PDA

View Full Version : openoffice.org e gcc


Sir Wallace
05-08-2003, 07:44
Volevo installare openoffice sulla mia debian sid, quando mi accorgo che insiste per installarmi le gcc-3.0-base..... controllando nel sistema mi acorgo, tra l'altro, di avere le 3.2 e 3.3...... non chiedetemi perchè... credo siano reduci dai miei primi esperimenti... ;)
Cmq: cosa vuol dire avere praticamente tutte le ultime release delle gcc installate? Può farmi grossi casini? Posso installare anche le 3.0 per tenere unita la famiglia e far andare openoffice? ;)

Graz

gurutech
05-08-2003, 08:40
Originariamente inviato da Sir Wallace
Volevo installare openoffice sulla mia debian sid, quando mi accorgo che insiste per installarmi le gcc-3.0-base..... controllando nel sistema mi acorgo, tra l'altro, di avere le 3.2 e 3.3...... non chiedetemi perchè... credo siano reduci dai miei primi esperimenti... ;)
Cmq: cosa vuol dire avere praticamente tutte le ultime release delle gcc installate? Può farmi grossi casini?

puoi usare un compilatore più recente richiamandolo con gcc-3.0 (o altro numero di versione).
nella compilazione puoi usare

CC=gcc-3.0 make


Posso installare anche le 3.0 per tenere unita la famiglia e far andare openoffice? ;)

ma openoffice cosa c'entra con il gcc:confused:? NON VORRAImica compilare openoffice da zero:mc: (non che non si possa, ma credo sia abbastanza complessa come operazione, nonchè molto lunga)

Sir Wallace
05-08-2003, 09:41
No no no, non lo voglio mica compilare! ;)
Forse mi sono espresso male...

apt-get install openoffice.org

e nelle dipendenze che assolutamente devono essere soddisfatte c'è anche gcc-3.0 e quindi il buon vecchio, fedele e fin troppo scrupoloso apt me lo vuole scaricare ed installare... :confused: nin zo perchè?

Bah... :confused:

gurutech
05-08-2003, 09:52
[B]
apt-get install openoffice.org


ah OK.
non so perchè vuole il gcc, io openoffice l'ho sempre installato da tarball

ANDY CAPS
05-08-2003, 12:45
a me ha installato tutto correttamente questo mi succedeva tempo fa sulla sid ma ora il problema è stato corretto io ho tutte le versioni di gcc dalla 2.95 alla3.3.1

comunque gia che devi installare scarica direttamente la 1.1rc2 dal sito di openoffice che è notevolmente migliore e perfettamente compatibile con gli ultimi compilatori

Sir Wallace
05-08-2003, 13:50
oki, 10x ;)

Sir Wallace
05-08-2003, 14:11
Fatto...
Quindi mi suggerisci ti fare il tutto dai tarball invece dei .deb.... beh effettivamente non credo sarà una cosa che andrò ad aggiornare spesso... staremo a vedere ;)

ANDY CAPS
05-08-2003, 14:24
io li ho tutti e due
mi ha messo le voci di entrambi nel menu'
ed ho installato sia quello deb che il tarebal da openoffice

gurutech
05-08-2003, 14:31
Originariamente inviato da Sir Wallace
Fatto...
Quindi mi suggerisci ti fare il tutto dai tarball invece dei .deb.... beh effettivamente non credo sarà una cosa che andrò ad aggiornare spesso... staremo a vedere ;)

nel caso di openoffice l'aggiornamento è semplice anche da tarball.
per installarlo in modo multiutente lancia
./setup /net
in questo modo installi tutto in una cartella (es. /opt/openoffice)
e una piccola parte nella home di ogni utente

ti consiglio di fare così anche se sei l'unico utente

Sir Wallace
05-08-2003, 15:03
;D

Grassie mille ;)
Ancora una cosa: nel sito di openoffice suggeriscono di installare anche jre per un'eventuale java integration... ma che roba è??

gurutech
05-08-2003, 15:23
Originariamente inviato da Sir Wallace
;D

Grassie mille ;)
Ancora una cosa: nel sito di openoffice suggeriscono di installare anche jre per un'eventuale java integration... ma che roba è??

una malattia venerea:sofico:

no scherzo, non so ma per la "roba normale" (documenti di testo calcolo e disegni) non mi è mai servita!