PDA

View Full Version : Generi musicali.


sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
04-08-2003, 14:58
Hip Pop e Hip Hop, sono la stessa cosa detta di due modi diversi, o sono due cose diverse? Scusate l'ignoranza ma non è proprio il mio genere.

Mavel
04-08-2003, 15:01
Sbaglio

diafino
04-08-2003, 15:01
il primo Hip Pop non l'ho mai sentiro..azzado a dire che non esiste..dove l'hai letto?;)

diafino
04-08-2003, 15:02
Originariamente inviato da Mavel
Sbaglio

capita amico..:cry:

sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
04-08-2003, 15:05
Originariamente inviato da diafino
il primo Hip Pop non l'ho mai sentiro..azzado a dire che non esiste..dove l'hai letto?;)


Leggendo la recensione di un disco.

Acid Queen
04-08-2003, 15:07
grande avatar e grande nick! :cool:

LuPellox85
04-08-2003, 15:08
Hip Pop??
forse è per indicare l'Hip Hop commerciale..?

sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
04-08-2003, 15:12
Mi pare di capire che l'hip hop è un genere che erroneamente a volte viene chiamato hip pop.

AleAme
04-08-2003, 15:14
Il ROCK AND ROLL porta agli americani bianchi la musica dei loro vicini neri, ma fondamentalmente questa musica è nata dai bianchi che hanno imitato i ritmi della musica nera. La musica dei neri - americani degli anni 50-60 veniva chiamata RHYTHM AND BLUES, una specie di blues con un ritmo più grave e duro: il BEAT.

Il rock and roll era la versione commercializzata del rhythm and blues creato dai neri per i bianchi. Bisogna pensare che il rhythm and blues veniva ascoltato e suonato dal nero che non viveva più nei campi di cotone, ma nelle metropoli industrializzate come New York, ed usava chitarra elettrica, batteria, basso ed amplificatore, ottenendo così un tipo di musica completamente rinnovato e moderno, con un ritmo particolare, più violento e movimentato, che diventerà la nuova moda dei giovani.

GLI ANNI DELLA CONTESTAZIONE GIOVANILE

Negli anni 50-60, i giovani cominciarono a fare della musica rock, il simbolo della loro rivolta. Sono gli anni della contestazione giovanile, i giovani arrivano a prospettare attraverso la musica una società senza autoritarismo, rifiutando l'impegno di un'ideologia prefissata. In questo periodo la musica rock si mostra selvaggia, come i giovani di quel tempo. Gli strumenti erano aggressivi e suonati con spirito ribelle.

DALLA SOUL MUSIC AL FUNKY E RAP

La SOUL MUSIC era un evoluzione del Rithm and blues così come essa era stata per il BLUES e questa vena musicale continua ad esprimere anche oggi la rabbia e il disadattamento dei giovani neri passando per generi musicali di derivazione blues o jazzistica come il FUNKY e il RAP, il parlato ritmico.

LA MUSICA POP-PSICHEDELICA

Per quanto riguarda gli anni '60 e '70 è importante accennare il rapporto fra la musica e la droga: la marijuana, L.S.D., vengono viste a favore dell'esaltazione e della creatività musicale. Con l'uso della droga e il dilagare del POP, musica popolare, abbiamo anche quella che viene definita MUSICA PSICHEDELICA, un misto di stili vari, con strani effetti sonori, e canzoni dai contenuti surreali o senza senso.

LA DANCE MUSIC E LA DISCO

Negli anni '80 viene definita la fine della musica POP, infatti i discografici preferiscono investire nella DISCO e DANCE MUSIC, musica per ballare, diffusa soprattutto nelle discoteche, meno costosa, più redditizia, ma priva di validità artistica.

Negli ultimi anni nascono nuove tendenze come: TECNO FUNK, HOUSE MUSIC, NEW AGE, METAL, HARD ROCK, AFRO MUSIC e HARD CORE.

IL REGGAE E L'HIP POP, E LA NASCITA DI NUOVI STILI

Si inventano commercialmente nuovi nomi per i generi musicali, ad esempio la RAP MUSIC non è altro che una derivazione della cadenze parlate della musica giamaicana e del REGGAE, dal ritmo continuato e rilassante, accompagnato da percussioni e strumenti tipici della musica del caldo sud America. L'HIP POP è nato nel malfamato Bronx esibendo una cultura di strada e non certo da discoteca.

… FINO AI GIORNI NOSTRI

Rimane comunque da dire che i costi elevati e gli interessi commerciali non permettono alla musica, intesa come cultura, di emergere, e quindi prevale nelle classifiche discografiche la solita musica leggera camuffata con spennellate di rock qua e là, tanto da risultare commercialmente vendibile.

Si è anche detto negli ultimi anni che la crisi del rock sia anche dovuta ad una crisi delle idee dei musicisti, nel senso che tutto quello che c'era da inventare è già stato inventato e si assiste quindi alla promozione di prodotti musicali che assicurano di esplorare nuove tendenze, presentandosi come sperimentali, ma che di fatto non sono altro che elaborazioni, più o meno valide di idee musicali degli anni '50 e '60.

Per concludere si dirà che ci si augura che questo avvenga e che vengano trovate nuove strade per esplorare le tendenze del rock che in certi suoi aspetti risulta ormai stantio, ma bisogna precisare comunque che il rock alle sue origini nasce dalla musica nera "metropolizzata" che è generata da quel grande "padre" della civiltà musicale AFRO-AMERICANA che è il JAZZ.







Così è + chiaro per tutti...

;)

sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
04-08-2003, 15:38
Originariamente inviato da AleAme

...


Così è + chiaro per tutti...

;)


Caspita! Hai fatto copia incolla dal dizionario?:D
Grazie per la risposta!