PDA

View Full Version : "The Vaschett"


zerotre
04-08-2003, 18:38
Salve a tutti,
mi e' sembrato giusto postare anche qui le foto della mia vaschetta, se avete domande o curiosita' chiedete pure, preciso che la vaschetta l'abbiamo ideata e realizzata in due io e Malefyko e ne abbiamo fatte due, una (mia) con una nova ed una idra, mentre la sua ha due nova.
Via con le foto....

questa e' la prima (la mia) che abbiamo fatto...
http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca022.jpg

ecco le due pompe
http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca026.jpg

particolare dei raccordi:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca024.jpg

la seconda vasca in funzione:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca005.jpg

Particolare della costruzione:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca034.jpg

Ciao.
Zerotre

Stigmata
04-08-2003, 22:48
molto bella, complimenti! forse un po' troppo silicone, ma è meglio star tranquilli con le vaschette! :D (sgrat.)

una cosa: come hai fatto a realizzare la guida di scorrimento che si vede nell'ultima foto? mi tornerebbe mooooolto utile!

Europa
04-08-2003, 22:55
si ma infatti non capisco perchè tu abbia esagerato con il silicone solo sopra... proprio li che sei quasi certo che non possa uscire (sempre che a casa tua la gravità vada sempre verso il basso!!)
bastava metterne un filo... e non riempire fino all'orlo...

leomagic
05-08-2003, 10:02
Il silicone ha rovinato l'aspetto estetico..

zerotre
05-08-2003, 12:49
Grazie per le risposte,
Per il silicone:

E' stato messo nei punti di incollatura per evitare definitivamente ogni tentativo di perdita, sembra brutto perche' in realta' e' brutta la colla che e' gialla, e quindi "colora" anche il silicone in trasparenza, per il silicone sui bordi (a proposito e' del plexi da 1cm incollato nell'estremita' delle pareti per creare i fori per il coperchio), fa' da guarnizione non per l'acqua ma per evitare contaminazioni/evaporazione dell'acqua all'interno, poi non si sa mai, magari in caso di terremoto la vaschetta si piega un po...:sofico: , comunque per la prima vaschetta abbiamo usato questo metodo, abbiamo messo dell'olio sul coperchio in modo che il silicone non facesse presa quindi abbiamo stretto leggermente le viti, purtroppo il silicone ha preso comunque, quindi il lavoro non e' stato preciso, comunque le sbavature le ho tolte, le foto si riferiscono ad un primo momento.
Per la seconda vaschetta abbiamo messo il silicone e stretto il coperchio ancora leggermente, ma questa volta senza olio, il silicone ha attaccato su vaschetta e coperchio, poi con il taglierino abbiamo inciso lo strato di silicone in modo da dividere coperchio e vaschetta ed e' rimasto il silicone a fare da guarnizione, volevo farlo anche alla prima vaschetta ma dopo aver provato e visto che comunque la tenuta era stagna ho lasciato perdere...avevo altro da fare.... Comunque se guardate la foto della vaschetta nel case vi accorgerete che e' molto meglio esteticamente

Per le scanalature abbiamo usato una sega circolare da tavolo, e' bastato far spuntare la lama di qualche mm e passarci su il plexi, ovvio che e' stato un casino prendere le misure come potete immaginare.

http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca032.jpg

http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca031.jpg

http://afrancesco.free.fr/fotomie/vasca020.jpg

Ciao,
Zerotre.

MaRaUdEr!!!
05-08-2003, 15:19
mettici dei begli angolari in alluminio (colore bianco, nero, argento e oro) da 1 cm a coprire il silicone, li trovi da castorama, li vendono in staffe da 1 m

zerotre
05-08-2003, 16:02
Se osservi bene le pareti e' impossibile mettere degli angolari, la seconda vaschetta e' venuta meglio da questo punto di vista, poi c'e' venuto in mente di mettere del nastro adesivo di carta per evitare che il silicone se ne andasse a spasso... Sara' per la prossima volta.
Ciao.
Zerotre.

MaRaUdEr!!!
05-08-2003, 16:06
orpoletta zero, non avevo notato nella prima foto le scaffalanature...sai che culo che ti sarai fatto :D

zerotre
05-08-2003, 16:11
Piu' che altro abbiamo perso un bel po' di tempo per prendere le misure per far coincidere il tutto, poi e' bastato far spuntare la lama di qualche mm e via con le scanalature, comunque anche con la lima si lavora bene....
Ciao.
Zerotre.

Nero81
06-08-2003, 15:22
Dove hai trovato i raccordi? Io sono riuscito solo a trovarli in plastica per tubazioni da giardinaggio...
E come li hai collegati all'uscita delle pompe? Un pezzetto di tubo? Nelle foto non si capisce bene!

zerotre
06-08-2003, 16:07
Ciao,
Per i raccordi li ho trovati in una ferramenta ma non senza penare, infatti ho dovuto girare un bel po', prima di trovare cio' che mi serviva, anche perche' e' facile trovare raccordi in alluminio che non vanno bene affatto, o in metallo ferroso che si arruginisce.
Per il fissaggio dei raccordi oltre a filettare il coperchio con una filettatura a gas, abbiamo usato quei manicotti che si vedono in foto, che essendo filettati internamente hanno permesso di avvitare anche un raccordo all'interno della vaschetta, da questo raccordo e' partito un tubo di gomma fino all'imbocco della pompa, anche se in realta' pompa e raccordo si toccano il tubo ovviamente serve per non fa perdere, questo per le pompe nova, per la idra che essendo piu' alta ed avendo piu' grande l'imbocco, abbiamo segato a meta' uno dei manicotti, dato un po' di giri di teflon per aumentare il diametro del manicotto fino a farlo coincidere con quello della pompa in modo da mettere il manicotto all'interno dell'uscita della pompa, quindi si e' siliconato il tutto, inoltre abbiamo messo dei pezzi di spugna (l'isolante che si trova come rivestimento dei tubi usati per impianti di climatizzazione) in modo tale che chiudendo il coperchio, questo spinga sulle pompa rendendo impossibile che si stacchino.

Ciao.
Zerotre.

fasix
07-07-2004, 18:01
complimenti anche per la vaschetta!

TeknØ
07-07-2004, 22:42
hai fatto gran lavoro!:eek:
complimenti!

zerotre
07-07-2004, 22:48
Grazie per i complimenti.
Ehi Fasix, qualcuno potrebbe pensare che t'ho pagato.....:D :D

Ciao.
Zerotre

m4xt3r
07-07-2004, 22:55
L'idea e la realizzazione delle scanalature è molto bella!
Anche secondo mè è più pulita in questo modo che non usando degli angolari.
Ho visto anche l'intervento sul radiatore superiore in rame... :eek:
Davvero un bell'impianto!! :)

zerotre
08-07-2004, 08:52
Grazie!
Detti da Te i complimenti valgono doppio!
Ciao.
Zerotre.