PDA

View Full Version : Barton 2500+ Box


Massy84
04-08-2003, 12:56
la ventola fornita nella scatola "ufficiale" Amd è valida?

Massy84
04-08-2003, 13:43
nessuno ha mai preso la versione "box"?

janlu79
04-08-2003, 14:29
Sì l'ho già utilizzata almeno una decina di volte, solitamente non è un granchè!
Se utilizzi quella vedi almeno di cambiare la pasta che ti mettono di serie sotto il dissy.
Ciao
Janlu

Massy84
04-08-2003, 14:31
a proposito...ke pasta uso?ho visto sul sito Amd ke oltre alla pasta termoconduttiva ci sono anke degli adesivi termoconduttivi che quindi eliminano il problema di quanta pasta mettere(soprattutto xchè sarebbe la prima volta x me)...come sono?

janlu79
04-08-2003, 15:14
Io uso pasta siliconica all'argento, non ricordo quale marca ma è anonima, la compro all'Iper.
Le temperature calano anche di 10° o più.
Per la pasta io fai così:
Togli prima la pasta che c'è sotto il dissy, poi dalla siringhina dove c'è la pasta siliconica fai uscire una strisciolina lunga metà falange circa sul dito.
Spalmi la pasta sul core del processore e quella che ti rimane sul dito la metti sul dissy.
Se hai dei problemi contattami pure.
Ciao
Janlu

Massy84
04-08-2003, 15:19
ma alla fin fine è meglio prendere la versione tray e comprare il dissy a parte o in fin dei conti nn è male la versione box?

Massy84
04-08-2003, 16:08
dai ragazzi datemi un consiglio!

sslazio
04-08-2003, 17:05
Originariamente inviato da Massy84
ma alla fin fine è meglio prendere la versione tray e comprare il dissy a parte o in fin dei conti nn è male la versione box?

Se vuoi overcloccare è meglio comprare un dissy più grande con la base in rame e grosse alette di alluminio sopra.
Altrimenti il dissy amd oltre ad essere esteticamente fichissimo è anche un buon dissipatore.
La pasta in dotazioneè una delle migliori che io sappia.

Massy84
04-08-2003, 17:12
ah,è bello esteticamente?foto nn ce ne sono?

dai,ultima domanda,meglio ventola+dissy Amd oppure ventola+dissy Coolermaster X-dream?

janlu79
07-08-2003, 14:05
Originariamente inviato da sslazio
Se vuoi overcloccare è meglio comprare un dissy più grande con la base in rame e grosse alette di alluminio sopra.
Altrimenti il dissy amd oltre ad essere esteticamente fichissimo è anche un buon dissipatore.
La pasta in dotazioneè una delle migliori che io sappia.

La pasta che c'è sotto al dissy AMD non so se sia la migliore; so che togliendola e mettendoci della pasta tipo silver artic guadagno almeno 10°C
Poi queste sono alcune mie esperienze ... altri possono trovarsi benissimo!
Ciao
Janlu

raph45
07-08-2003, 14:44
Originariamente inviato da janlu79
La pasta che c'è sotto al dissy AMD non so se sia la migliore; so che togliendola e mettendoci della pasta tipo silver artic guadagno almeno 10°C
Poi queste sono alcune mie esperienze ... altri possono trovarsi benissimo!
Ciao
Janlu

Cioè, fammi capire, provi il procio con il cerotto termoconduttivo di amd (non è pasta) e poi lo smonti, pulisci il core e metti pasta artic silver e guadagni 10 gradi????

Se non hai fatto così non so come tu possa dire che guadagni 10 gradi con la pasta, inoltre in questi giorni quali temp hai con i boxed in full load???

TechnoPhil
07-08-2003, 15:14
Se non overklokki sei sicuramente a posto!:D

Braccop
08-08-2003, 09:50
Originariamente inviato da raph45
Cioè, fammi capire, provi il procio con il cerotto termoconduttivo di amd (non è pasta) e poi lo smonti, pulisci il core e metti pasta artic silver e guadagni 10 gradi????

Se non hai fatto così non so come tu possa dire che guadagni 10 gradi con la pasta, inoltre in questi giorni quali temp hai con i boxed in full load???

ok parlo io che ce l'ho avuto sotto mano il dissipatore standard amd, per il 3000+ e mi rendo conto... :D

la pasta (in realta' e' un pad) che c'e' sotto al dissi amd e' una SCHIFOSISSIMA PARAFFINA... in pratica quando la monti dopo si SECCA e trasmette POCHISSIMO il calore...

quindi 2 cose...

OBBLIGATORIAMENTE compra una buona pasta dissipante, e possibilmente un altro dissipatore, visto che quello amd e' pure veramente brutto e piccolo

Massy84
08-08-2003, 10:24
ok prendo l'X-dream mi avete convinto...

raph45
08-08-2003, 12:10
Originariamente inviato da Braccop
ok parlo io che ce l'ho avuto sotto mano il dissipatore standard amd, per il 3000+ e mi rendo conto... :D

la pasta (in realta' e' un pad) che c'e' sotto al dissi amd e' una SCHIFOSISSIMA PARAFFINA... in pratica quando la monti dopo si SECCA e trasmette POCHISSIMO il calore...

quindi 2 cose...

OBBLIGATORIAMENTE compra una buona pasta dissipante, e possibilmente un altro dissipatore, visto che quello amd e' pure veramente brutto e piccolo

Il cerotto deve seccarsi e attaccarsi sul core, ho avuto un dissi cooler master di diversi anni fa con cerotto termoconduttivo e anche con quello il cerotto si attaccava sul core, con temperature nella norma, che trasmetta poco calore mi sembra un'enorme baggianata, considerando che tengo il procio sotto sforzo dopo 15-20 minuti di burn in con cpu bench a 64 gradi (in default sto a 62 perchè lo tengo overcloccato a 2175) e il dissi è bollente, quindi non credo proprio che il cerotto non trasmetta calore, tutt'altro!!!

Che poi il dissi di amd faccia pietà su questo non ci piove.