View Full Version : l'importanza di un muletto
stavo pensando in questi giorni di crearmi un muletto (alias computer non molto performante ma con grandi capacità di archiviazione) da collegare alla rete casalinga. Le mie domande sono le seguenti:
- E' così importante/comodo avere in casa un muletto?
- Che sistema operativo mi consigliate per una macchina simile?
di solito il muletto appare per generazione spontanea quando hai cambiato tutti i componenti del PC.
Se vuoi accellerare il processo fai un giro da parenti/amici/cugini che stanno upgradando ma non sanno farlo.
Tu gli monti il pezzo nuovo e ti tieni il vecchio come mancia per il lavoro.
dimenticavo ... quando arrivi ad avere piu' di 4 muletti ti conviene sopprierne qualcuno altrimenti non ci stai piu' in casa.
Originariamente inviato da Athlon
di solito il muletto appare per generazione spontanea quando hai cambiato tutti i componenti del PC.
Se vuoi accellerare il processo fai un giro da parenti/amici/cugini che stanno upgradando ma non sanno farlo.
Tu gli monti il pezzo nuovo e ti tieni il vecchio come mancia per il lavoro.
di pezzi ne ho già in dispensa, potrei costruirmi un PC intero (forse anche due)
Originariamente inviato da Athlon
dimenticavo ... quando arrivi ad avere piu' di 4 muletti ti conviene sopprierne qualcuno altrimenti non ci stai piu' in casa.
il problema è che per via dei 3 PC (non muletti) che ho mi sono dovuto via via espandere fino a raggiungere 6 metri di scrivania (se così possiamo chiamarla). Ogni volta che entro dal mobiliere questo tenta di scappare perchè non sa più come attacare pezzi (ovviamente della stessa marca e modello)
Originariamente inviato da porny
di pezzi ne ho già in dispensa, potrei costruirmi un PC intero (forse anche due)
l'unione di quei pezzi e' il tuo muletto ... non ci sono specifiche per i muletti ... semplicemente appaiono e sono conseguenza naturale dell' essere smanettoni del PC
Originariamente inviato da Athlon
l'unione di quei pezzi e' il tuo muletto ... non ci sono specifiche per i muletti ... semplicemente appaiono e sono conseguenza naturale dell' essere smanettoni del PC
io ho sempre visto il muletto come un'unità di backup e/o archiviazione
no , quello che dici tu e' un NAS (Network Attached Storage)
il muletto non e' null' altro che un PC di riciclo da regalare alla cuginetta piccola o all' amico che deve imparare ad usare un PC.
Originariamente inviato da Athlon
no , quello che dici tu e' un NAS (Network Attached Storage)
il muletto non e' null' altro che un PC di riciclo da regalare alla cuginetta piccola o all' amico che deve imparare ad usare un PC.
beh ma non saliamo troppo di livello... un NAS è una cosa e un computer di riciclo dove salvare gli mp3 per condividerli ovunque è un'altra cosa.....
NAS e' una funzione .... anche se lo componi con pezzi di riciclo e' comunque un NAS.
Se ti serve un NAS ti consiglio:
Linux+Samba .. almeno non hai problemi di licenze e voledo puoi fare un raid software per proteggere i dati.
Processore economico e che scaldi poco
Celeron Mendocino / duron 600-700
Non troppa ram (64-128)
mainboard con tuttointegrato.
Case piccolo
alimentatore silenzioso
dissipatore con ventola 80x80 downvoltata.
HDD silenziosi a piacimento.
Dimenticavo , Linux in piu' ti da il vantagio di poterlo amministrare da remoto e quindi di evitare di attaccarci tastiera/mouse/monitor.
In pratica una volta che attacchi la corrente e la rete il NAS lo puoi sbattere anche in fondo ad un armadio o in uno sgabuzzino che va benissimo
Originariamente inviato da Athlon
Dimenticavo , Linux in piu' ti da il vantagio di poterlo amministrare da remoto e quindi di evitare di attaccarci tastiera/mouse/monitor.
In pratica una volta che attacchi la corrente e la rete il NAS lo puoi sbattere anche in fondo ad un armadio o in uno sgabuzzino che va benissimo
domani mi metto all'opera per la costruzione.... per quanti riguarda Linux mi prendi alla sprovvista.... non ho mai utilizzato in prima persono il pinguino! però prenderei due piccioni con una fava dal momento che ho bisogno di un server locale Linux per fare 2 o tre prove...
per i NAS linux e' un must.
Soprattutto per la grandissime poteznialita' della shell che permettono tramite una banale connessione SSH di avre il controllo della macchina
quale distro mi consigli di utilizzare?
Originariamente inviato da porny
quale distro mi consigli di utilizzare?
non saprei ... per tenere su un server Samba con SSH penso che una valga l'altra , sono componenti base che non variano da una disto all' altra ... prova a chiedere in "Linux ed OS"
occhio che linux è parecchio difficilino :(
Ci ho tentato pure io un paio di volte, ma le complicazioni nascono come funghi :)
Per uno che ha sempre usato windows linux lo vede come un paradiso irrangiungibile :) o forse sono io che, a causa di modem incompatibile (o almeno non sono riuscito a farlo andare su linux) non riesco a tenerlo su per impararlo :(
io prima di fare cose seria con linux l'ho montato da solo sul muletto e pian piano ci ho combinato qualcosa...fai cosi' no?;)
Originariamente inviato da diafino
io prima di fare cose seria con linux l'ho montato da solo sul muletto e pian piano ci ho combinato qualcosa...fai cosi' no?;)
esatto così è come volevo fare io :)
se un giorno mi chiederanno se so usare linux punterò il dito contro un maledetto modem USB :cool: :D
Bilancino
05-08-2003, 09:46
Oltre il pc in firma ho un PII350@392Mhz Voodoo3 3000 TV-out 128M e lo uso per portare i Divx in VCR ed è configurato per internet in modo che se il pc ufficiale ha problemi questo è pronto per entrare in pista (internet)........:D
Ciao
Originariamente inviato da Athlon
di solito il muletto appare per generazione spontanea quando hai cambiato tutti i componenti del PC.
Quanto e' vero...
Aggiungo che ,da questa "generazione spontanea", mi e' capitato spesso di vedere le combinazioni piu' assurde,ma alla fine,tutte funzionanti :D
E' uno degli effetti secondari piu' divertenti derivanti dal dover mettere le mani nei pc di parenti e amici.
-Bibbio-
Di pezzi strani/particolari ho in casa:
#9 Revolution 3D
WAITEK POWER 9000
VooDoo2
VooDoo1
C6 -200
6x86 200
CD-charger Triplo 6x
Creative 4x
Lions Optics 2x
Nastro da 250 Mb da attaccare al cavo del Floppy
Mainbord Socket7 chipset UTRON-F
scheda audio Yamaha OLP2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.