PDA

View Full Version : l'hd gracchia e non parte piu'


zano
05-08-2003, 08:51
ho un hd ibm 6ogb ata 133 e dall'altro giorno non parte piu' al momento di iniziare a caricare il sistema op inizia a gracchiare e rimane lo schermo nero, poi ho provato a comprare un nuovo hd con nuovo s.o e metterlo sia in slave che in master in secondary ma dovunqyue lo metta gracchia e non mi fa' partire l's.o, come mai? io vorrei almeno recuperare i dati, perche' penso che con una bella formattazzione a basso livello si metta tutto a posto.
p.s il bios lo vede giusto!
:confused: :confused: :confused: :confused:

zano
05-08-2003, 12:34
nessuno?

zano
06-08-2003, 07:09
up

zano
06-08-2003, 21:25
secondo voi riesco almeno a ripararlo?
ne vale la pena mandarlo a riparare o costa troppo?

Closer80
06-08-2003, 21:48
riparare un hard disk... imho fanno prima a sostituirlo. cmq quel "gracchia" mi sa tanto di rumore metallico, vero? se è così, puoi anche aprire il disco e vedere che la testina ha graffiato uno o più dischi. per i dati è difficile, se in fase di partenza ti blocca anche il sisop che gira sul disco primario allora è proprio andato!
potresti provare con una low level format ma potresti impiegare giorni..

zano
06-08-2003, 22:18
grazie per le risposte vedro' cosa fare!

The Joker 2k
06-08-2003, 23:08
usa questo programma:

HDD Regenerator

ripara "fisicamente" i settori danneggiati con una probabilità dell' 80%... almeno così è scritto sul sito!

sembra strano ma vero... a molte persone ha dato risultati positivi.

zano
07-08-2003, 10:21
ma come faccio ad usarlo se non mi fa' partire l's.o con quell'hd attaccato?

The Joker 2k
07-08-2003, 11:30
nemmeno in cable select?
e su un bus diverso da quello dove hai l' HD con l' OS?

zano
07-08-2003, 13:17
a metterlo in slave o in un bus diverso sia primary che slave non va' in cable select non so' come si fa', basta spostare i piedini?
e poi?

zano
07-08-2003, 17:30
?

MM
07-08-2003, 23:15
C'è un po' di confuzione....
Proviamo a ripartire da capo ;)

Il disco viene riconosciuto dal bios all'avvio?
Se non viene riconosciuto, allora verifichiamo gli indirizzi, ma il cable select di per sé non risolve niente
Al limite prova a lasciarlo collegato da solo al canale EIDE, quindi qualsiasi idirizzo và bene

Se viene riconosciuto puoi provare a testarlo con l'apposita utility fornita dal costruttore (vedi topic in rilievo)

zano
08-08-2003, 05:19
allora viene riconosciuto dal bios ma l'ho gia' messo su qualsiasi canale ide sia master che slave fino al momento del caricamento del s.o non grachhia quando parte l's.o inizia a gracchiare e tutto si blocca!

zano
08-08-2003, 19:01
:cry: :confused: :cry:

zano
08-08-2003, 20:09
spiegatemi almeno a cosa serve il cable select

MM
09-08-2003, 09:48
Direi che è il caso di scaricarsi l'utility di test DFT (vedi link nel topic in rilievo) e di testare il disco
In caso di segnalazione di errori puoi chiederne la sostituzione, dal rivenditore o direttamente ad Hitachi/IBM

-----

Cable Select? Il topic in rilievo contiene le risposte ;)
Vedi articolo "I dischi, questi sconosciuti..."

zano
09-08-2003, 14:30
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
ce l'ho fatta a recuperarlo ora va' tutto ok solo che ho dovuto per forza cancellare tutto visto che i settori corrotti che ha trovato nella scansione non me li riparava se non cancellato tutto l'hd!!
grazie mille!!