PDA

View Full Version : AIUTOOOO!!! Guai con PQBoot, Linux e WinXP (help me pleaseeee!!!!)


J3X
05-08-2003, 01:34
ragazzi, perfavore aiutatemi!!!:cry: :cry: :cry:

vi spiego: ho installato da poco linux redhat partizionando il disco con partition magic 7
su hda1 ho WinXpPro (ntfs), su hda2 RedHat (ext3) che si avvia tranquillamente da floppy (e meno male, sennò questo non lo scrivevo)
Dato ke non riuscivo a configurare LiLo, mi sono servito di PQBoot (sempre della powerquest), scegliendo come sistema da avviare linux... :( Ma al riavvio mi da errore e sono costretto a riavviare il sistema.
Siccome non potevo cmq avviare linux o win normalmente ho inserito il floppy di Linux e ho cambiato a mano il boot con fdisk :muro: :doh: e riavviando esce il loading di windows ma dà errore e si riavvia da solo:cry: ...
ora sono ritonato qui e FORSE ho rimesso le cose come prima, nel senso ke con fdisk ho rimesso il boot su hda2

Questo è quanto... :sob: :sob: AIUTATEMI !!!!!
Datemi quante più soluzioni possibili, vi prego!!!

(per info ho i 6 floppy di winxp, i 4 di win2k, e il cd di winxp)

HELP!!!:(
(x i mod, se ritenete ke questo messaggio abbi a+ fortuna su un altro forum -discuss. generike, sistemi operat- , spostatelo, tnx)

J3X
05-08-2003, 01:43
ora ke ho rimesso a mano il boot su hda2, all'accenzione del pc c'è scritto:

"Tabella delle partizioni non valida"

vi ricordo che prima partiva win come sistema di default, x linux si doveva inserire il floppy.

:cry:

( MOD , se qui non dovesse rispondermi nessuno potete spostarmi in una + adatta?? please....!)

J3X
06-08-2003, 21:20
problema risolto, ki fa da se fa x 3 :D

dato ke con questo messaggio riporto il mio topo in cima, avrei un'altra rikiesta, se non mi rispondete e non ci riesco da solo aprirò un topic a parte...

perchè quando scrivo lilo o lilo.conf mi dà errore dicendo ke si supera il limite dei 1024 cilindri(o bytes, non ricordo)? come risolvo il problema ? Invece di lilo posso usare un altro bootloader ke se ne frega dell'errore di lilo??

Grazie x l'eventuale risposta (moooolto eventuale, visti i precendenti:rolleyes:)

Gibbus
07-08-2003, 06:45
Perché purtroppo la Red Hat, oltre a boicottare il ReiserFS, non gradisce troppo LiLo, usandone una vecchia versione che ha i limiti che dici tu.
L'ultima versione di LiLo è la 22.5 e funziona perfettamente, nel senso che è in grado di lanciare Linux a partire da qualunque partizione, anche se questa si trovi oltre il 1024-esimo cilindro.

Probabilmente il miglior boot loader in assoluto è Grub (molto ben supportato da Red Hat): però prima di installarlo e vedere come funziona ti consiglio di leggerti una mini guida, per esempio quella che trovi sugli "Appunti di Informatica Libera", anche perché Grub indentifica le partizioni contando da zero e non da uno...

Grazie all'fdisk di Linux (ancora una volta uno dei migliori programmi di partizionamento in assoluto), sono riuscito ad avere questa configurazione delle partizioni:

WXP nella prima partizione primaria --> /dev/hde1
W2K nella seconda partizione primaria --> /dev/hde2
partizione estesa con quattro unità logiche --> /dev/hde3
Slackware nella prima unità logica --> /dev/hde5
Red Hat nella terza unità logica --> /dev/hde7

Il tetra-boot è gestito alla grande da Grub, installato nell'MBR dell'hard disk, cioè in /dev/hde.

J3X
09-08-2003, 13:45
ok, grazie!
iniziando a leggere avevo intenzione di aggiornare LiLo, ma a uqnto pare grub ben configurato fa meglio il suo lavoro.
Vedrò sulla guida come configurarlo.
CIAO!:D ;)

nicfio
10-08-2003, 10:23
...Probabilmente il miglior boot loader in assoluto è Grub...


Stra-quoto: assolutamente fantastico.