View Full Version : p4 prescott o amd 64
ciao a tutti e complimenti x il forum.
uso il computer x vedere film divx ,giochi, internet e non mi ritengo un esperto.
nei prossimi mesi sostituiro' il mio vecchio pc ed ho letto che stanno uscendo i nuovi processori sia x intel(pentium 4 prescott) che amd(il modello a 64 bit x deskopt).
ora volendo acquistare il meglio della tecnologia attuale e dato l'uso(film giochi) che faccio del pc,quale processore dovrei acquistare.grazie lindon
Per ora è impossibile dirlo....io punterei sull'Athlon64....ma potrebbe anche essere una fregatura (tocco ferro....)....
ANIMATRIX
04-08-2003, 15:27
Originariamente inviato da lasa
Per ora è impossibile dirlo....io punterei sull'Athlon64....ma potrebbe anche essere una fregatura (tocco ferro....)....
quoto...
Originariamente inviato da lindon
uso il computer x vedere film divx ,giochi, internet e non mi ritengo un esperto.
Per vedere i Film in Divx io uso un K6 550 che basta e avanza.
Per navigare in internet uso una connessione a 10 Mbit Fastweb ... il computer non conta.
Per i giochi consta piu' la scheda video che il processore.
Secondo me per l'uso che ne fai non hai bisogno di nessun processore nuovo.
AnonimoVeneziano
04-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da Athlon
Per vedere i Film in Divx io uso un K6 550 che basta e avanza.
Per navigare in internet uso una connessione a 10 Mbit Fastweb ... il computer non conta.
Per i giochi consta piu' la scheda video che il processore.
Secondo me per l'uso che ne fai non hai bisogno di nessun processore nuovo.
Bhe , se permetti , scheda video o no , con un 550 Mhz si va poco lontano comunque :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bhe , se permetti , scheda video o no , con un 550 Mhz si va poco lontano comunque :D
Ciao
550 ammetto che e' pochino ... ma dubito che oltre a me ci sano ancora in giro molte persone che sul PC principale hanno CPU di questa classe .. oramai il PC medio e' un PIII 700-1000 e con una buona scheda video non ci sono problemi con la maggior parte dei videogiochi.
Senza contare che esiste una via alternativa all' upgrade hardware ....il downgrade software.
Avevo un amico con un PIII 600 che voleva upgradare per usare gli ultimi videogiochi ... non ha upgradato ed e' diventato un fan di MAME
Originariamente inviato da Athlon
550 ammetto che e' pochino ... ma dubito che oltre a me ci sano ancora in giro molte persone che sul PC principale hanno CPU di questa classe .. oramai il PC medio e' un PIII 700-1000 e con una buona scheda video non ci sono problemi con la maggior parte dei videogiochi.
Senza contare che esiste una via alternativa all' upgrade hardware ....il downgrade software.
Avevo un amico con un PIII 600 che voleva upgradare per usare gli ultimi videogiochi ... non ha upgradato ed e' diventato un fan di MAME
insomma il pc medio di questo forum direi che non è affatto un 700-1000 :D e mi sembra esagerato dire che non ci sono problemi con la maggior parte dei videogiochi :rolleyes:
JAN THE LAST
04-08-2003, 18:16
Non posso che essere d'accordo con Athlon, anche se ammetto che per alcuni degli ultimi giochi, avere nel proprio sistema la cpu da 550 Mhz, costituisca il collo di bottiglia del pc.
In ogni caso, è possibile utilizzare tutti i sw e tutti gli applicativi videoludici senza problemi, anche se magari non si raggiungeranno i 3000 fps (ma tanto, chi li vede, visto che oltre i 50 non cambia nulla?)
Alcuni miei clienti hanno ancora, nel loro parco macchine, dei K6 e dei Celeron con freq inferiori ai 600 Mhz, che svolgono nel migliore dei modi le loro funzioni, senza contare che, alcuni di essi, dotati di adeguata ram, fanno da print server ed altri da mail server.
Byex ;)
in effetti il mio pc e' un pIII 800.
il mio problema e' che quando faccio partire un film divx e' molto lento quasi a scatti.
chiedo e' un problema di processore di ram o scheda video.o di tutti e tre(in questo caso vorrei sapere le %)grazie
Bella domanda .
Intel è una certezza, Amd una speranza.
Comunque sia io terrò i miei soldini in tasca almeno per un annetto in modo da bypassare tutte le menate di socket e di chipsets che ci saranno e avere le idee ben chiare.
Sempre che tra un anno sia uscito qualcosa di nuovo :D :cool: :)
Originariamente inviato da lindon
in effetti il mio pc e' un pIII 800.
il mio problema e' che quando faccio partire un film divx e' molto lento quasi a scatti.
chiedo e' un problema di processore di ram o scheda video.o di tutti e tre(in questo caso vorrei sapere le %)grazie
un PIII 800 i Divx se li beve a colazione mentre si legge il giornale...
probabilmente hai solamente Windows incasinato con una mare di programmini in sottofondo che fanno casino.
qualcuno potrebbe rispondere alla mia seconda domanda,mi aiuterebbe molto.
Norbrek™
04-08-2003, 19:30
Intel è una certezza, Amd una speranza
Complimenti per la frase più stupida dell'anno:cincin:
ANIMATRIX
04-08-2003, 19:39
Originariamente inviato da Drio
Bella domanda .
Intel è una certezza, Amd una speranza.
Comunque sia io terrò i miei soldini in tasca almeno per un annetto in modo da bypassare tutte le menate di socket e di chipsets che ci saranno e avere le idee ben chiare.
Sempre che tra un anno sia uscito qualcosa di nuovo :D :cool: :)
si una certezza che ti frega con i cambi di socket si...si....:D :D
hornet75
04-08-2003, 22:39
Originariamente inviato da lindon
in effetti il mio pc e' un pIII 800.
il mio problema e' che quando faccio partire un film divx e' molto lento quasi a scatti.
chiedo e' un problema di processore di ram o scheda video.o di tutti e tre(in questo caso vorrei sapere le %)grazie
Pentium III e poi????
Come RAM dovresti avere da un minimo di 256 a massimo 512 MB(oltre non ti servirebbe)
Come scheda video almeno 32MB DDR (le matrox per vedere i divx sono eccezionali)
Per la cronaca mio cugino vede fluidi i divx con 256 ram Athlon 550MHZ e RIVA TNT2 da 32MB (ma solo su monitor PC)
:eek:
hornet75
04-08-2003, 22:42
Per i giochi come scheda video dovresti invece dotarti di una buona nVidia FX o Radeon da 9500 in su;)
Originariamente inviato da Norbrek™
Complimenti per la frase più stupida dell'anno:cincin:
Grazie complimenti accettati :D
Tra un anno di questi tempi ne riparliamo... :cool:
Originariamente inviato da lasa
Per ora è impossibile dirlo....io punterei sull'Athlon64....ma potrebbe anche essere una fregatura (tocco ferro....)....
guarda....nn so ma c'è da aver paura per AMD....
prima che gli AthlonXP fossero valorizzati a dovere ne è passato di tempo.....se pensi che questi ci sono dal 2000 e l'nForce2 c'è in giro da poco tempo....
la mia paura è che per i nuovi athlon si ripeta la storia....sarebbe un vero peccato...
Beh se i prescott saranno come i primi P4 2000 allora meglio amd se invece la situazione rimane equivalente a quella di adesso allora meglio intel...
lucasantu
05-08-2003, 07:58
secondo me sarà migliore intel , perchè già ora va meglio e poi ricordiamoci che avrà frequenze molto alte , che saranno minori come prestazioni a parità di frequenza con amd , ma amd a quele frequenze ci arrriva traa 3 anni , quindi mi sa proprio che intel la spunterà ancora
ANIMATRIX
05-08-2003, 08:49
Originariamente inviato da lucasantu
secondo me sarà migliore intel , perchè già ora va meglio e poi ricordiamoci che avrà frequenze molto alte , che saranno minori come prestazioni a parità di frequenza con amd , ma amd a quele frequenze ci arrriva traa 3 anni , quindi mi sa proprio che intel la spunterà ancora
dici?:D ....tutto da vedere...come ben sappiamo le sorprese potrebbero arrivare da entrambi....per me meglio non fare previsioni, io credo in amd ma anche ad intel anche se comprare un prescott sara' dura con quel che costera'!!
dexterxx
05-08-2003, 09:31
Originariamente inviato da ANIMATRIX
dici?:D ....tutto da vedere...come ben sappiamo le sorprese potrebbero arrivare da entrambi....per me meglio non fare previsioni, io credo in amd ma anche ad intel anche se comprare un prescott sara' dura con quel che costera'!!
D'accordissimo col non fare previsioni...... ;)
l'unica cosa che per me può allontnare dal prendere intel guardando un pò più in là del solo benchmark.... è il continuo cambio di socket e quindi di mobo Forzato
per il resto come processori finche non son fuori e si possono provare...... ;)
ANIMATRIX
05-08-2003, 10:01
Originariamente inviato da dexterxx
D'accordissimo col non fare previsioni...... ;)
l'unica cosa che per me può allontnare dal prendere intel guardando un pò più in là del solo benchmark.... è il continuo cambio di socket e quindi di mobo Forzato
per il resto come processori finche non son fuori e si possono provare...... ;)
esatto!!;)
amd finalmente e' stata costretta a cambiare socket dopo anni....:D
A essere sincero quello che mi servirebbe veramente sarebbe una connessione +veloce dell'adsl telekom.......ma in questo senso vedo un futuro nerissimo.....e non solo per me ma per tutta l'Italia.....perchè cavolo in Svezia entro il 2005 il 90% delle abitazioni sarà cablato e in Italia non funziona manco la normale linea telefonica???????
HyperOverclockII
05-08-2003, 11:18
OT on
lo sviluppo di yamhill da parte di intel continua...
OT off
Decidi solo quando saranno sul mercato, anche perchè adesso è difficile fare previsioni.
Originariamente inviato da xpx
Beh se i prescott saranno come i primi P4 2000 allora meglio amd se invece la situazione rimane equivalente a quella di adesso allora meglio intel...
mmmm....beh sicuramente ! ma il problema è proprio questo. se il problema dipendesse direttamente da AMD o da Intel la situazione si risolverebbe abbastanza presto(vedi Willamette-Northwood)...per Intel è così...ma lo sviluppo dei chipset per AMD nn dipende esclusivamente da lei..
cmq nn saprei...il prescott è una diretta evoluzione del Northwood...nn so se sarà davvero un fallimento come lo è stato il Willamette...il grosso cambiamento dai Willy ai NW fu proprio il processo produttivo e soprattutto l'aumento di cache!...proprio i cambiamenti principali introdotti con il prescott su una ottima base come il northwood........
Azz.... non sono ancora usciti e facciamo già paragoni, mi sembra un po' prematura questa discussione :D
dexterxx
06-08-2003, 04:10
Originariamente inviato da lasa
A essere sincero quello che mi servirebbe veramente sarebbe una connessione +veloce dell'adsl telekom.......ma in questo senso vedo un futuro nerissimo.....e non solo per me ma per tutta l'Italia.....perchè cavolo in Svezia entro il 2005 il 90% delle abitazioni sarà cablato e in Italia non funziona manco la normale linea telefonica???????
ot totale, proprio quei dovevi parlarne?:)... a forse la pubb. della intel che ti fa "navigare più veloce" ha fatto il suo lavoro :D :D
cmq "si sà", nella maggior parte dei casi quei le "novita'" arrivano e/o diventano accessibili solo quando oramai in molti paesi son gia' tecnologia superata....
cmq polemiche a parte,se da te c'e (o e' prevista entro breve)la cablatura fastweb....passa a questa :) (per il momento in italia e' il top per privati,,,, ...altrimenti ci sarebbero le varie t3 & compagnia bella...ma son riservate a ben pochi purtroppo:(
fine OT, scusate :sofico:
lombardp
06-08-2003, 07:09
Originariamente inviato da lasa
perchè cavolo in Svezia entro il 2005 il 90% delle abitazioni sarà cablato e in Italia non funziona manco la normale linea telefonica???????
(OFF-TOPIC)
Perché la Svezia ha 8,5 milioni di abitanti per il 90% concentrati su un'area molto piccola. Come se in Italia la Telecom dovesse cablare solo la provincia di Milano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.