PDA

View Full Version : Errato Riconoscimento Hard Disk


TONYSABA
04-08-2003, 14:37
Ho acquistato un hard disk da 40 GB Maxtor e mi viene visto dal Bios come uno di 32 GB. muro:
Vorrei sapere se è necessario fare un'upgrade del Bios e come ( sono in panne nel DOS) o se esiste un'utility ("universale")per forzare il riconoscimento della giusta capacità dell'HD.
L'Fdisk effettivamente lo riconosce a 32 GB.

Grazie a tutti.



Tony::confused:

Fabryzius
04-08-2003, 16:25
Hai una mobo vecchia? Potrebbe essere quella la causa :)

I jumperini sull' HD sono settati nel modo giusto ?

TONYSABA
04-08-2003, 17:00
Si sono settati. Lo uso come master.Devo controllare il modello della motherboard.
L'hard disk glielo faccio riconoscre in modalità, NORMAL. E' il caso che provi con LBA?

Fabryzius
04-08-2003, 17:02
A volte sugli HD puoi settare i jumperini in modo tale da bypassare il limite delle vecchie MB.

Kmq è sikuramente la mobo troppo vecchia, prova a vedere sul sito del produttore se aggiornando il bios risolvi il problema

TONYSABA
04-08-2003, 17:07
Come potrei bypassare il limite delle vecchie MB tramite i jumper?
Può essere impostato come master/slave/e cls.....

Fabryzius
04-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da TONYSABA
Come potrei bypassare il limite delle vecchie MB tramite i jumper?
Può essere impostato come master/slave/e cls.....

Allora nada, se non ci sono altre variabili sei fregato...prova col bios, ma vacci cauto prima che fai saltare tutto inutilmente

TONYSABA
04-08-2003, 17:40
Infatti. Prima di mettere le mani sul Bios volevo trovare delle alternative. Ci sono disponibili delle utility Maxtor per l'hd. Se installo prima il Win 98( sono solo sotto Windows) potrei arrivare a modificare le impostazioni di riconoscimento della capacità?
C'è qualcuno che l'ha già fatto?

Fabryzius
04-08-2003, 17:43
Io infatti su un mio vecchio pc avevo preso un maxtor da 30 Giga perkè sapevo di questo problema

TONYSABA
04-08-2003, 17:54
Grazie dell'informazione. Ma non hai mai provato ad utilizzare le utilityes Maxtor?

aristippo
04-08-2003, 17:59
Con le debite precauzioni non è che aggiornare il bios sia così difficile e rischioso.
Ciao Massimo:)

TONYSABA
04-08-2003, 18:02
Il problema è che non le conosco le precauzioni. In generale quali sarebbero?:mc:

aristippo
04-08-2003, 21:38
Quelle che mi vengono in mente più importanti sono:farlo in un momento in cui sei sicuro che non venga tolta la corrente,o almeno ridurre al minimo questo rischio,e assicurarsi che il file del bios corrisponda al modello e versione esatta e scaricato dal sito della mobo.Poi fai partire il pc con un floppy da dos,metti su il floppy preparato prima con il file e con l'utility per flashare il bios,poi seguendo le istruzioni di solito ti chiede se vuoi salvare il bios che stai per aggiornare,il passo seguente è digitare il file giusto(compresa l'astensione) e lui completa l'aggiornamento.
Adesso se mi viene per mano una bella guida che ho usato la prima volta te la posto.
Ciao Massimo:)

aristippo
04-08-2003, 21:41
http://www.computernopanic.it/Sparky/aggiornare_il_bios.htm

PL4N3T
04-08-2003, 22:01
io alla mia qdi con sopra un p2 350 di 5anni fa ho fatto vedere tramite upgrande bios un hd da 80 giga senza problemi; con il vecchio bios nemmeno vedeva l'hd che era fisicamente montato

TONYSABA
05-08-2003, 07:17
Grazie a tutti.....



Tony