View Full Version : URGENTE e GRAVE non si avvia più il pc
Ho un dissipatore completamente in rame e uuna ventola 80x80. Avendo questo sistema di raffreddamento ho delle temperature un pò troppo elevate. Poi una volta avendo aperto il case ho visto che in mezzo alla ventola non c'è la marca della stessa; mi è venuto il dubbio che fosse montata a rovescio. Allora volevo svitare la ventola della cpu centrale, avviare il case così, entrare nel bios nella pagina delle temperature e girare la ventola dall'altra parte. In caso la temperatura si fosse pericolosamente alzata l'avrei rigirata velocemente.
Ho sdraiato il case, ho svitato le 4 viti che tenevano attaccata la ventola al convogliatore e lo lasciata appoggiata li al suo posto. Ho acceso il pc e il monitor, quest ultimo poco dopo andava in stand-by. Il pc rimaneva silenzioso, l'hd non si muoveva. Niente di niente. Allora lo spengo e controllo se per sbaglio si è staccato qualche cavo. Ma è tutto a posto. Provo ad accenderlo due o tre volte ma niente. Allora avvito due viti alla ventola della cpu, raddrizzo il case e accendo il pc. Il computer si avvia e win parte. Allora pensando che sia tutto a posto lo risdraio, stacco le viti e accendo, ma ancora non si avvia. Riprovo ad attaccare tutte le viti della ventola/cpu ma niente; raddrizzo il case ma ancora niente. Il dissipatore della cpu è ben attaccato e fermo. Errori sw non possono essere la causa del mancato avvio del pc. Rotture hw non c'è ne possono essere state. Non mi viene in mente niente quale possa essere la causa di tutto ciò. Vi prego di aiutarmi perchè non so più cosa fare.
p.s.: "sotto" la ventola in mezzo alle pale c'è la marca della ventola, è normale che sia sotto o è stata montata a rovescio?
di che marca è la ventola?? la mia il marchio lo ha visibile,cioè sopra nn sotto
Dipende dal dissy, alcuni lavorano meglio con la ventola che aspira aria dal dissy stesso.soprattutto se la ventilazione nel case non è efficente, cosi'da evitare di gettare sul dissy solo aria calda.
Perche'ti faccia quello scherzo da sdraiato lo ignoro.
Originariamente inviato da Abit-HQ
Perche'ti faccia quello scherzo da sdraiato lo ignoro.
Da sdraiato non si avviava all'inizio. Come ho spiegato adesso non si avvia in nessun modo.
Mi sono dimenticato di dire che non si sente nessun bip iniziale.
Domanda: se la cpu fosse staccata/non combaciata bene, si dovrebbero sentire dei bip?
Due giorni prima di questo problema, accesi il pc, si stava caricando win e a un certo punto si spegne. Non so perchè. Lo riaccendo, arriva sul desktop di win con nessuna icona, explorer ha eseguito un operazione non valida e sarà terminato. ctrl+alt+canc e non c'è nessun programma in esecuzione. Arresto il sistema, lo riaccendo e funziona tutto.
Non so se il problema che adesso non si avvi più non centri niente con la ventola svitata, e magari è un problema d'altro tipo che aveva dato i primi sintomi con due giorni prima.
Aiutatemi perchè serve il pc a me e a mio fratello e non sappiamo cosa fare.
x quanto ne so io se la cpu è rotta o è montata male.. nn dovrebbero esserci nessun bip... lo steso sopratutto vale x la sk mamma...
giannipas
06-08-2003, 03:15
Prova a vedere se i cavi sono tutti inseriti bene.
Potrebbe essere anche la mb. che fa qualche contatto col case... prova a svitare le viti che la tengono al case e a muoverla un po. Riavvita e vedi se parte.
Ciao !
Originariamente inviato da uvz
Da sdraiato non si avviava all'inizio. Come ho spiegato adesso non si avvia in nessun modo.
Mi sono dimenticato di dire che non si sente nessun bip iniziale.
Domanda: se la cpu fosse staccata/non combaciata bene, si dovrebbero sentire dei bip?
Due giorni prima di questo problema, accesi il pc, si stava caricando win e a un certo punto si spegne. Non so perchè. Lo riaccendo, arriva sul desktop di win con nessuna icona, explorer ha eseguito un operazione non valida e sarà terminato. ctrl+alt+canc e non c'è nessun programma in esecuzione. Arresto il sistema, lo riaccendo e funziona tutto.
Non so se il problema che adesso non si avvi più non centri niente con la ventola svitata, e magari è un problema d'altro tipo che aveva dato i primi sintomi con due giorni prima.
Aiutatemi perchè serve il pc a me e a mio fratello e non sappiamo cosa fare.
Beh a parte resettare il bios, l'unica è che con calma smonti completamente tutto.
Basta che la sk video(magari proprio nel muovere il case)sia uscita di un niente dallo zoccolo agp che il pc dia problemi e non è detto che il pc debba proprio segnalare l'assenza della sk video.
Ho una sk video che mi fa esattamente questo skerzo.
Avvio il pc skermo nero nessun beep d'errore della mobo,spengo il pc,un bel pugno per far entrare la sk video e il pc parte :rolleyes:
sycret_area
06-08-2003, 15:17
1) puo essere il bios kaputt
2) è mooolto più probabile che la sk madre sia andata...
3) potrebbe anche essere la cpu...
4) in qualsiasi altro caso si sentirebbero dei bip..
5) l'alimentatore parte? c'è qualche segno di vita? ventole che partono per qualche frazione di sec? luci accese degli hd.. della sk madre?
6) potrebbe essere anche partito l'ali...
ripeto, ogni altro componente da dei bip di errore
Ho mosso il case ed è scappata fuori una vite. Mesi fa quando spostai il masterizzatore persi una vite, ma non seppi mai se dentro o fuori il case. Il pc da allora funzionò sempre bene (a parte gli ultimi problemi). Probabilmente sdraiano il case per svitare la ventola, la vite si è messa da qualche parte dove faceva contatto. Felice di aver trovato la vite e convinto di aver risolto il problema, accendo il pc. Si avvia bene; faccio quel test che dovevo fare con la ventola (più di mezzora di test, vario sw provato e non ho notato differenze fra tenere la ventola da una parte o dall'altra, possibile?), provo un gioco che dovevo sapere a quanti fps andava ad una certa risoluzione. Tutto a posto. Poi il giorno dopo vado ad accendere il pc e questo stronzo non parte. Mi da lo stesso difetto che ho descritto all'inizio (con led hd e led mb accesi, con ventole case tutte giranti). Spengo, riaccendo e funziona. Poi altri due giorni con pc funzionante.
Cosa dite della situazione? La vite potrebbe essere stata una coincidenza? La rottura potrebbe essere causata da un'altra cosa, e piano piano si sta rompendo del tutto? Potrebbe tornare ancora il problema in futuro?
nessuno mi da più suggerimenti su cosa controllare?
A proposito dei bip, devo dire che il caso di cpu mal inserita è rarissimo quando si tratta di socket, per cui molti ignorano se ci sono bip o meno; una cosa è certissima: in cpu un po' datate, soprattutto quando si usa un adattatore "slot one-socket" che è instabile e può in parte fuoriuscire, in tal caso si ode non bip, ma addirittura una spece di sirena continua tipo polizia! Nelle nuove cpu non mi è mai capitato, ma i bip non sono da escludere.
Per il resto prova a farti prestare un ali buono e prova con quello; potresti risolvere; prima controlla che la mobo non abbia un po di "gioco" per cui in certe posizioni può toccare e fare massa da qualche parte, causando il difetto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.