View Full Version : Help: scelta masterizzatore CD!!
Dandrake
04-08-2003, 12:45
Ciao ragassuoli!
Ho letto varie recensioni su alcuni masterizzatori che ci sono x ora in commercio ma...devo essere sincero: ho un casino per la testa!
In pratica sto cercando un buon masterizzatore che sia capace di evitare le protezioni e magari che abbia una buona capacità (ma non è indispensabile) di overburning.
Ho letto su CHIP computer alcune informazioni sul Teac Cd-W552E che (dicono) è risultato nella comparativa tra i vari masterizzatori trattati il migliore per eludere le protezioni.
In più supporta l'overurning di Nero per i Cd da 80, 90 e 99 min.
Voi avreste qualche consiglio da darmi?
TechnoPhil
04-08-2003, 14:32
Tutti i master da 1 anno a sta parte supportano l'overburning....di certo non si sceglie in base a questo.
Ora come ora sial il pioneer dvr-105 che il teac si trovano ad un prezzo decente, e sono pratiamente la stessa cosa.
io piglierei il teac xchè cosa un pò meno.:ciapet:
Il Teac è ottimo....ma per me il migliore rimane il Plextor Premium.....
Dandrake
04-08-2003, 17:26
Originariamente inviato da TechnoPhil
io piglierei il teac xchè cosa un pò meno.:ciapet:
Eheheh..in effetti...ma non è che per caso sapresti indicarmi dove prenderlo OnLine? :cool:
...strano pensavo si consigliassero solo i Lite-on ;)
cmq sopra tutti ci sta il Plextor Premium...
Originariamente inviato da Dandrake
Ciao ragassuoli!
Ho letto varie recensioni su alcuni masterizzatori che ci sono x ora in commercio ma...devo essere sincero: ho un casino per la testa!
In pratica sto cercando un buon masterizzatore che sia capace di evitare le protezioni e magari che abbia una buona capacità (ma non è indispensabile) di overburning.
Ho letto su CHIP computer alcune informazioni sul Teac Cd-W552E che (dicono) è risultato nella comparativa tra i vari masterizzatori trattati il migliore per eludere le protezioni.
In più supporta l'overurning di Nero per i Cd da 80, 90 e 99 min.
Voi avreste qualche consiglio da darmi?
dipende da quanto vuoi spendere:
>130 euro -->plextor premium(8mb cache, scrittura 1x...)
90-100 euro -->Plextor 52X24X52X ide PXW5224TA(2mb, 4x)
fino a 50 euro-->liteOn52246S, Asus52x, Lg52x,Teac 52x
<50 euro-->samsung 52x
escluderei cmq categoricamente roba tipo Philips , Aopen, Traxdata e Benq
Il migliore è sicuramente il PX Premium sia, e per me soprattutto, per qualità di scrittura che attuale capacità di masterizzare cd protetti.
nella fascia inferiore molto buono è il LiteOn(che tra l'altro ho , quindi te lo tico anche per l'esperienza che mi sono fatto con questo...) anche se asus e lg pare lo siano altrettanto. Il Teac è un rimarchiato ma con prestazioni paragonabili al liteon..si comporta meglio con le protezioni dei giochi che non dei cd audio
il samsung non è gran che per le protezioni.
vedi te
Originariamente inviato da NetUnix
escluderei cmq categoricamente roba tipo Philips , Aopen, Traxdata e Benq
Calma!
Da escludersi assolutamente i Philips. Solo mediocri i Benq.
Gli AOpen non sonoaffatto da escludere, anche se inferiori ai più blasonati LiteOn, LG e Plex.
Buoni gli Asus e i Teac (questi ultimi sono Asus rimarchiati).
Quasi tutti i Traxdati sono LiteOn, quindi assolutamente raccomandabili.
Dandrake
05-08-2003, 19:25
Non vi nascondo che ora ho le idee + confuse di prima..:D
Tra l'altro ho circa 70 Euro a disposizione...e spenderne 140 per il Premium non è un tantino esagerato? Probabilmente neanche sfrutterei al max le sue carateristiche...per gli altri masterizzatori...boh! Aspetterò altri consigli e poi farò una media dei masterizzatori + consigliati...;)
planplim
05-08-2003, 20:56
purtroppo ho comprato il 481648 philips e dopo 2 mesi mi sono accorto che alla fine di copia cd audio o compilation audio metteva un tac che viene riprodotto su quasi tutti i lettori cd audio.
con il firmware e' andato a posto anche se ha ancora un difetto che yamaha che avevo prima non aveva.
era da 10 anni che non compravo piu' philips peche' l' 80 per cento dei prodotti e' difettoso o di scarsa qualita?
mao e mai piu' philips per il danno economico perche' ho dovuto rifare dei lavori con un notevole danno economico.
only philips can do it ...
Originariamente inviato da Dandrake
Non vi nascondo che ora ho le idee + confuse di prima..:D
Tra l'altro ho circa 70 Euro a disposizione...e spenderne 140 per il Premium non è un tantino esagerato? Probabilmente neanche sfrutterei al max le sue carateristiche...per gli altri masterizzatori...boh! Aspetterò altri consigli e poi farò una media dei masterizzatori + consigliati...;)
considerata la cifra che vuoi spendere non avei dubbi:
o il liteON 52246S (il 52x) REcensione : http://www.cdfreaks.com/article/99
o meglio ancora(soporattutto se ti è a cuore l'aspetto Audio) il Teac W540E (40x12x48) che lo trovi ancora da CHL (www.chl.it)Tuttavia quest'ultimo non eccelle nel superare le protezioni Vedi la recensione di CDRInfo : http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=TEAC+CD%2DW540E+CD%2DRW&Series=0
credimi : non c'è nessuna differenza tangibile in termini velocistici... anche perchè i cdr masteriizati a 52x(ma cmq oltre i 24x) se fisicamente resistono(siamo ai limiti di resistenza meccanica del policarbonato..), qualitativamente fanno schifo.
Meglio ottenere qualità elevata di scrittura penalizzando la velocità.
Vuoi dire che i cd masterizzati ad alte velocità hanno al tendenza a perdere dati?
Prova a fare un salto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=443691
Ciao!!!!!!!!
Originariamente inviato da Deckard
Vuoi dire che i cd masterizzati ad alte velocità hanno al tendenza a perdere dati?
Prova a fare un salto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=443691
Ciao!!!!!!!!
Ciao!
non esattamente anche se questo potrebbe diventare realistico con l'avanzare dell'età del cdr e quindi della decomposizione della matrice organica. Piu importante è invece il fatto che i cdr masterizzati ad alte velocità sono spesso poco leggibili ,o illeggibili, da certi lettori(senza addentrarci nel tema audio..)a causa della minore "profondità" e definizione dei pits incisi che richiedono laser adeguati per la corretta lettura. Dai un'occhiata qui:
http://www.tombii.com/cd-pics/
Inoltre c'è da considerare il fatto, importante, che la qualità dei dati scritti dipende molto da tipo di laser, calibrazione in potenza.. e ancor di piu dalla qualità dei supporti(che francamente mi pare essere andata diminuendo ....fra i circa 50 produttori di cdr solo pochi producono supporti di qualità, per altro difficilmente reperibili qui in italia, Tayo Yuden, Mitsui, alcuni Verbatim prodotti da Mitsubishi Chemicals...)Considerando quindi che a velocità piu elevate la potenza e la precisione del laser devono aumentare, anche dipendentemente dal tipo di supporto..quindi di matrice organica, per potere indurre una adeguata modificazione nella struttura cristallina della matrice, risulta evidente che un cd masterizzato a velocità piu basse(non eccessivamente...I cdr attuali adottano matrici che incise troppo lentamente danno cattivi risultati a causa di una alterazione da calore della matrice stessa.)non sarà qualitativamente uguale ad uno materizzato a velocità piu alte. Ecco perchè è meglio mantenersi entro un certo range di velocità : rappresentano un buon compromesso tra profondità e definizione dei pits "incisi". Non a caso poi ogni degno costruttore di masterizzatori indica anche quali sono i supporti con cui quel dato masterizzatore si comporta meglio.
Per una idea piu ampia sulla qualità di scrittura guarda qui:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Writing+Quality&index=0
Ok, grazie, quando ho un attimo di tempo studio i link:)
brochure
06-08-2003, 18:17
Per un uso "normale" ti consiglio il Lite-On 52X.
E' vero che il Teac 40X qualitativamente era su un altro livello, però a fronte delle difficoltà con le protezioni propenderei per Lite-On, non si sa mai.
Scarterei Teac 52X che è rimarchiato.
Bye
The Joker 2k
06-08-2003, 23:16
Il migliore è sicuramente il PX Premium sia, e per me soprattutto, per qualità di scrittura che attuale capacità di masterizzare cd protetti.
assolutamente sbagliato ... i migliori in materia protezioni sono i Liteon e gli LG...
x la qualità audio i migliori sono gli yamaha.
x le protezioni audio i migliori sono:
yamaha crw-f1
liteon (dal 40x in su)
plextor
plextor rispetto ai liteon ha solo una migliore qualità dell' audio.
Originariamente inviato da The Joker 2k
assolutamente sbagliato ... i migliori in materia protezioni sono i Liteon e gli LG...
x la qualità audio i migliori sono gli yamaha.
x le protezioni audio i migliori sono:
yamaha crw-f1
liteon (dal 40x in su)
plextor
plextor rispetto ai liteon ha solo una migliore qualità dell' audio.
troppo categorico. leggiti qua
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=52x+CD%2DRW+Roundup+Vol3+%28Optorite+CW5201+%26+Plextor+Premium%29&index=0
http://www.cdfreaks.com/article/112/7
The Joker 2k
07-08-2003, 00:35
anch' io leggevo spesso review su cdrinfo.
che conclusioni ne hai tratto leggendo quelle 2 review???
scusa, ma così facciamo prima...
nn vorrai mica che mi legga tutta la pappardella a quest'ora???
The Joker 2k
07-08-2003, 00:37
boh.. nn noto grandi capacità rispetto Liteon!
Dandrake
07-08-2003, 00:58
Cmq...io intanto mi starei buttando sul modello LG GCE-8520B di cui ho letto delle buone recensioni (anche da parte dei singoli utenti): ottimo per i cd protetti e in più riesce a fare persino l'overburning per i cd da 99 min. Direi che è proprio il masterizzatore che fa al caso mio!! Unica pecca che ho letto è che riscalda un tantino troppo...ma pazienza: con 9 ventole nel case...non dovrei avere problemi! :sofico:
Peccato solo che quì a Palermo i LiteOn sono quasi introvabili (vanno a ruba, come dichiarato da quelli di Vobis e Computer Discount), altrimenti avrei preso quello.:boh:
Originariamente inviato da Dandrake
Cmq...io intanto mi starei buttando sul modello LG GCE-8520B di cui ho letto delle buone recensioni (anche da parte dei singoli utenti): ottimo per i cd protetti e in più riesce a fare persino l'overburning per i cd da 99 min. Direi che è proprio il masterizzatore che fa al caso mio!! Unica pecca che ho letto è che riscalda un tantino troppo...ma pazienza: con 9 ventole nel case...non dovrei avere problemi! :sofico:
Peccato solo che quì a Palermo i LiteOn sono quasi introvabili (vanno a ruba, come dichiarato da quelli di Vobis e Computer Discount), altrimenti avrei preso quello.:boh:
Data la scelta che stai per fare non posso che incoraggiarti a prendere il Liteon: ovviamente capace di overburning di 90 min e contrariamente all'lg non scalda per niente. Lo dico non per averlo letto ma per averlo provato..dato che ce l'ho. Poi fai come credi
io ho comprato da pochi giorni il masterizzatore eide lg 52 x 24 x 52; la scelta su questo masterizzatore è stata fatta x il fatto che era l'unico che aveva disponibile e montava da sempre il venditore che da anni monta periferiche lg senza avere prezzi esorbitanti e qualita buona e qui effettivamente leggo che voi confermate che lg non produce un masterizzatore scadente ma cmq valido..
Ho fatto caso che masterizzando alla massima velocita' i tempi non sono mai bassi ma anzi ci vuole cmq i suoi 4 5min e se non erro ci vuole meno masterizzando a 32x; teniamo presente che ho un sistema basato su un p2 350mhz e 66mhz di bus mi sembra
Il problema piu' grosso che ho incontrato è stato nel copiare un divx a un mio amico; il divx in questione è stato copiato dal cd rom al masterizzatore al volo senza bypassare x l'hd, non ricordo a quele velocita' ma so solo che a lui quando andava a metterlo dentro x un po' si piantava il pc xkè il lettore nn riusciva a leggerlo; la cosa strana è ke io questo cd l'ho provato, e ho visto che girava senza problemi; io ho 2unita disco:(LG-GCR-8520B LG-GCE-8520B)
Stasera mi sono presentato a casa sua, e sul suo pc abbiamo provato il cd con il divx che ho usato per fare la copia nn funzionante e quest'ultima gira benissimo e nn da problemi di rallentamenti; c'e' da dire che quest'ultima è stata fatta copiando il file .avi divx dall hd sul cd nel masterizzatore
Il progamma usato è sempre lo stesso il Nero Express (in dotazione con Lg-GCE8520B)
avrei un ultima domanda mi secca molto il fatto che questo masterizzatore fuori sia diverso dall sua fratello lettore ma cercando in rete scopro lo stesso modello con le sembianze simili... ora vi metto 2 foto..
mio lettore: Lg GCR-8520B
http://www.pc-king.de/pix/a/n/1059031856-26501.jpg
mio masterizzatore: lg GCE-8520B
http://212.239.116.21/13915247.gif
a differenza del mio questo ha il marchietto in alto a sinistra e lo sportellino davanti mi sembra di un bianco leggermente piu' scuro.. ma come mai queste differenze scusate?
e non finisce qui, ho visto anche un modello con lo stesso nome ma CON 2 LED DAVANTI
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/lg85.jpg
qualcuno mi puo' far kiarezza e mi puo' dire xkè ci sono sorprese?
|CR0T4NUS|
07-08-2003, 05:57
il plextor premium copia tutto e dico tutto tutto anzi è l'unico che copia 1:1 il securom 4.84 tanto che si può fare una copia di una copia :cool:
se volete maggiori info andate sul plextor forum di cdfreaks e leggetevi i vari interventi degli autori di blindwrite che ne dovrebbero capire in fatto di masterizzatori ;)
questo plex non ha nulla a che fare coi vecchi masterizzatori la meccanica in toto è plextor.
in più ci hanno aggiunto il gigarec a 0.8x che è paragonabile all AAMQ di yamaha .
P.S.
possedevo un liteon 52x24x52x è ti assicuro che la differenza c'è e si vede
ciao!
Per CROt4NUS:
la funzione gigarec può essere grossolanamente l'opprsto della AMQR di Yamaha: infatti permette di masterizzare fino ad 1gb di dati su cd da 700mb. Mentre la AMQR fa l'opposto : incidento dei pits piu lunghi occupa piu spazio su cd msterizzando la stessa mole di dati
Per OCP:
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che l'lg gcr8520b sia un rimarchiato di casa HL-DT-ST: prova a vedere qui
http://www.feurio.com/English/index.shtml
e non ha niente a che fare con i veri cdrom lg quindi....occhio
Colin McRae
07-08-2003, 11:01
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato il nuovo modello LiteOn?
Su internet l'ho trovato a 54€, versione Retail, e mi puzza un po...
Nero é sempre incluso nella confezione?
|CR0T4NUS|
07-08-2003, 11:02
NetUnix leggi qua :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=495634
The Joker 2k
07-08-2003, 11:24
il plextor premium copia tutto e dico tutto tutto anzi è l'unico che copia 1:1 il securom 4.84 tanto che si può fare una copia di una copia
se + davvero così inizio a informarmi e a leggere qualche review!:eek:
|CR0T4NUS|
07-08-2003, 11:32
è un gioiellino da non sottovalutare gli altri masterizzatori si limitano a emulare la scrittura del cd con il premium copi anche quella :D
e puoi dire addio a twinpeak :cool:
ti consiglio il plextor forum su cdfreaks li ci bazzicano i programmatori di blindwrite, tale suite è ottimizzata per plextor premium tanto che è soprannominato "securom killer" :oink:
Dandrake
07-08-2003, 13:14
Ho trovato il LiteOn qui a Palermoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :yeah:
E naturalmente l'ho comprato!! 53,80 €!!!! Il bello è che il negozio dove l'ho preso l'ho visto x caso con la coda dell'okkio da una vetrina mentre mi accingevo a pagare il masterizzatore LG alla cassa di Computer Disc**nt ! Dovevate vedere la faccia della signorina alla cassa dopo che ho fatto retro front con il pacco in mano per andarlo a posare ed andare nell'altro negozio: con i suoi okki mi stava dicendo "MAVAFF!!!" :ncomment:
IO -->:ahahah: <--LEI
:rotfl:
Adesso non mi resta che montarlo e provarlo! SBAV!:sbav:
Originariamente inviato da NetUnix
ciao!
Per CROt4NUS:
la funzione gigarec può essere grossolanamente l'opprsto della AMQR di Yamaha: infatti permette di masterizzare fino ad 1gb di dati su cd da 700mb. Mentre la AMQR fa l'opposto : incidento dei pits piu lunghi occupa piu spazio su cd msterizzando la stessa mole di dati
Per OCP:
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che l'lg gcr8520b sia un rimarchiato di casa HL-DT-ST: prova a vedere qui
http://www.feurio.com/English/index.shtml
e non ha niente a che fare con i veri cdrom lg quindi....occhio
uff che palle come rimarkiato? su quel sito cosa devo guardare scusa ? :confused:
cmq come mi spieghi che con lo stesso nome si trovano 3masterizzatori diversi come vedi in foto?
Originariamente inviato da OCP
uff che palle come rimarkiato? su quel sito cosa devo guardare scusa ? :confused:
cmq come mi spieghi che con lo stesso nome si trovano 3masterizzatori diversi come vedi in foto?
i masterizzatori
sono 2: GCE8520b con 1 led e GCE8520 con 2 led
il GCR8520 è un cdrom rimarchiato e prodotto da HL-DT-ST(guarda al link : cdrom supportati..è il primo della lista degli HL-DT-ST)
sul sito LG il GCE8520B ha 2 led http://www.lge.com/c_product/catalog/product_information.jsp
quindi non saprei...
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
NetUnix leggi qua :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=495634
Ciao!
questo non lo sapevo. Non credevo che con la gigarec fossem anche possibile incidere pits piu lunghi. Tanto meglio!!!
Finalmente dopo il 24x un nuovo Plextor degno ti tale nome. Concordo con te che è in grado di superare molte protezioni.
Sicurtamente attualmente è il top
Dandrake
07-08-2003, 13:54
Montato! :D Una domandina: Secondo voi come mi conviene settare il masterizzatore tenendo presente che ho anche il lettore DVD sempre LiteOn? Master o Slave?
TechnoPhil
07-08-2003, 13:59
Originariamente inviato da Dandrake
Montato! :D Una domandina: Secondo voi come mi conviene settare il masterizzatore tenendo presente che ho anche il lettore DVD sempre LiteOn? Master o Slave?
Indifferente....dipende da pc a pc....io xò setto sempre su master ina periferica che scrive!:D
Originariamente inviato da Dandrake
Montato! :D Una domandina: Secondo voi come mi conviene settare il masterizzatore tenendo presente che ho anche il lettore DVD sempre LiteOn? Master o Slave?
Ciao!
se hai un solo HD allora così:
ide1: HD master + DVD slave
ide2: CDRW master
se hai 2 HD allora:
ide1: HD piu performante master + HD meno performante slave
ide2: CDRW master + DVDRom slave
PS
dove trovi quelle fantastiche faccine?
The Joker 2k
07-08-2003, 14:12
ide2: CDRW master + DVDRom slave
nn sono d' accordo... se volesse fare copie al volo questa nn è la soluzione migliore!
io metto sempre 1 HD e un' unità cd x bus!
Originariamente inviato da The Joker 2k
nn sono d' accordo... se volesse fare copie al volo questa nn è la soluzione migliore!
io metto sempre 1 HD e un' unità cd x bus!
parzialmente vero.. sui sistemi attuali ,da prove effettuate ,cambia veramente poco. nella mia attuale configurazione ho lettore e masterizzatore sullo stesso canale e potrei tranquillamente copiare cd audio al volo a 24x (ovviamente non lo faccio..) e cd dati a 40x
Prima avevo una config com la tua..(avevo problemi con i driver del chipset nell'assegnazione delle risorse e della modalità udma che mi causava la corruzione dei dati durante il trasferimento sul bus)..e poi è bello anche provare a cambiare!
Dandrake
07-08-2003, 14:46
Le faccine diverse le trovi sotto le faccine normali quando scrivi un nuovo msg (clikka sulla parola "Altre").
Attualmente il mio sistema è organizzato così:
Pri Master: Maxtor 80Gb
Pri Slave: Quantum Fireball 8,4Gb
Sec Master LiteOn DVD
Sec Slave LiteOn MASTERIZZATORE
si...vorrei prima o poi provare a fare qualche copia al volo...quindi non so se così vanno bene...
The Joker 2k
07-08-2003, 14:58
si...vorrei prima o poi provare a fare qualche copia al volo...quindi non so se così vanno bene...
io in proposito metterei le 2 unità cd su 2 bus differenti!
The Joker 2k
07-08-2003, 15:09
parzialmente vero.. sui sistemi attuali ,da prove effettuate ,cambia veramente poco. nella mia attuale configurazione ho lettore e masterizzatore sullo stesso canale e potrei tranquillamente copiare cd audio al volo a 24x (ovviamente non lo faccio..) e cd dati a 40x
mnah...io facendo copia al volo dal toshiba al liteon (sono su stesso bus) vedo una certa incostanza della velocità del toshiba... e ciò mi disturba... mentre da toshiba a yamaha (su bus differenti) la velocità (e anche il rumore del toshiba) è + costante.
Dandrake
07-08-2003, 15:35
raga..una domanda OT: ma se ho un'immagine .bin ma non il .cue...come faccio a masterizzarla???
Come programmi ho:
Alcohol
Nero
CloneCD
io ho sul primary solo l'hd
sul secondary master lettore, slave masterizzatore
ho avuto dei problemi con 2divx copiato al volo: sul mio pc si vedevano benissimo mentre su altri 2 pc no, anzi rallentavano il pc che tentava di leggerli e si era costretti a togliere il cd dal lettore;
c'e' un utility che permette di stabilire se 2 cd sono venuti perfettamente uguali oppure che dichiari che il file sull hd sia identico a quello masterizzato?
grazie dell aituo ragazzi
The Joker 2k
07-08-2003, 20:33
mentre su altri 2 pc no, anzi rallentavano il pc che tentava di leggerli e si era costretti a togliere il cd dal lettore;
questo dipende dal processore e dalla scheda grafica...
se il sistema nn è abbastanza potente, il divx si vede a scatti.
ed è inevitabile copiare il film sull' hd x avere una visione fluida.
il pc su cui ho provato questo divx hanno il triplo della potenza necessaria per far girare decentemente un divx, io lo vedo liscio fluido sul mio p2 350, come tanti altri divx..
il problema risiede nel fatto che il cd che ho burnato al volo sul mio pc si vede e sente bene e se fai proprieta al file .avi che contiene nn da problemi mentre su gli altri 2pc, come mettono il cd dentro al lettore e premono su cd rom, il sistema si pianta xkè il lettore nn riesce a leggere hai capito?
The Joker 2k
07-08-2003, 21:09
ah proprio nn va una cippa???
allora cosa vuoi che ti dica...
riprova a fare la copia... magari nn al volo ... e magari calando velocità.
magari i lettori degli altri 2 pc sono un pò faloppa.
io ho settato così tutto:
primary master: hd
primary slave: vuoto
secondary master: cd rom lg 52x
secondary slave: masterizzatore lg 52x 24 x52
la copia di quel cd rom l'ho fatta con nero express a 40x; come spieghi che sul mio pc gira e sugli altri 2 no?
ci sono tools x ASSICURARSI CHE IL CD SIA PERFETTO COME L'ORIGINALE (PARLANDO DI CD CON VIDEO O AUDIO NN PROTETTO)
ci sono tools che assicurino come sopra pero' che confrontino il file con quello appena masterizzato dall hd su cd?
Originariamente inviato da OCP
io ho settato così tutto:
primary master: hd
primary slave: vuoto
secondary master: cd rom lg 52x
secondary slave: masterizzatore lg 52x 24 x52
la copia di quel cd rom l'ho fatta con nero express a 40x; come spieghi che sul mio pc gira e sugli altri 2 no?
ci sono tools x ASSICURARSI CHE IL CD SIA PERFETTO COME L'ORIGINALE (PARLANDO DI CD CON VIDEO O AUDIO NN PROTETTO)
ci sono tools che assicurino come sopra pero' che confrontino il file con quello appena masterizzato dall hd su cd?
Ciao!
ti consiglio innanzitutto una configurazione diversa:
ide1: HD master + lettore slave
ide2: masterizzatore master
inoltre... attiva la funzione di verifica dati se il software di masterizzazione che usi la supporta(nero e easy cd ce l'ahnno..)Nota però che il cd deve essere masterizzazto in Modo1.
Spesso, un problema come il tuo, può essere dovuto a errori nel cd masterizzato i cui dati risultano diversi da quelli sorgente fino a diventare illegibili (ma dipende dal lettore..) provocati o da un masterizzatore che stà tirando gli ultimi o da una corruzione dei dati durante il loro trasferimento sul bus a causa di bugs nel southbridge del chipset o piu semplicemente di drivers installati male, non corretti o corrotti.
Come utility per la comparazione dei dati ce nesono diverse:
fc.exe dello stesso windows(da usare con la schell di msdos)
CdCheck reperibile qui http://www.elpros.si/CDCheck/CDCheckSetup.exe
entrambi consentono di fare un confronto binario tra i dati sorgente e destinazione. CdCheck consente di verificare anche intere directory e permette di calcolare il CRC.
Spero di esserti stato di aiuto ;)
The Joker 2k
08-08-2003, 00:08
cmq sul forum di CdFreaks si legge che anche il liteon 52x fa copie perfette della nuova securom 4.8x!!!
nn solo il Plextor Premium quindi!;)
qui: http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=72792&highlight=plextor+premium
The Joker 2k
08-08-2003, 00:19
altri thread di riferimento:
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=69566
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=72511
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=70025
blaue.angel
31-08-2003, 11:32
Ciao a tutti.
Ho letto la discussione perche anche io vorrei ricomprare il masterizzatore. Purtroppo non posso permettermi di spendere 130 euro per il plextor premium :cry: :cry: :cry: e quindi sarei indirizzata per il Lte-on ma a quale modello vi state riferendo? :confused:
Io ho trovato informazioni su due modelli e cioè:
LiteOn CDRW 52x/24x/52x IDE Retail
Lite ON LTR-522246 52X 24X 52X EIDE
Che differenza c'è a parte il prezzo?
:p
A me interessa masterizzare dati e audio e non mi interessa farlo tanto velocemente ma che ci sia una buona qualità. :)
The Joker 2k
31-08-2003, 11:39
che uno è retail è l' altro è bulk
blaue.angel
31-08-2003, 11:47
Originariamente inviato da The Joker 2k
che uno è retail è l' altro è bulk
grazie della risposta anche se ne so quanto prima. :muro:
:p :p :p
Vado a vedere cosa si intende per retail e bulk
;)
Originariamente inviato da blaue.angel
grazie della risposta anche se ne so quanto prima. :muro:
:p :p :p
Vado a vedere cosa si intende per retail e bulk
;)
Nel primo magari hai la confenzione con dentro anche dei cd-r cd-rw ecc ecc il secondo ti danno un solo master e drivers
blaue.angel
31-08-2003, 13:30
Originariamente inviato da einj
Nel primo magari hai la confenzione con dentro anche dei cd-r cd-rw ecc ecc il secondo ti danno un solo master e drivers
Ok, capito.
Grazie
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.