PDA

View Full Version : [urgente]Vmod 9500pro


Crashman
04-08-2003, 19:48
Ho gia visto il topic ufficiale ma non ciò capito molto. Mi postereste un sito con un guida o qualcosa del genere possibilmente in italiano ( o al massimo in inglese non vorrei fare i conti con qualcosa di tedesco)
è urgentissimo!!!!

Yagami
04-08-2003, 19:56
tiafx, caro, dove sei? :D

Tiafx
04-08-2003, 23:14
Originariamente inviato da Yagami
tiafx, caro, dove sei? :D


Aho, nn so se le mod sono uguali sulle 9500... (anzi penso di no, almeno per il VGpu)...

pandyno, caro, dove sei? :D :p

pandyno
04-08-2003, 23:28
Originariamente inviato da Crashman
Ho gia visto il topic ufficiale ma non ciò capito molto. Mi postereste un sito con un guida o qualcosa del genere possibilmente in italiano ( o al massimo in inglese non vorrei fare i conti con qualcosa di tedesco)
è urgentissimo!!!!

Non esistono guide, l' Italiano poi è chimera

http://home.earthlink.net/~adventurevision/pictures/9500Pro-mods.jpg

Ti servono 2 trimmer da 20k da saldare sui pin segnati, per il core un piedino sul pin 20 e l' altro a massa oppure sul terzo pin a partire dal medesimo pin 20 verso l' alto. (segnato come 18, ma poco visibile)

I punti segnati con il cerchio servono per misurare il Vmem ed il Vcore con un multimetro

Prima di accendere la scheda imposta la resistenza dei trimmer intorno ai 2.7K se non sai di cosa si stà parlando lascia perdere tutto!

questo è il mio risultato

http://service.futuremark.com/compare?2k3=781549

Crashman
05-08-2003, 18:12
La mod si può fare uguale a quella per le 9700 di pctuner? (mi ispira molto di più) Per quando riguarda i trimmer preferivo usare delle resistenze fisse perchè non posso farmi prestare il voltmetro (sennò mi padre mi sgama:D ). Da quanto mi consigliate di metterle le resistenze in base alle vostre esperienze con i trimmer multigiri?

Tiafx
05-08-2003, 18:15
Originariamente inviato da Crashman
La mod si può fare uguale a quella per le 9700 di pctuner? (mi ispira molto di più) Per quando riguarda i trimmer preferivo usare delle resistenze fisse perchè non posso farmi prestare il voltmetro (sennò mi padre mi sgama:D ). Da quanto mi consigliate di metterle le resistenze in base alle vostre esperienze con i trimmer multigiri?


Su questo tipo di mod nn conviene usare resistenze fisse, per il semplice motivo che i comportamenti della scheda nn li puoi sapere finchè nn provi con vari voltaggi...

Per la mod, ce l'hai li sopra, cosa c'è di complicato scusa? Hai le ram in linea o ad L?

Crashman
05-08-2003, 18:20
Si in effetti nn l'avevo vista bene: è piuttosto semplice:)
Per quanto riguarda le mem essendo una pro le ha in linea

Crashman
05-08-2003, 18:25
Originariamente inviato da pandyno
questo è il mio risultato

http://service.futuremark.com/compare?2k3=781549

Ehm... pandyno non è un po poco 371 per la vpu? io senza vmod e con il crystal orb faccio 375. Per le mem non ho che dire se non ... notevole ( spero di arrivarci anche io con le infineon che pur essendo da 3.0 ns mi hanno fatto sudare per salire:rolleyes: )

pomal
08-09-2003, 19:22
Una resistenza fissa potresti consigliarmela per la sola gpu ?
Vorrei alzare di 1 decimo di volt.

pandyno
08-09-2003, 19:39
Originariamente inviato da Crashman
Ehm... pandyno non è un po poco 371 per la vpu? io senza vmod e con il crystal orb faccio 375. Per le mem non ho che dire se non ... notevole ( spero di arrivarci anche io con le infineon che pur essendo da 3.0 ns mi hanno fatto sudare per salire:rolleyes: )

La scheda sembra soffrire alzando sia core che mem, infatti alzando solo le frequenze del core si arriva intorno ai 420mhz, ma con frequenza di memorie intorno ai 320mhz.

Alzando solo le memorie sono arrivato ad un favillante 390mhz stabile, ma assolutamente senza toccare il core, altrimenti la scheda come già detto va in crisi

Dalle prove che ho effettuato, la combinazione 371/371 è più performante della 420/320 per ovvi motivi

pandyno
08-09-2003, 20:05
Originariamente inviato da pomal
Una resistenza fissa potresti consigliarmela per la sola gpu ?
Vorrei alzare di 1 decimo di volt.

Il fatto è che con un trimmer puoi regolare la tensione come ti pare....

in poche parole è più pratico ;)

Yagami
08-09-2003, 20:08
Originariamente inviato da pomal
Una resistenza fissa potresti consigliarmela per la sola gpu ?
Vorrei alzare di 1 decimo di volt.

Ha che pro :confused:

Trimmer multigiri così

1) arrivi più su con le frequenze

2) Quando non serve, abbassi il voltaggio visto che le radeon scaldano gia di loro.

Costeranno di più, però ne vale la pena.

pomal
08-09-2003, 20:18
Col trimmer mi occorre misurare la tensione col tester,il tester non ce l'ho e non so come si usa.
In pratica una resistenza fissa la farei montare dal mio tecnico con le relative misurazioni.
A liquido temperatura ambiente raggiungo i 360MHz, tuttavia prima di fare la modifica devo collegare la Radeon all'Iced400 e vedere che margini di guadagno overclock trovo con acqua refrigerata a 10°. Mi piacerebbe anche provare una peltier da 124W.
Vorrei anche evitare di fare saldature alla nuova vga se possibile.
Vedem....
Saluti a tutti.

Yagami
08-09-2003, 20:20
Peltier da 124W sulla gpu sono tantini credo...

pomal
08-09-2003, 20:26
Dici che sono molti ? 89W pensi possano bastare ?
La peltier la posso raffreddare sia a liquido a temperature ambiente che con acqua refrigerata prossima allo 0°.
Piu' che altro mi servirebbe per fare qualche test a tempo perso.

pandyno
08-09-2003, 20:26
Originariamente inviato da pomal
Col trimmer mi occorre misurare la tensione col tester,il tester non ce l'ho e non so come si usa.
In pratica una resistenza fissa la farei montare dal mio tecnico con le relative misurazioni.
A liquido temperatura ambiente raggiungo i 360MHz, tuttavia prima di fare la modifica devo collegare la Radeon all'Iced400 e vedere che margini di guadagno overclock trovo con acqua refrigerata a 10°. Mi piacerebbe anche provare una peltier da 124W.
Vorrei anche evitare di fare saldature alla nuova vga se possibile.
Vedem....
Saluti a tutti.

Un multimetro costa 8E ed è semplicissimo da usare (digitale)

Per le saldature non ci sono problemi, puoi spellare un cavo elettrico prendere un unico e sottile filo per attorcigliarlo nel/nei piedino/i incriminato/i

pomal
08-09-2003, 20:33
non ho ben capito la seconda parte.
Eventualmente si potrebbero usare resistenze intercambiabili con lo spinotto, un po' come facevo con la Epox 8rda+ seguendo lo schema tecnico di Mc Turbo line. Si trattava di una mod che permetteva di alzare la tensione del vdd da 1.60@1.80@2.00volts.
Comunque me la penso un pio' e poi vediamo.
Ciao :).

Yagami
08-09-2003, 20:33
Originariamente inviato da pomal
Dici che sono molti ? 89W pensi possano bastare ?
La peltier la posso raffreddare sia a liquido a temperature ambiente che con acqua refrigerata prossima allo 0°.
Piu' che altro mi servirebbe per fare qualche test a tempo perso.

Direi che se vuoi utilizzare la resistenza fissa, puoi tenerti a liquido (sempre se non vuoi spingere fino al limite la scheda).

Con quella da 124W raffredata a liquido a 10° andresti tantissimo sotto zero (considera cmq un secondo ali). Ora non sò che valore di dissipazione abbia la 9500pro, ma credo che quella da 89W a liquido (non aria) possa bastare.

pomal
08-09-2003, 20:38
Avevo letto qualcosa qua: http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=23598 pero' si tratta di una Ge force 3 T500.
Sapete quanti watt consuma una Radeon 9500Pro magari in frequenza ?

Yagami
08-09-2003, 20:55
Considera cmq che con h2o a 10° vai tranquillo sotto zero abbondante. E considera che, ovviamente, dovrai tenerla sttovuoto con del neoprene a celle chiuse.