View Full Version : Soundstorm VS Fortissimo II
Ho una Fortissimo II su una Epox 8k5a2+, ottima scheda audio, magari la potenza in uscita non è stratosferica ma è davvero una scheda audio di ottima qualità. Adesso mi trovi a cambiare mobo per una ABIT nf7-s con Soundstorm integrato, tutti mi dicono che il soundstorm è ottimo come sistema audio, e diffatti ho visto nella foto che ha anche una presa digitale, la Fortissimo ne ha 2. ma purtroppo non le uso perchè ho delle casse 2.1 da 75euro.
Allora voi che mi consigliate, anche in vista del foturo?
La vendo la mia Fortissimo II e tengo il soundstorm?
Ciao
dreadzone
17-08-2003, 20:34
Ciao Grezzo!
NON VENDERE LA FORTISSIMO 2! ;) ;) ;) ;) ;)
Non crederò mai e poi mai nella qualità delle schede audio integrate on board!!!!!
In ogni caso provale entrambe, prima quella integrata on board sulla mobo e poi la Fortissimo 2... e ti tieni quella che ti piace di + (secondo me la Forrrrrrrrttisssimo ;) )
:p
saluti
dreadzone
Sinceramente fino ad adesso sono stato molto soddisfatto della mia Fortissimo II, pagata 130.000 lire appena uscita non mi ha mai dato problemi ed ha una buona qualità dell' audio, proverò il sound sotrm e poi vedrò di conseguenza cosa fare.
Attualmente sono più propenso per il Kt600 che avrebbe l' AC97, una vera cagata, quindi penso di tenere la fortissimo II. :)
teoprimo
18-08-2003, 15:17
grezzo fidati di me prenditi una gigabyte 7n400!!
clokki hai il doppio bios e ti tieni la fortissimo...
perchè ho sentito che alcune persone cloccando hanno avuto problemi con l'audio on board...non so se anch sul mitico nforce2...
il kt600 non è dual channel....
dipende sempre da cosa devi fare...
teoprimo
18-08-2003, 15:19
se mi sposti 800mb di roba ti conviene avere qualcosa che assicuri maggiore banda passante....aspetta non mi viene...come si chiama???ah si nforce!!:D :D :D suona pure bene...
CIAO teoprimo, effitavemnte il dual channel potrebbe esser utilie nel trasferimento di grosse quantità di dati, anche se non lo faccio molto spesso....
Idem per i problemi all' audio, in overlcock alcuni lamentano gracchi al sonoro e così via, sembra che però dipenda dai driver.
Aspetto ancora qualche informazione sul Kt600 e poi vedo di conseguenza se prendere la ASUS A7V600 e l' ABIT NF7-S, alla fin fine il prezzo è identico contando che devo prendere i seriller....:confused:
In ogni caso la Giga ha tanti di quei problemi che non ci penso nemmeno a prenderla, problemi di temp di overlcock, di tutto, fin quando non escono buoni bios la prediletta è la nf7
teoprimo
18-08-2003, 18:23
k, allora se mi dici che la giga non va bene.....guarda tu stesso questo specialmente quel logo
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7NNXP.htm
costa tanto 168€....però
anche la fomosissima e potentissima nf7 ha i suoi problemini.... ultimamente ha migliorato(corruzione del bios se non erro)
e anche problemi con l'audio in oc....
mi raccomando comprati gli heat pipe per i mofset...li fanno apposta per la nf7
stavo guardando la recensione di toms, e se devi comprimere file la abit crolla...per il resto è ottima(chiaramente si parla sempre di bench...e sappiamo com'è la storia)
seriller???cioè?
prendi nforce, da quel che si è visto fino ad ora è ancora dietro il kt...putroppo!
I problemi della giga con la 400PRO sono stratosferici, non funziona bene praticamente niente, se ti fai una ricerca sella sezione mobo trovi un paio id post a riguardo.
Gente che ha rimesso vecchie modo con il kt333 perchè la Giga non funzionava mai bene.
Il modello da 168 dindi è fuori la mia portata, mi ci vorrebbe qualcosa di più economico.
i seriller sono quegli adattatori da PATA@SATA che mi permettono di collegare i miei dischi pata al controller raid sata della nf7, nella ABIT NF7-S sono un bundle, con la a7v600 dovrei comprerarli ed alla fine spenderei lo stesso prezzo.
:muro:
teoprimo
18-08-2003, 21:38
Originariamente inviato da Grezzo
I problemi della giga con la 400PRO sono stratosferici, non funziona bene praticamente niente, se ti fai una ricerca sella sezione mobo trovi un paio id post a riguardo.
Gente che ha rimesso vecchie modo con il kt333 perchè la Giga non funzionava mai bene.
Il modello da 168 dindi è fuori la mia portata, mi ci vorrebbe qualcosa di più economico.
i seriller sono quegli adattatori da PATA@SATA che mi permettono di collegare i miei dischi pata al controller raid sata della nf7, nella ABIT NF7-S sono un bundle, con la a7v600 dovrei comprerarli ed alla fine spenderei lo stesso prezzo.
:muro:
k, grazie per l'info, ma le prestazioni con questi adattori???
sono paragonabili ai dischi sata?
TheRipper
18-08-2003, 21:57
???
ma come fanno a essere paragonabili ai dischi Sata??
in finale gli HD che metti sono sempre di tecnologia Pata e il transfer rate non cambia!
L'unico vantaggio che ci puo' essere a usare il seriller e' un carico minore sulla cpu per il controllo dei dischi, che necessitano cosi' meno giri di clock...
Rientrando on topic...vai pure con una bella Abit nf7-s ver2.0
quella e' perfetta! e ti permette anche di controllare il voltaggio del chipset da bios...inoltre e' garantita per i 200 mhz.
Ossequi.
teoprimo
18-08-2003, 22:02
guardando le numerose recensioni presenti sul web noterai che delle volte sono migliori gli hd normali dei sata in raid....
l'unico hd che fa la differenza è il western digital raptor 36gb 10000rpm....la differenza li la senti....
TheRipper
18-08-2003, 22:14
Si certo..su questo sono daccordo...ma io intendevo dire che il transfer rate del tuo hard disk non migliorera' se invece di usare il classico attacco IDE usi il SATA col seriller.
Ossequi.
teoprimo
18-08-2003, 22:17
non migliora il transfer rate del tuo hd...ma il raid 0 teoricamente....
sempre teoricamente è da sottolineare perchè sappiamo bene che non è così
Ovviamente le prestazioni non aumentano, probabile che diminuisca il carico verso la CPU, per quanto riguarda il canale dati dovrebbe essere comunante con il PCI come il P-ATA, ma non vorrei dire na cagata...
In ogni caso come ha detto Teoprimo, l' unico disco che fa la differenza è il Raptor della WD, ma purtroppo costa na fraccata e sinceramente con il mio RAID 0 penso di avere delle ottime prestazioni sui dischi. IL RAID aumenta del 40% circa il trasf rate, non so quanto incida sulle prestazioni. Ricordiamoci che le prestazioni di un HD non sono proporzionali sempre al suo trasfer rate, tra i paramentri è sicuramente quello meno importante, molto meglio i tempi di pescaggio dati non simultanei....
Ragazzi secondo voi uscirà una nuova revision della Abit nf7 ?
Tipo la 2.1 o la 3.0 ?
E per i prezzi, dite che diminuiranno considerevolmente con l' ingresso dell' Hammer? In ogni caso si parla di fine Settembre e probabilmente non prima di metà ottrobre per i ribassi, si va troppo in la secondo me, mi ven voglia di prenderla subito...
teoprimo
19-08-2003, 09:30
grezzo, scusa, hai necessità di alto livello...cioè grafica professionale, editing video...bla bla, ci siamo capiti...
o devi solamente fare le solite attività...
cambiare mother, quando poi cambiera tutto un'altra volta fra un anno!!!(dico questo guardando la tua sign molto provocante)
secondo me puoi rimanere come sei, con quei soldi ti compri quasi quasi un masterizzatore dvd che chiaramente ha maggiore longevità.
Comprare una mother, sapendo che sta per uscire una nuova piattaforma, non rende molto. Due mesi fa ero indeciso se passare all'nforce alla fine l'ho reputato inutile...aspetterò la prossima piattaforma, quando maturerà(e caleranno i prezzi) sarà mia.
Gli acquisti che faccio sono sempre orientati al futuro, mi resta molto l'indecisione se prendere le ram, per la sensazione che ci invaderanno le ddrII...
Per il sata penso convenga aspettare la prossima generazione di hd, il WD è solo l'inizio...
TUtto ciò è IMHO
TheRipper
19-08-2003, 10:56
Beh ma nessuno ti obbliga a cambiare sistema ogni volta ne esce uno nuovo!
Cioe' adesso a settembre uscira' il primo Athlon64 quello single channel ma non c'e' scritto da nessuna parte che tutti debbano correre a comprarselo...visto che non ci sara' nessun software per sfruttarlo! e inoltre sara' la versione 754...bisognera' aspettare fino a inizio 2004 per vedere l'athlon64 FX quello high end dual channel e costera' una fraccata di soldi!
E sicuramente non calera' tanto facilmente, visto che amd ha gia' stabilito per bene le fasce di livello per i propri processori, tuttalpiu' calera' l'athlon64 a 754...
Percio' l'nforce2 durera' ancora abbastanza tempo...Se aspetta per un processore a 64 gli conviene comprarlo a meta' 2004 a questo punto...con la differenza che nel frattempo con 120 euro potrebbe godersi dei bei 200mhz di bus se non di piu'...
Ossequi.
teoprimo
19-08-2003, 11:01
infatti io ho parlato di maturazione della piattaforma....;)
ripeto...dipende che ci fai.....
se sei un hardgamer.....vai con il tango!senno...bho!
dipende...da tanti fattori!
TheRipper
19-08-2003, 11:27
bhe io credo che 120 euro per una MB ottima non siano tanti...poi magari si vende l'epox e una cinquantina di euro li rimediera'...
Cioe' almeno io farei cosi'...
Secondo me la cosa va fatta o adesso o mai piu'...
ossequi.
Esatto, il passaggio al 64, se mai lo farò, e da farsi non prima della metà del 2004 quando la piattaforma si sarà assestata, si saranno assestati i costi etc etc. I K7 dureranno ancora un annetto buono e l' nforce2 sarebbe perfetto come upgrade attualmente, L' a64 è troppo "immaturo" per il momento.
Non vorrei che si ripetesse una cosa tipo l' Athlon in slot A.....:rolleyes:
TheRipper
19-08-2003, 19:28
beh veramente al momento piu' che essere immaturo...non e' ancora uscito! :D !
Cmq sicuramente sara' come e' successo col socket a..nel senso che avremo diversi core sempre piu' aggiornati che si avvicenderanno..ormai la tecnica e' la stessa..d'altronte e' l'unico modo per migliorare senza cambiare architettura.
Ossequi.
Si quello è vero, ma preferisco aspettare che si chiarisca definitivamente la storia dei 939 940 7xx pin e così via.
Quando ne prevarra solo uno i tempi daranno maturi per il K8.
Intanto mi godo l nforce2 e mi tengo la fortissimo II. ;)
Ciao e graizie..:p
TheRipper
19-08-2003, 21:35
Bravo :) !
Cmq ti consiglio di dare un po' di speranza anche al soundstorm su...provalo magari ti piace! e poi tiene occupato di meno la Cpu.
ossequi.
Ok, proverò e poi sceglierò.
In ogni caso la Fortissimo II è uno delle schede che occupa meno la PCU, di gran lunga meno della SB live e probabilmente anche meno della Audigy
teoprimo
19-08-2003, 22:19
rispetto le vostre decisioni e opinioni:O
ci mancherebbe!
cmq ma sta fortissimo?dammi qualche bella info....dettaglia a pieno anche le uscite che fornisce...
teoprimo
19-08-2003, 22:19
grezzo...
ma hai un solo blocco di ram?
ti devi comprare un altro da 512 per il dual se è solo un blocco...
mi fate provare a chattare in vocale con messenger?dai qualcuno che perda tempo!:cool:
Si si ho 2 da 256mb....purtroppo ho rotto il microfono...
Possimao chattare con la web se ce l hai..
:D
teoprimo
19-08-2003, 22:33
Originariamente inviato da Grezzo
Si si ho 2 da 256mb....purtroppo ho rotto il microfono...
Possimao chattare con la web se ce l hai..
:D
peccato!no!
dovrei prendere e attaccare la telecamera...ma è tardi e non mi va!:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.