rivenditore al telefono mi ha detto che dev'essere perchè il sistema, all'avvio, avvia prima l'HardDisk e poi tutto il resto. Per far funzionare l'installazione di WIndows, dunque, ha detto che devo andare nel BIOS e configurare in modo che si avvii prima il Drive A e poi l'Hard Disk.
SIccome non c'ho proprio voglia di tornare dal mio rivenditore perchè è troppo lontano :rolleyes: , vorrei farlo da solo, dato che un po' d'esperienza ce l'ho. Mi potreste dire come si fa a configurare il bios in modo che si avvii il drive A prima degli altri dischi????
Grazie per l'aiuto!
Sono passato dal mio vecchio chipset Via KT266 all'nForce2.
Il mio rivenditore mi ha detto che WinXP non si riavvia perchè ho cambiato proprio chipset; il che è vero.
Ora, prima di andare avanti, preciso che il mio CD di WinXP non funziona come disco di BOOT, vuoi per problemi di drive o cosa. Così per installare winXP, mi sono scaricato da internet una serie di files da mettere su 6 dischetti, che facevano le veci proprio del sistema BOOT del CD; alla fine installavo WinXP senza problemi.
Ora devo installare WInXP sul nuovo PC. Ho messo il dischetto nel Drive A, ma all'inizio il sistema non mi rileva alcun dischetto nel drive A. Il mio rivenditore al telefono mi ha detto che dev'essere perchè il sistema, all'avvio, avvia prima l'HardDisk e poi tutto il resto. Per far funzionare l'installazione di WIndows, dunque, ha detto che devo andare nel BIOS e configurare in modo che si avvii prima il Drive A e poi l'Hard Disk.
SIccome non c'ho proprio voglia di tornare dal mio rivenditore perchè è troppo lontano :rolleyes: , vorrei farlo da solo, dato che un po' d'esperienza ce l'ho. Mi potreste dire come si fa a configurare il bios in modo che si avvii il drive A prima degli altri dischi????
Grazie per l'aiuto!